Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 14-10-2019 16.45.55

Se fosse un'epoca storia sarebbe l'antichità, milady :smile:

Altea 14-10-2019 16.47.27

Se fosse un dipinto?

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Destresya 14-10-2019 16.51.50

Ma sentitelo l'eroe di grandi e piccini, che non muore mai, vince sempre e fa innamorare tutte quelle che vede... :laughing_lol1:


Allora, se fosse un.... numero?

Altea 14-10-2019 16.53.07

A dire il vero io sono anni che penso Guisgard sia morto. Chi lo vede più!!!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 14-10-2019 17.06.01

Se fosse un dipinto, lady Altea, direi più un dipinto su un vaso, piuttosto che uno tradizionale.

Se fosse un numero, lady Destresya, mi verrebbe in mente il numero 1.



Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 141328)
A dire il vero io sono anni che penso Guisgard sia morto. Chi lo vede più!!!

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk


Accidenti, meglio che tocchi ferro... :silenced:

Altea 14-10-2019 17.08.19

Mi scusi Milord...ma dove è finito? Sono secoli non lo vedo in un Gdr o per Camelot.. Voi che parlate con lui, ditegli di uscire allo scoperto.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 14-10-2019 17.11.18

Beh, a sapere che voi dame lo cercate immagino arriverà presto ;)

Altea 14-10-2019 17.13.00

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 141331)
Beh, a sapere che voi dame lo cercate immagino arriverà presto ;)

Con squilli di tromba immagino... Chissà se sarò presente al suo ritorno, ma certamente non noterà la mia mancanza.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 14-10-2019 17.18.03

Certo che la noterà!
Ma voi dovrete esserci, visto porterà i premi ancora in sospeso per i passati enigmi ;)

Altea 14-10-2019 17.19.38

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 141333)
Certo che la noterà!
Ma voi dovrete esserci, visto porterà i premi ancora in sospeso per i passati enigmi ;)

Ah davvero.. Ma allora lo aspetto al varco.. Ehm volevo dire, sono così tanti che non so se li ricorderà tutti. Dovrò fare la sua contabile

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Destresya 14-10-2019 17.24.35

Se fosse un libro?

Guisgard 14-10-2019 17.27.37

Vi offrite per quel posto, lady Altea? :laughing_lol1:

Guisgard 14-10-2019 17.28.10

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 141335)
Se fosse un libro?


Direi un poema, milady :smile_lol:

Destresya 14-10-2019 17.36.14

Allora direi Agamennone!

Altea 14-10-2019 17.45.03

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 141336)
Vi offrite per quel posto, lady Altea? :laughing_lol1:

Basta non sia pedante poi...

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Altea 14-10-2019 17.45.57

Io provo con Ulisse.. So che Guisgard ama questo personaggio

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 14-10-2019 17.52.39

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 141338)
Allora direi Agamennone!


Ma siete un portento, lady Destresya!
Avete già indovinato!
Infatti è proprio Agamennone il personaggio misterioso!
I miei complimenti :smile_clap:

Lady Altea, purtroppo non era Ulisse :naughty:

Destresya 14-10-2019 18.05.06

Beh, il più bello di tutti gli Achei, il numero uno... chi altri poteva essere? ;)Grazie dei complimenti, milord! :smile_wub:

Lady Gwen 14-10-2019 18.06.04

Complimenti, Milady!
Il caro Agamennone ogni tanto ci fa visita qui fra le nostre mura :smile_wub:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Destresya 15-10-2019 14.19.09

Grazie mia cara! :smile_lol:

Guisgard 16-10-2019 02.08.03

Il quadro della casa dai giardini di oleandri ed eriche

La vecchia casa dai giardini di oleandri e ginestre.
Con le vetrate alte e luminose, il frontone bianco e dalle semi colonne lungo i margini.
Il cancello in ferro battuto, con intrecci floreali ed i rampicanti che ricoprivano ed ammantavano il basso muretto di conta.
Noi bambini ci giocavamo spesso nei paraggi, perchè la strada intorno era isolata e non ci passava mai nessuno.
Fingevamo che fosse infestata dai fantasmi e talvolta passavamo pomeriggi a fissarne le finestre in attesa di vedere lo spettro di qualche dama antica, con la paura che teneva a bada la tentazione di prendere a sassate i vetri.
Un giorno poi cominciò a circolare fra noi la volontà di una sciocca scommessa, quella cioè di entrare e passarci dentro almeno un'ora, sfidando quasi la presenza di quei fantasmi su cui fantasticavamo da sempre.
Alla fine fui io che mi feci avanti per entrare nella casa.
Era un pomeriggio di inizio Autunno, di quelli trascorsi a giocare dopo aver fatto i compiti.
C'era il Sole e la casa all'interno era ben illuminata con le sue ampie vetrate e le stanze ampie dentro.
Si sentivano scricchiolii un po' ovunque, rumori vaghi ed indefiniti forse perchè la casa era parecchio vecchia, o almeno così credevo io.
C'erano tanti mobili, parecchi antichi, intarsiati, con tanti oggetti sopra, manufatti di ogni tipo.
Ma quello che mi colpì erano i molti animali impagliati come faine, volpi, alci ed uccelli vari.
Alcuni erano consumati, quasi tutti ricoperti di polvere.
Tutto era decadente e triste in quella casa, come se passati i suoi giorni più belli e felici ora ne fosse rimasto solo un vago ricordo, malinconico e logoro.
I dipinti alle pareti raffiguravano perlopiù paesaggi, nature morte e ritratti di epoche passate, con donne dai volti bellissimi e uomini dall'espressione fiera, austera e feroce.
Mi feci coraggio e cominciai a salire le grandi scale, ricoperte da un tappeto rosso e lacerato, scricchiolanti e giunsi al primo piano.
Se giù gli ambienti erano illuminati dalle finestre, sopra invece regnava una silenziosa penombra che rendeva ogni cosa mutevole e sfuggente.
Il lungo corridoio appariva semibuio davanti a me, dandomi una strana inquietudine.
Ad un tratto sentii una musica.
Mi bloccai di colpo.
Fui preso dalla voglia di scappare via, ma la paura mi bloccò.
Non riuscii a muovermi.
Poi quasi senza volerlo iniziai a camminare, penetrando nel corridoio, fino all'unica porta socchiusa, le altre erano tutte chiuse.
La musica proveniva proveniva proprio dalla porta semichiusa.
Vi entrai, era un salone grande.
Un uomo, anziano ma di bell'aspetto, stava suonando un vecchio pianoforte.
“Voi ragazzini siete sempre tra i piedi.” Disse lui smettendo di suonare. “Neanche i fantasmi servono a tenervi lontano.” Seccato.
“Siete... siete un fantasma?” Chiesi intimorito.
“A furia di stare in mezzo agli spettri” lui “si diventa come loro.” Contrariato. “Ora vattene e lasciami in pace.”
Io però restai bloccato a fissare la parete.
C'era un quadro ed i miei occhi ne furono attratti subito, al punto da non distoglierli più dalla tela.
“Insomma, vuoi andartene?” Il vecchio arrabbiato, ma poi notandomi davanti a quel quadro, stupito, si zittì.
Non avevo mai visto un quadro come quello ed una marea di pensieri mi sommerse la mente ed il cuore.
Aveva un che di magico ai miei occhi.
La sola cosa luminosa in quel salone fitto di penombra.
Come se l'intera casa si sorreggeva intorno a quel quadro.
Il vecchio, quasi per rispetto, non disse più nulla e restò a fissarmi, lasciandomi tutto il tempo per ammirare quel dipinto.
“E'... è vero questo quadro?” Io.
“Se tornerai qui tutti i Mercoledì ed i Venerdì” a me lui “io ti parlerò di questo quadro e forse ti insegnerò anche a tirare di spada...” notando la spada di legno nella mia mano.
Nei Mercoledì e nei Venerdì che seguirono in verità mi insegnò molte cose.
Cose belle e cose triste, delle quali non scriverò affinchè non si comprenda la natura del quadro.
Alla spada con la quale mi insegnò a tirare aveva dato anche un nome e nel donarmela l'ultimo giorno, un Venerdì piovoso, mi intimò di cambiarlo, poiché ogni uomo ha il proprio Destino, sempre diverso dagli altri.
“Posso conoscere il titolo del quadro?” Domandai.
“Solo se risponderai a questo indovinello...” rispose lui.
Poi recitò:

“Hector sposa Linda e dopo la cerimonia, alla quale presiedono numerosi invitati, gli sposi partono per il viaggio di nozze.
Un mese più tardi, dopo che gli sposi sono tornati, Hector sposa Clara e parte con lei per la Luna di Miele, senza che nessuno abbia alcunchè da ridire.
Eppure tutti i loro amici sono a conoscenza del precedente matrimonio.
Che spiegazione può avere questo fatto sconvolgente?”

Io risolsi l'indovinello ed andai via con la sua spada, ora mia, una maschera e conoscendo il titolo di quel bellissimo quadro che mi cambiò la vita.

E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere questo indovinello, badando bene che non si possono avere più di 2 possibilità a testa per riuscirci?
https://www.leggo.it/uploads/ckfile/...1_06155823.jpg

Altea 16-10-2019 07.06.27

Che racconto magnifico Milord, di quelle storie che mi rapiscono veramente. Ancora non mi sovviene niente per la soluzione visto é l'alba!!!


Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 16-10-2019 14.41.00

Le storie, lady Altea, più sono vere e più sono incredibili :smile:

Lady Gwen 16-10-2019 14.44.57

Dunque, ritengo che il tale Hector non sia lo sposo, bensì il prete, che ha sposato le due dame ed i loro rispettivi cavalieri :smile_chicalazo:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 16-10-2019 14.51.38

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 141359)
Dunque, ritengo che il tale Hector non sia lo sposo, bensì il prete, che ha sposato le due dame ed i loro rispettivi cavalieri :smile_chicalazo:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Lady Gwen, nell'indovinello è specificato che "Hector sposa Clara e parte con lei per la Luna di Miele" e nessuno si porta il prete dietro durante il viaggio di nozze :laughing_lol1:
Dunque, ahimè, non è la soluzione :naughty:

Destresya 16-10-2019 15.10.28

Che storia bellissima e sognante, milord, piena di misteri...



Quanto all'enigma proverei ad azzardare che la storiella si svolge in una società che prevede la poligamia, pertanto Hector può sposare sia Linda che Clara senza che nessuno abbia alcunchè da ridire.

Guisgard 16-10-2019 15.13.07

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 141361)
Che storia bellissima e sognante, milord, piena di misteri...



Quanto all'enigma proverei ad azzardare che la storiella si svolge in una società che prevede la poligamia, pertanto Hector può sposare sia Linda che Clara senza che nessuno abbia alcunchè da ridire.

Eh, lady Destresya, essendo una storia vera è accaduta non lontano da casa mia, dunque nelle terre Afragolignonesi, dove la poligamia è vietata dalle leggi, oltre che dalla natura.
Perciò, purtroppo, non è la risposta esatta :sad_wall:

Altea 16-10-2019 15.20.14

Forse Hector è rimasto vedovo, e quindi si è innamorato subito di una altra donna e si sono sposati.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 16-10-2019 15.28.06

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 141363)
Forse Hector è rimasto vedovo, e quindi si è innamorato subito di una altra donna e si sono sposati.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Lady Altea, nell'Afragolignone il matrimonio, come giusto che sia, ha valore principalmente religioso e separazioni e divorzi legali valgono meno di zero, dunque dubito la Sacra Rota abbia sciolto il matrimonio del buon Hector :laughing_lol1:
Per questo, ahimè, non è la soluzione :silenced:

Ora sia lady Gwen, che lady Destresya e lady Altea hanno un'ultima possibilità a testa per risolvere l'indovinello :smile:

Destresya 16-10-2019 15.36.54

Mi gioco l'ultima possibilità per un'intuizione....



Lo sposo di Clara e lo sposo di Linda sono solo due omonimi appartenenti allo stesso gruppo di amici, non la stessa persona!

Guisgard 16-10-2019 15.39.49

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 141367)
Mi gioco l'ultima possibilità per un'intuizione....



Lo sposo di Clara e lo sposo di Linda sono solo due omonimi appartenenti allo stesso gruppo di amici, non la stessa persona!

Arguta supposizione, milady, ma leggendo indovinello si intuisce che si sta parlando della stessa persona, visto gli amici sapevano sia del primo che del secondo matrimonio.
Purtroppo dunque non è la soluzione a questo arcano :naughty:

Destresya 16-10-2019 15.43.24

Infatti ho specificato che si trattava di appartenenti allo stesso gruppo di amici! ;)

Guisgard 16-10-2019 15.47.52

Ahimè, milady, invece si tratta dello stesso Hector :neutral_doh:

Altea 16-10-2019 16.52.15

Certo.. Ma io ho parlato di vedovanza, e se non erro un vedovo si può risposare in chiesa e comune in brevi tempi.

Comunque ho riflettuto.. Hector si è sposato prima in Comune con rito civile e Linda è il cognome della sposa. Sono tornati dal viaggio di nozze e si sono sposati in chiesa nuovamente e si sa nel matrimonio religioso si usa il nome.. Quindi Clara. La sposa fa di nome e cognome Clara Linda dunque.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 16-10-2019 22.39.45

Sapete che risposta è molto arguta, lady Altea?
Mi piace molto, ma purtroppo non è quella esatta.
Infatti nell'indovinello sono riportati i nomi propri dei protagonisti :silenced:
Voi e lady Destresya avete terminato al momento le 2 possibilità.
Se entro stasera lady Gwen non esaurirà la sua seconda possibilità (ammesso però che poi non indovini, ovvio) domani tutte avrete un'altra risposta a testa :smile_lol:

Lady Gwen 16-10-2019 22.57.18

Okay, forse è una teoria un po' assurda, ma se in realtà Hector fosse un attore che recita in teatro/cinema e quindi i matrimoni siano in realtà finzione? :neutral_think:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 16-10-2019 23.14.23

Anche questa risposta è molto intrigante, lady Gwen, ma ahimè non è quella esatta :sad_wall:

Ora tutte voi dame avete un'altra possibilità a testa :smile:

Altea 16-10-2019 23.22.44

Potrebbe essere che uno dei due matrimoni sia avvenuto per procura quindi Hector ha rappresentato lo sposo e vi era la sposa di un altro. Dopo un mese Hector abbia celebrato le sue nozze o era già sposato. In pratica uno dei due matrimoni è stato per procura ed Hector ha rappresentato lo sposo che non poteva essere presente.

Inviato dal mio PRA-LX1 utilizzando Tapatalk

Guisgard 16-10-2019 23.38.08

Eh, no!
No, lady Altea!
Purtroppo non è questa la soluzione :silenced:

Guisgard 21-10-2019 22.43.38

Naturalmente vsto che sono passati giorni senza che nessuno abbia tentato di risolvere l'arcano, di nuovo tutti i partecipanti possono godere di altre due possibilità per trovare la soluzione :smile:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 15.40.39.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License