Visualizza versione completa : Un Germoglio
Hedera
02-07-2014, 00.09.27
Lieta sera a tutti quanti!
Giunta per caso a queste lande, ho deciso di provare a conoscervi e vedere che genere di esito può avere questa avventura in un mondo un po' lontano da quello che sono solita frequentare. Mi piace imparare cose nuove e confrontarmi con chi può insegnarmi; nel mio piccolo, poter condividere qualche mia conoscenza è sempre un piacere. Dunque mi auguro che il mio passaggio si trasformi in una dilettevole e fruttuosa permanenza!
A voi
Hedera
Altea
02-07-2014, 00.13.49
Con sorpresa vedo che da un germoglio è nata un ' edera.
Benvenuta a corte milady e spero il vostro soggiorno possa essere, come dite voi, un reciproco scambio di conoscenze. :smile:
Ho letto la vostra firma..da dove è tratta? Parla di un patto e di una donna
Hedera
02-07-2014, 00.39.07
Grazie mille Altea.
La frase della mia firma è tratta da un grazioso cortometraggio trovato accidentalmente su youtube (devo iniziare a credere di essere assai fortunata con i ritrovamenti fortuiti!)
Sperando di non sbagliarmi condividendolo con voi, questo è il link; è tutto in lingua inglese e non ci sono sottotitoli, ma a conoscere la famosa poesia La belle dame sans merci, non si farà fatica a comprendere il tutto.
http://www.youtube.com/watch?v=Xza6Xx73Gvc
Altea
02-07-2014, 01.00.23
Ne sono affascinata milady..ho scoperto qualcosa di molto interessante che approffondiro' sicuramente. .avete pure voi un animo un po' gotico se non sbaglio...
Hedera
02-07-2014, 01.16.28
Sono felice di aver già contribuito a diffondere qualcosa di bello!
Un animo gotico... non saprei se definirmi così... di sicuro apprezzo tantissimo l'autore della vostra firma :)
Taliesin
02-07-2014, 09.31.02
Narra la Leggenda che l'edera comparve subito dopo la nascita del dio Dioniso per proteggerlo dal fuoco che bruciava il corpo della madre in seguito ad un fulmine lanciato dal padre Zeus. Per questo motivo i tebani avevano consacrato questa pianta a Dioniso e la chiamavano "perikiosos" ovvero "avvolgitore di colonne".
Un animo gotico che avvolge le tremolanti colonne dell'impolverata Tavola Rotonda. Forse, senza neppure volerlo, avete citato Mark Twain "Un Americano alla corte di Re Artù", che riuscì più o meno inconsapevolmente, a dipingere quell'affascinante e misteriosa parte gotica che Camelot non ha mai posseduto in origine. Dunque che siate la benvenuta Milady e che possiate trovare in Camelot, la moderna, quella fonte che sazierà il vostro animo pellegrino...
Taliesin, il Bardo
Hastatus77
02-07-2014, 13.38.43
Ben arrivata lady Hedera.
Se vi troverete in difficoltà con il forum, non abbiate paura di contattare lo staff.
Siamo sempre a disposizione.
Buona permanenza.
Hedera
02-07-2014, 17.30.22
Grazie mille Hastatus, non mancherò di chiedere lumi laddove mi trovassi in difficoltà.
Taliesin, grazie mille per aver citato Dioniso e la leggenda della nascita dell'edera. Sono molto legata a questa particolare divinità, alla sua simbologia; sono felice che abbiate colto il collegamento!
elisabeth
02-07-2014, 19.10.23
Noto con particolare piacere che l'arrivo in questa splendida terra via abbia resa colma di rugiada......un germoglio già coccolato e custodito dagli abitanti di Camelot......Ben arrivata mia cara.....felice di conoscervi
Hedera
02-07-2014, 21.39.04
Grazie mille anche a voi per il benvenuto, elizabeth.
elisabeth
02-07-2014, 21.43.55
Mi avete chiamata Elizabeth........giusto nome..per una pura d'Inghilterra.....ma per una girovaga di Scozia Elisabeth.....va bene....
Hedera
02-07-2014, 22.12.22
Elisabeth... chiedo venia per aver sbagliato il vostro nome, è un errore che non andrebbe mai commesso. I nostri nomi, anche là dove fittizi, sono sempre un po' sacri e in essi c'è il potere di renderci chi siamo. Dunque prometto di fare attenzione e non sbagliarmi più!
Del resto ho avuto l'occasione per imparare qualcosa di nuovo: non avevo idea che vi fosse questa differenza di consonante fra l'Inghilterra e la Scozia!
Altea
02-07-2014, 22.47.21
Elisabeth... chiedo venia per aver sbagliato il vostro nome, è un errore che non andrebbe mai commesso. I nostri nomi, anche là dove fittizi, sono sempre un po' sacri e in essi c'è il potere di renderci chi siamo. Dunque prometto di fare attenzione e non sbagliarmi più!
Del resto ho avuto l'occasione per imparare qualcosa di nuovo: non avevo idea che vi fosse questa differenza di consonante fra l'Inghilterra e la Scozia!
Salve milady..effettivamente vi è pure una differenza di lingua e forse da qui pure di lettere, sebbene non conosca lo scozzese...ad esempio "lago" in inglese è Lake mentre in scozzese è Loch..infatti quando in italiano noi diciamo il Lago di Lochness sarebbe un errore..perchè è come dire il Lago del Lago di Ness (Loch= lago in scozzese e Ness= il luogo dove si trova e poi la leggenda di Nessie).
Sono felice pure voi apprezziate Poe. :smile:
Hedera
02-07-2014, 23.16.10
Della "ripetizione" in Lago di Lochness ero al corrente, ma del resto avete ragione, nonostante ci si ostini spesso a dare a certe lingue lo statuto di dialetto o lingua non ufficiale, in fondo si tratta di una lingua a sé e come tale ha particolari caratteristiche.
Di Poe ho sempre apprezzato la frase subito precedente a quella che citate voi, Altea:
"Mi hanno chiamata folle; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell'intelletto in generale."
Altea
02-07-2014, 23.22.49
Di Poe ho sempre apprezzato la frase subito precedente a quella che citate voi, Altea:
"Mi hanno chiamata folle; ma non è ancora chiaro se la follia sia o meno il grado più elevato dell'intelletto, se la maggior parte di ciò che è glorioso, se tutto ciò che è profondo non nasca da una malattia della mente, da stati di esaltazione della mente a spese dell'intelletto in generale."
Infatti, milady, se voi andate nel Giardino dei Saluti, una sezione del forum, troverete una discussione aperta giorni fa proprio su questo argomento molto interessante (la follia intesa come molte cose e da me evidenziata pure nell' arte e intelletto di grandi maestri) ...iniziata da uno scritto di sir Guisgard. :smile:
Hedera
02-07-2014, 23.35.28
Grazie per il suggerimento, ne terrò conto! Sarà un piacere leggere la vostra discussione.
Guisgard
03-07-2014, 04.14.23
Vedo che si parla di nomi in questa interessante presentazione per salutare l'arrivo di una nuova dama.
L'edera nel linguaggio dei fiori simboleggia il legame, la dipendenza.
Come il legame verso la vita, verso l'amicizia, verso l'Amore, dunque verso i sogni che si fanno.
Qualcuno ha scritto che il legarsi ai propri sogni è il solo modo che abbiamo per restare vivi.
Ed essendo la nostra Camelot la patria dei sogni, chissà che il vostro Destino non sia legato al nome che portate, milady.
Benvenuta in questo reame, lady Hedera!
È con immenso ritardo che vi porgo il mio benvenuto, Milady..
Spero possiate trovarvi bene tra queste mura ma, a giudicare dalla bellissima discussione che il vostro arrivo ha suscitato... direi proprio di si.:smile:
Benvenuta tra noi, dunque, Lady Hedera.
Hedera
03-07-2014, 17.31.00
Grazie mille del benvenuto, a voi Clio, e anche a Guisgard, che per quanto riguarda il significato celato dietro il nome Hedera ha colto nel segno... chissà che non riesca a fare delle forti radici anche qui, a Camelot! :smile:
elisabeth
03-07-2014, 18.32.48
Ciao...Lady Hedera.......non dovete chiedere scusa ..il mio nome..qui a Camelot e' il nome che porto nella realtà...diciamo togliendo il Th......e' Elisabetta....il vostro cambiare la s in z...mi ha solo ricordato che qualche anno fa...un anziano Signore inglese...mi ha fatto quattro ore di lezione sul perchè la S di Elisabeth e Z di Elizabeth.........ma nessuna offesa......
Ho visto che il vostro nome........ha messo radici....qui a camelot....quindi vuol dire che siete una persona che verrà apprezzata da tutti.......
Guisgard
03-07-2014, 19.08.49
Grazie mille del benvenuto, a voi Clio, e anche a Guisgard, che per quanto riguarda il significato celato dietro il nome Hedera ha colto nel segno... chissà che non riesca a fare delle forti radici anche qui, a Camelot! :smile:
Milady, Novalis diceva che la vita è un grande giardino ed ognuno di noi è un fiore, dove le radici ci legano alla terra ed i petali, dopo essere stati sfogliati, volano disperdendosi nel Cielo Infinito.
Ed io vi auguro, anzi ne sono certo, che la nostra Camelot, incantato verziere di storie e di sogni, sappia mutarvi in uno dei suoi magici fiori, così rari e preziosi, dal profumo e dai colori infiniti :smile:
Hedera
04-07-2014, 18.42.08
Non potete immaginare il piacere e la gioia che provo non solo per aver trovato un luogo come questa vostra camelot, ma anche e soprattutto per il calore con cui tutti voi mi avete accolta. Con un giardino impreziosito da tanti e rari boccioli un umile serto d'edera rischia di impallidire! :smile:
Altea
04-07-2014, 18.49.16
Milady Hedera..penso voi vi siete già fatta notare per la vostra bellezza di animo e spirito e quindi non dovete impallidire..:smile:..anzi gioire per la attenzione la vostra presenza ha già attratto qui a Camelot.