![]() |
:neutral_think::neutral_think:..."bilanciere"
|
No, milady!
Non si lega con gli indizi, dunque, purtroppo, è sbagliata come risposta :silenced: |
Penso urge un aiutino...:silenced:
|
Ecco un aiuto:
"In certi casi può essere perfetto" :smile: |
Magari dico una stupidaggine..ma dico..il numero 7
|
Il numero 7, milady?
Ahimè, non soddisfa gli indizi, quindi è sbagliata come risposta :sad_wall: |
Citazione:
Mi arrendo...:smile: |
Dunque, proverei a dire TRIANGOLO!
dove la perfezione è data dal triangolo equilatero i greci già ben conoscevano questa figura esiste una costellazione con questo nome in alcune raffigurazioni della giustizia sostituisce la bilancia |
Interessante risposta, lady Clio, ma purtroppo non è quella esatta :naughty:
Lady Altea: vi arrendete? Non ci credo :silenced: |
Citazione:
|
A questo servono gli indizi, milady.
Ogni risposta va sempre abbinata ad ognuno degli indizi. Alla fine una sola risposta può soddisfarli tutti, ossia quella giusta :smile_lol: |
Ritento...arco
|
Non è neppure Arco, milady, purtroppo :naughty:
|
Io provo con "cerchio":rolleyes:
|
No, milady, non è neppure questa la risposta esatta :sad_wall:
Lascerò un altro aiuto: "Può essere militare" :smile: |
Bene, provo con la seconda figura avevo ora in mente..."quadrato"...vi è il quadrato militare che è una formazione di combattimento ed era pure segno di giustizia.
|
Ahimè, non è neanche questa la soluzione, milady :silenced:
|
Citazione:
|
Provo con "compasso"
Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Lady Altea, più siete in difficoltà e più sospirate?
Allora ben vengano enigmi difficili, no? ;) Comunque, conoscendo il buon Reddas a quest'ora se la starà ridendo di brutto sulle difficoltà di voi dame... :rolleyes: |
Citazione:
E questo Reddas inizia a starmi antipatico...:silenced: |
Citazione:
Ha due aste. (il compasso è formato da due aste) Si usa in mare. (l'altro nome della bussola è compasso) Indica giustizia. (nell'araldica il compasso indica anche la giustizia) Si vede nel cielo. (il compasso è una costellazione) Lo usavano già i greci. (il compasso era usato già dai greci antichi) In certi casi può essere perfetto. (è un tipo di compasso) Può essere militare. (altro tipo di compasso) Tutto dunque combacia! E' proprio compasso la soluzione! Avete risolto questo complicato enigma! Bravissima, i miei complimenti, lady Gwen :smile_clap: |
Citazione:
Eh, a quanto pare riesco sempre ad avere la meglio su Reddas, anche fuori dai gdr :laughing_lol1: Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Attenta, potrebbe sentirvi ora col nuovo Gdr alle porte... :silenced:
|
Che volete che vi dica?
Mi farò trovare pronta :fighting::th_smiley_knight: |
La signora Maria giunse nel grande negozio di giocattoli che sorge al centro di Piazza della Miglioria, nel cuore di Afragolopolis.
La donna è decisa ad acquistare un regalo per il suo nipotino, ma indecisa chiede ad uno dei commessi un consiglio su cosa comprare. “Un bel pallone ufficiale dello Squadrone, signore.” Dice il commesso. “I ragazzini impazziscono per il gioco del calcio e questo pallone è il più nuovo fra quelli fabbricati dall'Adidas.” “No, no, grazie.” La donna. “Ha già tanti palloni, mio nipoti. Gioca tutto il giorno con gli amichetti e si è fatto comprare tuta e completino ufficiale dello Squadrone, nonché diversi palloni della sua squadra del cuore.” “Allora qualche action fugures?” Propone il commesso. “Abbiamo i più famosi eroi mascherati della tv... il Giglio Verde, il Narciso Nero, lo Sparviero dei Mari, Mirabole. Oppure, se suo nipote ama i modellini, abbiamo un modello in scala della Santa Caterina, oppure la Santa Rita o anche la Divina Misericordia e l'immacolata Concezione. Tutti modelli in metallo, plastica, luci a led e molto dettagliati.” “No, ha già così tanti giocattoli...” Maria indecisa “... vorrei qualcosa di diverso, che stimoli la sua creatività...” “Allora ho cosa fa per lei.” Sorridendo il commesso e prendendo uno dei giochi elettronici istruttivi. “Questo è il Sapientino Hastatus, il più nuovo ed avanzato sistema elettronico di giochi educativi per bambini.” “Questo si che è interessante...” sorridendo Maria. “Le faccio vedere come funziona...” accendendolo il commesso “... lei clicca sul tipo di gioco... ecco, io ora seleziono “indovinelli ed enigmi”... ora compariranno sul monitor vari indizi e bisogna capire a cosa si riferiscono...” Così, sul monitor compaiono gli indizi: “Dieci. Remo. Balzana. Conchiglia. Bianco e Nero.” “Lo prendo, mi piace molto!” Soddisfatta Maria. “Le faccio un pacco regalo.” Annuendo il commesso. “Grazie!” Pagando Maria. Dame e cavalieri di Camelot, a cosa si riferiscono i 5 indizi del Sapientino Hastatus? https://www.tomshw.it/files/2014/03/...romite-rob.jpg |
A pochi giorni dal compleanno di Sir Hastatus, un bell'omaggio al nostro cavaliere non poteva mancare :D
Quanto all'enigma, ci penserò :) Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Provo con "scudo"
Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Altro che omaggio: i giocattoli col nome del nostro sir Hastatus sembrano battere decisamente quelli con il nome di Guisgard :rolleyes:
Quanto alla soluzione... ahimè, lady Gwen, non è Scudo :naughty: |
Ma come, milord, volete dirmi che ci sono bambini che snobberebbero le action figure dei nostri eroi preferiti o i modellini delle navi che ci hanno fatto sognare?
Eh, sicuramente con Sir Hastatus diventeranno più intelligenti invece di andarsene in giro sognanti in cerca di avventure! ;) Bellissimo, davvero!!! Quanto all'enigma vero e proprio mi sembra possa riferirsi alla città di SIENA! I suoi colori calcistici, il riferimento alle origini mitiche, il gonfalone, le contrade, il palio. |
Citazione:
Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Ma siete davvero formidabile, lady Clio! E' proprio Siena la risposta esatta! Ed io che ero già pronto ad inserire un aiuto, ma voi mi avete bruciato sul tempo! I miei più vivi complimenti, milady :smile_clap: |
Lady Clio ha battuto anche me sul tempo, poiché era la mia risposta di riserva :laughing_lol1:
Complimenti!!! :smile_clap: :smile_wave_lady: Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Il mito dell'Amore adultero tra il dottor Ordifren e la bella e giovane Maria ha dato il là a molte leggende, una delle quali, magica e romantica, viene riportata da un antico testo, il Canzonare Monsarchiese, che ha goduto di molta fortuna.
L'episodio narra dell'arrivo del dotto avventuriero in un piccolo villaggio ai piedi delle Alpi flagellato dal terribile vaiolo nero. Qui Ordifren assisterà alla morte di molte persone ed agli inutili tentativi, dettati dalla paura e dalla superstizione, fatti dagli abitanti per scacciare il morbo. La giovane Maria, moglie insoddisfatta ed infelice di un mercante borghese, viene anche lei colpita dal vaiolo, restando col volto deturpato. Preda della disperazione per la perdita della bellezza, il suo volto appare infatti devastato da puntini rossi ed i suoi capelli resi giallognoli ed impagliati, la ragazza medita di togliersi la vita, nonostante gli ammonimenti del curato che le preannuncia la dannazione eterna in caso di suicidio. Vedendola però Ordifren se ne innamora, poiché anche le creature malvagie sotto l'effetto dell'Amore sanno riconoscere la vera bellezza. Ciò lo spinge a guarirla ed a restituirle la sua vera bellezza. Intingendo la sua bocca e la sua lingua in un unguento magico, l'avventuriero e scienziato, attraverso un bacio, restituisce il vero aspetto a Maria che lo ricompensa così con il suo eterno Amore. Per strapparle un bacio il dotto vagabondo recita sotto il balcone della ragazza, il giorno della festa del villaggio, una poesia in cambio, come pegno, delle labbra di lei. La poesia termina con queste strofe: “Ma io me la rido, sei fuor d'ogni pericolo e tu scorderai ogni cosa e soltanto ti sognerai di me. Di me che non ero alla festa.” Il magico unguento Ordifren lo ha da una strega, in cambio per aver risolto un oscuro arcano che così recita: “In osteria al piatto pensa si già di fatto. Così dietro ad ogni invito sperava poi d'esser servito.” Dame e cavalieri di Camelot, sapete dire di chi parla l'enigma? https://2.bp.blogspot.com/-mpsU8DLCY...ucardcover.jpg |
E poi si dice che le streghe sono tutte cattive... :rolleyes:
Meglio non parlare oltremodo, va... :silenced: Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Vi ho mai dato della cattiva, milady? :rolleyes:
|
:rolleyes: :silenced:
Inviato dal mio LG-D331 utilizzando Tapatalk |
Non sapevo della esistenza del Sapentino Hastatus ;)
Interessante enigma...io dire "ospite" |
Ahimè, milady, non è Ospite la soluzione all'enigma :naughty:
|
Provo con "vino"
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.11.13. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli