Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Altea 07-01-2013 17.07.10

Citazione:

Originalmente inviato da cavaliere25 (Messaggio 51641)
nessun problema un po di lavoro non mi da alcun problema anzi almeno riprendo a lavorare :D

ah davvero...guardate ho una pila di panni da stirare giusto giusto :smile:

cavaliere25 07-01-2013 17.08.55

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 51642)
ah davvero...guardate ho una pila di panni da stirare giusto giusto :smile:

hehehehehehehheeheheh ora però non ho detto di lavorare come un matto devo riprendere il ciclo dopo le feste :p datemi un po di tempo

Cheyenne 07-01-2013 17.28.25

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 51642)
ah davvero...guardate ho una pila di panni da stirare giusto giusto :smile:

Vi capisco lady Altea! Anch'io sono nella vostra situazione....ho oziato troppo in queste vacanze e ora devo mettermi sotto con i lavori domestici! per non parlare dello studio!;)

Altea 07-01-2013 17.36.37

Citazione:

Originalmente inviato da Cheyenne (Messaggio 51645)
Vi capisco lady Altea! Anch'io sono nella vostra situazione....ho oziato troppo in queste vacanze e ora devo mettermi sotto con i lavori domestici! per non parlare dello studio!;)

Eh...che dire..la ripresa è dura dopo le feste..rivoglio il Natale!!!

Talia 07-01-2013 18.27.36

Miei adorati, buonasera! :smile_lol:

Dopo svariati giorni di assenza, dovuti a "cause altre"...
(
http://img803.imageshack.us/img803/8404/illg.jpg )

...la vostra lady Talia è di nuovo in città e giunge nel Giardino a porgervi il suo più caro saluto ed i suoi migliori Auguri (anche se un po' in ritardo...) di Buon Anno! :smile_lol:

Noto, per altro, che durante la mia forzosa assenza più di un avvenimento si è consumato...

Cavaliere25 è tornato... ben ritrovato, mio caro amico! Sono lieta di vederti!

Sir Guisgard compone... ed i suoi canti alla luna sono sempre così dolci da far sussultare forte il mio cuore di povera dama semplice, e le immagini che descrive sono così vivide che mi par quasi di poterle vedere davanti a me. Voi mi stupite, mio signore... mi sapete stupire ogni volta!

Le dame allietano le giornate con le loro parole ed i loro pensieri... è bello rivedervi, amiche mie... Elis, hai ragione, ti abbraccio!

E, nel complesso, noto che si è istituita una squadra di calcio...
calcio... :confused:
no... ma dico io... con tutti gli sport che ci sono...
mah! :rolleyes:
Nel mio giardino, vi informo, si gioca alla Pallacorda...

http://img39.imageshack.us/img39/984...anpainting.jpg

chi volesse partecipare sarà il benvenuto!
Sir Guisgard... magari quella divisa di quel grazioso ‘verdeaureo’ potreste impiegarla in modo più... ehm... in un altro sport, diciamo! ;)

Clio 07-01-2013 18.38.14

Buon pomeriggio Dame e Cavalieri di Camelot!:laughing_lol1:

Eh già, il riposo natalizio è ufficialmente finito, la vita quotidiana riprende inesorabile.
Ma sono sicura che anche queste giornate di festa abbiano lasciato un ricordo speciale con cui allietare le grigie giornate invernali.

Almeno, io sono circondata dalla nebbia, ma vedo che c'è chi è molto più fortunato di me da questo punto di visto.:D
La campagna che splende sotto il sole e le vette innervate... Devono essere davvero spettacoli incantevoli. :smile_wub:

Guisgard 07-01-2013 18.47.52

Vedo che le nostre graziose dame sono impegnate a lamentarsi delle varie faccende domestiche e lavorative.
Beh, essendo il Primo Cavaliere, nonché Amante Perfetto, Campione di cortesia e idolo di ogni aspirante eroe da romanzo, credo sia mio dovere correre in vostro aiuto, leggiadre dame... ecco allora che invierò i miei cadetti ad aiutarvi con le vostre mansioni quotidiane, così sarete sollevate da tutti questi impegni!
Lo so, lo so, sono un tesoro di cavaliere :smile_lol:




Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 51650)

E, nel complesso, noto che si è istituita una squadra di calcio...
calcio...
no... ma dico io... con tutti gli sport che ci sono...
mah!
Nel mio giardino, vi informo, si gioca alla Pallacorda...

http://img39.imageshack.us/img39/984...anpainting.jpg

chi volesse partecipare sarà il benvenuto!
Sir Guisgard... magari quella divisa di quel grazioso ‘verdeaureo’ potreste impiegarla in modo più... ehm... in un altro sport, diciamo! ;)

Eh, milady, ma io sono un campione anche a Pallacorda (il mio maestro è un campione svizzero!)
E per voi ho già ordinato una nuova divisa, verdeaurea naturalmente, per fare bella mostra nel vostro giardino ;)

Cheyenne 07-01-2013 18.52.41

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 51652)
Vedo che le nostre graziose dame sono impegnate a lamentarsi delle varie faccende domestiche e lavorative.
Beh, essendo il Primo Cavaliere, nonché Amante Perfetto, Campione di cortesia e idolo di ogni aspirante eroe da romanzo, credo sia mio dovere correre in vostro aiuto, leggiadre dame... ecco allora che invierò i miei cadetti ad aiutarvi con le vostre mansioni quotidiane, così sarete sollevate da tutti questi impegni!
Lo so, lo so, sono un tesoro di cavaliere :smile_lol:

Beh lo devo ammettere Sir Guisgard che il vostro aiuto è davvero provvidenziale, ve ne sono molto grata!

Talia 07-01-2013 19.03.20

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 51652)
Eh, milady, ma io sono un campione anche a Pallacorda (il mio maestro è un campione svizzero!)
E per voi ho già ordinato una nuova divisa, verdeaurea naturalmente, per fare bella mostra nel vostro giardino ;)

Davvero, mio signore?
Avrò anche io un nuovo abito verdeaureo per la pallacorda, dite? Adorabile!! :smile_wub:

Ah... e dite di avere un maestro svizzero?
...mmm... non so... mi dicono che siano i giovani principi dei regni serbi ad essere i migliori sul campo, ultimamente...
quanto a me... beh, sapete... io preferisco di gran lunga la scuola spagnola, mio signore! ;)

Guisgard 07-01-2013 19.21.38

Citazione:

Originalmente inviato da Cheyenne (Messaggio 51653)
Beh lo devo ammettere Sir Guisgard che il vostro aiuto è davvero provvidenziale, ve ne sono molto grata!

Milady, è un onore per me e per i miei cadetti :smile:
Anzi, manderò subito Cavaliere25 ad occuparsi dei vostri impegni!
Vedrete che si farà in quattro per aiutarvi :smile_lol:


Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 51655)
Davvero, mio signore?
Avrò anche io un nuovo abito verdeaureo per la pallacorda, dite? Adorabile!! :smile_wub:

Ah... e dite di avere un maestro svizzero?
...mmm... non so... mi dicono che siano i giovani principi dei regni serbi ad essere i migliori sul campo, ultimamente...
quanto a me... beh, sapete... io preferisco di gran lunga la scuola spagnola, mio signore! ;)

Trovate davvero, mia signora?
Sarà, ma resto dell'idea che la migliore resta la scuola svizzera, con i suoi nobili Re!
Quanto a me, vi dirò, ma ultimamente mi affascina molto la scuola russa... sto infatti pensando di cercare lì un nuovo maestro... ;)

Talia 07-01-2013 20.37.08

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 51657)
Trovate davvero, mia signora?
Sarà, ma resto dell'idea che la migliore resta la scuola svizzera, con i suoi nobili Re!
Quanto a me, vi dirò, ma ultimamente mi affascina molto la scuola russa... sto infatti pensando di cercare lì un nuovo maestro... ;)

Eh, mio signore... al momento il vostro Re è stato spodestato, però! ;)
Quanto ai russi... bah... tutto fumo! :D

Guisgard 08-01-2013 02.12.09

Credete, milady?
Io non direi.
Anzi, fossi in voi aspetterei i prossimi tornei.
Quelli veri!
A proposito... si gioca sull'erbetta nel vostro giardino, vero?
Sapete, è il terreno preferito dai veri campioni :smile_lol:
Quanto ai russi... eh, vi dirò... il... “mio maestro” possiede un “rovescio lungolinea” niente male e una battuta da capogiro!
E... non vedo l'ora di avere altre lezioni... ;)

Talia 08-01-2013 18.45.04

Eh, sir Guisgard, mio signore...
io sostengo solo che il vostro Re, al momento, è spodestato... il che inoppungnabile... poi... il futuro chi può indovinarlo? Potrebbe anche esserci il grande ritorno delle scuola spagnola, sapete? Eh, si... questo è molto probabile... non lo escluderei affatto! ;)
Quanto al mio giardino... beh, certo che no, sir! Sapete... si gioca proprio nella parte in fondo, verso la brughiera... e là il fondo è di terra... terra rossa! :D Per altro... beh, il mio maestro è imbattibile su quel terreno (come su molti altri, del resto.)... :confused_whistle2:

Oh, tornando ai russi... e in particolar modo a quel "maestro" cui voi alludete... beh, ho visto un giovane principe serbo farne un'imitazione pressoché perfetta... anzi, persino più convincente dell'originale... :laughing7:

cavaliere25 08-01-2013 20.28.48

pappagallo gdr
 
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...P9LJ1oIsSstkRGhttp://www.camelot-irc.org/forum/dat...eUugDC8okP3P/Z

ecco questo è il famoso becco di ferro pappagallo del gdr e non chè la mia spalla destra :p

Guisgard 10-01-2013 00.19.25

Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 51681)
Eh, sir Guisgard, mio signore...
io sostengo solo che il vostro Re, al momento, è spodestato... il che inoppungnabile... poi... il futuro chi può indovinarlo? Potrebbe anche esserci il grande ritorno delle scuola spagnola, sapete? Eh, si... questo è molto probabile... non lo escluderei affatto! ;)
Quanto al mio giardino... beh, certo che no, sir! Sapete... si gioca proprio nella parte in fondo, verso la brughiera... e là il fondo è di terra... terra rossa! :D Per altro... beh, il mio maestro è imbattibile su quel terreno (come su molti altri, del resto.)... :confused_whistle2:

Oh, tornando ai russi... e in particolar modo a quel "maestro" cui voi alludete... beh, ho visto un giovane principe serbo farne un'imitazione pressoché perfetta... anzi, persino più convincente dell'originale... :laughing7:

Eh, lady Talia, vi dirò che i veri campioni sono quelli che vincono sull'erba verde, terreno aristocratico e glorioso da sempre!
Ma non temete, mia signora... essendo infatti io un cavalier cortese (il Primo, secondo bardi e poeti!) ed un esperto di pallacorda, vi darò qualche lezione proprio su quella superficie, così che anche voi possiate apprezzare la vera essenza di questo nobile sport ;)
Ah, ovviamente se siete disposta a mollare quel vostro maestro spagnolo (anche perchè non mi sembra poi tutto questo granché...) :rolleyes:






Citazione:

Originalmente inviato da cavaliere25 (Messaggio 51692)
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...P9LJ1oIsSstkRGhttp://www.camelot-irc.org/forum/dat...eUugDC8okP3P/Z

ecco questo è il famoso becco di ferro pappagallo del gdr e non chè la mia spalla destra :p


Ehilà, amico mio!
Vedo che avete un nuovo amico!
Mi sa che ora siete inseparabili, vero? :smile_lol:

cavaliere25 10-01-2013 10.55.08

si si siamo ora mai inseparabili io e il mio nuovo amichetto pennuto :smile_lol:

Chantal 11-01-2013 10.40.00

Volesse il cielo che la fiaba entrasse nella vita e magari scombussolasse per un po' l'andamento regolare degli eventi predestinati.. F.Sologub


Salute, camelot.
E' in mio desiderio narrarvi una storia, se mi è concesso.
E' la storia di una fanciulla e delle rose.
In verità, voglio rivelarvelo, è la mia storia.
Ma essa può appartenere a qualunque donna, per questo vorrei che apprendeste di questa fancuilla, perchè ogni donna sappia sentirsi la regina delle rose.
La mia storia, infatti, comincia così..


La fanciulla delle rose..
Chi fosse si domandavano tutti i cittadini del villaggio, alcuno conosceva il suo nome, alcuno aveva mai appreso di chi fosse la regina delle rose.
Nessuno l'aveva mai veduta, eppure tutti sapevano della sua esistenza.
Si sapeva di lei che il suo nome significasse " Il Giardino della Rosa ".
E parlavano per lei le rose..
C'era, infatti, nei pressi di una torre antica e abbandonata, un giardino, e lì s'era rifugiata la fanciulla che coltivava il roseto più bello mai conosciuto al mondo.
Chiunque passasse di lì si fermava a guardare con gli occhi dell'incanto la bellezza delle rose, ma alcuno aveva mai osato bussare al portone di quella torre che si ergeva in mezzo al giardino come una vedetta di guardia.
Tutti, però, chiunque passasse di là, aveva la facoltà di cogliere una rora, la fanciulla, infatti, che di esse si curava, aveva inciso su una sorta di tavola che, come una sentinella, custodiva l'entrata del giardino : " Cogliete una rosa, voi che di qui passate, e tenete vivo il ricordo della fanciulla delle rose.. "
La regina delle rose, allora presero a chiamarla gli abitanti di quel luogo. e si narra che fosse malata, destinata a patire in giovinezza, logorata dalla sua malattia, ma quello che la teneva in vita era la rosa bianca più pura del suo giardino.
Essa, infatti, cresceva più forte di tutte le altre rose poichè si nutriva della bellezza di tutte le le sue sorelle, e conferiva alla regina la forza per vivere, per questo dal suo cespuglio era stata colta la rosa che le dava forza, e la vita della fanciulla era legata a quella rosa che lei portava intrecciata ai suoi lunghi e morbidi capelli del colore dell'ebano attraversato dai dorati raggi di sole, come quella Pietra che simboleggia, nei vari culti religiosi, l'occhio di un Angelo e la salvezza di tutti gli uomini che hanno peccato.
Ed un cavaliere errante che aveva il cuore greve del peccato, giunse un giorno presso quel giardino di rose.
Egli, turbato ed afflitto dalle sue colpe, aveva domandato a Dio di mostrargli il suo destino.
Fu così che la sua preghiera lo condusse presso il giardino di rose, poichè Dio in pegno gli domandò di salvare la fanciulla delle rose, allietato com'era dalla bellezza di quel giardino che solo lei sapeva coltivare.
Anche il cavaliere, come chiunque passasse di lì, aveva letto l'incisione che invitava a cogliere una rosa, ma egli non la colse, si sedette solo su una roccia ed attese.. certo che avrebbe scorto colei che appellavano la regina delle rose.
Il suo fu come un desiderio espresso quando un Angelo sta passandogli accanto, un'antica leggenda, infatti, narra che la cosa che si sta pensando mentre un Angelo giunge ad ascoltare, si avveri, poichè l'Angelo manda il suo messaggio a Dio perchè i desideri degli uomini si esaudiscano quando, ascoltando e mosso a pietà, l'Angelo stesso reciti la parola Amen.
E così, l'Angelo, passato di lì, ascoltò il desiderio espresso nel cuore di quel cavaliere e rispose ad esso recitando Amen, ovvero.. così sia.
La fanciulla delle rose, infatti, sembrò apparire dinnanzi al cavaliere, come per incanto, levandosi dai cespugli più rigogliosi del giardino.
Era vestita di una vaporosa e leggera veste di lino bianco, impreziosita da un merletto che le incorniciava il lungo, esile e bianco collo, un pizzo sapientemente intrecciato che le cingeva il collo e le spalle come una miriade di petali bianchi che compongono la corolla di una rosa.
Ella stessa appariva bella come una sposa in quelle rose.
Ed ella non conosceva affato quel cavaliere, ella non conosceva uomo alcuno, ma sentì per lui di conoscerlo da sempre e di lui si fidò..
E come chi è prigioniera, infelice e rassrgnata poichè ha perduto ogni speranza, abbandonata com'era alla sua malattia, scorse negli occhi e nel cuore di quel cavaliere la sua speranza e la sua salvezza.
E sciogliendo la rosa bianca dai suoi capelli, ne fece dono al cavaliere..
" Prendi, mio signore, poichè ella crebbe per te solo.."
La fanciulla, infatti, come una rosa si lasciò cogliere dal cavaliere.
Egli l'amò su un cespuglio di rose.
La cinse con le sue mani grandi promettendo di donarle il suo amore e che di esso sarebbe guarita.
La rosa che, infatti, ella gli aveva donato slegandola dai suoi capelli, sarebbe stata condotta a Dio per sciogliere un voto.
Il voto fatto dal cavaliere per pagare il suo pegno, riscattarsi dalle sue colpe e salvare la fanciulla.
E fu così che la fanciulla ed il cavaliere offrirono la rosa bianca a Dio e lei fu salva.
Il nome che la fanciulla apprese del cavaliere era..
non ha importanza..
poichè ella lo chiamò per sempre Amore.


Sapete, la natura non mi ha concesso Bellezza.
Non fui mai bella, non lo sono..
Porto la rosa intrecciata ai lunghi capelli, una rosa di un candore che incanta, è questa rosa che conferisce luce al mio viso..
un viso semplice, segnato dal tempo e dal dolore, ma il cavaliere di cui vi ho narrato ha avuto come pregio più grande, quello di farmi sentire la creatura più bella dell'Universo intero.
Appartiene a quel cavaliere la mia Bellezza.




Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 48691)
Chantal (...) facciamo con cautela perche' contengono nuovi angeli della mia collezione e io mi privero' del più bello per farvene dono poiché e' dolce e delicato come voi.

Sono stata lontana da camelot a lungo..
La malattia mi ha reso sua prigioniera, ma quell'Angelo che con affetto mi fu donato da lady Altea, accolse la sincerità di quel gesto e promise di proteggermi.
Lo ha fatto in tutti questi mesi, e continua tutt'ora.. e non è solo, molti Angeli mi sono inviati a proteggermi.
Ed ho narrato questa storia come pegno a Dio, poichè Lui è Misericordioso e non abbandona chi Egli ama sopra ogni cosa, i figli per i quali ha sacrificato il sangue di Gesù.
Egli, lo sento, compirà quel miracolo che mi farà guarire, ma non sarà per me, quanto per quel cavaliere nato per glorificare la grandezza dell'Amore di Dio.

E, permettetemi, vorrei giungere a portare il mio saluto a tutti voi, i miei ringrziamenti a lady Altea, a me particolarmente cara, ed il mio benvenuto alle dame giunte ad arricchire di pensieri vivi questo regno, lady Clio, lady Cheyenne, lady Isotta, ladyshana.

A ciascuno che qui in camelot dimora, porto una rosa..


http://www.notizie.it/wp-content/blo..._Langtry00.jpg


Hastatus77 11-01-2013 12.45.00

@Chantal
Benritrovata.. ho letto con molto piacere della vostra storia.

ladyGonzaga 11-01-2013 12.47.15

vi abbraccio:smile:
mi avete fatto commuovere!

Taliesin 11-01-2013 13.07.13

Come una carezza calda a lungo attesa e a lungo sospirata è giunta oggi la vostra preziosa missiva carica di spiritulità e di amore primordiale, come a riconciliare il mondo reale con quello virtuale, in una sorta di abbraccio mistico di acqua di sorgente, che, nel suo continuo fluttuare, rischiarisce la futilità e le nebbie di giardini appassiti nei logori silenzi.

Bentornata Lady Chantal...
Quel Seggio Periglioso che vi attendeva, ora si illumina d'immenso.
Che il Signore del Cielo e degli Acquitrini vegli sempre sui vostri Angeli e diffonda nell'aria di Camelot il profumo della vostra Rosa.

Taliesin, il bardo

Altea 11-01-2013 19.32.43

Mia cara Chantal il mio cuore batte forte di felicità nel sentire le vostre notizie, vi ho pensato molto..quell' Angelo... racchiudeva tutto l'affetto che ho per voi e per questo vi ha donato tanta positivita', e io vi ringrazio per questa rosa che conserverò con cura tra le cose più belle che ho nel cuore..un abbraccio.

Guisgard 11-01-2013 19.59.31

Lady Chantal, sono lieto di rivedervi nel nostro reame.
E questa storia che accompagna il vostro ritorno è delicata e preziosa, oltre che bellissima.
Io credo che chi narra simili storie possegga un'anima particolare.
Un'anima di una bellezza non comune.
E questa bellezza che ci avete donato oggi rende ancor più luminoso il nostro reame.
Goethe diceva che i luoghi e gli oggetti si arricchiscono grazie a chi li frequenta e a chi li possiede.
E oggi Camelot è ancora più ricca :smile:

elisabeth 12-01-2013 09.55.44

E' una storia vera....e' una storia che appartiene a molte donne Chantal, e leggendola ne prendo atto........la malattia e' un passaggio strano, crediamo che i nostri organi si ammalino eppure non sappiamo che essi sono il camapnello dall'arme della nostra anima.........sono felice di sapere che Lady Altea vi abbia inviato un Angelo....ve ne arriveranno altri accanto e sembreranno un esercito di stelle che illuminera' ogni vostro momento...ogni passo della vostra giornata, Dio non dimentica i suoi figli..non potrebbe e anche quando sembra che lo stia facendo.....sediamoci ad ascoltare la sua voce, ci riempira' il cuore........Sono felice ....sono felice di poter ricordare i vostri capelli color dell'ebano e il candore del vostro incarnito.......unito all'esile figura da voi descritta avvolta da un vestito di lino bianco........
Io non so chi sia bello o brutto io so che la bellezza e' un'altra cosa.....e voi siete molto bella Lady Chantal........Grazie di essere qui con noi......

Isotta88 12-01-2013 20.22.34

Buonasera a tutti...scusate l'assenza ma purtroppo ho dovuto risolvere alcune noiose incombenze...Spero stiate tutti/e bene e vi auguro un buon weekend!:smile_wub:

Chantal 13-01-2013 10.27.17

A rileggervi, sembra non sia passato tanto tempo..


Grazie di cuore.


Vorrei cogliere un pensiero per ciascuno di voi, un pensiero che leghi nel mio cuore il ricordo di voi..


Lady Altea,
ho sempre sentito l'affetto sincero che non avete mai smesso di riservarmi, per questo, perchè non rimaniate orfana di un Angelo della vostra collezione, vorrei impegnarmi in una promessa.
Un giorno, se Dio vorrà, ricamerò un Angelo su una tela semplice, e mi piacerebbe che esso possa raggiungere tutti gli Angeli più belli che custodite nel vostro cuore.
Sapete, ne ho ammirato uno sfogliando una prestigiosa rivista di ricami, è particolarmente delicato, ed è quello che ho in mente per voi.
Ma, perdonatemi, non posso inserire l'immagine per potervelo mostrare, vi dico solo che sfavilla di candore nel suo abito celeste.. e promette Luce e Gioia.


Lady Gonzaga,
Voi che della poesia siete la signora, e in questo reame molte volte mi avete toccato profondamente con sentimenti di commozione, oggi che avete appreso del mio cuore, vorrei lasciarvi in custodia questi versi di lord Tennyson, e sono certa che non faticherete a comprendere perchè io li conservi con gelosia.. sono certa che vi doneranno emozione:


La dama di Shalott.

Poco lontano da Camelot sorgeva
la rocca di Shalott,
posta su di un isolotto nel mezzo
del fiume Avon
che attraversa la città.
Nella rocca di Shalott viveva una giovane fanciulla,
la Dama di Shalott,
il cui nome,
Elaine di Astolat,
non era conosciuto da alcuno,
e che si diceva essere bellissima.
La Dama aveva passato
tutti i suoi 22 anni
d’ età
sempre rinchiusa nella torre più alta del castello,
quella che guardava verso la ricca
e festosa Camelot.
Non era mai uscita e passava
il suo tempo a tessere.
Sua madre era morta
poco dopo il parto
e suo padre era stato ucciso
in guerra.
Era triste la Dama,
molto triste.
Su di lei gravava
una pesante maledizione:
il giorno in cui avrebbe
osato guardare fuori dalla finestra
in direzione di Camelot
o uscire dalla Rocca
sarebbe morta.
Per questo la Dama passava
il suo tempo nella sua stanza
in cima alla torre
a tessere una magica trama
in cui erano intessute
le vicende del mondo
che lei osservava attraverso
uno specchio d’argento
incantato che rifletteva le luci
e le immagini di Camelot
e dei campi di grano
intorno a Shalott.
Sua madre prima di morire
aveva rivelato il suo nome
ed il suo destino
solamente alla fedele
balia Isotta,
credendo, cosi, di impedire
alla maledizione di fare il suo corso.
L’origine della maledizione
che gravava sulla Lady di Shalott
risaliva a 22 anni prima,
quando Morgana, la sorella di Re Artù,
al momento del concepimento incestuoso
di suo figlio, Mordred,
ebbe una visione:
vide Lancillotto arrivare a Camelot
e lo vide invaghirsi di Ginevra,
moglie di re Artù.
Poi, a distanza di un paio di anni
Lancillotto avrebbe incontrato la Dama di Shalott,
se ne sarebbe innamorato,
l’avrebbe sposata
e il matrimonio tra Ginevra e Artù
sarebbe stato salvo.
Questo per Morgana significava
che lei non avrebbe mai potuto
regnare su Camelot
assieme al suo amato fratello Artù
e suo figlio Mordred
non sarebbe mai salito al trono.
Di conseguenza si recò
dalla madre della Dama di Shalott,
ormai al suo nono mese di gravidanza,
e le lanciò una terribile maledizione:
"Tua figlia sia maledetta,
Lady Maere,
che ella non possa mai guardare
il mondo dalla sua finestra
e che non possa mai uscire dalla rocca
o il prezzo sarà una morte atroce.
Io Morgana Pendragon,
figlia di Ygrajne,
la maledico ora nel tuo grembo affinché
la vita che porto nel mio, ne sia pegno.
Nulla potrà spezzare questa maledizione
e per il nome di tua figlia
io ti proibisco di parlare con chiunque
di quanto hai sentito oggi
e gli dei mi siano testimoni."
Lancillotto giunse alla corte di Artù
quando il Re e Ginevra erano sposati da 5 anni.
Egli divenne subito il campione di Ginevra
e il migliore tra i cavalieri,
trascorreva gran parte del tempo
in giro per il regno
e distante da Camelot
a causa del suo amore segreto
per la Regina.
Però egli torno a Camelot
in un pomeriggio d’estate,
cavalcando al passo
per la prima volta
davanti alla Rocca di Shalott.
La sua immagine
di cavaliere bellissimo e valente
venne riflessa dallo specchio
della Dama che se ne invaghì
immediatamente e presa
da un amore ardente
decise di guardare fuori dalla finestra
per osservare il suo amore
con i suoi occhi.
Nello stesso istante in cui
la Dama guardò Lancillotto,
anche egli la vide
ed ella seppe che il cuore
di Lancillotto
sarebbe per sempre appartenuto a Ginevra
e che il suo amore non aveva alcuna speranza.
Proprio in quell’istante
la maledizione si avverò,
lo specchio si spaccò
e cadde a terra
e la Dama capì
che la sua sorte era segnata.
Immediatamente corse dalla balia,
le rivelò di avere sfidato la maledizione
per amore e,
con il cuore spezzato,
decise di fuggire
per andare a morire
il più lontano possibile dall’uomo
che non avrebbe mai potuto
essere suo.
La sera stessa, di nascosto,
la Dama fuggì dalla rocca e,
su di una barca,
scese lungo il fiume Avon
scomparendo per sempre
dalla vista di tutti.
La barca ricolma di Gigli
giunse alla corte del Re.
Era una meraviglia a vedersi
veleggiare leggiadra sul fiume,
recando con sé
il corpo senza vita
di una damigella
bella oltre ogni dire.
di bianco vestita,
adagiata tra i fiori,
recava nelle sue mani una lettera
destinata alla corte intera.
"...A tutti i cavalieri della tavola rotonda, salute!
Io, Elaine, damigella di Escalot,
vi rendo noto che
morii d’amore
e, se domandate perché,
vi dirò
che fu per il più valente,
ma anche per il più
crudele cavaliere del mondo,
ch’ha nome Lancillotto del lago,
che vanamente pregai
con pianti e singhiozzi
ch’avesse di me mercè.
Dio mi è testimone
che sono morta vergine e pura.
Lancillotto, cavaliere senza pari,
pregate per me!..."


Lady Elisabeth,
Mi usate parole di straordinaria bellezza e dolcezza. E ve ne sono immensamente grata.
Sapete, Padre Pio scriveva:
" Per le anime amanti di Dio, le tribolazioni sono più preziose dell'oro e del riposo.."
Per questo non dispero..
A voi rivolgo un invito, se vi fa piacere, e qualora voleste accoglierlo mi fareste un dono speciale; ricongiungere per un momento le mie preghiere alle vostre, e domandare a Nostro Signore che porti un miracolo in tutte le case. Tutte, fino all'ultima ai confini del mondo.


Sir Hastatus,
ho memoria di tante cose di camelot, anche dei vostri viaggi, e tra un po' festeggerete il vostro primo anniversario del viaggio in America.
L'America.. di quel paese avrei voluto vivere un momento speciale, assistere ad un concerto di Elton John in New York ma mai si avverò quel mio sogno, invece, vorrei lasciare a voi uno di quei suoi momenti indimenticabili, la sua esibizione dal vivo in Central Park, come augurio che mille altri vostri sogni possano avverarsi come quel viaggio..
http://www.youtube.com/watch?v=8a301ceauaA


Guisgard,
si dice che la bellezza cada dagli occhi di chi guardi..
E dai vostri ne cade di così tanta.. ma, a cosa vale scriverlo.. per voi parla il vostro cuore..
Una volta mi avete donato un momento di tenerezza che mai più ho potuto scordare.
Vi domandavate cosa Fred Astaire potesse mai sospirare all'orecchio di Jinger per farle passare il broncio e sfiorare il suo cuore..
Io.. ho sempre trovato che sulla vostra bocca stessero alla perfezione queste parole..
Ascoltatele.. vi appartengono.. e ve ne faccio dono..
http://www.youtube.com/watch?v=05lEJiJGrK8


Taliesin,
Vi ho tenuto per ultimo perchè.. perchè..
quello che pensate di me è forse la cosa più bella che abbia mai immaginato di poter provare.
Il seggio periglioso..
Einstein una volta disse:
Chiunque è un Genio, ma se giudicate un pesce dalla sua abilità di salire su un albero, passerà tutta la sua vita credendo che sia uno stupido. – A. Einstein
Ed io che non ho mai saputo nutrire fiducia in me stessa, oggi sento che quest'affermazione è vera, ciascuno ha una sua genialità, intesa come capacità di stupire, e stupire se stessi.
E voi mi avete stupita lasciando che mi stupissi di me stessa, e sento che quel seggio vorrei davvero occuparlo..
Per voi sosterrò la prova.. ma voi non dovete smettere di credere alla magia della Tavola Rotonda.
Il suo incanto rimanga per sempre ne lvostro cuore.


Salute, camelot,
e ben ritrovata a lady Isotta. Piacere di fare la vostra conoscenza, milady.


Sereno giorno, camelot, al profumo dei mughetti che oggi conferiscono un sapore speciale al mio ritorno..

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...SZ4ZJkOUGOBDYw

Hastatus77 13-01-2013 18.16.01

Ragazzi.. Se andate a mangiare a casa di una ragazza siciliana che afferma "non ho fatto molto da mangiare".. Preparatevi perché dopo antipasto e primo, non avrete più spazio per le altre portate, ma non potrete tirarvi indietro.
Ho mangiato divinamente e sono pieno come un uovo... Stasera digiuno. :-)

Altea 13-01-2013 20.55.18

Chantal carissima le vostre parole riempiono il cuore e anima..quell'Angelo che voi saprete divinamente ricamare risplendera' tra tutti perche' fatto con amicizia e sincerità e avrà il candore del vostro Animo. Sono felice di rileggervi qui a Camelot :smile:

@ sir Hastatus...e vi auguro di non incappare nella madre e zia di tale ragazza..ho dei ricordi che definirei incubi culinari.:smile_lol:

Clio 14-01-2013 00.43.13

Tarda è l'ora in cui ritorno a Camelot.
Eppure, uno strano profumo mi conduce nel nostro giardino.
Noto dunque, con piacere, che durante la mia assenza che splendide rose e mughetti profumati sono fioriti in ogni dove.
Notavo nei passanti uno strano sorriso, ed ora ne comprendo bene il motivo.

Lady Chantal, è davvero un piacere conoscervi.
Sono rimasta senza fiato a leggere le vostre parole. Così delicate e sincere, così piene di speranza e bellezza.
Io non vi conosco, Milady, ma dalla storia che avete raccontato si sprigionano Bellezza e Purezza.
Qualità difficili da esprimere per chi non le possiede.

Vi porgo dunque anche i miei omaggi più sinceri.
Custodirò la vostra rosa, gelosamente.

Buonanotte dame e cavalieri di Camelot..

Guisgard 14-01-2013 01.11.32

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 51785)

Guisgard,
si dice che la bellezza cada dagli occhi di chi guardi..
E dai vostri ne cade di così tanta.. ma, a cosa vale scriverlo.. per voi parla il vostro cuore..
Una volta mi avete donato un momento di tenerezza che mai più ho potuto scordare.
Vi domandavate cosa Fred Astaire potesse mai sospirare all'orecchio di Jinger per farle passare il broncio e sfiorare il suo cuore..
Io.. ho sempre trovato che sulla vostra bocca stessero alla perfezione queste parole..
Ascoltatele.. vi appartengono.. e ve ne faccio dono..
http://www.youtube.com/watch?v=05lEJiJGrK8


Siete troppo buona e generosa nei miei confronti, milady.
Io vi ringrazio di ciò che avete scritto, ma temo di non essere degno di tutta questa perfezione che mi riconoscete.
Del resto cavalieri perfetti non lo erano neanche Rinaldo, Erec, Parsifal e lo stesso Lancillotto.
Figuriamoci io!
E mi rende lieto anche sapere che ricordate così bene ciò che scrissi tempo fa.
Talvolta, sapete, si scrive alla notte per dare una forma ed un suono alle nostre stesse parole.
Forse con l'illusione o la speranza che esse giungano lontano.
Ed è piacevole sapere che talvolta sopravvivono alla notte che le ha ispirate.
Grazie, lady Chantal :smile:





Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 51786)
Ragazzi.. Se andate a mangiare a casa di una ragazza siciliana che afferma "non ho fatto molto da mangiare".. Preparatevi perché dopo antipasto e primo, non avrete più spazio per le altre portate, ma non potrete tirarvi indietro.
Ho mangiato divinamente e sono pieno come un uovo... Stasera digiuno. :-)


Amico mio, spero che abbiate portato con voi qualcuna di quelle ricette, visto che bisogna aggiornare il menù della mensa in Cadetteria ;)

Chantal 14-01-2013 08.22.27

Guisgard
A me non importa che non siate perfetto.
A me importa che quando vi leggo sento che ogni parola, ogni gesto, ogni pensiero, ogni taciuto sentimento celato tra le righe come un sussurro che vi affiora alla bocca sia vero..
Ogni vostro scritto è vero.. più del vero!
A me non importa che vi rapportiate a modelli come Lancillotto, Erec, Parsifal, Rinaldo o chiunque altro cavaliere della storia o della leggenda.
Il cavaliere Guisgard, colui che si batte solo per il suo cuore, non ha bisogno di emulare neppure il più alto modello di cavalleria mai esistito.
Guisgard è Guisgard..
..e a me non importa vederlo con altri occhi se non quelli che mi permettono di riconoscere in Guisgard l'uomo che realmente si celi dietro questo nome.
E voi, Guisgard, non rimpiangete quella perfezione che non vi appartiene, l'essenza più pura di un uomo sta solo nel lasciar respirare il suo cuore delle emozioni che lo attraversano, senza soccombere e senza soffocare alcuno dei suoi battiti.
E.. mi sembra che in questo riusciate alla perfezione.

Altea,
non mi è facile esprimerlo, ma sento che un giorno ci incontreremo, che potrò accarezzare i vostri Angeli e che manterrò la mia promessa.
Prego solo Dio..
poichè è terribile sentirsi smarrita, non riconoscersi più nel proprio volto, segnato dalla sofferenza, e nel proprio cuore andato alla deriva.

Lady Clio,
mi lusingate.. non mi conoscete eppure siete così cara con me.
Davvero ho meritato tanta attenzione da parte vostra?
Vorrei non deludervi, mia signora..
Vi rendo grazie per aver accolto quella rosa, sono certa che nelle vostre mani fiorirà forte e rigogliosa e vi rivelerà qualcosa di bello nella vita.
Anzi, ve lo auguro sentitamente, che essa sia per voi un auspicio di felicità.


Chantal 14-01-2013 08.31.01

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 51786)
Ragazzi.. Se andate a mangiare a casa di una ragazza siciliana che afferma "non ho fatto molto da mangiare".. Preparatevi perché dopo antipasto e primo, non avrete più spazio per le altre portate, ma non potrete tirarvi indietro.
Ho mangiato divinamente e sono pieno come un uovo... Stasera digiuno. :-)

Non trovate bello che una dama si sia presa tanto disturbo per voi?
Come vi sentite oggi, milord?
Il digiuno vi ha fatto riposare bene, immagino.

elisabeth 14-01-2013 11.28.03

Carissima Lady Chantal, non dovete chiedermi nessun favore e sapete perche' ?.......nelle lunghe notti, quando passeggio tra bianche mura in un silenzio quasi surreale....es olo i sospiri lievi e puri riesco ad udire.......una Madonnina dal volto soreno mi accoglie sempre sveglia...permettetemi di sentirmi al vostro fianco e di poter pregare insieme, la nostra voce in coro sara' cosi' gradita che ogni angolo del mondo sara' pieno della nostra gioia..........

elisabeth 14-01-2013 11.29.13

Sir Hastatus perdonatemi...avete qualcosa contro la cucina di noi "ragazze" Siciliane ?.........:sad_evil:

Hastatus77 14-01-2013 13.41.35

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 51791)
Amico mio, spero che abbiate portato con voi qualcuna di quelle ricette, visto che bisogna aggiornare il menù della mensa in Cadetteria ;)

Certe prelibatezze per i cadetti... :neutral_think: meglio di no... o meglio, forse per i giorni di festa... altrimenti mi diventano pigri e grassi. :D

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 51796)
Non trovate bello che una dama si sia presa tanto disturbo per voi?
Come vi sentite oggi, milord?
Il digiuno vi ha fatto riposare bene, immagino.

Riposato bene bene, direi di no... oggi, sono arrivato a pranzo e non avevo neanche fame. :D

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 51798)
Sir Hastatus perdonatemi...avete qualcosa contro la cucina di noi "ragazze" Siciliane ?.........:sad_evil:

Assolutamente no. Come ho detto, ho mangiato benissimo... solo che in quello che ho mangiato, c'era pranzo e cena... e qualcosa di ciò che si è avanzato, l'ho pure portato a casa. :D

Altea 14-01-2013 14.38.38

Più vi leggo sir Hastatus e più rivedo me in certe tavole rimpinzata come un tacchino...:D..e così penso che lady Elis mi farà pure assaggiare la sua cucina per bene.

Altea 14-01-2013 14.45.00

Cara Chantal,
allora aspetterò con ansia il giorno in cui potrò incontrarvi ma se sentite bene io sono sempre vicino a voi.
Non siete cambiata..uno scrittore che amo particolarmente parla di Trasformazione...Egli e' Paulo Coehlo. E se voi vi vedete cambiata dovete combattere per riprendervi la Chantal di prima..ma permettetemi il vostro cuore potrà essere martoriato ma la sua bellezza rimane immutata di quanto sia puro e il vostro volto e' splendente riflettendo la vostra Anima.

Talia 14-01-2013 15.16.37

Buongiorno, miei dilettissimi!


@Chantal
Milady... tornare a Camelot ed apprendere del vostro ritorno in città sarebbe già di per se un meraviglioso dono, mia cara...
Trovare, in più, anche quella storia così delicata e piena d'amore che avete voluto narrarci è un piacere addirittura sublime!
Bentornata, dunque! :smile:


@Hastatus
Eh, milord... ma possibile che non siate mai contento, voi? ;)


Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 51737)
Ma non temete, mia signora... essendo infatti io un cavalier cortese (il Primo, secondo bardi e poeti!) ed un esperto di pallacorda, vi darò qualche lezione proprio su quella superficie, così che anche voi possiate apprezzare la vera essenza di questo nobile sport ;)
Ah, ovviamente se siete disposta a mollare quel vostro maestro spagnolo (anche perchè non mi sembra poi tutto questo granché...) :rolleyes:

Ah, mio signore... ma che pensiero delicato...
ma, mi chiedo... possibile che tra i draghi da stanare, le fanciulle in difficoltà, la Cadetteria, i giri di ispezione, le selle nuove e tutto il resto, il suddetto cavaliere trovi anche un po' di tempo per giocare alla pallacorda sull'erba con me?

Hastatus77 14-01-2013 16.00.25

Citazione:

Originalmente inviato da Talia (Messaggio 51807)
@Hastatus
Eh, milord... ma possibile che non siate mai contento, voi? ;)

Accontentarsi? Sì può sempre avere di più. :laughing_lol1: :p :confused_nervous_sh

Talia 14-01-2013 16.21.20

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 51809)
Accontentarsi? Sì può sempre avere di più. :laughing_lol1: :p :confused_nervous_sh

...è un filosofo, quest'uomo! :rolleyes:

;)

Isotta88 14-01-2013 18.52.12

Lady Chantal è un onore fare la Vostra conoscenza...
La storia che avete raccontato è bellissima soprattutto perchè adoro Lancillotto...
:smile_wub:


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.27.48.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License