![]() |
Lady Altea... ma siete troppo buona! :smile:
Sir Guisgard... affascinante storia, milord... misteriosa e intrigante... e mi fa venire in mente che già incontrammo cavalieri con armature colorate, se la mente non mi inganna... voi che dite, mio signore, mi inganna? ;) Ma veniamo all'enigma, via... ed io tenterei la mia prima risposta dicendo CHIAVE, perché: - può essere decorata, basti pensare alle antiche chiavi, simboli di potere. - è formata da più parti: lama e impugnatura. - può essere prestigiosa: le simboliche chiavi della città. - assicura bilanciamento: la chiave di volta che bilancia la struttura dell'arco, permettendogli di autoportarsi. Mi manca, però, lo confesso, il collegamento con il primo indizio... :neutral_think: |
Citazione:
Le torri inizialmente assicuravano difesa, ma permettevano anche di abitare al loro ingresso. Col tempo poi, attorno alla torre venivano costruite altre strutture, come il palazzo, la corte e altre torri complementari. Di qui si aveva poi il castello nella sua interezza. I primissimi secoli a cavallo tra la tarda antichità e l'alto medioevo videro la costruzione di molte torri, soprattutto al tempo dei regni romano barbarici. Solo successivamente alle torri vennero affiancate altre strutture, fino ad erigere, come detto, i potenti castelli che ancora oggi possiamo ammirare. La torre nasce dunque con scopo difensivo. Ma difendere una struttura non vuol dire bilanciarla. Per questo, purtroppo, la vostra risposta non riesce a soddisfare completamente gli indizi. Ma sono certo che non vi darete per vinta :smile: Citazione:
La vostra mente non vi inganna affatto, milady! Anzi, vi dirò che di cavalieri con armature colorate e dai grandi poteri ne vedremo presto altri ;) Proponete allora "Chiave" per risolvere l'arcano, mia signora? Devo dire che siete stata davvero abile ad abbinare questa risposta con quattro degli indizi, legandoli così in maniera perfetta. Ma manca, come fate notare voi stessa, il primo indizio. E ahimè la vostra risposta non riesce a legare con quello :neutral_doh: Infatti non è "Chiave" la soluzione dell'enigma. Peccato! Ora però credo sia giunto il momento di un nuovo indizio: "E' sia viva, sia morta." |
Ser Guisgard, potrebbe essere la "NATURA"?
Si vede nella valle: in una valle si può ammirare il paesaggio naturale; Può essere decorata: in primavera le piante e i fiori prendono vita e potrebbe sembrare una decorazione; É formata da più parti: la natura é composta da 4 elementi, terra,acqua,aria e fuoco; É sia viva che morta: la natura viva é ciò che ci circonda allo stato brado mentre quella morta é la raffigurazione di questa in un quadro; Può essere prestigiosa: Se posseduta e lavorata può dare ricchezza e importanza a chi la detiene; Assicura bilanciamento: mantenerla in buono stato evita problemi di erosione e dissesti idro-geologici... |
Io dico "terra" invece.
|
Che storia interessante, Milord... Splendida cornice per questo enigma..
Vi confesso che ho arrancato un po' e che alcune risposte delle brillanti dame mi Camelot mi paiono sensate... Che fare dunque? Mi libererò della bizzarra idea che mi è venuta nelle ultime ore, dico "città".:rolleyes: |
Citazione:
Sapete che è una risposta interessante? Tuttavia con alcuni indizi il legame è un pò forzato (almeno con tre indizi non lega bene)... :neutral_think: E infatti, ahimè, non è "Natura" la risposta esatta! Citazione:
Eh, ma anche in questo caso non lega perfettamente con tutti gli indizi. No, non è neanche "Terra" la soluzione :neutral_doh: Citazione:
Voi provate con "Città", milady? Sapete che lega con molti degli indizi? Però non riesce ad abbinarsi con tutti :neutral_think: E infatti, purtroppo, non è questa la soluzione! |
Accidenti...è bello difficile :neutral_think:...allora ero indecisa assieme a terra a un altro elemento e provo con questo...dico..."Acqua"
|
Proponete dunque “Acqua”, milady?
Mmm... in verità vedo che lega decisamente poco con alcuni indizi... Eh, purtroppo non è questa la soluzione all'arcano! Ma so che non vi darete per vinta così facilmente, lady Altea :smile: |
Io inizio a barcollare nel buio....cattivo segnale, sto quasi per arrendermi invece sir!!
Ma ritento con..."pietra" |
Di certo gli indovinelli non sono la mia specialità......e di certo non credo di potervi riuscire ma provo con:
"Capitale" |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.50.32. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli