Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 28-05-2013 00.51.01

Lady Clio, la vostra risposta è davvero originale e dimostra una fantasia fuori dal comune.
E non solo fantasia!
Tuttavia, ahimè, non è la soluzione all'arcano.
Infatti con più di un indizio la vostra risposta non riesce a legare.
Però sono certo che una mente arguta e brillante come la vostra non impiegherà molto tempo ad avvicinarsi alla risoluzione di questo enigma :smile:

Altea 28-05-2013 17.08.25

Dunque :neutral_think:...provo con "Sole" :rolleyes:

Emrys 28-05-2013 17.39.34

Che dire? Questi capomazdesi erano davvero evoluti e di larghe vedute. Sicuramente in anticipo sui tempo, visto che stando al racconto han scoperto la stampa molto prima di noi, probabilmente avevano contatti con l'antica Cina. E per qualche tempo, a quanto pare, han sofferto anche loro del male "italico"... eh, potessimo mettere a morte anche noi certi tecnici lavativi!!! :confused_whistle2:

Tornando al gioco, adoro questo tipo di enigma!... ehm... l'ho già detto?... ehm... dovete perdonare: l'età, sapete? :pensif_29:
Comunque, così su due piedi, non ho un idea precisa... ci penserò su... ma intanto la butto là: BOLLA

A presto, mie care dame e stimati cavalieri! (almeno lo spero, data l'età!)

Guisgard 28-05-2013 19.26.48

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 54907)
Dunque :neutral_think:...provo con "Sole" :rolleyes:

Dite “Sole”, milady?
Eh, fatico a trovare legami con tutti gli indizi... :neutral_think:
E infatti, purtroppo, non è questa la soluzione!
Ma conoscendovi so che presto tenterete con una nuova risposta :smile_lol:



Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 54908)
Che dire? Questi capomazdesi erano davvero evoluti e di larghe vedute. Sicuramente in anticipo sui tempo, visto che stando al racconto han scoperto la stampa molto prima di noi, probabilmente avevano contatti con l'antica Cina. E per qualche tempo, a quanto pare, han sofferto anche loro del male "italico"... eh, potessimo mettere a morte anche noi certi tecnici lavativi!!! :confused_whistle2:

Tornando al gioco, adoro questo tipo di enigma!... ehm... l'ho già detto?... ehm... dovete perdonare: l'età, sapete? :pensif_29:
Comunque, così su due piedi, non ho un idea precisa... ci penserò su... ma intanto la butto là: BOLLA

A presto, mie care dame e stimati cavalieri! (almeno lo spero, data l'età!)


Emrys, amico mio, dite il vero.
La cultura Capomazdese, sebbene assolutistica ed intransigente sotto diversi punti di vista, è molto aperta e positiva invece sotto l'aspetto religioso.
Perchè, anche se sembra impossibile, la cattolicissima cultura di Capomazda ha avuto moltissimi legami con esponenti di altre Fedi.
Varie figure di Arciduchi hanno avuto come consiglieri e persino come maestri, filosofi di altre religioni.
Nel Kosmos Capomazdese (che secondo gli "egocentrici" Arciduchi equivale a quello universale ;)) la Fede ha un valore fondamentale, al di là della sua denominazione.
Si può essere Cattolici, induisti, musulmani, ebrei, taoisti, shintoisti e così via, ma, alla fin fine, è importante credere in Qualcosa, riconoscere l'Essenza Divina che percorre il Creato, al di là dei dogmi e dei principi.
Come diceva il grande Gian Battista Vico, i nostri antenati non passarono dallo stato bestiale a quello umano con la scoperta del fuoco o divenendo da nomadi a sedentari.
No, l'uomo divenne tale quando, uscito dalle caverne, alzò gli occhi al Cielo ed acquisì la consapevolezza che vi era Qualcosa di Infinito ed Eterno che regolava tutte le cose.
Ma torniamo all'enigma :smile:

Voi provate con “Bolla”, mio buon bardo?
Interessante, ma temo non soddisfi tutti gli indizi.
E infatti non è “Bolla” la chiave per risolvere l'enigma!
Ma attenderò le vostre prossime mosse, amico mio :smile_lol:

elisabeth 28-05-2013 19.44.43

Buonasera a tutti.......mi e' venuta in mente la parola "castigo"....

Quando si punisce si mette in castigo

In letteratura si e' studiato "Delitto e castigo (F.M.Dostoevskij)"

Il castigo puo' avere un valore legale se questo lede la persona in questione

Puo' avere una variazione di potenza...asseconda della decisione sul castigo da dare.

Si riconosce in quanto una persona che lo subisce e' facilmente riconoscibile


Che ne dite ?....:neutral_think:

Guisgard 28-05-2013 20.01.49

“Castigo”, lady Elisabeth?
Sapete che trovo intrigante la vostra risposta?
Tuttavia legarla con tutti gli indizi è un po' complicato.
Infatti con alcuni di essi un “vizio di forma”, diciamo, provoca qualche forzatura.
E infatti, ahimè, non è “Castigo” la soluzione all'enigma!
Ma ritentate, mi raccomando :smile:

elisabeth 28-05-2013 20.12.57

Si...ritento e saro' piu' fortunata......:confused2:

elisabeth 28-05-2013 20.19.03

E se fosse il "Rimprovero" ?.........

Altea 28-05-2013 21.20.33

ehhh iniziamo a barcollare nel buio :neutral_doh:...dico "marchio"

Guisgard 29-05-2013 00.33.37

Su, mie care dame, non demoralizzatevi ;)
Vediamo un po' le vostre risposte...

Lady Elisabeth, dite “Rimprovero”?
Mmm... non vedo molti legami con i vari indizi... :neutral_think:
E infatti non è questa la soluzione all'arcano, purtroppo!

Lady Altea, provate con “Marchio”?
Eh, anche in questo caso non si riesce a soddisfare tutti gli indizi!
No, non è neanche “Marchio”, ahimè :neutral_doh:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.11.27.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License