Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Clio 01-06-2013 12.47.36

Eh, già.. Emyrs, come ho letto la vostra risposta ho capito che era quella giusta.. che sia stata impulsiva o riflessiva non conta, siete stato davvero un asso!!
I miei più vivi complimenti... :smile_clap::smile_clap::smile_clap::smile_clap:

Sir Guisgard,
non temete, avevo considerato le vostre parole come un bellissimo complimento.:smile_lol:

Ah e, presa dai ragionamenti sull'enigma, avevo dimenticato di fare i miei complimenti ai capomazdesi per la loro apertura mentale in campo religioso.
Riuscire a capire quanto sia importante "riconoscere l'Essenza Divina nel Creato" al di là delle particolari confessioni religiose, non è poca cosa.
Hanno tutta la mia ammirazione. :smile:

Altea 01-06-2013 21.28.05

Sir Emrys....:smile_lol:..che gioia..questa volta sarò io a congratularmi con voi...complimenti :smile_clap::smile_clap::smile_clap:....arguto come sempre ;)

Emrys 02-06-2013 06.28.03

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 54981)
Emrys...siete stao bravo come sempre...siete il Bardo degli Enigmi......ma come fate....:neutral_think:...vi rivelo che ho un pizzico di invidia...:p

Immeritate lodi, mia signora! Inoltre, vi sono dame, qui a Camelot, molto più brave del sottoscritto; penso a Lady Talia, che da un po' non partecipa, e a Lady Altea, che è un vero portento.
Essere poi il "Bardo degli Enigmi" è facile: sono l'unico bardo che vi partecipa :p, essendo davvero sporadica la presenza dell'Illustrissimo Taliesin,

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 54982)
Eh, già.. Emyrs, come ho letto la vostra risposta ho capito che era quella giusta.. che sia stata impulsiva o riflessiva non conta, siete stato davvero un asso!!
I miei più vivi complimenti...

Fortuna, pura fortuna, mia signora!

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 54991)
Sir Emrys....che gioia..questa volta sarò io a congratularmi con voi...complimenti....arguto come sempre

Grazie infinite, mia signora! Siete sempre così buona con me!


Mie care dame, a voi il mio più profondo inchino, la mia stima, il mio saluto e i miei ringraziamenti!

elisabeth 02-06-2013 10.34.36

Avete dimenticato che in una sporadica situazione...colsi il lampo del genio...e anche io divenni illuminata...una sola volta ma vi riuscii.....i Bardi in questo Forum sono due.....voi siete il Bardo dell'enigma....Taliesin e' il Bardo dei Versi in coro....delle donne nel Medio evo.....piu' poesia......con questo magari lo sproneremo a gironzolare tra le colonne degli Enigmi.......:p

Guisgard 03-06-2013 00.54.11

Emrys, vi svelerò un piccolo segreto... in effetti a Capomazda abbiamo molte Sfingi a cui rubare enigmi :smile_lol:
Quanto alla scogliera, non temete, da buon Capomazdese soffro anche io della Sindrome dell'Immortalità, quindi un salto da lassù sarebbe solo un modo per rinfrescarsi con qualche tuffo in mare ;)

Guisgard 11-06-2013 18.59.17

Riunito nella sua corte, l'Arciduca Taddeo X, detto il Fragardo, ossia l'ardimentoso, discutendo della lunga guerra con il regno di Sygma, chiese ai suoi funzionari perchè mai quella conquista fallì.
“Perchè occorrevano più rifornimenti per le caserme.” Disse uno dei presenti.
“Perchè i Sygmesi sono barbari e non possono vivere insieme agli uomini civili.” Fece un altro di quelli.
“Perchè non abbiamo benedetto a dovere le nostre armate.” Un altro.
“Perchè i Sygmesi ci odiano e non si può pensare di ammansire lupi famelici.” Un altro ancora.
“Per sfortuna.” E un altro fra loro.
Ad un tratto prese la parola Michele di Arkwin, esperto di caccia e di armi.
“Mio signore, una prima legge fondamentale di quando si va in guerra afferma che prima di conquistare bisogna conoscere. Noi cosa conoscevamo di quelle terre? E di quelle genti? Sygma è molto più di dolci colline che si tingono col profumo delle stagioni. I nostri generali sono giunti lassù non per unire, ma per denigrare. Ridevamo del loro pane senza sale e del loro accento così particolare. Con sufficienza guardavamo le loro chiese romaniche, credendo che solo nel marmo del nostro sfarzoso classicismo le statue dei Santi e degli Angeli potessero acquisire divine fattezze. Le loro città, più piccole e meno caotiche, suscitavano il sogghignare dei nostri patrizi. Vi sono due modi per conquistare, mio signore... per odio o per amore. Nel primo caso si conquista per distruggere, come il re Serse voleva fare con le città della Grecia antica. Nel secondo invece si conquista per costruire, come Alessandro il Grande quando assoggettò l'Oriente. Abbiamo conquistato Sygma per renderla simile a noi, rifiutando di comprendere come la loro diversità, unita alla nostra, avrebbe generato un mondo nuovo, alla destra e alla sinistra della Chiesa di Roma. Dio fece sorgere l'impero Romano perchè Costantino e Teodosio unificassero il mondo sotto il Cristianesimo prima e il Cattolicesimo dopo. Per questo abbiamo perso Sygma, mio signore. Perchè non abbiamo mai compreso quelle terre. E morto Ardeliano, forse l'unico che aveva conosciuto quel regno, i nostri cavalieri sono rimasti senza guida, come il gregge senza pastore e la nave che smarrisce il faro nella tempesta. E siamo caduti sotto lupi famelici e travolti da onde impetuose.”
Tutti si zittirono a quelle parole.
L'Arciduca allora lodò la dialettica e le conoscenza belliche di Michele e sottopose la sua arguzia ad un quesito:

“Si studia a scuola.
Si trova anche a tavola.
Si utilizza per combattere.
Può essere di vari materiali.
Si trova in molte cose in natura.”


Michele risolse l'arcano e l'Arciduca lo nominò Gran Maresciallo di Corte.

E voi, dame e cavalieri, riuscite a risolvere l'arcano di oggi?
http://s3.amazonaws.com/auteurs_prod...jpg?1289475975

Altea 11-06-2013 19.11.16

Ecco un altro interessante quesito...e una storia dalla morale molto particolare e vera...ehhh eppure non mi viene in mente molto :neutral_think:...giusto per rompere il ghiaccio..."piano".

Emrys 12-06-2013 06.43.47

Un altro bell'enigma.
Non ho la più pallida idea di cosa si nasconda dietro gli indizii, ma stamane ho una marea di cose a cui pensare — non ultima la giungla che si è formata fuori dalla mia grotta: l'erba ormai è più alta di me! — e quindi non riesco a concentrarmi sulla soluzione dell'enigma.

Per quanto riguarda lo spaccato storico di Capomazda, invece, mi suggerisce che le radici genetiche del nostro Sir Guisgard affondano in quell'antico Regno, perché l'intelligentissimo Arkwin gli somiglia molto: esperto di caccia e di armi, intelligente (per l'appunto) e... poeta! :p

Guisgard 13-06-2013 00.48.04

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 55147)
Ecco un altro interessante quesito...e una storia dalla morale molto particolare e vera...ehhh eppure non mi viene in mente molto :neutral_think:...giusto per rompere il ghiaccio..."piano".


Provate con “Piano”, milady?
Purtroppo solo con pochi indizi si riesce ad abbinare la parola che avete proposto...:neutral_think:
E infatti, ahimè, non è questa la soluzione all'arcano!
Ma era per rompere il ghiaccio!
Dunque so che ritenterete :smile_lol:



Emrys, caro bardo, voi come sempre siete fin troppo generoso con me!
Il vecchio Michele di Arkwin nel folclore e nella tradizione Capomazdesi è sicuramente una figura molto amata.
E ovviamente, paragonandomi a lui, mi fate un grande onore!
E spero che, sistemate quelle faccende, voi possiate presto giungere qui e partecipare alla soluzione di questo enigma insieme a noi :smile:

Emrys 13-06-2013 06.14.54

Eh... mi sa che non riuscirò a dedicarmici tanto presto.
Ieri giradinaggio vario; oggi mi trascinerò sulla cima di una montagnola dei dintorni (letteralmente sulla cima, a quota 1847m); domani devo aiutare un'amica in lavori di ristrutturazione in una città poco lontana... sempre che le mie povere ossa reggano lo sforzo! :pensif_29:

Pensando rapidamente all'enigma, come direbbe Lady Altea, brancolo nel buio!
Non riesco a trovare il minimo legame tra gli indizii...


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.09.48.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License