![]() |
Se fosse un cibo?
|
Citazione:
Purtroppo non è questo il personaggio misterioso, milady :sad_wall: Citazione:
Direi un dolce :smile: |
Se fosse una leggenda?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Se fosse una leggenda, milady? Mi viene da dire che sarebbe una leggenda medioevale o meglio, rinascimentale :smile_lol: |
Non so se è già stato chiesto, se fosse un romanzo?
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Se fosse un romanzo io direi sicuramente un romanzo d'Amore, milady :smile: |
Leonardo da Vinci
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Non è neppure Leonardo Da Vinci, milady :silenced: |
E se fosse un'opera d'arte? :smile_chicalazo:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Una tragedia di Shakespeare ;) |
Mi riferivo alle arti figurative, ma anche questo dettaglio è interessante :neutral_think:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Tintoretto.. Il pittore.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Non si tratta del Tintoretto, milady :sad_wall: |
Se fosse un'epoca storica?
|
Se fosse un dipinto?
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Beh, la prima risposta che mi è venuta in mente è Rinascimento :smile: Citazione:
Direi quello di una nobildonna del'500 :smile_lol: |
Citazione:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Dante Alighieri... Nella divina commedia cita il canto del cigno.
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Se fosse un fiore?
|
Citazione:
Non è il Sommo Poeta, purtroppo, milady :naughty: Citazione:
Bella domanda! Vediamo un pò... io direi un fiore delicato, dai colori chiari, dall'aspetto semplice, eppur bellissimo. Potrei dire il Fiore Azzurro, ma questa è un'idea troppo personale e che magari può portare fuoristrada :rolleyes: |
Gwyneth Paltrow??
Da Shakespeare ad Iron man.. |
Giulietta..
Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
Ah, ecco! Finalmente! E' proprio Gwyneth Paltrow il personaggio misterioso :smile_lol: I miei complimenti, lady Destresya :smile_clap: Citazione:
Lady, pultroppo, la vostra risposta non era ovviaente esatta :silenced: |
Complimenti, Milady!
Veramente un'intuizione non da poco, la vostra!! Bravissima!!! Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Complimenti lady Destresya.
Aggiungo questa attrice non è solo Rinascimento in quanto ha egregiamente interpretato "Emma" la protagonista del famoso libro di Jane Austen.. Quindi è pure molto "vittoriana"..che io adoro. Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk |
Davvero è stata un'intuizione! :smile_lol:
Grazie a tutti dei complimenti! |
Villa Ruggenti, conosciuta anche come Palazzo delle Quattro Anime, è una delle tante costruzioni nobiliari che sorgono lungo il corso secolare del Lagno.
Eretta su un antico barbacane fortificato, fu utilizzata prima come struttura come presidio militare, poi ampliata successivamente a dimora nobiliare. Nel corso dei secoli fu interessata da diversi lavori di restauro ed ampliamento, fino a raggiungere l'aspetto architettonico che oggi è possibile ammirare. Il nome delle Quattro Anime deriva dal fatto che la villa sorge sopra quella che un tempo era una necropoli di antichissima origine. Ciò ha contribuito a donare all'intera struttura un'atmosfera gotica ed a far sorgere innumerevoli leggende intorno alla sua storia. La sala più interessante dell'intera villa è quella centrale, al piano terra, raggiungibile da un ampio androne. La sala appare senza arredo, fatta eccezione per quattro semi colonne su cui si trovano tre busti raffiguranti importanti personalità legati alla storia di Roma Antica: 1) Il primo busto, in marmo nero, è posizionato verso Ovest e raffigura Marco Antonio. 2) Il secondo, in marmo rosso, è orientato verso Sud e ha le fattezze di Annibale. 3) Il terzo, in marmo bianco, è posto verso Est e rappresenta Pirro. 4) Il quarto infine, in marmo verde, è collocato verso Nord e mostra i tratti di Petronio Arbitro. La tradizione che vuole che in uno di questi busti sia nascosta un'antica formula alchemica capace di risvegliare i cadaveri e renderli dei non morti. Uno fra questi busti di personaggi famosi è dunque l'intruso e nasconde la famosa formula alchemica. Dame e cavalieri di Camelot, sapete dire quale sia il busto intruso? https://www.zingarate.com/pictures/2...lli-loira.jpeg |
Direi Petronio, poiché è l'unico scrittore fra tutti i condottieri, se non erro :neutral_think:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Eh, milady, troppo facile.
Non è infatti questa la risposta esatta :naughty: (Vi ricordo, care dame, che oltre ad individuare il busto intruso bisogna poi specificare anche il perchè!) |
Temevo infatti che fosse come gli esercizi di matematica al liceo, sicuramente sbagliati se sono troppo facili : laughing_lol1:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Gli enigmi sono la mia nemesi ma ci provo e uso una spiegazione “ geografica”.
Il busto di Marco Antonio è posizionato a Ovest, Marco Antonio nacque a Roma, dunque in Occidente. Il busto di Annibale guarda a Sud, Cartagine rispetto all’Italia sta a Sud. Stesso discorso per Pirro, con l’Est. Di conseguenza Petronio Arbitro è l’intruso. Il suo busto guarda a Nord ma questo personaggio storico non ha legami con il Nord, essendo stato impegnato politicamente in province orientali e essendo morto a Cuma, nel sud Italia. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Notevolissimo ed arguto ragionamento il vostro, milady, ma, purtroppo, non è la risposta esatta :naughty:
E comunque credo di poter dire che non mi sembrate per nulla impedita riguardo gli enigmi, anzi ;) |
Io tento con Petronio Arbitro in quanto fra i 4 non era un condottiero e militare (era politico e anche scrittore).
|
Citazione:
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Citazione:
|
Voi avete scritto che è l'intruso perché non era un condottiero ed è lo stesso che ho scritto io, sono certa che abbiate letto o interpretato male il mio tentativo
Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Io sto dicendo che non è un condottiero o militare ma solo un uomo di politica. Quindi...Petronio in quanto gli altri tre erano condottieri e lui no, era un politico. Non mi sembra sia la vostra stessa risposta. Politico e scrittore sono due cose diverse. Poi non è detto la mia risposta sia giusta. |
Citazione:
Ci sono sicuramente tanti oculisti, a Camelot, ve ne consiglio qualcuno Anche per dare un taglio a questa discussione a dir poco paradossale Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk |
Sir Guisgard, preferisco non dare altre risposte perché si stanno dicendo frasi che non comprendo, non comprendo nemmeno questo atteggiamento di lady Gwen (che ha iniziato appunto questa discussione) in quanto siamo qui per giocare.
Quindi per non confondervi milord...lasciando il fatto dello scrittore...io tento con Petronio perché lui è stato solo un politico e non condottiero come gli altri tre (sebbene politici pure loro). Poi può essere sbagliata ma non importa...si ritenta. |
Citazione:
Avete ragione, milady, Petronio era sicuramente un uomo politico oltre che uno scrittore, ma lo erano anche gli altri, poichè Annibale, Pirro e Marco Antonio partecipavano attivamente alla vita politica dei loro stati. Dunque, ahimè, non è questa la soluzione :naughty: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.06.21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli