Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Mie Poesie (Drusus) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1588)

Drusus 24-09-2011 20.49.22

Un ragazzo del '99
 
UN RAGAZZO DEL ‘99

Novantanove, m’ han chiamato,
T’ abbraccio oh mamma mia!
Per le sacre zolle parto armato
A mandar il malo stranier via !
E se lì poi, io sarò ammazzato,
Dite vi prego, a chiunque sia,
Che noi morimmo arditi e stretti
Pur essendo dei piccoli ometti!

Drusus 07-10-2011 19.40.14

La vita
 
LA VITA

In suso a la candela è ‘l foco
Ch’ il suo dover è dar calore,
Che se move com’ un giuoco
Ma anco puot’ essere orrore.

Penso certo che di qui a poco
Finirà quel suo igneo ardore:
Tristo ora assai lo veo fioco
E morente quello bel tremore.

Com’ ei è la vita: arde tanto
Quand’ è sì giovine et fiera,
Niuna mestizia, tutta vanto;

Ma anch’ essa giunge a sera
Ch’ allora ci dona un pianto:
Come la candela divien cera.

Morris 08-10-2011 13.36.14

Da morti, non potremmo e non potremo discutere di morte!
Ecco perchè lo facciamo in vita... per distoglierci da essa stessa.. quando non ci appaga!

Sir Morris:laughing_lol1:

Drusus 08-10-2011 13.45.05

La morte fa parte della vita, non nomarla in vita corrisponde a non vivere a pieno la vita stessa

Drusus 13-10-2011 09.17.07

Alla morte non ne cale
 
ALLA MORTE NON NE CALE

La vita è una magione in affitto
Ove pria o dopo vi sarà lo sfratto;
Inutile per esto sere poi afflitto,
Di te alla morte non frega affatto:

Ad essa non ne cale de lo diritto
Del viver del fior e del cerbiatto:
Giugne l’ ora e ‘l corpo or dritto
E sdraiato recita il suo final atto.

Non plorar homo la tua dipartita
Che men vedrai avrai da soffrire;
Com’ il riposar a giornata finita,

Pur se chiù lungo sarà il dormire.
Godi or ch’ in braccio sei alla vita
Che dimane sarà ratto il partire!

Aura 13-10-2011 14.46.10

Era da un po' di tempo che non leggevo più le vostre poesie mio caro amico. Devo davvero complimentarvi! E' sempre un piacere leggere le vostre parole!
Non ci si puù certo annoiare!

Drusus 13-10-2011 17.20.30

Citazione:

Originalmente inviato da Aura (Messaggio 38543)
Era da un po' di tempo che non leggevo più le vostre poesie mio caro amico. Devo davvero complimentarvi! E' sempre un piacere leggere le vostre parole!
Non ci si puù certo annoiare!

Vi ringrazio dolce Aura :) m'è a grato il fatto che siate venuta a farmi visita nella mea pagina :)

Chantal 14-10-2011 16.43.45

Drusus,è bello rileggervi!
Sempre più raffinate sono le poesie vostre,al pari della delicatezza dei temi trattati.
Che vi facciate cantore di Amore o foriero di una verità che addolcisce le pene e placa gli affanni degli umani che nutrono timore per le tenebre della notte,sempre si leva la vostra voce come un canto che culla gli animi e svelle le radici dell'inquitudine.
Che il Buon Dio vi preservi in salute e infonda in voi l'audacia dei guerrieri della Luce e dell'Amore.

Drusus 14-10-2011 17.40.50

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 38616)
Drusus,è bello rileggervi!
Sempre più raffinate sono le poesie vostre,al pari della delicatezza dei temi trattati.
Che vi facciate cantore di Amore o foriero di una verità che addolcisce le pene e placa gli affanni degli umani che nutrono timore per le tenebre della notte,sempre si leva la vostra voce come un canto che culla gli animi e svelle le radici dell'inquitudine.
Che il Buon Dio vi preservi in salute e infonda in voi l'audacia dei guerrieri della Luce e dell'Amore.

Chantal dolce Chantal Vi rendo grazie per le Vostre incantevoli parole che si ergono qual sole nel mio cuor :) se il mio canto svelle una inquitudine, il Vostro canto si posa su ogne core inquieto e a desso dona quiete et ogne cosa benegna dolce Chantal.
Vi rendo infinitamente grazie per ogne Vostra dolce parola che per me suona qual canto :)

Chantal 16-10-2011 19.06.11

Drusus,mio poeta,sono io che vi rendo infinite grazie.
La vostra poesia ha il linguaggio della serenità e della purezza.Talvolta,gli uomini tendono a divenire poco avvezzi alla lingua che esprime l'autenticità dei sentimenti,poichè i forti suoni delle insoddisfazioni del proprio essere assordano il cuore impedendo di apprezzare le cose semplici e genuine.
Cantate ancora i cori che vi attraversano donandoci l'attenzione alle bellezze per le quali le umane creature sono state generate.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.59.29.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License