Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 14-01-2021 21.55.34

Modestamente... :smile_cool:
Quanto alla vostra risposta, milady... ahimè, non è quella giusta :naughty:

Destresya 19-01-2021 22.27.09

Visto che non riesco ad avere idee migliori tenterò con PIANTA.

Guisgard 19-01-2021 22.30.39

Purtroppo non è questa la soluzione, milady :silenced:

Destresya 19-01-2021 22.37.58

E non ci dareste un aiutino?

Guisgard 19-01-2021 22.48.59

Aggiungo un altro indizio, lady Destresya...

"Infame" :smile:

Destresya 22-01-2021 22.56.02

Allora ritenterò con COLONNA

Ecco come la abbinerei agli indizi:
La celebre colonna infame
Una colonna Militare
La colonna può essere Circolare
La Scacchiera è fatta di righe e colonne

Guisgard 24-01-2021 22.21.46

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 150243)
Allora ritenterò con COLONNA

Ecco come la abbinerei agli indizi:
La celebre colonna infame
Una colonna Militare
La colonna può essere Circolare
La Scacchiera è fatta di righe e colonne


Mancano 2 indizi, milady... la colonna, in araldica, simboleggia la Forza e la parola sincera deriva dal latino, quando nell'antica Roma spesso qualcuno vendeva una colonna vuota all'interno, riempita di cera, perciò l'espressione "senza cera" era una sorta di richiesta di lealtà per scongiurare un imbroglio, da qui appunto la parola sincera :smile:
Complimenti, lady Destresya, la soluzione è proprio Colonna :smile_lol:
I miei complimenti :smile_clap::smile_clap::smile_clap:

Destresya 26-01-2021 01.02.05

Vedete, ho imparato qualcosa di nuovo! :smile_lol:
Grazie dei complimenti e di avermi fatto scervellare per giorni, mio signore.

Guisgard 02-04-2021 02.18.13

I pomeriggi di scuola sono diversi da tutti gli altri.
Forse perchè si guardano con gli occhi di un ragazzino, quando ogni cosa ed il mondo intero ci appaiono come se fosse la prima volta. Tutto allora si fa misterioso, attraente e magico.
Soprattutto quando suona l'ora della ricreazione ed allora si può finalmente correre nel grande cortile, dopo ore passate seduti nei banchi, tra dettati, coniugazioni verbali e gli immancabili problemi di matematica da risolvere.
Il cortile era esposto al Sole del primo pomeriggio, sotto gli occhi protettivi della statua raffigurante la Vergine Maria, mentre i ragazzini corrono e gridano festanti.
Al centro del cortile, piantata su uno spesso basamento riempito di terreno e rivestito sui lati da lastre di marmo, sorge l'alta palma, dall'aspetto esotico ed avventuroso per ogni ragazzino.
E lì sotto, un bel pomeriggio di inizio Primavera, se ne sta un ragazzino bruno e dagli occhi azzurri, con la schiena contro il tronco dell'albero e la mente persa chissà dove.
“Guarda guarda...” dice la bambina arrivando “... che ci fa tutto solo un Eroe da Romanzo?” Sarcastico. “Come mai non sei ad inventare qualche nuovo gioco, così da sceglierti la ragazzina di turno?” Facendogli la linguaccia.
2Oggi sono stanco e mi godo l'ombra, visto che comincia a far caldo...” risponde lui “... e poi l'ho finita con le ragazzine... ho altro per la testa...”
“Sentitelo!” Ridendo lei.
“Cosa vuoi saperne tu?”
Lei ride ancora.
“Un giorno scapperò da questa scuola” lui “e andrò lontano.”
“E dove?”
“Mi arruolerò nella Legione Straniera!”
“Legione Straniera?”
“Non sai cosa sia?” Lui a lei.
“No...”
“E' solo per veri uomini.” Ridendo lui. “Le dune del deserto, i miraggi, le stellate notti d'Oriente... ma cosa puoi saperne tu. Lì combatterò i ribelli e magari scoprirò qualche dimenticato tesoro sotto la sabbia del Sahara...”
“Sembra un film...” lei sognante.
“Ed io sarò il protagonista!” Lui facendole l'occhiolino.
Poi la ricreazione finisce e si torna in classe, fino alla campanella che decretò la fine delle lezioni.
Durante il tragitto la ragazzina si avvicinò al ragazzino.
“Torniamo a casa insieme?”
“Si, tanto facciamo la stessa strada.” Lui fissandola.
Ma per le strade lui nota che qualcosa non va.
C'è fermento, agitazione e diverse chiese hanno stranamente le porte serrate, mentre gruppi di giovinastri cantano e ballano nelle piazze.
Lui guarda tutto questo chiedendosi cosa stesse succedendo.
Non dice nulla però, per non mettere in agitazione la ragazzina.
Arrivando infine a casa sua, i 2 si salutano e lei corre dentro, incuriosita di cercare subito foto del deserto su qualche libro.
Lui invece imbocca la stradina verso una chiesa isolata.
La porta è semiaperta e lui entra, trovando un uomo anziano, dall'aspetto severo e venerabile curvo su dei libri aperti.
“Don Nicola...” il ragazzino all'uomo.
“Aspetta.” Il chierico.
“Per strada ho visto...”
“Aspetta.”
Il ragazzino allora, impaziente, resta a guardarlo in attesa di parlargli.
“Allora...” il prete senza voltarsi.
“Don Nicola, volevo dirle che...”
“Aspetta.” Lo zittisce lui. “Hai studiato?”
“Beh, si...” in soggezione il ragazzino.
“Genesi, capitolo 3, versetto 14.” Mormorò il prete.
“Si...” annuisce il ragazzino “... Allora il Signore Dio disse al serpente:
«Poiché tu hai fatto questo,
sii tu maledetto più di tutto il bestiame
e più di tutte le bestie selvatiche;
sul tuo ventre camminerai
e polvere mangerai
per tutti i giorni della tua vita.

“Cosa volevi dirmi?”
“Per le strade, è strano...” fa il ragazzino “... le chiese sono chiuse...”
“Si, lo so.” Annuisce il chierico.”Hanno cominciato... poi, fra qualche anno, arriverà quel giorno...”
“Che giorno, padre?”
“Lo scoprirai quando sarà il momento.” Don Nicola. “Ora va a guardare i tuoi cartoni, io qui ho da fare, Guisgard.”
“Deve andare da qualche parte, Don Nicola?”
“Si.” Risponde il prete. “Ora vai, ho da fare.”
Il ragazzino allora va nell'altra stanza, a guardare i cartoni in TV.
E tra un cartone animato e l'altro, arriva il momento del quiz televisivo.
“allora, bambini e bambine da casa!” Esordisce la presentatrice in TV. “Siete pronti al quiz di oggi? Prendete subito la cornetta del telefono per digitare il numero che vedete qui sullo schermo in sovrimpressione. Ma solo dopo aver ascoltato il quiz del giorno. Chi indovinerà vincerà un bellissimo modellino robotico!” Parte la sigla e poi la presentatrice comincia a dire:
“Un ragazzino entrando in libreria nota 4 libri sullo scaffale delle offerte del giorno.
Ogni libro reca una copertina illustrata:

1) Sul primo libro compare un dipinto di San Michele Arcangelo.
2) Sul secondo un ritratto di Attila re degli Unni.
3) Sul terzo un disegno del famoso supereroe Superman.
4) Sul quarto un'immagine di IT, il terribile mostro del romanziere Stephen King.

Questi libri sono tutti legati fra essi da un particolare in comune, eccetto uno.
Qual'è il particolare che i 3 hanno in comune e quale quindi è l'intruso fra essi?”
Guisgard risolve con abilità il quiz e si guadagna il modellino robotico in palio.
Ed il giorno dopo mostrò con orgoglio quel modellino alla ragazzina.

E voi, dame e cavalieri di Camelot, sapete dare la risposta esatta a questo quiz?
https://pbs.twimg.com/media/BuZH4oWCUAAz5Lm.jpg

Lady Gwen 02-04-2021 02.44.52

Per l'enigma, devo pensarci un attimo, ma ne approfitto per dire che si sente quasi la mancanza del nostro Eroe da romanzo, nelle nostre storie, da un po' di tempo a questa parte :smile_chicalazo:

Meno del suo ego, naturalmente :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 02-04-2021 03.05.00

Okay, probabilmente è solo un mio trip mentale e mi sto complicando la vita, ma non voglio lasciare nulla di intentato, tanto vale provare :laughing_lol1:

Ho pensato soprattutto a Superman e al fatto che il suo vero nome è Kal-el
Ora, il nome di San Michele Arcangelo è in realtà Mi-ka-El, mentre invece so da studi scolastici e in parte universitari che uno dei personaggi della saga dei Nibelunghi è Etz-el, che è una variante germanica del nome Attila
Quindi ciò escluderebbe IT :neutral_think:

Ripeto, magari è colpa dell'ora tarda e forse la soluzione è più semplice di così, ma volevo rendere tutti partecipi del ragionamento chilometrico che ho fatto :laughing_lol1:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Altea 02-04-2021 15.23.03

Oh...ecco riappare Guisgard.:smile:

Io penso il secondo con Attila, perchè gli altri possono "volare", Attila no ovviamente.

Guisgard 02-04-2021 16.31.44

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 152300)
Per l'enigma, devo pensarci un attimo, ma ne approfitto per dire che si sente quasi la mancanza del nostro Eroe da romanzo, nelle nostre storie, da un po' di tempo a questa parte :smile_chicalazo:

Meno del suo ego, naturalmente :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Quanto siete dolce, milady... soprattutto per quel "quasi" :rolleyes:

Destresya 02-04-2021 16.33.28

Bellissimo enigma, milord, ricco di suggestioni e spunti di riflessioni.
Sono curiosa di sapere se è preso da uno degli scenari che state preparando per noi...

Quanto all'enigma, direi ATTILA, perchè è l'unico "umano". :smile_lol:

Guisgard 02-04-2021 16.35.35

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Gwen (Messaggio 152301)
Okay, probabilmente è solo un mio trip mentale e mi sto complicando la vita, ma non voglio lasciare nulla di intentato, tanto vale provare :laughing_lol1:

Ho pensato soprattutto a Superman e al fatto che il suo vero nome è Kal-el
Ora, il nome di San Michele Arcangelo è in realtà Mi-ka-El, mentre invece so da studi scolastici e in parte universitari che uno dei personaggi della saga dei Nibelunghi è Etz-el, che è una variante germanica del nome Attila
Quindi ciò escluderebbe IT :neutral_think:

Ripeto, magari è colpa dell'ora tarda e forse la soluzione è più semplice di così, ma volevo rendere tutti partecipi del ragionamento chilometrico che ho fatto :laughing_lol1:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk


Raionamento interessante, milady, ma ahimè non è quello giusto :neutral_doh:


Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 152303)
Oh...ecco riappare Guisgard.:smile:

Io penso il secondo con Attila, perchè gli altri possono "volare", Attila no ovviamente.




Perdonate, avevo letto male la vostra risposta, milady.
In realtà, San Michele, essendo puro spirito, non segue le leggi del mondo materiale e perciò dire che possa volare o meno è complicato.
Purtroppo, non è la soluzione, milady :silenced:

Guisgard 02-04-2021 16.39.26

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 152306)
Bellissimo enigma, milord, ricco di suggestioni e spunti di riflessioni.
Sono curiosa di sapere se è preso da uno degli scenari che state preparando per noi...

Quanto all'enigma, direi ATTILA, perchè è l'unico "umano". :smile_lol:


Chissà, forse si, milady ;)
Quanto all'enigma, beh, San Michele, tecnicamente parlando, dovrebbe essere il più diverso fra tutti e 4 :laughing_lol1:
Ahimè, non è la risposta esatta quindi :sad_wall:

Destresya 02-04-2021 16.43.48

Sì certo, intendevo dire che gli altri sono tutti esseri sovrannaturali, mentre Attila è un semplice essere umano.

Penserò a qualcos'altro!

Guisgard 03-04-2021 21.59.44

Per rendere più avvincente il gioco e magari più ambita la vittoria, si potrebbe mettere in palio un premio esclusivo.
Come, per esempio, incaricare gli sceneggiatori del Gdr (qui si fanno le cose in grande e ben organizate!) di ideare un ruolo fatto su misura, nel prossimo scenario, perfetto per chi darà la soluzione all'enigma ;)

Lady Gwen 03-04-2021 22.47.14

Non so se può essere assimilata alla risposta di lady Destresya, ma dico Attila perchè è l'unico personaggio "reale", in quanto personaggio storico realmente esistito :neutral_think:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 03-04-2021 22.53.55

Beh, lady Gwen, per i Credenti anche San Michele esiste eccome ;)
Quindi non è questa la soluzione :naughty:

Lady Gwen 03-04-2021 22.54.50

È un po' un azzardo definire un angelo come personaggio storico, Milord :smile_chicalazo,:

Ma ritenterò :smile_chicalazo:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 03-04-2021 22.57.18

No no, mi riferivo all'esistenza o meno, milady :smile_lol:

Altea 04-04-2021 23.30.45

Quindi..l'intruso è San Michele Arcangelo perché è l'unico di natura divina cioè creato da Dio...gli altri sono stati generati per mano dell'uomo.

Guisgard 04-04-2021 23.40.44

Tutti siamo stati creati da Dio, lady Altea, ogni creatura ed ogni spirito.
Quindi neanche questa è la soluzione, purtroppo :neutral_doh:

Lady Gwen 04-04-2021 23.47.47

Milord, non sarebbe forse opportuno un aiutino, allora? :smile_chicalazo:
Per incentivare al raggiungimento del premio, ovviamente :rolleyes:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Altea 04-04-2021 23.51.16

Allora è ET..che era un alieno...diciamo che è l'unico che non ha combattuto per sconfiggere qualcuno.

Guisgard 04-04-2021 23.56.06

Lady Altea, in realtà anche Superman è un alieno, mentre IT si ritrova a combattere contro i ragazzini cresciuti che non vogliono più aver paura di lui.
Perciò, ahimè, la vostra risposta non è esatta. :sad_wall:

Lady Gwen, un aiuto?
Beh, diciamo allora che una risposta che è stata data, benchè inesatta, è andata comunque molto vicino alla soluzione ;)

Altea 05-04-2021 00.05.19

Che fatica..Attila e' l' intruso perché come avete detto voi non ha poteri perché un semplice essere umano mentre San Michele Arcangelo è un Arcangelo e Superman ed ET due alieni.

Guisgard 05-04-2021 00.11.46

Non ci siamo, lady Altea :naughty:
Sono tutte figure diversissime fra loro, quindi hanno prerogative uniche che le caratterizzano.

Lady Gwen 05-04-2021 00.34.27

Dico IT, perchè è una figura che cambia forma, non ha un'unica forma come gli altri :neutral_think:
Non ha una sola identità, ecco

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 05-04-2021 00.41.02

Lady Gwen, anche i Santi possono cambiare sembianze.
Quindi, purtroppo, neanche questa è la risposta esatta :silenced:

Lady Gwen 05-04-2021 00.54.11

Ritento ancora con San Michele, perchè contrariamente agli altri 3, è immortale, in quanto arcangelo :neutral_think:

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 05-04-2021 00.59.13

Beh, alcuni miei amici fanatici di fumetti, mi hanno detto una volta che Superman in un albo moriva, per poi ritornare dopo qualche numero.
Secondo loro è praticamente indistruttibile.
Quanto poi a San Michele, non vale, poichè è puro spirito.
Teoricamente ognuno di noi ha un'anima immortale.
No, milady, mi spiace ma non è questa la soluzione.
Do un altro aiuto: la risposta di cui parlavo, quella cioè che si è avvicinata di più alla soluzione, è stata detta proprio da voi :smile_lol:

Lady Gwen 05-04-2021 01.03.18

Okay allora, le sto tentando tutte :laughing_lol1:

Dico Attila, perchè contrariamente agli altri tre, ha una sola identità (IT appunto può trasformarsi in base alle paure, Superman ha una doppia identità di Clark Kent e di supereroe e come detto da voi San Michele può avere diverse sembianze :neutral_think: )

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 05-04-2021 01.09.24

Sembianze ed identità sono cose diverse, milady, dunque mi tocca ancora dirvi che non è la soluzione questa, ahimè :neutral_doh:
Seguite l'aiuto che mi avete chiesto ed indovinerete... :neutral_think:

Lady Gwen 05-04-2021 01.18.19

Sto rispolverando tutte le mie risposte e ammetto che è parecchio dura :neutral_doh:

Provo con IT, perchè è l'unico a non avere un nome (infatti IT tecnicamente è un appellativo ed il suo titolo è "la mangiatrice di mondi")

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Guisgard 05-04-2021 01.22.47

La risposta non è esatta, ma avete individuato la chiave per risolvere l'enigma, lady Gwen.
Conoscete la Stele di Rosetta, milady?
Bene, ora come il geniale Champollion avete la chiave per decifrare l'arcano ;)

Destresya 05-04-2021 17.19.02

Secondo il vostro aiuto ho riguardato le risposte di Lady Gwen e ho pensato che l'intruso potrebbe essere IT. Gli altri tre, infatti, hanno nel nome o nell'epiteto la parole "Dio".

- Michele significa "Chi è come Dio"
- Attila era il "Flagello di Dio"
- Il nome criptoniano di superman, Kal-el, significa "Voce di Dio" oppure "Tutto quello che Dio è".

Guisgard 05-04-2021 22.06.17

Citazione:

Originalmente inviato da Destresya (Messaggio 152339)
Secondo il vostro aiuto ho riguardato le risposte di Lady Gwen e ho pensato che l'intruso potrebbe essere IT. Gli altri tre, infatti, hanno nel nome o nell'epiteto la parole "Dio".

- Michele significa "Chi è come Dio"
- Attila era il "Flagello di Dio"
- Il nome criptoniano di superman, Kal-el, significa "Voce di Dio" oppure "Tutto quello che Dio è".


Perfetto, lady Destresya!
Avete risposto in maniera completa!
Non ho altro da aggiungere, se non che avete brillantemente risolto questo arcano :smile_clap:
Ed ora, come promesso, vi aspetta un ruolo fatto su misura per il prossimo GDR ;)

Destresya 05-04-2021 22.15.15

Vi ringazio, milord! :smile_lol:
Anche se devo ammettere che senza il vostro aiutino sul fatto che lady Gwen si era avvicinata, non mi sarebbe venuto in mente. Quindi un plauso va alla cara Gwen per avermi messo sulla strada giusta.

Non vedo l'ora di scoprire che ruolo speciale mi riserverete nel gdr!!! :smile_wub:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.00.29.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License