Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ambientazioni (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Ringraziamenti (Gdr: Il Falco della strada) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2461)

Nyoko 26-01-2017 18.47.05

Di nulla, mia cara ☺

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Guisgard 27-01-2017 00.35.15

Allora, cercherò di precisare meglio sennò rischio di confondere voi giocatrici :smile:
Per alcune di voi, come specificato in precedenza, c'è la possibilità di riprendere nel nuovo Gdr, con le dovute varianti, la storia interpretata in Tafferouille.
Ovviamente, per chi deciderà di riavere la vecchia storia anche nel nuovo scenario, quando Tafferouille riprenderà non avrà più senso rifare la medesima interpretazione, dunque dovrà avere una nuova trama.
Questa ovviamente è una scelta personale che spetta a ciascuna giocatrice (fra quelle che hanno appunto la possibilità di riavere una storia simile nel nuovo scenario).

Guisgard 27-01-2017 02.27.30

“Allora...” disse la psicologa “... cosa mi ha portato questa settimana?”
“Mah, forse un eccessivo desiderio di dormire un po' di più che prima non ho mai avuto...” rispose lui.
“Forse dobbiamo diminuire il dosaggio?” La dottoressa.
“Fosse per me” intrecciando le dita delle mani lui “butterei nel gabinetto tutto il flacone.”
“Crede si sentirebbe meglio senza quella medicina?”
“Beh, di sicuro dormirei di meno” di getto lui “e penserei di più...”
“E se il problema fosse questo?”
“Quale?”
“Il pensare troppo?”
“Da quando pensare fa male?” Fissandola lui.
“Dipende...” lei “... nella vita tutto va fatto con moderazione... anche l'innamorarsi, persino il sesso... in vita sua cosa ha fatto di più?” Aggiustandosi gli occhiali lei. “Si è innamorato più di quanto abbia fatto sesso? O viceversa?”
“Sinceramente non ho mai né contato, né scisso le due cose...” perplesso lui “... dovevo?”
“Tipico...”
“Cosa?”
“Dicevo...” annotando sul quaderno lei “... tipico... mi dica lei di chi... di Icarius o di Guisgard?”
“C'è differenza?”
“Come tra l'innamorarsi ed il sesso...” la psicologa.
“Lei non dice mai Amore... usa solo la parola innamorarsi...”
“C'è differenza tra Amore ed innamorarsi?”
“In effetti no...” scuotendo la testa lui.
“O forse si...” guardandolo lei “... magari dietro un innamoramento c'è un'infatuazione, no?”
“Detesto quella parola...”
“Quale?” Domandò lei.
“Infatuazione...” seccato lui, quasi infastidito “... detesto, anzi odio tutto ciò che è temporaneo, mutevole... ed odio l'Estate... la stagione tipica delle infatuazioni... odio il caldo, il Sole, le spiagge, i tradimenti e quegli idioti che fanno chilometri di file in auto per arrivare a prendersi un ombrellone sulla sabbia ardente...”
“Già, naturale...” sorridendo lei “... tutto ciò che non è eterno, né assoluto è da demonizzare, giusto?”
“Bah...” borbottò lui “... ovvio...”
“Per questo nella sua vita ci sono state tante ragazze...” scrivendo lei “... bellissime immagini di ragazze talvolta chiamate Andromeda, o Penelope, Armida, Angelica, Ginevra, Isotta, Enide e così via...”
“Forse lei vede più film d'Amore di quanto vuol far credere...” ridendo lui.
“Forse...” annuendo lei “... ma di certo non li confondo con la realtà... avanti, lo ammetta... Guisgard o Icarius cambiano continuamente dama in ogni film o romanzo, persino nei fumetti e nei cartoni animati... lei lo fa nella vita alla ricerca di chissà chi o cosa... una donna impossibile da conquistare, quasi sempre quella di un altro... lei è attratto da ogni donna che non può avere... ogni donna irraggiungibile... riesce poi a conquistarle, tutte o quasi... e poi? Si accorge che sono umane?”
Lui ascoltava in silenzio.
“Giulietta che si suicida o Alcesti che muore al posto suo...” continuò lei “... ma anche Penelope che aspetta per anni o una Medea disposta a tutto... dico bene?”
“Lei chi crede che io sia?” Lui con tono pacato e lo sguardo impenetrabile. “Icarius o Guisgard?”
“Non esiste nessuno dei due, ragazzo mio...” avvicinandosi lei a lui “... nessuno dei due... solo lei... esiste solo lei... e nessuna Ginevra è mai nata... nessuna, solo donne normali... comuni...” guardò l'orologio “... il tempo è scaduto anche questa settimana... beh, lasciamo la stessa dose fino alla prossima seduta, poi vedremo.”
Entrarono due infermieri che fecero segno al ragazzo di andare con loro.
“Una cosa ha scordato, dottoressa...” lui con un vago sorriso “... fra tante eroine ha dimenticato Mercedes che torna da me...”
La dottoressa indicò ai due infermieri di andare, portando con sé il ragazzo.
E mentre lo conducevano nella sua stanza attraverso quel lungo corridoio bianco e dall'odore di antisettico, lui ripensava alle parole di quel misterioso uomo, il cui ricordo le medicine avevano quasi offuscato.
Ma quelle poche parole erano ancora vive in lui:

“Decidi tu... scegli tu chi essere ed in cosa credere... ricorda... la pillola di destra ti apre gli occhi, mostrandoti la verità... tutta la verità... quella di sinistra invece... ti farà dimenticare tutto, anche il nostro incontro... e sarai uguale agli altri... in tutto e per tutto uguale alla massa che ti circonda...”

Le due pillole erano ancora nel suo materasso... quella di destra e quella di sinistra...
https://dustincadehilliard.files.wor...-blue-pill.jpg

Lady Gwen 27-01-2017 03.02.30

Molto interessante questo frammento, soprattutto per la parte finale, la quale si riferisce alla saga di Matrix dei fratelli Wachowski, che adoro! :smile_lol:
A questo punto mi pare di capire che l'ambientazione sia moderna, giusto?

Comunque, la mia player avrebbe qualcosa da ridire riguardo la non nascita di Ginevra, va beh... :rolleyes:

Nyoko 27-01-2017 03.37.07

Allettante, come storia, Milord. Attendo con ansia seguenti approfondimenti 😊

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Clio 27-01-2017 04.17.44

Accidenti milord!
Davvero un bellissimo frammento per questa nuova ambientazione.
Evocativo e suggestivo.
Sto già iniziando a fantasticare. ;)

Altea 27-01-2017 07.12.46

Grazie Sir Guisgard per aver chiarito ciò che avevo già capito dalla vostra bocca.
E la notte porta consiglio e pure l' Alba..leggendo il vostro frammento ho avuto una sensazione. .avete ragione che il Gdr è come un dipinto e leggendo una parte del nuovo ho avuto la sensazione che il mio personaggio dovrebbe completarsi forse in Tafferouille. Chissa'..mi sono vista in una delle eroine in voi citate..vedremo ma sono certa renderete il mio personaggio sognante. Il fatto della pillola mi ricorda un vecchio Gdr, i Pilastri di Afravolone forse. Sarebbe interessante sapere il periodo storico milord..:smile:

Guisgard 28-01-2017 00.30.20

In verità, lady Altea, I Pilastri di Afravalone era molto diverso dal nuovo Gdr.
Ed anche l'ambientazione temporale sarà diversa, visto che il prossimo scenario, se Dio vorrà, sarà ambientato negli anni'30 del 900 :smile:

Clio 28-01-2017 00.33.22

Un'ambientazione anni 30, davvero molto interessante milord.
Non vedo l'ora di cominciare. ;)

Lady Gwen 28-01-2017 01.01.04

Oh, che meraviglia!!! :smile_wub:
Se dovessi scegliere un'epoca in cui vivere di certo sarebbe quella compresa fra gli anni '20 e '30 del secolo scorso Milord, sapete? :D :smile_lol:
Beh, a questo punto, non vedo l'ora di iniziare, per vivere ed assaporare al meglio quegli anni!!! :smile_lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.30.37.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License