Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Fiori sparsi (Aforismi e Citazioni) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1762)

elisabeth 11-11-2014 17.12.34

"Così dunque, per una singolare ed ammirabile combinazione sono, a vedersi, più miti degli agnelli e feroci dei leoni, a tal punto che esito se sia meglio chiamarli monaci o piuttosto cavalieri. Ma, forse, potrei chiamarli più esattamente in entrambi i modi, poiché ad essi non manca né la dolcezza del monaco né la fermezza del cavaliere."

San Bernardo di Chiaravalle, De laude novae militiae

Galgan 13-11-2014 08.31.18

"Nella mia vita, qualcuno ha sempre agito al posto mio.
Lancillotto si è preso le mie battaglie, Ginevra le mie colpe, Mordred i miei peccati; ora, dopo tanto tempo, io sarò Re!"

Tratto dal film "Excalibur", parola di Artù


Mi accodo a voi, buon Bardo!

Taliesin 21-11-2014 16.20.14

"Anni per costruire. Attimi per distruggere e tutto questo per colpa di una Donna!"

tratto dal film. "Excalibur", parole di Merlino

"Ti ho amato come Re. A volte come marito. Ma non si può guardare troppo a lungo il sole..."

tratto dal film "Excalibur", parole di Ginevra.

Taliesin, il Bardo

Galgan 22-11-2014 23.32.13

"Ricordate, a voi stessi, io ero con il re, quella notte!
Ricordate, perché la sventura degli uomini, è che essi dimenticano."

Tratto dal film "Excalibur", parole di Merlino.

Taliesin 24-11-2014 15.55.28

"Non soltato c'è, per l'umanità, la minaccia di scomparire su di un pianeta morto, bisogna anche che ogni uomo, per vivere umanamente, abbia l'aria necessaria, un territorio vivibile, un'educazione, un sentimento sicuro della sua utilità. Bisogna che ciascuno abbia almeno una briciola di digntà e qualche semplice motivo di dignità..."

Marguerite Yourcenar

Taliesin, il Bardo

Altea 27-11-2014 17.28.27

"La donna è piuttosto una divinità, un astro, una luce, uno sguardo, un invito alla felicità, e talvolta il suono di una parola".

Charles Baudelaire

elisabeth 28-11-2014 19.59.51

" Se avremo aiutato una sola persona a sperare, non saremo vissuti invano."


Martin Luther King

Altea 02-12-2014 18.22.19

"Che dentro a li occhi suoi ardeva un riso Tal, ch' io pensai di toccar cò miei lo fondo De la mia gloria e del mio paradiso"

Dante Alighieri - Divina Commedia

Galgan 03-12-2014 01.02.04

"Talvolta i nobili, per vessare i poveri attori, si vestono con seta d'oro, mentre questi ultimi, vestono abiti pieni di buchi; ma è proprio in qui buchi che sta l'onore"

da Il viaggio di Capitan Fracassa

Altea 03-12-2014 17.58.09

"Non disprezzate la sensibilità di alcuno.
La sensibilità di ogni uomo è il suo genio."

Charles Baudelaire


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.44.21.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License