![]() |
Lady Elisabeth vedo che pure voi vi dilettate a scalare il Monte Stiro, e quello non si finisce mai di scalare, pensi che il mio è aumentato :smile:
|
Citazione:
Se davvero io vi appaio come il più puro fra tutti i cavalieri, allora la vera nobiltà e nei vostri occhi, amico mio. San Gregorio di Tour, nella sua celebre "Storia dei Franchi", affermava che fra due guerrieri niente unisce di più, in amicizia e rispetto, che dividere lo stesso pranzo. Oggi voi sarete ospite alla mia tavola :smile: Citazione:
Per farmi perdonare cercherò di convertire parte delle mie imprese in qualcosa da donare al nostro bel reame :smile_lol: |
Citazione:
Conoscendole mi cacceranno via dal mio stesso Gineceo, facendomi passare così la notte da solo e al freddo... :silenced: |
Buongiorno.
Finalmente è arrivato il fine settimana. |
Citazione:
|
Buongiorno a tutti, amici!
E' una giornata un po' cupa, quest'oggi, da questa parte del castello... ne approfitterò -dato, anche, che lady Elisabeth mi ha gentilmente sollecitata in questo senso...;) - per preparare del buon té. Se qualcuno ne vuole un po' non ha che da accorrere prima che si raffreddi! :smile_lol: Citazione:
;) |
io arrivooooooooooooo a galoppo del mio destriero una bella tazza di tè caldo non si rifiuta mai in qiesti giorni cupi e grigi
|
@Cavaliere25
Ovviamente tu sei sempre il benvenuto, mio caro amico! :smile_lol: Mi son presa la libertà di preparare anche qualche dolcetto, già che c'ero... http://img854.imageshack.us/img854/9...lapasticce.jpg |
Ciao Camelot!:D Sono appena tornato!:D Qui piove talmente tanto che ho visto passare Noè con L'Arca:D Fatta verifica di matematica.. Speriamo sia andata bene..
|
deliziosi i vostri dolcetti mylady ne assaggero uno :smile:
|
Daniel anche dalle mie parti piove uffffffffffff e speriamo che quando riprendo il lavoro ci sia il sole :D
|
La mia buonaserata
Lady Talia mi sono persa il vostro the ma sono certa che ci rifaremo un altro giorno. Io invece adoro la pioggia, soprattutto camminarci sotto (con l'ombrello ovvio) e magari un pò della nostra cara Bora a raffreddarci leggermente il viso. |
Buonasera a tutti... siete contenti?
Io sì dai... ;) |
anche io sono contento oggi il primo stipendio da lavoratore fisso hehehehehe e martedi si riprende speriamo esca il sole :smile:
|
Citazione:
|
certamente mia dolce damigella non mi tiro mica indietro offro da bere a tutti quanti :smile_lol:
|
Se offrirete da bere anche a tutti gli altri cadetti, beh, temo che il vostro primo stipendio da lavoratore fissò avrà vita assai breve, mio buon apprendista :laughing_lol1:
|
ma si amico mio per una volta lo si può anche fare conta la salute e non i soldi :smile_lol:
|
Sono contento per voi cavaliere25...grazie io sono astemia e bevo un bel succo di mele :smile:
|
Citazione:
|
Citazione:
Magari, se si fosse trattato di altro tipo di tematiche, tipo "come scalare una torre, stanare il marrano di turno e liberare la dama", o anche "manuale del Primo Cavaliere e Amante Perfetto", beh, avrei sicuramente risolto in un baleno la questione... :misc_teach: A proposito di test e verifiche... è un bel pò che in Cadetteria non facciamo un bel questionario sull'Amor Cortese o sul Dolce Stil Novo... :neutral_think: |
buongiorno e buon week end a tutti anche se come tempo non è dei migliori anzi bruttissimo
|
Citazione:
hai ragione Cavaliere25, è proprio brutto tempo :(... però mi dicono che domani migliora. Speriamo dai! :surprised_drool: |
Citazione:
|
Stanotte il vento ruggisce con forza e sembra voler dar voce al silenzio che invece domina tra le tenebre e gli incantati piccoli borghi disseminati sulle montagne lontane.
Accanto al pc mi fa compagnia la televisione, dove su un canale privato sono riuscito a trovare uno di quei vecchi film in bianco e nero. Adoro quel vecchio doppiaggio dove i passi e le porte che si aprono non fanno rumore. Dove i cieli sono sempre stellati, i mari sempre misteriosi, le donne bellissime e fatali, gli eroi sempre capaci di conquistare le loro amate. E mentre quelle magiche immagini in bianco e nero scorrono via malinconicamente in questa notte, tra sogni sussurrati al vento e desideri raccontati al silenzio che ci avvolge, mi tornano in mente dei versi di Novalis scritti forse per interrogare proprio il silenzio di notti come queste: “Non svanirai, Sophie, come non svanirò io, né in questa notte né in altre mille notti. Non svaniremo, perché vivremo nei nostri pensieri. Non smettere mai di pensarmi, così che io possa sopravvivere a questa notte e a quella ben più lunga segnata dalla tua lontananza.” |
Buongiorno
siete tutti rimasti in dignitoso silenzio dopo aver letto i sogni notturni di Sir Guisgard?? :p....sapete bene ser che sto solo scherzando. E' vero questi film di anni addietro non saranno mai come quelli attuali e non ce ne saranno di eguali. Un pò mi ricorda la frase di un cappuccino a Firenze mentre guardavo una stampa in mano della Madonna del Lippi, il quale mi pose il quesito "Secondo voi nella nostra epoca ci saranno pittori capaci di disegnare volti cosi angelici e dolci?". No fu la risposta, poichè viviamo in un mondo dominato dalla violenza, e sebbene anche quelle erano epoche di violenze forse più terribili, abbiamo dimenticato il vero significato del vero amore. |
Buongiorno Camelot...
tornare tra voi è sempre, per me, fonte di un piacere sottile. Citazione:
Citazione:
Nonostante ciò, devo dire di non essere molto d'accordo con voi... L'avete detto voi stessa, mia cara: "quelle erano epoche di violenze forse più terribili"... e io aggiungerei che ogni epoca, bene o male, ha avuto la sua buona parte di nefandezze, così come la sua parte di grandiosità... eppure l'arte visse e vive ancora... forse oggi in modo diverso, forse oggi in forme che ognuno di noi apprezza o meno secondo il proprio gusto... eppure vive. E io credo che finché vive, finché vi saranno cuori che battono osservando Filippo Lippi, Caravaggio, Kandinskij, Paladino... ebbene, allora ci sarà rimasta un po' di speranza! |
Buonasera a tt voi....il tempo bigio non aiuta molto....speriamo in qualche sprazzo di sole.
|
I miei saluti messer Parsifal e Lady Talia
Lady Talia, a dire il vero quelle furono le parole del cappuccino, ho bei ricordi di quella chiesetta, vi erano incisi pure delle parole a nome e ricordo dell'amore di un cavaliere per la propria milady scomparsa. Egli non metteva in dubbio il fatto che ora nessuno si emozionasse per questi grandi pittori, ma che al giorno d'oggi non ci fossero più pittori in grado di dipingere quadri cosi dolci come avete detto pure voi. Io non li ho trovati ancora, forse mi emoziono vedendo i quadri di Anna Corsini ma non in tal modo. E' un pò un riferimento al fatto che ser Guisgard si emozioni a vedere un film di tanti anni fa e non trovi in quelli di oggi tale romanticismo e questa era l'opinione del cappuccino e anche la mia. Poi ovvio vi sono persone che si emozionano davanti a Picasso e io sono rimasta ore a capire che volesse dire :smile: |
@Parsifal25
Attento. Non abbreviate le parole, come se fosse un SMS. Grazie |
Perdonatemi è stato un errore di distrazione.
|
Citazione:
Se così non fosse, allora nulla più avrebbe valore. Chiunque di noi, quando scrive, dipinge, scolpisce o suona è mosso da ispirazione. E l'ispirazione è sempre figlia di un sentimento e genera passione. E la passione, come scriveva Pietro Abelardo, è il modo in cui l'uomo plasma la propria vita. Talvolta basta poco per avere l'ispirazione di scrivere o di dipingere. Una voce, una parola, uno sguardo. E cosa vi è di più bello che raffigurare, anche all'infinito, ciò che ci ispira e amiamo sopra ad ogni cosa? Io non farei altro e nessuna miseria di questo mondo riuscirebbe a spegnere la fonte della mia ispirazione ;) Citazione:
Quei versi mi hanno da sempre conquistato perché contengono una forza che sembra capace di sopraffare qualsiasi tristezza e malinconia. Sono capaci di colmare un vuoto che sembra assoluto. Rappresentano, si una speranza, ma anche una promessa. Una promessa di felicità, di ricongiungimento. Sono parole, a mio giudizio, capaci di superare il tempo, la vita e la morte. Quando Novalis scrisse questi versi la sua Sophie era appena morta. Eppure in essi vi è la certezza di un'unione che non si spezzerà mai. Novalis in cambio dell'amore promise a Sophie di renderla immortale. E se noi stanotte stiamo parlando di questi versi è perché egli ha mantenuto la sua promessa. Ed ovunque si trovino adesso, Novalis e la sua Sophie sono insieme. |
Un concetto veramente poetico e delicato, Sir Guisgard, ma anche superbo e applicato, del pari, proprio all'utopia di Camelot e del Codice Cavalleresco, immortali fintanto che qualcuno continuerà a credere in essi.
Citazione:
|
Citazione:
Sebbene... adesso che ci penso meglio... mi pare che la cosa non faccia poi molta differenza, giacché -come voi mi insegnate, milord...- ogni innamorato è un po' poeta, così come ogni poeta è innamorato... |
Citazione:
In una sua poesia, Gualtiero di Chatillon paragonava l'uomo che parla d'amore al veggente che, in estasi, descrive verità superiori. Egli è solo un mezzo attraverso il quale messer Amore ci parla :smile: Citazione:
Ciò che mi affascinò di Novalis fu la sua grande fortuna di aver amato un'unica donna per tutta la vita. Si, la sola meraviglia è essere innamorati. E gli innamorati possono tutto, anche rendere immortale ciò che si ama. Anzi, vi dirò che tutto dipende dall'essere innamorati: l'ispirazione, il genio, la grandezza. Se non ci fosse stata Ginevra, Lancillotto non sarebbe diventato il Primo Cavaliere; così come, se non ci fosse stata Beatrice, Dante non sarebbe diventato il Sommo Poeta. Avete ragione, milady: l'innamorato può essere e fare qualsiasi cosa. |
Tutti gli amori veri saranno eterni, io sono sempre stata profondamente colpita dall' amore di Paolo e Francesca.
" Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, prese costui de la bella persona che mi fu tolta; e 'l modo ancor m'offende. Amor,ch'a nullo amato amar perdona, mi prese del costui piacer sì forte, che, come vedi, ancor non m'abbandona. Amor condusse noi ad una morte. Caina attende chi a vita ci spense. Queste parole da lor ci fuor porte." Per me non ci sono versi più belli di questi. Ovviamente, personalmente. :smile: |
Come darvi torto, milady.
Avete citato uno dei canti più belli della Commedia di Dante e della poesia in assoluto. Basta citare solo questo per capire la grandezza… "Amor, ch'al cor gentil ratto s'apprende, Amor,ch'a nullo amato amar perdona, Amor condusse noi ad una morte." Tutte e tre le terzine cominciano con la stessa parola: Amore. E basta davvero questo per racchiuderne l’essenza ed il valore. Ricordo quando, a Firenze, visitai la casa di Dante, poco distante dalla tomba della sua Beatrice. In una stanza della casa si trova su una parete una sorta di grande pannello, sul quale, scritto in piccolissimi caratteri, vi è tutta la Divina Commedia. Ed io, estasiato dall’atmosfera e dal luogo, cercai, con tanta pazienza, proprio il V Canto dell’Inferno. Trovandolo e poi leggendolo, nonostante il rischio di un’emicrania coi fiocchi, mi trasmise un’emozione ed una sensazione davvero indescrivibili :smile: |
e ser Guisgard, se non erro Francesca dice al sommo poeta
"Noi leggiavamo un giorno per diletto di Lancialotto come amor lo strinse; soli eravamo e sanza alcun sospetto. Per più fiate li occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso; ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato riso esser basciato da cotanto amante, questi, che mai da me non fia diviso, la bocca mi basciò tutto tremante. Galeotto fu 'l libro e chi lo scrisse: quel giorno più non vi leggemmo avante." E tutto torna con la storia degli amanti più nobili..... Infatti Ser Hastatus, mi raccomando quando ci consiglia libri su Lancilotto e la bella Ginevra :smile: |
Eh, “Galeotto fu il libro e chi lo scrisse…” :misc_write:
Milady, avete qui riportato dei versi straordinari, che trattano la storia d’amore per eccellenza: basta infatti solo citare l’amore di Lancillotto e Ginevra, che subito la passione prende corpo! E se ne sono accorti anche Paiolo e Francesca ;) |
Buongiorno amici miei, che bello passare di qui e leggere questi meravigliosi versi d'amore... :smile_wub:
Auguro a tutti voi che il caldo sole che stamane splende sulla mia testa possa raggiungervi e baciare i vostri visi, asciugando ogni lacrima e riscaldando i cuori... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.33.16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli