Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Guisgard 01-08-2013 01.31.50

Perdonatemi, lady Altea, ma dove si trova la parola “Drago” nei versi che ho riportato sopra? :neutral_think:
Ovviamente non è questa la soluzione, in quanto non appare nell'estratto del brano citato :naughty:

Emrys 01-08-2013 07.08.28

Buongiorno, splendida Camelot!
E buongiorno ai suoi felici abitanti!


Mi sembra un'opera interessante questo poema "Guisgard e il Cavaliere Biancovermiglio" e devo aggiungerlo nell'infita lista di opere che devo ancora leggere. Mi servirà un altro millennio di vita per colmare tutte queste lacune! Eh... vorrardire che mi trascinerò su questo pianeta ancora per un po'! :D

Bene! Tornando all'enigma, sulle prime, condizionato dalle nostre precedenti risposte, stavo per eleggere, il linea con quelle, un'altra parola, ma... Tutto ad un tratto sono stato fulminato dal primo verso dell'arcano ideato da Petrulliano. E quindi un po' per memoria mitologica (e atavica riminiscenza) :pensif_29:, un po' arrampicandomi sui proverbiali specchi :misc_climb:, rispondo: FERRO.

E se fosse la risposta giusta, per non esserci arrivato da solo, mi morderò le dita per il resto della vita (che, come accennato, sarà mooooolto lunga)!:p

Talia 01-08-2013 10.22.18

Sir Guisgard, mio signore...
con questo enigma eravate veramente riuscito a zittirmi... fatto che, come voi non perdete mai occasione di ricordarmi amabilmente, è tutt'altro che cosa facile... ;)
Certo, la storia del buon vecchio Taddeo era affascinante, e poi voi sapete quanto io ami gli enigmi in rima... ma qui, proprio, non sapevo cosa dire... non riuscivo a giungere ad una soluzione che mi paresse almeno un poco coerente a tutti e quattro i versi... :neutral_think:
E poi...
eh, poi avete messo l'ultimo "aiutino"...
tratto da quel celeberrimo e validissimo poema, per giunta...
“Guisgard e il Cavaliere Biancovermiglio”
...un'opera capitale!
Sapete, mio signore, cosa pensavo? Che dovremmo deciderci a farla musicare, quell'opera, per poi farla cantare a qualche menestrello durante il prossimo banchetto... che dite? Non sarebbe adorabile? ;)
Ma non ci distraiamo oltre e veniamo a noi, via...
ecco...
proprio in virtù degli ultimi versi, io provo con "San Michele"...
e mi sembra una risposta molto calzante, anche! Molto più di tutte quelle che avevo pensato fino ad oggi! :smile:

Guisgard 02-08-2013 19.52.53

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 56200)
Buongiorno, splendida Camelot!
E buongiorno ai suoi felici abitanti!


Mi sembra un'opera interessante questo poema "Guisgard e il Cavaliere Biancovermiglio" e devo aggiungerlo nell'infita lista di opere che devo ancora leggere. Mi servirà un altro millennio di vita per colmare tutte queste lacune! Eh... vorrardire che mi trascinerò su questo pianeta ancora per un po'! :D

Bene! Tornando all'enigma, sulle prime, condizionato dalle nostre precedenti risposte, stavo per eleggere, il linea con quelle, un'altra parola, ma... Tutto ad un tratto sono stato fulminato dal primo verso dell'arcano ideato da Petrulliano. E quindi un po' per memoria mitologica (e atavica riminiscenza) :pensif_29:, un po' arrampicandomi sui proverbiali specchi :misc_climb:, rispondo: FERRO.

E se fosse la risposta giusta, per non esserci arrivato da solo, mi morderò le dita per il resto della vita (che, come accennato, sarà mooooolto lunga)!:p

Amico mio, sarò felice di procurarvi il manoscritto originale di quel poema, come regalo per le vostre letture!
E sull'enigma... è proprio "Ferro" la sua soluzione!
Infatti prima che gli uomini imparassero ad estrarlo dalla terra, esso veniva trovato nei frammenti di meteoriti caduti dal cielo, come ci raccontano alcuni poeti antichi, tra cui Omero.
I miei complimenti, valente bardo :smile_clap:



Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 56203)
E poi...
eh, poi avete messo l'ultimo "aiutino"...
tratto da quel celeberrimo e validissimo poema, per giunta...
“Guisgard e il Cavaliere Biancovermiglio”
...un'opera capitale!
Sapete, mio signore, cosa pensavo? Che dovremmo deciderci a farla musicare, quell'opera, per poi farla cantare a qualche menestrello durante il prossimo banchetto... che dite? Non sarebbe adorabile? ;)
Ma non ci distraiamo oltre e veniamo a noi, via...
ecco...
proprio in virtù degli ultimi versi, io provo con "San Michele"...
e mi sembra una risposta molto calzante, anche! Molto più di tutte quelle che avevo pensato fino ad oggi! :smile:

Sapete, mia signora, il vostro Primo Cavaliere non è soltanto un divo di film d'azione sul genere Cappa e Spada, ma potrebbe cimentarsi anche nel vivace mondo dei Musical e con ottimi risultati direi :fighting:
Dunque la vostra proposta sul mettere in scena quel poema non è per niente male ;)
Quanto all'enigma, eh, la vostra risposta mi piace molto e devo dire che lega bene con più di un verso dell'arcano... ma, ahimè, non è quella esatta :neutral_doh:

Clio 03-08-2013 00.30.47

Non prendiate il mio silenzio come disinteresse.. semplicemente.. ero impegnatissima a brancolare nel buio! :D

Prima di tutto ringrazio (e mi complimento moltissimo) con Emrys, perchè finalmente non sarò più tormentata da questo ostico indovinello.
Siete stato un asso come sempre.. :smile_lol:

E ovviamente ringrazio Sir Guisgard per aver accettato di donarci un aiutino.. almeno questo enigma non mi tormenterà in eterno.. :D

Emrys 03-08-2013 06.19.53

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 56230)
E ovviamente ringrazio Sir Guisgard per aver accettato di donarci un aiutino.. almeno questo enigma non mi tormenterà in eterno.. :D


Vi ringrazio, mia signora, per i complimenti... un po' immeritati. Senza quell'aiutino, infatti, mi sarei tormentato in eterno anch'io nel cercare di venirne a capo. Adesso, invece, lo farò, mordendomi le dita e rileggendo (benché lo sappia quasi a memoria) i miti greci di Graves! :sad_wall:

Mi associo ai vostri ringraziamenti per il nostro Primo Cavaliere: come al solito, mio signore, ci avete donato il vostro tempo e il vostro ingegno, per affinare l'ingegno nostro e allietare il nostro tempo.
Grazie infinite!

P.S. - Approfitto dell'angolino nel quale mi sono rintanato per rodermi le dita, per salutare, finché la mano è integra, Lady Talia! :smile_wave:

Guisgard 06-08-2013 17.58.35

Non faccio per dire, ma la figura di ser Guisgard è tra le più importanti e sfruttate nella letteratura e nell'arte in genere di Capomazda.
Il "Guisgard in Prosa" è una monumentale raccolta, più o meno ufficiale, di romanzi legati alla leggendaria figura del Primo Cavaliere.
E tra questi romanzi un posto particolare spetta a quelli sulla mitica ricerca del Fiore Azzurro.
Uno di essi, intitolato “Il Fiore di fuoco”, vede il migliore fra tutti i cavalieri impegnato proprio sulle tracce del meraviglioso Fiore.
Il vecchio Savore perde suo figlio piccolissimo, rapido da una banda di briganti, smarrendone per sempre le tracce.
Si ritira così con la sua unica figlia rimasta, la bella Nuvol, in un palazzo nel bosco.
Molti affermano che il vecchio in gioventù, avendo salvato un monaco dai pirati, abbia ricevuto da questi, ormai in fin di vita, l'ubicazione esatta del Giardino contenente il leggendario Fiore Azzurro.
Credendo vere queste parole, una banda di cavalieri rinnegati decide, credendolo un bene materiale, di mettere le mani sul mitico Fiore.
Uno di essi, Guisgard, d'accordo con gli altri si presenta così nel palazzo di Savore e si spaccia per il figlio rapito anni prima.
Il lestofante riesce a conquistarsi la fiducia del vecchio e di sua figlia, convincendoli alla fine di essere davvero il figlio perduto.
Per la banda dei cavalieri rinnegati sembra andare tutto secondo i piani, senonché accade un imprevisto.
Guisgard si innamora di Nuvol.
Da questo momento il nostro eroe dovrà vedersela con gli ex compagni che mal hanno diferito il suo voltafaccia e difendere il vecchio e la ragazza dalla loro vendetta.
Naturalmente non vi svelerò il resto della trama, dandovi così la possibilità di leggere direttamente il romanzo che, con i suoi colpi di scena, duelli mozzafiato, grandi inseguimenti e personaggi descritti con piglio epico e romantico, nonché un finale a sorpresa, si presenta come un'opera avvincente e ben scritta, capace di rapire con le sue atmosfere da avventura vecchio stile.
Ma vi riporterò un enigma che Nuvol, in un pomeriggio soleggiato e caldo come questo, pone a Guisgard mentre i due giovani sono a passeggiare nel bosco che circonda il palazzo.
Quale parola si lega con tutte quelle elencate di seguito?

“Nera
Fuoco
Classe
Tavola
Dipinta”

La scena si conclude con lui che risolve l'arcano e che chiede come pegno un bacio alla ragazza, svelando così i suoi veri sentimenti.

E voi, dame e cavalieri, riuscite a risolvere l'enigma?
http://thumbs3.picclick.com/d/w500/p...rward-1955.jpg

Talia 07-08-2013 15.26.13

Citazione:

Originalmente inviato da Emrys (Messaggio 56233)
P.S. - Approfitto dell'angolino nel quale mi sono rintanato per rodermi le dita, per salutare, finché la mano è integra, Lady Talia!

Ricambio caramente il saluto, mio buon bardo... :smile:
e vi porgo, seppure con un lieve ritardo che spero perdonerete, i miei più vivi complimenti per la felice risoluzione dell'arcano... come sempre, siete stato argutissimo! :smile_clap:


Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 56228)
Sapete, mia signora, il vostro Primo Cavaliere non è soltanto un divo di film d'azione sul genere Cappa e Spada, ma potrebbe cimentarsi anche nel vivace mondo dei Musical e con ottimi risultati direi
Dunque la vostra proposta sul mettere in scena quel poema non è per niente male ;)
Quanto all'enigma, eh, la vostra risposta mi piace molto e devo dire che lega bene con più di un verso dell'arcano... ma, ahimè, non è quella esatta

Eh, mio signore... questa povera dama, qui, non ne azzecca più una, pare... :rolleyes: vabé! :confused_nervous_sh
Quanto al resto...
ehhh, ma lo so bene che siete un cavaliere dalle mille risorse... e infatti...
ho una chicca per Camelot...
guardate, amici, cosa è riuscita a procurarsi la mia anziana balia...

http://www.youtube.com/watch?v=1DYFnQsYx3Y

sir Guisgard alle prese con le prove del suo musical...
eh... devo dire che quel completino bianco vi dona, mio signore... :D ;)


Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 56257)
Il "Guisgard in Prosa" è una monumentale raccolta, più o meno ufficiale, di romanzi legati alla leggendaria figura del Primo Cavaliere.

Ah... il mio livre de chevet... :smile_wub:
;)

Sull'enigma però non ho idee al momento... ci penserò! :neutral_think:

Altea 07-08-2013 15.47.11

Io proverei..con "tela"

Altea 07-08-2013 15.48.12

Vorrei aggiungere pure le mie congratulazioni a sir Emrys...e non dite che non siete un asso, io non ci sarei mai riuscita a indovinare :smile_clap:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.51.10.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License