Altea
30-10-2016, 16.53.25
Oggi il mio cuore ferito era incerto dove postare questo topic..che dovrebbe avere rilevanza..ho pensato di metterlo qui...tra molti altri.
LA REGOLA DI SAN BENEDETTO
(Estratto dal libro "Il monachesimo medievale" di C. H. Lawrence)
(Cattedra di storia medievale all'Università di Londra) – Edizioni San Paolo
San Benedetto e i suoi biografi
In Occidente, durante il Medioevo, la Regola composta da san Benedetto costituì per molti secoli il modello più seguito di pratica monastica. Le grandi abbazie benedettine, che i governanti laici arricchivano con cospicue donazioni, e di cui talvolta si servivano, ricoprirono una posizione di primo piano nel Panorama sociale dell'Europa in quanto enti proprietari di vaste estensioni territoriali, patronati ecclesiastici e centri di sapere. Ma dobbiamo stare attenti a non proiettare ciò che già conosciamo dell'epoca successiva sui primi stadi del periodo benedettino, quando la Regola non aveva ancora raggiunto la reputazione di cui godette in seguito. Ai suoi tempi san Benedetto (ca. 480 - 550), patriarca di tutti i monaci occidentali, era uno sconosciuto abate italiano, cosicché sappiamo veramente poco delle origini della Regola.
Benedetto visse durante la prima metà del VI secolo, un periodo difficile dal punto di vista delle fonti storiche. All'impero romano si era sostituito, in Occidente, un precario aggregato di regni fondati dai barbari provenienti dalla Germania. L'Italia era stata soggetta a un secolo di dominazione ostrogota, alla fine del quale la Penisola venne trascinata da Giustiniano in una guerra prolungata e devastante. allo scopo di sottrarla ai goti e porla sotto l'egida dell'impero romano d'Oriente. Ripetuti assedi avevano ormai ridotto la città di Roma a un cumulo di rovine, abitate da una popolazione esangue. Durante questo tormentato periodo l'Occidente produsse pochi documenti storici che potessero essere paragonati alle storie letterarie dell'antichità. « Tra tutta la nostra gente - lamenta Gregorio di Tours, quando prende in mano la penna per cercare di colmare le lacune - non si riesce a trovare nessuno che possa scrivere un libro su ciò che sta succedendo ai nostri giorni ». D'altra i contemporanei di Gregorio diedero il via a una ricca produzione di biografie, il genere letterario già inaugurato da Atanasio e Sulpicio, le vite agiografiche di santi, pensate per promuovere il culto e stimolare la devozione popolare. E' da un'opera di questo genere che provengono le poche conoscenze di cui disponiamo sull'autore della Regola benedettina.
Riguardo alla vita del santo fondatore si può fare riferimento a un'unica fonte, la Vita di san Benedettoscritta da papa Gregorio Magno intorno al 593 - 594, a circa quarantacinque anni dalla morte del santo. Sono stati fatti anche tentativi per ricostruire una sorta di identikit del personaggio, partendo dall'esame della Regola; ma la moderna critica testuale ha dimostrato che la maggior parte di queste ricostruzioni è senza fondamento: è stato appurato che i passi tradizionalmente attribuiti a Benedetto come diretta espressione del suo pensiero sono invece stati scritti in un secondo tempo. Per la storia della vita di san Benedetto non abbiamo altra alternativa se non quella di basarci sulla biografia contenuta nel secondo libro dei Dialoghi di Gregorio. Si tratta di una collezione di vite di abati e vescovi italiani redatte sotto forma di dialoghi tra un interlocutore e un informatore, secondo una convenzione letteraria ben consolidata.
Furono i Dialoghi a lanciare il culto di san Benedetto, grazie all'immensa popolarità di cui il libro godette nel Medioevo; il testo è il più antico riferimento al santo di cui siamo in possesso. Evidentemente l'opera contiene tutto ciò che si sapeva di lui a Roma alla fine del VI secolo, e forse anche di più. L'opera di Gregorio è agiografica, rappresenta Benedetto sia come uomo santo che come potente autore di miracoli e taumaturgo. Le sue preghiere fanno zampillare una sorgente da un'arida rupe, rendono capace il discepolo Mauro di correre sulla superficie di un lago, e ridanno la vita a bambini morti per disgrazia. Rispetto all'abbondanza di episodi miracolosi, c'è una mancanza di particolari verificabili e una frustrante assenza di riscontri cronologici, a parte forse una presunta visita a Cassino del goto Totila poco prima della sua entrata a Roma. Questi vuoti, insieme alla mancanza di qualsiasi fonte contemporanea che confermi il racconto di Gregorio, hanno portato alcuni studiosi a liquidare il libro come puramente allegorico o di invenzione, fino al punto da mettere in discussione la stessa esistenza storica di san Benedetto.
Uno scetticismo così esteso è ingiustificato. Non dobbiamo permettere che la preoccupazione di Gregorio di raccontare i miracoli di Benedetto possa distorcere la nostra valutazione di quest'opera. Il suo intento nello scrivere i Dialoghi era necessariamente didattico e gli aneddoti miracolosi facevano parte integrante del suo messaggio. Il fine ultimo era di registrare e celebrare le conquiste dell'ascetismo cristiano in Italia nei primi decenni del VI secolo, quando essa era sotto la dominazione dei goti, per dimostrare che anche l'Italia, come l'Egitto, aveva i suoi santi e i suoi eroi della vita ascetica. In effetti, Gregorio stava facendo per l'Italia esattamente ciò che Sulpicio aveva fatto per la Gallia nel secolo precedente, e l'opera di Sulpicio gli forniva il modello letterario adeguato. Anche qui si potevano trovare aneddoti sui santi abati, e, nella parte centrale, un'ampia Vita di san Martino. Così l'epopea dei Padri del deserto veniva ripetuta in Gallia. I Dialoghi di Gregorio veicolavano lo stesso tipo di messaggio in Italia. La popolazione romana, impoverita e umiliata sotto il regime dei barbari, e ulteriormente provata dalla peste e dalla breve reconquista di Giustiniano, doveva capire di non essere stata abbandonata da Dio. La santità dei suoi monaci e vescovi, e le meraviglie che Dio aveva fatto in essi, costituivano il terreno su cui poteva rinascere una speranza per il futuro. Il nostalgico rimpianto di Gregorio per la perduta vocazione monastica e la sua sofferenza di fronte al crollo dell'antico ordine sociale aggiungono intensità di significato a questo tema.
I segni miracolosi erano di importanza fondamentale rispetto allo scopo che Gregorio si proponeva. 1 più sofisticati tra i lettori di Gregorio, cioè clero e monaci, avrebbero di certo compreso il loro significato simbolico. Per i lettori meno colti, questi fatti concordavano semplicemente con la convinzione popolare, molto diffusa nella tarda antichità, che gli uomini santi esercitassero misteriosi poteri sulle forze della natura. Per gli storici, la parte importante degli avvenimenti miracolosi è il loro contesto, e non abbiamo nessuna ragione di ritenere che questo fosse inventato. Tutto sommato Gregorio metteva per iscritto una storia orale destinata a un pubblico di italiani viventi. Se i lettori dovevano accettare il suo messaggio, egli non poteva inventare l'ambientazione topografica dei suoi aneddoti, né le personalità che vi comparivano e che ancora esistevano nella memoria del suo pubblico. Autore e lettore erano circondati allo stesso modo dall'evidenza visiva del passato. Cassino e Subiaco erano state disertate e di esse era rimasto solo un cumulo di rovine, come san Benedetto aveva profetizzato; ed erano ancora viventi coloro che potevano ricordare la vita a Cassino prima che i longobardi la bruciassero, e coloro i quali avevano conosciuto il fondatore. Alcuni di essi sono citati da Gregorio come fonte delle sue informazioni.
Gregorio ci dice che Benedetto nacque a Norcia nell'Italia centrale - la data convenzionale del 480 è solo ipotetica e fu mandato a Roma per ricevere un'educazione umanistica. Ma, disgustato dalla vita dissoluta dei suoi compagni di studio, egli abbandonò la scuola « deliberatamente ignorante e saggiamente privo di istruzione », e scappò con la sua nutrice nel villaggio di Effide (l'odierna Affile), a circa venti chilometri da Roma. Di là si ritrasse poi in solitudine vicino a Subiaco, un luogo desertico sulle colline della Sabina, dove visse in una grotta per tre anni.
Per tutto questo tempo un monaco chiamato Romano, di un monastero che si trovava nelle vicinanze, lo nutrì e lo istruì nelle pratiche della vita ascetica. A poco a poco vennero altri discepoli che cominciarono a vivere con lui, ed egli li organizzò in gruppi di dodici, nominando un abate per ogni gruppo. Infine Benedetto si trasferì sulla cima di Monte Cassino, la collina che si eleva sulla Via Latina a metà strada fra Roma e Napoli, e costruì un monastero per una comunità cenobitica, che diresse fino alla fine della sua vita. Benedetto morì, come Gregorio sembra dirci, tra l'anno 546 e il 550, e fu sepolto a Cassino. Nei Dialoghi Gregorio fa un unico riferimento alla Regola di san Benedetto: « Scrisse infatti una regola per i monaci segnalata per discrezione e limpida per dettato. Se qualcuno volesse conoscere più compiutamente i costumi e la vita di quest'uomo di Dio può trovare nelle disposizioni di questa regola tutto ciò di cui egli èstato un magistero vivente, perché il santo non poté insegnare diversamente da come visse ». Questa èla più antica citazione conosciuta della Regola ed è tutto ciò che Gregorio riesce a dire su di essa. Non c'è nulla nei Dialoghi per cui si possa supporre che egli l'avesse letta.
La Regola e le sue fonti
Tra gli innumerevoli manoscritti della Regola, il più antico esistente è probabilmente quello compilato nell'Inghilterra anglosassone intorno all'anno 750 ed ora conservato nella Bodleian Library di Oxford. Ma una copia ancora più preziosa è quella che sopravvive in un manoscritto della biblioteca di San Gallo. Si tratta di una copia fatta ad Aquisgrana all'inizio del IX secolo da un codice che Teodemaro, l'abate di Monte Cassino, aveva spedito a Carlomagno, quando quest'ultimo aveva richiesto un testo autentico della Regola da utilizzare nel proprio regno. Il codice che Teodemaro gli inviò era stato copiato a Cassino dal manoscritto che si riteneva essere la copia autografa di san Benedetto. Si può quindi pensare che abbiamo nel manoscritto di San Gallo una copia che dista di un solo passaggio dall'originale dell'autore; cosa rara per un testo così ampiamente diffuso e di tale antichità.
Benché non possiamo essere certi di quando Benedetto lo abbia scritto, ci sono indicazioni interne al testo che fanno pensare che l'opera nella sua forma attuale non sia stata composta in una sola volta, ma sia il risultato di correzioni e ampliamenti apportati, alla luce dell'esperienza, in un certo arco di tempo. Ciò è indicato da un certo numero di interruzioni nella sequenza logica dell'argomento e dal fatto che gli ultimi sette capitoli sembrano essere stati aggiunti dopo le conclusioni originali come un ulteriore ripensamento.
La Regola consiste di un prologo e di settantatre capitoli, e, se si escludono le occasionali digressioni rispetto all'argomento principale, essa definisce un piano coerente e dettagliato per l'organizzazione di una comunità monastica. Il monastero che viene descritto è una società cenobitica in piena regola, che vive in una singola costruzione o in un complesso di edifici, sotto la direzione di un abate che è eletto dai confratelli. Coloro che vogliono entrare devono fare un anno di noviziato per verificare la loro vocazione a questo tipo di vita e la loro perseveranza, a cui segue la totale rinuncia ad ogni proprietà personale; infine essi prendono i voti impegnandosi ad osservare le regole della comunità monastica e a rimanere in essa fino alla morte.
Il Prologo e i primi sette capitoli della Regola comprendono un trattato esortativo sulla vita ascetica, che ne spiega gli scopi ed espone le virtù caratteristiche che il monaco deve cercare di coltivare, tra cui in primo luogo l'obbedienza e l'umiltà. I tredici capitoli seguenti contengono dettagliate istruzioni per l'ordine del servizio divino, il regolare turno di preghiera, le letture e la salmodia, che costituiscono la struttura della giornata di un monaco. Dopo questi vengono una serie di capitoli che trattano di questioni costituzionali come l'elezione dell'abate e il ruolo degli altri uffici monastici, le disposizioni per le oredi sonno, il lavoro manuale e le letture, i pasti e, alternato a queste istruzioni varie, un codice penitenziale, che stabilisce punizioni per le inosservanze della disciplina monastica. Viene anche riservata molta attenzione all'accoglienza e alla formazione dei novizi. E' impossibile rendere giustizia in poche parole alla grande ricchezza di particolari e alla profondità di sguardo contenuta nel trattato di san Benedetto. Alcune delle sue idee cardine saranno esaminate fra poco. Nel complesso la Regola è una guida eminentemente pratica sia per la gestione di una comunità cenobitica sia per la vita spirituale del monaco.
Benché evidenze interne suggeriscano che essa sia stata composta negli anni dopo il 535, sappiamo veramente poco riguardo alle circostanze in cui san Benedetto lavorò. Anche le fonti da cui egli trasse il suo insegnamento pongono un ulteriore problema. Una cosa almeno è stata chiarita dalla critica moderna: non è più possibile considerare la Regola come il lavoro isolato di un genio originale. Essa era parte di un gruppo di regole monastiche strettamente collegate fra loro che vennero composte in Italia e nella Gallia meridionale nella prima metà del VI secolo. Le più vicine ad essa nel tempo furono le due regole una per gli uomini e l'altra per le donne ‑ scritte da Cesario di Arles (ca. 470 - 542).
Come la maggior parte dei vescovi galli del suo tempo, Cesario era figlio dell'aristocrazia gallo-romana. Aveva preso i voti monastici a Lérins alla giovane età di vent'anni, ma poi, a causa della sua salute, non aveva potuto continuare a vivere in monastero. Cesario fu mandato ad Arles, dove frequentò la scuola e il vescovo lo volle ecclesiastico. Ma il suo cuore era rimasto a Lérins. Dovettero trascinarlo fuori dal suo nascondiglio per nominarlo vescovo; ma alcuni anni più tardi Cesario riuscì a compensare almeno un poco la sua perduta vocazione monastica fondando e dirigendo una comunità di monache ad Arles. Fu per loro che egli scrisse la prima e la più lunga delle sue regole, in seguito alle richieste continue della loro badessa. Il documento consisteva di una collezione piuttosto disorganizzata di precetti e di una sistemazione della salmodia per l'uso dell'ufficio divino. Molte delle istruzioni su argomenti quali il noviziato, la rinuncia alle proprietà personali, la scelta stabile per tutta la vita, furono principi-cardine adottati da san Benedetto, e vi sono echi verbali nella sua Regola che suggeriscono che egli conoscesse il lavoro di Cesario. Ma le influenze non vennero tutte da un'unica fonte. Lo stesso Cesario aveva certamente letto la Regula Magistri, un testo italico che, come vedremo tra poco, diede il maggior contributo a quella di Benedetto. Queste complesse relazioni letterarie dimostrano che nel VI secolo l'Italia e la Provenza erano parte di un unico mondo monastico unito da un comune corpo di dottrine ascetiche.
Alcuni dei prodotti letterari di questo ambiente sono stati identificati recentemente, come la regola per i monaci composta da Eugipio. Eugipio era abate di un monastero a Lucullanum, vicino a Sorrento. L'altro suo lavoro, una Vita di san Severino, fu scritta circa vent'anni prima che san Benedetto fondasse il suo insediamento a Cassino. Fu probabilmente in uno dei monasteri a sud di Roma che, subito dopo l'anno 500, un ignoto abate scrisse la Regu1a Magistri (3). E' ormai comunemente accettato dagli studiosi che questo testo sia stato la principale fonte letteraria di san Benedetto.
Il debito di Benedetto nei confronti dell'anonimo Maestro è consistente. Il santo derivò da lui non solo i principi di base e i particolari organizzativi; alcuni dei passi più famosi della Regola, come ad esempio il capitolo sull'obbedienza e sui gradi di umiltà, furono ripresi letteralmente; e molti altri passi vennero trasferiti con pochi cambiamenti. Tutto ciò che è essenziale nella Regola di san Benedetto lo si può trovare nel lavoro del suo ignoto predecessore che, a giudicare dal tipo di istruzioni liturgiche, scriveva circa quarant'anni prima. L'appropriazione del lavoro di altre persone senza i dovuti riconoscimenti era una cosa molto comune tra gli scrittori medievali. Ciò che da noi sarebbe considerato plagio, era per loro segno di umiltà e di deferenza verso una saggezza più grande. Quando Benedetto decise di compilare un libro di istruzioni per i suoi monaci di Cassino, dovette sembrargli perfettamente naturale modellare la sua Regola su un trattato composto da un altro riconosciuto veterano della vita ascetica.
San Benedetto risulta così non un genio solitario con un dono particolare per la legislazione monastica, ma piuttosto come il rappresentante di una scuola di insegnamento ascetico diffusa nel VI secolo in Italia e che derivava la sua ispirazione principale dall'Egitto. Egli non è solo. Dietro di lui possiamo scorgere le ombre di una ricca compagnia di abati ed eremiti che abitavano le colline ad est e a sud di Roma e le isole al largo delle coste, collegati uno all'altro da contatti personali e dallo scambio di libri. Eppure fu proprio la Regola di Benedetto, e non quella del Maestro anonimo, che gradualmente ottenne l'universale riconoscimento dell'Europa occidentale. Quali le ragioni di ciò?
La biografia di Gregorio fu certamente un fattore determinante. Rese famoso Benedetto e suscitò interesse verso la Regola. Ma il suo successo non può essere spiegato solamente con la propaganda di Gregorio. I meriti intrinseci al trattato di Benedetto furono egualmente importanti nel promuoverne la circolazione, poiché egli non fu solo un compilatore pedissequo. La sua Regola è migliore del modello da cui attinse, sia dal punto di vista strutturale che stilistico. Benedetto e il Maestro scrissero entrambi nella lingua vulgaris: il latino parlato e scritto nell'Europa meridionale del VI secolo, opposto al latino letterario del periodo classico. Ma la lingua di Benedetto, quando non cita la sua fonte, è più chiara e il suo fraseggiare più finemente cesellato di quello del Maestro, impregnato del vocabolario giuridico dei tribunali. Spesso egli si ferma e afferra l'attenzione del lettore con una frase lapidaria o un epigramma: « L'ozio è nemico dell'anima », o « il vino non è per i monaci », oppure « all'opera di Dio non s'anteponga nulla ». Al contrario, il trattato del Maestro è verboso, irregolare, e poco coordinato.
Benedetto migliorò la sua fonte non solo dal punto di vista stilistico. Il suo pensiero è più approfondito e i suoi argomenti meno ingombri di dettagli irrilevanti. Inoltre, in parecchi punti dove parla del governo del monastero, egli rivela uno spirito più geniale di quello del Maestro e una maggiore tolleranza verso le debolezze umane. « Speriamo -egli scrive - di non stabilire nulla di penoso, nulla di pesante ». In entrambi i trattati l'ancora di salvezza della comunità è la personalità dell'abate, ed entrambi gli autori furono ampiamente influenzati a questo riguardo dalla nozione romana di autorità paterna. Ma l'autorità dell'abate benedettino è meno autocratica. Nel prendere le decisioni egli deve tener conto dell'opinione dell'intera comunità, compresi i suoi membri più giovani, mentre il Maestro insiste che nessuno deve dare consigli, a meno che non gli sia richiesto. Inoltre l'abate benedettino è eletto dai suoi confratelli, mentre all'abate, secondo il Maestro, è dato il potere di nominare il proprio successore. Entrambe le regole richiedono obbedienza incondizionata al volere del superiore, ma Benedetto mitiga questo comando ribadendo l'importanza del legame che proviene dall'amore reciproco. In tutto e per tutto la Regola di Benedetto è più moderata e più umana di quella del suo prototipo.
LA REGOLA DI SAN BENEDETTO
(Estratto dal libro "Il monachesimo medievale" di C. H. Lawrence)
(Cattedra di storia medievale all'Università di Londra) – Edizioni San Paolo
San Benedetto e i suoi biografi
In Occidente, durante il Medioevo, la Regola composta da san Benedetto costituì per molti secoli il modello più seguito di pratica monastica. Le grandi abbazie benedettine, che i governanti laici arricchivano con cospicue donazioni, e di cui talvolta si servivano, ricoprirono una posizione di primo piano nel Panorama sociale dell'Europa in quanto enti proprietari di vaste estensioni territoriali, patronati ecclesiastici e centri di sapere. Ma dobbiamo stare attenti a non proiettare ciò che già conosciamo dell'epoca successiva sui primi stadi del periodo benedettino, quando la Regola non aveva ancora raggiunto la reputazione di cui godette in seguito. Ai suoi tempi san Benedetto (ca. 480 - 550), patriarca di tutti i monaci occidentali, era uno sconosciuto abate italiano, cosicché sappiamo veramente poco delle origini della Regola.
Benedetto visse durante la prima metà del VI secolo, un periodo difficile dal punto di vista delle fonti storiche. All'impero romano si era sostituito, in Occidente, un precario aggregato di regni fondati dai barbari provenienti dalla Germania. L'Italia era stata soggetta a un secolo di dominazione ostrogota, alla fine del quale la Penisola venne trascinata da Giustiniano in una guerra prolungata e devastante. allo scopo di sottrarla ai goti e porla sotto l'egida dell'impero romano d'Oriente. Ripetuti assedi avevano ormai ridotto la città di Roma a un cumulo di rovine, abitate da una popolazione esangue. Durante questo tormentato periodo l'Occidente produsse pochi documenti storici che potessero essere paragonati alle storie letterarie dell'antichità. « Tra tutta la nostra gente - lamenta Gregorio di Tours, quando prende in mano la penna per cercare di colmare le lacune - non si riesce a trovare nessuno che possa scrivere un libro su ciò che sta succedendo ai nostri giorni ». D'altra i contemporanei di Gregorio diedero il via a una ricca produzione di biografie, il genere letterario già inaugurato da Atanasio e Sulpicio, le vite agiografiche di santi, pensate per promuovere il culto e stimolare la devozione popolare. E' da un'opera di questo genere che provengono le poche conoscenze di cui disponiamo sull'autore della Regola benedettina.
Riguardo alla vita del santo fondatore si può fare riferimento a un'unica fonte, la Vita di san Benedettoscritta da papa Gregorio Magno intorno al 593 - 594, a circa quarantacinque anni dalla morte del santo. Sono stati fatti anche tentativi per ricostruire una sorta di identikit del personaggio, partendo dall'esame della Regola; ma la moderna critica testuale ha dimostrato che la maggior parte di queste ricostruzioni è senza fondamento: è stato appurato che i passi tradizionalmente attribuiti a Benedetto come diretta espressione del suo pensiero sono invece stati scritti in un secondo tempo. Per la storia della vita di san Benedetto non abbiamo altra alternativa se non quella di basarci sulla biografia contenuta nel secondo libro dei Dialoghi di Gregorio. Si tratta di una collezione di vite di abati e vescovi italiani redatte sotto forma di dialoghi tra un interlocutore e un informatore, secondo una convenzione letteraria ben consolidata.
Furono i Dialoghi a lanciare il culto di san Benedetto, grazie all'immensa popolarità di cui il libro godette nel Medioevo; il testo è il più antico riferimento al santo di cui siamo in possesso. Evidentemente l'opera contiene tutto ciò che si sapeva di lui a Roma alla fine del VI secolo, e forse anche di più. L'opera di Gregorio è agiografica, rappresenta Benedetto sia come uomo santo che come potente autore di miracoli e taumaturgo. Le sue preghiere fanno zampillare una sorgente da un'arida rupe, rendono capace il discepolo Mauro di correre sulla superficie di un lago, e ridanno la vita a bambini morti per disgrazia. Rispetto all'abbondanza di episodi miracolosi, c'è una mancanza di particolari verificabili e una frustrante assenza di riscontri cronologici, a parte forse una presunta visita a Cassino del goto Totila poco prima della sua entrata a Roma. Questi vuoti, insieme alla mancanza di qualsiasi fonte contemporanea che confermi il racconto di Gregorio, hanno portato alcuni studiosi a liquidare il libro come puramente allegorico o di invenzione, fino al punto da mettere in discussione la stessa esistenza storica di san Benedetto.
Uno scetticismo così esteso è ingiustificato. Non dobbiamo permettere che la preoccupazione di Gregorio di raccontare i miracoli di Benedetto possa distorcere la nostra valutazione di quest'opera. Il suo intento nello scrivere i Dialoghi era necessariamente didattico e gli aneddoti miracolosi facevano parte integrante del suo messaggio. Il fine ultimo era di registrare e celebrare le conquiste dell'ascetismo cristiano in Italia nei primi decenni del VI secolo, quando essa era sotto la dominazione dei goti, per dimostrare che anche l'Italia, come l'Egitto, aveva i suoi santi e i suoi eroi della vita ascetica. In effetti, Gregorio stava facendo per l'Italia esattamente ciò che Sulpicio aveva fatto per la Gallia nel secolo precedente, e l'opera di Sulpicio gli forniva il modello letterario adeguato. Anche qui si potevano trovare aneddoti sui santi abati, e, nella parte centrale, un'ampia Vita di san Martino. Così l'epopea dei Padri del deserto veniva ripetuta in Gallia. I Dialoghi di Gregorio veicolavano lo stesso tipo di messaggio in Italia. La popolazione romana, impoverita e umiliata sotto il regime dei barbari, e ulteriormente provata dalla peste e dalla breve reconquista di Giustiniano, doveva capire di non essere stata abbandonata da Dio. La santità dei suoi monaci e vescovi, e le meraviglie che Dio aveva fatto in essi, costituivano il terreno su cui poteva rinascere una speranza per il futuro. Il nostalgico rimpianto di Gregorio per la perduta vocazione monastica e la sua sofferenza di fronte al crollo dell'antico ordine sociale aggiungono intensità di significato a questo tema.
I segni miracolosi erano di importanza fondamentale rispetto allo scopo che Gregorio si proponeva. 1 più sofisticati tra i lettori di Gregorio, cioè clero e monaci, avrebbero di certo compreso il loro significato simbolico. Per i lettori meno colti, questi fatti concordavano semplicemente con la convinzione popolare, molto diffusa nella tarda antichità, che gli uomini santi esercitassero misteriosi poteri sulle forze della natura. Per gli storici, la parte importante degli avvenimenti miracolosi è il loro contesto, e non abbiamo nessuna ragione di ritenere che questo fosse inventato. Tutto sommato Gregorio metteva per iscritto una storia orale destinata a un pubblico di italiani viventi. Se i lettori dovevano accettare il suo messaggio, egli non poteva inventare l'ambientazione topografica dei suoi aneddoti, né le personalità che vi comparivano e che ancora esistevano nella memoria del suo pubblico. Autore e lettore erano circondati allo stesso modo dall'evidenza visiva del passato. Cassino e Subiaco erano state disertate e di esse era rimasto solo un cumulo di rovine, come san Benedetto aveva profetizzato; ed erano ancora viventi coloro che potevano ricordare la vita a Cassino prima che i longobardi la bruciassero, e coloro i quali avevano conosciuto il fondatore. Alcuni di essi sono citati da Gregorio come fonte delle sue informazioni.
Gregorio ci dice che Benedetto nacque a Norcia nell'Italia centrale - la data convenzionale del 480 è solo ipotetica e fu mandato a Roma per ricevere un'educazione umanistica. Ma, disgustato dalla vita dissoluta dei suoi compagni di studio, egli abbandonò la scuola « deliberatamente ignorante e saggiamente privo di istruzione », e scappò con la sua nutrice nel villaggio di Effide (l'odierna Affile), a circa venti chilometri da Roma. Di là si ritrasse poi in solitudine vicino a Subiaco, un luogo desertico sulle colline della Sabina, dove visse in una grotta per tre anni.
Per tutto questo tempo un monaco chiamato Romano, di un monastero che si trovava nelle vicinanze, lo nutrì e lo istruì nelle pratiche della vita ascetica. A poco a poco vennero altri discepoli che cominciarono a vivere con lui, ed egli li organizzò in gruppi di dodici, nominando un abate per ogni gruppo. Infine Benedetto si trasferì sulla cima di Monte Cassino, la collina che si eleva sulla Via Latina a metà strada fra Roma e Napoli, e costruì un monastero per una comunità cenobitica, che diresse fino alla fine della sua vita. Benedetto morì, come Gregorio sembra dirci, tra l'anno 546 e il 550, e fu sepolto a Cassino. Nei Dialoghi Gregorio fa un unico riferimento alla Regola di san Benedetto: « Scrisse infatti una regola per i monaci segnalata per discrezione e limpida per dettato. Se qualcuno volesse conoscere più compiutamente i costumi e la vita di quest'uomo di Dio può trovare nelle disposizioni di questa regola tutto ciò di cui egli èstato un magistero vivente, perché il santo non poté insegnare diversamente da come visse ». Questa èla più antica citazione conosciuta della Regola ed è tutto ciò che Gregorio riesce a dire su di essa. Non c'è nulla nei Dialoghi per cui si possa supporre che egli l'avesse letta.
La Regola e le sue fonti
Tra gli innumerevoli manoscritti della Regola, il più antico esistente è probabilmente quello compilato nell'Inghilterra anglosassone intorno all'anno 750 ed ora conservato nella Bodleian Library di Oxford. Ma una copia ancora più preziosa è quella che sopravvive in un manoscritto della biblioteca di San Gallo. Si tratta di una copia fatta ad Aquisgrana all'inizio del IX secolo da un codice che Teodemaro, l'abate di Monte Cassino, aveva spedito a Carlomagno, quando quest'ultimo aveva richiesto un testo autentico della Regola da utilizzare nel proprio regno. Il codice che Teodemaro gli inviò era stato copiato a Cassino dal manoscritto che si riteneva essere la copia autografa di san Benedetto. Si può quindi pensare che abbiamo nel manoscritto di San Gallo una copia che dista di un solo passaggio dall'originale dell'autore; cosa rara per un testo così ampiamente diffuso e di tale antichità.
Benché non possiamo essere certi di quando Benedetto lo abbia scritto, ci sono indicazioni interne al testo che fanno pensare che l'opera nella sua forma attuale non sia stata composta in una sola volta, ma sia il risultato di correzioni e ampliamenti apportati, alla luce dell'esperienza, in un certo arco di tempo. Ciò è indicato da un certo numero di interruzioni nella sequenza logica dell'argomento e dal fatto che gli ultimi sette capitoli sembrano essere stati aggiunti dopo le conclusioni originali come un ulteriore ripensamento.
La Regola consiste di un prologo e di settantatre capitoli, e, se si escludono le occasionali digressioni rispetto all'argomento principale, essa definisce un piano coerente e dettagliato per l'organizzazione di una comunità monastica. Il monastero che viene descritto è una società cenobitica in piena regola, che vive in una singola costruzione o in un complesso di edifici, sotto la direzione di un abate che è eletto dai confratelli. Coloro che vogliono entrare devono fare un anno di noviziato per verificare la loro vocazione a questo tipo di vita e la loro perseveranza, a cui segue la totale rinuncia ad ogni proprietà personale; infine essi prendono i voti impegnandosi ad osservare le regole della comunità monastica e a rimanere in essa fino alla morte.
Il Prologo e i primi sette capitoli della Regola comprendono un trattato esortativo sulla vita ascetica, che ne spiega gli scopi ed espone le virtù caratteristiche che il monaco deve cercare di coltivare, tra cui in primo luogo l'obbedienza e l'umiltà. I tredici capitoli seguenti contengono dettagliate istruzioni per l'ordine del servizio divino, il regolare turno di preghiera, le letture e la salmodia, che costituiscono la struttura della giornata di un monaco. Dopo questi vengono una serie di capitoli che trattano di questioni costituzionali come l'elezione dell'abate e il ruolo degli altri uffici monastici, le disposizioni per le oredi sonno, il lavoro manuale e le letture, i pasti e, alternato a queste istruzioni varie, un codice penitenziale, che stabilisce punizioni per le inosservanze della disciplina monastica. Viene anche riservata molta attenzione all'accoglienza e alla formazione dei novizi. E' impossibile rendere giustizia in poche parole alla grande ricchezza di particolari e alla profondità di sguardo contenuta nel trattato di san Benedetto. Alcune delle sue idee cardine saranno esaminate fra poco. Nel complesso la Regola è una guida eminentemente pratica sia per la gestione di una comunità cenobitica sia per la vita spirituale del monaco.
Benché evidenze interne suggeriscano che essa sia stata composta negli anni dopo il 535, sappiamo veramente poco riguardo alle circostanze in cui san Benedetto lavorò. Anche le fonti da cui egli trasse il suo insegnamento pongono un ulteriore problema. Una cosa almeno è stata chiarita dalla critica moderna: non è più possibile considerare la Regola come il lavoro isolato di un genio originale. Essa era parte di un gruppo di regole monastiche strettamente collegate fra loro che vennero composte in Italia e nella Gallia meridionale nella prima metà del VI secolo. Le più vicine ad essa nel tempo furono le due regole una per gli uomini e l'altra per le donne ‑ scritte da Cesario di Arles (ca. 470 - 542).
Come la maggior parte dei vescovi galli del suo tempo, Cesario era figlio dell'aristocrazia gallo-romana. Aveva preso i voti monastici a Lérins alla giovane età di vent'anni, ma poi, a causa della sua salute, non aveva potuto continuare a vivere in monastero. Cesario fu mandato ad Arles, dove frequentò la scuola e il vescovo lo volle ecclesiastico. Ma il suo cuore era rimasto a Lérins. Dovettero trascinarlo fuori dal suo nascondiglio per nominarlo vescovo; ma alcuni anni più tardi Cesario riuscì a compensare almeno un poco la sua perduta vocazione monastica fondando e dirigendo una comunità di monache ad Arles. Fu per loro che egli scrisse la prima e la più lunga delle sue regole, in seguito alle richieste continue della loro badessa. Il documento consisteva di una collezione piuttosto disorganizzata di precetti e di una sistemazione della salmodia per l'uso dell'ufficio divino. Molte delle istruzioni su argomenti quali il noviziato, la rinuncia alle proprietà personali, la scelta stabile per tutta la vita, furono principi-cardine adottati da san Benedetto, e vi sono echi verbali nella sua Regola che suggeriscono che egli conoscesse il lavoro di Cesario. Ma le influenze non vennero tutte da un'unica fonte. Lo stesso Cesario aveva certamente letto la Regula Magistri, un testo italico che, come vedremo tra poco, diede il maggior contributo a quella di Benedetto. Queste complesse relazioni letterarie dimostrano che nel VI secolo l'Italia e la Provenza erano parte di un unico mondo monastico unito da un comune corpo di dottrine ascetiche.
Alcuni dei prodotti letterari di questo ambiente sono stati identificati recentemente, come la regola per i monaci composta da Eugipio. Eugipio era abate di un monastero a Lucullanum, vicino a Sorrento. L'altro suo lavoro, una Vita di san Severino, fu scritta circa vent'anni prima che san Benedetto fondasse il suo insediamento a Cassino. Fu probabilmente in uno dei monasteri a sud di Roma che, subito dopo l'anno 500, un ignoto abate scrisse la Regu1a Magistri (3). E' ormai comunemente accettato dagli studiosi che questo testo sia stato la principale fonte letteraria di san Benedetto.
Il debito di Benedetto nei confronti dell'anonimo Maestro è consistente. Il santo derivò da lui non solo i principi di base e i particolari organizzativi; alcuni dei passi più famosi della Regola, come ad esempio il capitolo sull'obbedienza e sui gradi di umiltà, furono ripresi letteralmente; e molti altri passi vennero trasferiti con pochi cambiamenti. Tutto ciò che è essenziale nella Regola di san Benedetto lo si può trovare nel lavoro del suo ignoto predecessore che, a giudicare dal tipo di istruzioni liturgiche, scriveva circa quarant'anni prima. L'appropriazione del lavoro di altre persone senza i dovuti riconoscimenti era una cosa molto comune tra gli scrittori medievali. Ciò che da noi sarebbe considerato plagio, era per loro segno di umiltà e di deferenza verso una saggezza più grande. Quando Benedetto decise di compilare un libro di istruzioni per i suoi monaci di Cassino, dovette sembrargli perfettamente naturale modellare la sua Regola su un trattato composto da un altro riconosciuto veterano della vita ascetica.
San Benedetto risulta così non un genio solitario con un dono particolare per la legislazione monastica, ma piuttosto come il rappresentante di una scuola di insegnamento ascetico diffusa nel VI secolo in Italia e che derivava la sua ispirazione principale dall'Egitto. Egli non è solo. Dietro di lui possiamo scorgere le ombre di una ricca compagnia di abati ed eremiti che abitavano le colline ad est e a sud di Roma e le isole al largo delle coste, collegati uno all'altro da contatti personali e dallo scambio di libri. Eppure fu proprio la Regola di Benedetto, e non quella del Maestro anonimo, che gradualmente ottenne l'universale riconoscimento dell'Europa occidentale. Quali le ragioni di ciò?
La biografia di Gregorio fu certamente un fattore determinante. Rese famoso Benedetto e suscitò interesse verso la Regola. Ma il suo successo non può essere spiegato solamente con la propaganda di Gregorio. I meriti intrinseci al trattato di Benedetto furono egualmente importanti nel promuoverne la circolazione, poiché egli non fu solo un compilatore pedissequo. La sua Regola è migliore del modello da cui attinse, sia dal punto di vista strutturale che stilistico. Benedetto e il Maestro scrissero entrambi nella lingua vulgaris: il latino parlato e scritto nell'Europa meridionale del VI secolo, opposto al latino letterario del periodo classico. Ma la lingua di Benedetto, quando non cita la sua fonte, è più chiara e il suo fraseggiare più finemente cesellato di quello del Maestro, impregnato del vocabolario giuridico dei tribunali. Spesso egli si ferma e afferra l'attenzione del lettore con una frase lapidaria o un epigramma: « L'ozio è nemico dell'anima », o « il vino non è per i monaci », oppure « all'opera di Dio non s'anteponga nulla ». Al contrario, il trattato del Maestro è verboso, irregolare, e poco coordinato.
Benedetto migliorò la sua fonte non solo dal punto di vista stilistico. Il suo pensiero è più approfondito e i suoi argomenti meno ingombri di dettagli irrilevanti. Inoltre, in parecchi punti dove parla del governo del monastero, egli rivela uno spirito più geniale di quello del Maestro e una maggiore tolleranza verso le debolezze umane. « Speriamo -egli scrive - di non stabilire nulla di penoso, nulla di pesante ». In entrambi i trattati l'ancora di salvezza della comunità è la personalità dell'abate, ed entrambi gli autori furono ampiamente influenzati a questo riguardo dalla nozione romana di autorità paterna. Ma l'autorità dell'abate benedettino è meno autocratica. Nel prendere le decisioni egli deve tener conto dell'opinione dell'intera comunità, compresi i suoi membri più giovani, mentre il Maestro insiste che nessuno deve dare consigli, a meno che non gli sia richiesto. Inoltre l'abate benedettino è eletto dai suoi confratelli, mentre all'abate, secondo il Maestro, è dato il potere di nominare il proprio successore. Entrambe le regole richiedono obbedienza incondizionata al volere del superiore, ma Benedetto mitiga questo comando ribadendo l'importanza del legame che proviene dall'amore reciproco. In tutto e per tutto la Regola di Benedetto è più moderata e più umana di quella del suo prototipo.