Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Emrys 26-06-2013 18.16.48

Ehm... mi sa che passerò dal faceto al troppo serio.
Ho lasciato i neuroni e la tastiera e lo schermo di questo demoniaco strumento a seguire strane elucubrazioni e ne è scaturita una parolina che mi ha mooooolto incuriosito, e che — un po' forzatamente, forse — mi sembra di riuscire ad associare a tutti gli indizi.
Ebbene la parolina, sintesi di tante parole (a volte), è INDICE.
Che ve ne pare? :p

elisabeth 26-06-2013 18.23.21

Fosse mai..." CODICE"....

Guisgard 27-06-2013 01.53.23

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 55451)
Ehm... mi sa che passerò dal faceto al troppo serio.
Ho lasciato i neuroni e la tastiera e lo schermo di questo demoniaco strumento a seguire strane elucubrazioni e ne è scaturita una parolina che mi ha mooooolto incuriosito, e che — un po' forzatamente, forse — mi sembra di riuscire ad associare a tutti gli indizi.
Ebbene la parolina, sintesi di tante parole (a volte), è INDICE.
Che ve ne pare? :p


Risposta anche questa interessante... direi di provare come lega con gli indizi...

"E' quello più autonomo. (il dito indice della mano è notoriamente ritenuto quello con più autonomia di movimento)
Può riportare proibizioni. (ad esempio l'Indice dei Libri Proibiti)
Può essere di diversi tipi. (esistono vari tipi di indice, azionario, cardiaco ecc...)
Si può usare nelle misurazioni. (ad esempio l'indice d'ascolto)
Si studia in varie materie scolastiche. (in letteratura, storia, economia ecc...)
Sta sempre a destra.” (quando è rappresentato da un numero o da una lettera, apposto a destra di un altro numero, lettera o segno, per esempio vitamina B12 o B6)

Mi sembra che tutto quadri!
Siete stato bravissimo, mio buon bardo!
Come sempre!
I miei complimenti :smile_clap:

Lady Elisabeth, lady Altea, naturalmente, ahimè, le vostre risposte non erano quelle esatte!

Emrys 27-06-2013 07.10.21

Beh, come si dice? Quando meno te lo aspetti...
Ero decisamente più convinto da "bagno" e soprattutto dal "pensiero" di Lady Talia; e, invece, guarda un po'! :p
Devo dire che nei miei "ragionamenti" le associazioni della parolina con i vari indizii erano un po' diversi. Mi sorprende soprattutto quella con il dito indice!!! :eek:

Comunque, è stato, come al solito, un enigma divertente e interessante. E anche un tantino difficilotto. Ma sono molto contento di averlo svelato, anche se un po' per caso.

Vi ringrazio, mio signore, per questo nuova occasione per mettere in gioco e tenere in allenaamento i miei tre o quattro neuroni non ancora arrugginiti!

elisabeth 27-06-2013 08.14.03

Bravissimo al nostro Bardo Emrys , credetemi che non avevo alcun dubbio nel vostro indovinare l'enigma....quello che mi spaventa di piu' e' ...che voi lo riusciate a fare con quei tre o quattro neuroni rimasti...e devo dire lavorano molto bene....mi chiedo i miei dove vadano ogni volta.......:neutral_think:.......forse ne ho di meno ?......:confused:........comunque...da quei pochi che si sono messi a lavoro....:smile_clap::smile_clap::smile_clap::smi le_clap::smile_clap::smile_clap::smile_clap: Bravissimo.....

Talia 27-06-2013 08.47.06

Ma bene, bene... pare, mio caro Emrys, che debba invece essere io a complimentarmi con voi... anche perché siete stato davvero acuto, io confesso che non ci sarei mai arrivata! :smile_clap: :smile_clap: :smile_clap:

Solo una cosa...
Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 55457)
Sta sempre a destra.” (quando è rappresentato da un numero o da una lettera, apposto a destra di un altro numero, lettera o segno, per esempio vitamina B12 o B6)

:neutral_think: ...ehm... non ho capito! :confused_nervous_sh



PS:
Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 55446)
Quanto alle vostre domande, sapete bene che, essendo il Primo fra tutti i cavalieri, non attendo altro che soddisfare la vostra graziosa curiosità ;)

Eh, mio signore... siete coraggioso, giacché voi più di tutti dovreste ben sapere quanto la mia curiosità possa essere pressoché infinita... ;)

elisabeth 27-06-2013 11.34.54

Sir Guisgard credo di aver compreso cosa dice Lady Talia....cio' che voi avete posto come esempio...non calza molto bene perché non vive nella quotidianita'.......B come le vitamine...esse sono differenti tipi e si distinguono con un numero davanti sino al 12 appartenendo comunque ad un unica famiglia..........

Francamente come pensiero per la soluzione al vostro enigma...io non cio' pensato propio......
perchè non ha nesso...pero' posso anche sbagliarmi.......:o chiedo venia in anticipo.......

Emrys 27-06-2013 12.21.33

Mi permetto di anticipare il nostro Primo Cavaliere, ma non prima di avervi ringraziate per i vostri complimenti, che, come spesso accade, non merito! ;)

Dunque, copio pari pari da Treccani.it alla voce "indice":

In matematica, così come in altre discipline, lettera, numero o altro segno grafico che è apposto come deponente (in questo caso è detto talvolta pedice) o come esponente (e in tale caso è spesso detto apice) a una lettera e in genere a un simbolo, per distinguere un determinato ente da altri indicati con la medesima lettera o simbolo senza indice o con altro indice. Per es., in biochimica vengono apposti indici alla lettera che indica un determinato complesso vitaminico per distinguere le varie vitamine che fanno parte dello stesso complesso (vitamine B1, B2, B6, B12). In musica, un indice numerico apposto al nome di una nota indica l’ottava a cui ci si riferisce (la3, oppure la3, il la della 3a ottava). In bibliografia, si usa spesso apporre un indice al titolo di un’opera citata, per indicare una delle edizioni successive alla prima: per es., REW3 (la 3a edizione del Romanisches etymologisches Wörterbuch di W. Meyer-Lübke).

In tutti questi casi, l'indice è sempre (in basso) a destra!

elisabeth 27-06-2013 13.51.37

Grazie Emrys...."la Trecani"......non si puo' smentire.....

Clio 27-06-2013 14.20.42

I miei più vivi complimenti Emyrs... Siete stato davvero bravissimo!!!

:smile_clap::smile_clap::smile_clap:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.55.02.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License