![]() |
Cavaliere della Carretta,
come il vostro amato cavaliere che non volle cedere il passo ad Artù su quel misero ponticello che legava due insignificanti sponde, la vostra risposta mi risuona come uua forma di orgoglio incomprensibile: la mia non era affatto polemica con voi ma con quella Storia spesso scritta da mani diverse, ed il mio era uno sguardo diverso sugli eventi poichè ho vissuto la distorsione del tempo su me stesso e sulla mia terra che ancora chiede giustizia a quella Storia che non deve mai essere totalitariamente impositrice di verità assolute. Spero che abbiate capito le mie intenzioni su quel Presidente, anche in questa virtualità dove le parole assumono contorni diversi ed angolature oblique e, se vi ho arrecato danno o offesa, credetemi, non l'ho fatto di proposito, poichè sono i miei lividi e le mie ferite a parlare per me. Pultroppo poi, la simpatia o l'antipatia non è racchiusa nei pensieri giustamente diversi degli uomini, ma nelle loro dimostrazioni ed azioni quotidiane. Buona serata Camelot e che i giovani viandanti perdonino interventi scellerati e farneticanti pensieri provenienti dalle mie emozioni passate. Non è sempre giusto parlare con il cuore: non è giusto nei confronti di chi è in ascolto... Taliesin, il bardo |
Secondo molti, il mito di Amore e Psiche racchiude come significato l'eterna dicotomia tra Sentimento e Ragione.
Ma in realtà quella vicenda significa molto altro. Essa è simile ad una prova. Si, perchè tutte le creature devono affrontare prove. Fu Dio che impose tutto ciò ad Amore, poiché solo se avesse provato prima Gioia, separazione, malinconia, tristezza dolore e infine di nuovo Gioia, egli avrebbe potuto poi comprendere le tribolazioni di ogni cuore. Solo se avesse vissuto tutte queste cose, Amore sarebbe stato in grado poi di custodire la felicità degli uomini. Ecco perchè Amore sa comprendere ogni cuore come nessun altro. Ogni nostra lacrima è stata sua, come ogni nostra Gioia sarà anche la sua. http://www.postcardcult.com/public/f...che_gerard.jpg Hermann Hesse dice: "La felicità è amore, nient'altro." Buon pomeriggio, Camelot :smile: |
@Taliesin
carissimo Bardo, le risposte si danno unicamente con il cuore, la ragione esiste ma per altre ragioni, il vostro appunto a questo film non era niente altro che storico....la storia purtroppo dovrebbe essere rivista tramite seduta spiritica e credetemi...le controparti continuerebbero a farsi la guerra.....la Storia Americana e' molto particolare e complessa...e' storia moderna...... Lincoln...e' stato un grande Presidente ?.....ho letto il link....interessante....comunque sia.....Lasciamo l' America a gli Americani.... @Sir Hastatus Vi siete lasciato andare e non e' da voi.....vi conosco e siete una persona riservata e che tende al senso di pace...mi sembra ovvio e giusto che ognuno esprima il proprio pensiero.....e visto che parliamo di america.....Siamo esseri liberi, di esprimere le nostre opinioni, avendo la pace di discuterne e voi in questo siete stato sempre maestro......Siete stato in America tempo fa..o ricordo male ?.....mia figlia ci stara' tre mesi...senza contare che casa mia e' tutta a stelle e strisce...sara' opera carmica @ Sir Guisgard Potrebbe una tempesta colpire il mondo....eppure vi vedo in mezzo a campi verdi avvicinato da donzelle innamorate accompagnto dal canto dei cherubini............Amore per voi.....annulla tutto il resto......e' stupendo che sia cosi' |
Le parole scritte sono diverse dalle parole dette a voce.. Avevo cercato di scrivere per chiudere ed evitare qualsiasi polemica.. lo devo fare come moderatore.. in questo e in molti altri discorsi, a me non interessa far cambiare posizione a nessuno.
Non mi sono affatto offeso.. non ne vedo il motivo. Non so se sono riuscito a tranquillizzare tutti.. Perché non saprei che altro scrivere senza essere frainteso. |
So perfettamente quale sia il vostro posto qui a Camelot e se alle volte vi sembro strana e perche' tanto tempo fa....magari eravate piu' visibile e la cosa era piacevole, siete un moderatore e come tale dovete mettere pace negli animi..............quello che ho scritto era solo ed esclusivamente un pensiero mio non credo che Taliesin se la sia presa..........non batadeci Si Hastatus........era solo la voglia di parlarvi di una vecchia Dama.....guardate ...Sir Guisgard neanche si e' accorto che parlavo di lui..........:smile:...ma si sa a una certa eta'.......Amore......non e' piu' affar mio.......E perdonatemi...se vi ho offeso....magari non avrei dovuto
|
Madonna Elisabetta,
con il vostro incedere sicuro e leggero avete toccato ancora una volta le corde della vera anima che si racchiude in Camelot e come sempre siete riuscita ad intervenire con gli occhi del cuore sulle misere dispute di un onorevole cavaliere e di un bardo sciagurato, che in questa realtà di silenzi senza suoni armoniosi, non si sono compresi, non cedendosi il passo su quello stretto ponte che conduce alla Storia. E' vero quello che dite, non esiste offesa ii me...e neanche per quel cavaliere, che con impegno e devozione rischiara queste terre nebulose dalle invasioni barbariche di un tempo moderno e distratto. E per fare questo siete discesa nella vostra intimità di ogni giorno e di ogni vostra esperienza. Grazie Madonna Elisabetta, per avere ascoltato con il cuore. Grazie Cavaliere della Carretta per la vostra sana discrezione. Taliesin, il bardo |
Citazione:
Milady, non certo per distrazione mi erano sfuggite le vostre parole, ma perchè solamente ora sono tornato nel Giardino dal mio ultimo post. E devo dirvi che le ritengo un bel complimento! Anzi, le porterò con me nel mio giro d'ispezione tre le stellate e solitarie stradine di Camelot :smile: |
Da molto tempo non passeggio tra le vie di questo giardino, i cui alberi ormai si preparano a sbocciare di nuovo in una fiorente primavera.
E ascolto...il vociare di cavalieri e dame, storie affascinanti come quelli di Amore e Psiche che certo non può essere considerato uno sciocco Mito di cherubini e dame in amore. Leggo di un cavaliere, rispettoso di tutti, che esprime un suo parere e consigliandoci di approffondire la storia di uno dei tanti Presidenti (anche agli antiamericanisti, ma la Storia deve essere studiata a 360 gradi penso e non ignorata in base a simpatie o non ci si potrà mai confrontare). Ed infatti odo un bardo...che comunque esprime il suo parere contrario, come giusto che sia ma lo esprime liberamente ed ovviamente il cavaliere rimane della sua idea ma non vuole ingaggiare discussioni in un ambiente come queste che trasuda di mille emozioni degli abitanti di Camelot. Non vedo nulla di strano in questo...se non un sano dibattito fatto pacificamente. Anche questa è Camelot!! E vi auguro un buon pomeriggio, io sono occupata a guarire una piccola principessina. Comunque l'immagine di sir Guisgard inseguito da mille dame in amore e cherubini è alquanto inquietante :D....penso di vederlo darsi a gambe levate invece, non sia mai che una freccia di Eros lo colpisca!!!!!! |
Vi ringrazio Sir Guisgard......ma non volevo che vi giustificaste......so perfettamente come ogni sfaccettatura dell' Amore faccia parte della vostra persona......
|
Lady Altea......credo che ogni parte di storia sia da lodare....non ho mai tenuto in bassa considerzione neanche quella che i miei bimbi mi raccontano ogni giorno...hanno un'inventiva che fa paura....
Certo Sir Guisgard sdraiato sul prato con i cherubini...vi alletta lo so....sarebbe una pittura degna di un grande pittore.....:p...... Un bacio alla vostra principessa che si possa riprendere presto.... Buon pomeriggio a tutta Camelot |
Buon crepuscolo d'inverno a voi gentili dame che in punta di piedi, come eteree farfalle siete entrate nelle sciagure di inesperti duellanti ed avete cosparso di petali di rosa il cammino lastricato che contraddistingue Camelot dal resto dell'ignoto.
Taliesin, il bardo |
Buongiorno... oggi ho un po' freddo.. spero che non stia arrivando qualche malanno.
|
Citazione:
Un saluto a tutta Camelot. |
Vola.. vola, farfallina,
a posare un pensiero su queste pagine.. http://media-cache0.pinterest.com/up...M29qi7bw_c.jpg Quante cose sono state scritte e raccontate in questi ultimi giorni.. .. la Morte, la Vita, l'Amore.. Su tutte queste cose, al mio cuore, risuona una poesia.. "Nulla è cambiato. Il corpo trema, come tremava prima e dopo l'impero di Roma, nel ventesimo secolo prima e dopo Cristo, le torture c'erano, e ci sono, solo la terra è più piccola e qualunque cosa accada, è come dietro la porta." (Wislawa Szymborska, Torture) E poi.. quel volo di farfalla mi sussurra.. Perdonatemi, guerre lontane, se porto a casa fiori.. Perdonatemi, ferite aperte, se mi pungo un dito.. Forse, al rimbombare dell'eco di guerre lontane dovremmo comunque non smettere di seminare fiori per non lasciare che il sangue rappreso corrompa la terra ma concimi la speranza. E, forse, guardare anche alla più piccola puntura di una spina come ad una grande ferita aperta nell'anima, anch'essa, talvolta, responsabile di farci versare lacrime. Pensieri.. senza pretese, i miei. Salute, camelot. Ritrovo tutti voi desiderosi di esternare sensibilità e sensazioni più che mai, ed è bello leggervi e provare ad entrarvi nel cuore. Altea, voi come state? E come si sente oggi la vostra principessa? Sussurratele una carezza da parte mia. Mi lasciaste in bocca tutta la dolcezza di quei fiori l'ultima volta che scriveste di me, e la vostra gentilezza, e la tenerezza con la quale ogni volta mi accogliete mi donano una piacevole pace nel cuore, mi rasserenano. Grazie di cuore. Mi spiace non giungere sempre.. mi spiace non poter essere sempre tra voi.. Lady Elisabeth, non importa che mi conosciate o meno, ma io sento di conoscervi abbastanza da potermi permettere di mostrarvi che siete in errore quando dichiarate di non essere fatta per l'amore perchè troppo, come dite voi, vecchia. Conoscete l'etimo della parola Amore? Lo so, si dice che questa parola sia tanto speciale come quello che racchiude da non derivare da alcun' altra, eppure.. Amore sta per.. a-mors, dove quella 'a' che in greco si usa come negazione stia qui a rafforzare il concetto che Amore significhi privo di morte, ovvero, eterno. Pertanto, milady, poichè il cuore è l'espressione della capacità di amare di ciascuno, esso non è soggetto alle leggi della morte, figuriamoci a quelle del tempo. Chi è come voi deve inorgoglirsi di nutrire amore, non ritenere di non averne l'età. Tutti meritano di amare ed essere amati. Tutti. Spero vogliate perdonarmi questa sorta di affettuoso "rimprovero". Sir Hastatus, siate più forte di qualunque malanno ed in beffa ai mali di stagione prendete tanto miele in una bevanda calda calda. Ve ne preparo una io, se lo desiderate. Spero di sentirvi presto e in forma. Citazione:
vi domando perdono se solo oggi mi è concesso conferire con voi, avrei desiderato farlo prima, certo, e le scuse a poco valgono. Mi duole questo ritardo. Potrei scrivervi tante cose.. vi dirò solo che riponete eccessiva fiducia in me. Quello che cercavate qui è più vicino a voi di quanto pensiete.. la vostra ricerca, per fruttuosa che si sia rivelata, conosceva una via più breve ancora di quella che vi ha condotto a camelot.. è il vostro cuore.. e camelot è tanto più vicina a voi quanto tutto quello che custodite nel cuore. Quella farfalla porti a ciscuno che attraversi il giardino un po' di leggerezza sul cuore, un delicato battito d'ali, un soffio.. e dalla sua polverina si sprigioni quel fiore che ognuno va cercando. Scorrono i giorni, la mia presenza non è costante, o meglio, ci sono sempre col cuore, anche se non partecipo attivamente con costanza. Arrivederci, camelot. |
Buon pomeriggio a Camelot che sonnecchia nel freddo e si Sir hastatus fa' freddo e non e' detto che vi siate preso un malanno....e comunque se cosi' fosse...s.e vi fidate potro' darvi il medicamento migliore....
Avevo udito un lieve battito d'ali....nulla di piu' che un sussurro.....ed ho visto con esso lo splendore del color del girasole.....e' il mio fiore e solo lady Chantal........cos' leggera e sensibile avrebbe potuto lasciarlo sulla strada di camelot......non ho nulla da perdonarvi......avete ragione voi....io sono un dono d'Amore e' cosi' che vuole Dio nella piu' grande umilta'....... |
Con un piccolo fremito di ali una colorata farfalla si è posata vicino a me dicendomi doveva recarmi un messaggio..sorrisi al sapere il nome della dolce lady che lo mandava...e a mia volta le sussurai parole per la gentil dama accompagnata da una rosa rara bianca...rara come sono rare trovare anime come quelle di Lady Chantal...sono certa che quel messaggio vi sia arrivato.
Io sto bene e la mia principessa ancora lotta con la influenza ma è molto vispa, troppo direi...la mia dolce piccola guerriera. Vi ringrazio di avermi ricordato come sempre e non preoccupatevi se non siete sempre presente poichè nel mio cuore vi sta sempre un posto per voi. |
Citazione:
E sia... allora niente licenze premio questo fine settimana per i miei cadetti! Scherzi a parte, riguardatevi, amico mio :smile: Anzi, per l'amicizia che ci lega andrò subito al mercato per comprarvi una bella odalisca! Così si prenderà lei cura di voi! Sono o non sono un vero amico? ;) |
Passaggi di tempo solcano un mare di ricordi mentre il giorno muore,
sorrisi celati e sospiri dichiarati si immergono nel vortice di parole, trepidi attese nell'immaginare facce nascoste svelate da cuori pulsanti, ombre moderne che incrociano passi felpati sul tappeto delle emozioni, agguati di strumentalizzazione attendono ad ogni soffio di vento, ed io, ramingo e solitario in questa neve calda che avvolge la mia terra, mi soffermo ad intonare un canto nuovo che dipinge ancora il tuo volto... Buona mattinata di febbraio... Taliesin, il bardo |
Salute, camelot.
Piove.. ma volevo raggiungerti comunque.. e stare a guardarti mentre in lontananza.. qualcuno canta, e mi tiene compagnia.. Che non si muore per amore e' una gran bella verita' percio', dolcissimo mio amore ecco quello, quello che, da domani mi accadra' Io vivro' senza te anche se ancora non so come io vivro' Senza te, io senza te solo continuero' e dormiro' mi svegliero', camminero' lavorero', qualche cosa faro' qualche cosa faro', si, qualche cosa faro' qualche cosa di sicuro io faro': piangero' si' io piangero' E se ritorni nella mente basta pensare che non ci sei che sto soffrendo inutilmente perche' so, io lo so, io so che non tornerai.. http://wethink.style.it/files/2012/0...12-300x225.jpg Allora, mi avvicino e lo interrompo.. "Non è vero.." gli rispondo.. "non è vero.. non è vero che io vivrò." Ma lui, sorridendomi, ha ripreso a cantare.. http://www.youtube.com/watch?v=oq67w-HVyTY Oh, Altea, voi mi commuovete.. una rara rosa bianca per me.. è un dono così bello e speciale. Grazie, ancora vi ringrazio con tutto il cuore. Vi confesso, Altea, che i fiori bianchi sono i miei preferiti. E le rose bianche in modo particolare anche perchè, dovete sapere, un tempo ne coltivavo una, anzi, ne coltivavo tante di tanti colori, poi.. non sono stata bene, ed esse sfiorirono tutte, una ad una, come sfiorivo io ogni giorno che passava.. Le avevo abbandonate.. ricordo che mia madre, per non farmi nutrire sensi di colpa, mi diceva che era stata un'invasione di afidi a far appassire tutte le rose, ma la verità è che io non potevo, non riuscivo più a prendermi cura di loro. E' incredibile come i fiori abbiano quella sensibilità da percepire lo stato d'animo di chi li coltiva, tanto da sentirsi trascurati. Grazie, Altea, la custodirò con gelosia e tanta cura, ed una rosa bianca, come di perle, riprenderà a fiorire. Oh, la vostra pricipessa ancora lotta con l'influenza? Forse, è solo un incantesimo che la tiene prigioniera, ma lei è forte, e con l'amore della regina guarirà presto e tornerà a correre spensierata nei suoi giardini fioriti. Io non posso che lasciarle un bacio tenero tenero.. Lady Elisabeth, avete scritto una cosa bellissima, un dono d'Amore.. sì, è così che ci concepisce Dio. E' questo che siete davvero. Lasciate che quel fiore che vi rappresenta sbocci sempre più rigoglioso e luminoso. E' un dono che farete a tutti coloro che vi amano. Taliesin, i vostri versi hanno tante coloriture quanto un volto di una persona cara che ci manca ma che è sempre nel nostro cuore. Sono pensieri a tratti malinconici, a tratti delicati e che ci donate con grazia. Quel viso che provate a disegnare col vostro canto assumerà i contorni della dolcezza e si scioglierà in un sorriso, ne sono certa. Anzi, ve lo auguro. Sir Hastatus, come state? Va meglio? Avete visto quante cure per voi da parte delle dame e dei cavalieri di camelot? Sia un giorno sereno per tutti voi. |
Buona domenica a tutta Camelot
e il sole oggi splende meravigliosamente dopo una brutta giornata...uggiosa. Che mi porta proprio a pensare a una bellissima canzone (una delle tante bellissime sue canzoni) di quel cantore che intona le parole dell'animo della cara Chantal. Chantal...una scrittrice che ammiro molto, tra le tanti, ovvero Erica Jong dice: "Gli avevo dato tutto il mio cuore, e forse non lo avrei mai riavuto indietro. Ma a che serve avere un cuore se non si ha con chi condividerlo?" No, non si muore per amore finchè si ha un forte orgoglio e comunque anche se fallito lo vediamo come una piccola parentesi della nostra vita che in quel momento ci ha dato gioia e felicità, e ritornerà magari sotto altra forma ma sempre per darci qualcosa di positivo. E oggi, proprio in questo bel giorno di sole, ho chiamato il giardiniere e ho chiesto lui di piantare in una parte del giardino delle rose bianche (che caso pure io amo i fiori bianchi) e di crearne una specie particolare a cui darò il nome di .... Chantal...sono sicura tutti si soffermeranno ad ammirarne la bellezza e la delicatezza. Vi ringrazio per le premure per la mia piccola principessa guerriera, ella è guarita e devo dire con vigore...visto la vispezza :smile::smile_wub:. Un saluto a tutti voi...ma sir Hastatus si sarà ripreso? |
Una rosa nel giardino di camelot col mio nome.. che dolcezza!
Altea, mi donate un sogno! Anche Chantal ha ora la sua rosa, come Candy.. Ancora una volta i destini di Chantal e Candy si accarezzano e si incrociano.. Ricordate? Anthony creò, ibridando le rose più belle del suo roseto, la rosa Dolce Candy.. E' bello sentirsi amata.. Mi coccolate, Altea, con tenerezza. Come dirvi ancora grazie? Nei miei occhi c'è lo stesso stupore di Candy.. http://www.rosemania.it/wp-content/u...olce-candy.jpg Candy portò quel vaso con la rosa sempre con sè, e si ricordò di Anthony per sempre. Anche io farò così, Altea, terrò la rosa Chantal sempre con me. E penserò a voi. La vedo già sbocciare.. La bianca rosa Chantal che somiglia alla candida rosa Dolce Candy.. Profuma di delicatezza.. profuma di dolcezza. http://www.hitparadeitalia.it/carton...i/candy_12.jpg Sapete cosa farò? Preleverò uno dei suoi petali e con cura ci scriverò sopra, con un pennino intinto nell'inchiostro dorato, il delicato pensiero della vostra amata scrittrice, poichè è vero.. "Gli avevo dato tutto il mio cuore, e forse non lo avrei mai riavuto indietro. Ma a che serve avere un cuore se non si ha con chi condividerlo?" E lascerò questo petalo in pegno al petto per quel cuore che più non m'appartiene. Sono davvero contenta di apprendere che la vostra bambina sia guarita, un giorno, se Dio vorrà, le racconterete di Candy Candy e di Chantal, delle rose col loro nome, e di una fata Altea che le fece piantare nel giardino di Camelot. E alle vostre due principesse permetterete di raccogliere le più belle e profumate. Buon pomeriggio, Altea, siete tanto cara. Grazie per le premure, per il sorriso, per le parole di conforto.. ma, si sa, la vita non è un continuo fiorire di rose. Buon pomeriggio, camelot, ti lascio il profumo di quella rosa bianca. |
Buonasera Camelot.....e gia' il gelo volge alla notte e tutto intorno sembra fermarsi......tutto tranne il nostro cuore per la persona amata...quello batte inesorabile e per amore non muore......anche quando e' abbandonato,lui si stringe in petto e continua a vivere......a dispetto di tutti e di tutti.....
@Taliesin avete intonato un canto....solo un soffio tra le vostre labbra gelate....e il volto di lei si e' dipinto rispecchiandosi nei vostri occhi.......alle volte sembra inconcepibile unire un tempo passato ad un tempo presente.....ma se bilanciamo le nostre emozioni....e guardiamo allo specchio guardando il nostro volto possiamo vederci il volto della persona cara.....come una magia, come un'antica storia portata dal vento.... @ Lady Chantal......siete una persona speciale, conoscete l' Amore solo essenza Divina........ma l'umilta' mi chiede di rimanere all'ultimo posto col mio fiore tra le mani......chiunque potra' cogliero quando ne avra' bisogno......... @Lady Alte...... amate le rose ed in particolare se bianche....fiori speciali con grande simbolismo........sono sicura che nel vostro giardino la terra sara' cosi' fertile che cresceranno forti e rigogliose, siete una persona sensibile e amabile e la vostra terra e' pregna di quello che siete.....sara' un roseto speciale...sono felice per le vostre bimbe...solo un malanno di stagione @ Sir Hastatus...non avete voluto lel mie cure....e ora sarete andato da qualche mago ciarlatano......:naughty:..io vi avevo avvertito |
Buongiorno a tutti!
Ci sono... ci sono... tutto a posto, mi sono ripreso. |
Citazione:
Chantal...grazie per aver riportato alla mente alcuni ricordi della mia fanciullezza, e sicuramente le mie dolci bimbe saranno felici di poter prendere dalle vostre mani quelle rose delicate ed eteree. E anche oggi il sole splende....buon pomeriggio a tutti. |
Salllve Camelot...qui splende l'acqua.....piove che e' una meraviglia...molto romantico devo dire
@ Sir Hastatus....felice di rivedervi in piena forma.....e per quest'anno basta malanni.... @ Lady Altea....credetemi che il mio ciarlatano non poteva avere gli stessi effetti delle odalische di Sir Guisgard......quelle lo avranno tirato su in maniera impareggiabile........ |
Citazione:
|
:naughty:.....non va bene..siete uno stacanovista.......allora il raffreddore ha un senso...vi obbliga ad un po' di meritato risposo......;)
|
Citazione:
|
....Sono approdato alle tue coste frastagliate,
nel buio della notte senza stelle ho scostato il drappo della futilità, attraverso le logore feritoie ho intravisto il tuo volto di passaggio, disegnato nel silenzio della tua attesa nei pressi delll grande quercia, e nel tuo singhiozzo mi sono immerso fino a raggiungere la tua anima che nel brio della fanciullezza giocava con la mia prima di ripartire.... Taliesin, il bardo |
@Sir Hastatus.......ma come si fa' a scegliere il lavoro e non il caldo del lettuccio...anche se il naso sembra una patata lessa.......?........
@ Taliesin.....la notte e' un momento speciale, si elimina la visone inutile delle cose di poco conto e si ha la percezione di quello che la nostra anima cerca....e nella notte voi avete trovato il volto che cercavate....quel volto ha esultato trasformandosi in corpo...e insieme al vostro intorno ad un albero dal fusto solido hanno condiviso l'amore in un gioco.......cosi' come la fanciullezza ci porta a fare.....sarebbe stupendo poterlo fare per tutta la vita...... |
'Ndo vadduni da Scammacca i carritteri ogni tantu lassaunu i loru bisogni e i muscuni ciabbulaunu supra jeumu a caccia di lucettuli... 'a litturina da ciccum-etnea i saggi ginnici 'u Nabuccu 'a scola sta finennu. Man manu ca passunu i jonna sta frevi mi trasi 'nda lI'ossa 'ccu tuttu ca fora c'è 'a guerra mi sentu stranizza d'amuri... I'amuri e quannu t'ancontru 'nda strata mi veni 'na scossa 'ndo cori 'ccu tuttu ca fora si mori na' mori stranizza d'amuri... I'amuri. tratto da: "L'era del cinghiale bianco" 1978 Franco Battiato Taliesin, il bardo |
Che bello scenario sir Taliesin...una valle e i carrettieri, la circum - Etnea e i tempi felici in cui si giocava semplicemente a cercare lucertole quando la scuola stava per finire.
Ma la guerra che incombeva ... e il proprio Amore...quella "scossa d'amore" che riempe l'anima anche quando fuori tutto è buio e devastato dalla guerra, perchè chi vede con gli occhi dell' amore può solo vedere in positivo e avere coraggio. |
Com'è bella Camelot a quest'ora...
Le luci soffuse, le antiche vestigia addormentate nel silenzio infinito, le torri che svettano come pilastri del firmamento e la corona della mura che sembra seguire la scia della Luna incantata. Vago solitario nel mio ultimo giro d'ispezione, tra il suono di un liuto sotto ad un balcone, il mormorio melodico delle acque delle fontane, il canto di una civetta e lo scintillio lontano e indefinito della Via Lattea nel cielo. Ora mi ritiro, mio bel reame. Ti lascio tranquillo, in compagnia dei versi del mio amico Taliesin, dei sorrisi delle tue belle dame e dell'ultimo rintocco della cattedrale. Mi ritiro perchè sono atteso dagli spiriti dei sogni. In questa magia notturna mi attende un appuntamento sussurrato alla Luna e racchiuso nelle stelle più belle. Ma che sia la Cintura di Orione, la Croce del Nord o Cassiopea, i miei sogni non temono luce più intensa. Neanche quella che l'indomani lascerà la Prima Stella del Mattino. Perchè io sono Guisgard, il Primo Cavaliere. E nulla è meraviglioso e luminoso come il mio sogno più grande. Buonanotte, Camelot... |
Neanche la guerra riesce ad uccidere l'amore.....bellissimi versi Taliesin, raccolti dal grande Battiato....l'ho conosciuto che ero giovanissima, credo che nella mia vita sia andata solo ad un concerto il suo nel lontano 1982........l'ho amato sempre anche quando col tempo la sua anima e' diventata grande.....
La Circum Etnea...la vedo ogni mattina si ferma al Borgo e con le sue carrozze colorate dai giovani la notte....aprendo le sue fauci....fa uscire dal suo ventre migliaia di ragazzi........c'e' chi si promette amore eterno, c'e' chi proprio non ce la fa' la giornata sara' pesante..........ma c'e' anche chi si scambia un bacio d'amore, in questa guerra senza cannoni che stiamo vivendo, e si giura l'infinito.......perche' la notte si abbracceranno ancora... Buondi' a tutta Camelot...... |
Buongiorno Viandanti sparsi nel Giardino dei Presenti...
Cavaliere dell'Intelletto, come amava definirsi con ragione e sentimento il non mai abbastanza citato imperatore siciliano Federico II di Svevia, possa la vostra via lattea essere contornata dal calore di farfalle eteree, ovvero delle "mie belle Dame", che, nel loro continuo spaziare e fluire, colorano d'una striscia di polvere d'oro le giornate grigie di questa realtà virtulae, donando anima ad un giardino assopito nel letargo invernale... Taliesin, il bardo |
Un saluto a tutta Camelot,
oggi da noi splende un magnifico sole :smile: e pure fa abbastanza caldo, purtroppo sarà una pura illusione della Primavera che starà per arrivare, ma che ahimè dalle mie parti arriva molto dopo. |
Qui invece, nella celestiale dimora dei Taddei, proibita ai mortali, temuta dai nemici e protetta dai Cieli, si può ammirare una bellissimo e struggente scenario.
La campagna capomazdese è tinta di screziati riflessi, animata da riverberi fiabeschi e intrisa dei colori di ogni specie di pianta e fiore conosciuto in questa stagione. Le montagne in lontananza sembrano i pilastri del mondo e il loro sbiadito turchese pare, ad un certo punto, confondersi con il cielo reso cromato dall'aria fredda. Le nuvole assomigliano a veli di ghiaccio che volteggiano sui borghi addormentati e sulle stradine serpeggianti fin dove la boscaglia diviene poi foresta. Un lieve e dolce vento echeggia tra le torri e le rocche, per poi disperdersi dove l'orizzonte cede infine il passo al mondo dei sogni. Laggiù le alte nuvole che attraversano Ponente e Levante sembrano assumere forme fantastiche, di città e vallate perdute nei meandri della Volta Celeste. Ma forse, quei favolosi scenari, altro non sono che il riflesso di Capomazda sugli specchi del Cielo. Lady Altea, voi invocavate madonna Primavera e io invece ho voluto dipingere quanto sia bello messer Inverno nella mia antica e nobile terra ;) Buon pomeriggio, Camelot :smile: |
"I miei occhi sono nero carbone in un volto di neve non capisco nè come o perchè so soltanto che son cieco di te Le mie orecchie son le dita dei rami che ora graffiano il cielo non capisco nè come o perchè so soltanto che son sordo di te Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole che la tua vita non è la mia io sarò già andato via Le mie labbra sono sassi di fiume che sorridono al gelo non capisco nè come o perchè so soltanto che son muto di te E ho una rossa carota per naso presa in terra al mercato non capisco nè come o perchè ma mi manca il profumo di te Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole che la tua vita non è la mia io sarò già andato via Dal mio viso che il ghiaccio ha fermato in un solo pensiero mentre io non capisco nè come o perchè tu capisci che son pazzo di te Non ci sarò quando verrai a cercarmi nel sole che la tua vita non è la mia io sarò già andato via..." tratto da: "Lamento di un Uomo di Neve" - Testo: Giorgio Faletti - Musica: Angelo Branduardi - (album: "Il Dito e la Luna" - 1998) Accadde, come sovente accade per fatalità degli eventi e delle emozioni più nascoste, che nell'anno di grazia millenovecentonovantasei, si inconcrassero in una nebbiosa locanda di confine padano, un comico con la vena della scrittura e della poesia ed un menestrello, cantore di essenze perdute. Nacque una collaborazione ed un'amicizia straordinaria di cui il "Lamento di un Uomo di Neve" è una parte di questa simbiosi artistica. Nella virtualità degli eventi e nell'impossibilità di adornare con la mia voce ed il mio canto cotanto splendore, voglio immaginarmi pupazzo nel crepuscolo della sera di Camelot, vedere passare anime in gioco ed osservare il passaggio di Madonna Grazia e Virtù, che nella sua modernità degli eventi e nella fretta dei tempi moderni, non si accorge del battito del mio cuore di neve.... Taliesin, il bardo |
Buonasera, Camelot!
Benritrovata! Benché sia arrivato furtivamente un paio di giorni fa, solo ora posso salutare come si deve questo magnifico Regno e i suoi illustri abitanti. E lo faccio rubando i versi dal poema di Alfred Tennyson, "The Lady Of Shalott" e sostituendomi al Primo Cavaliere! :p « His broad clear brow in sunlight glow'd; On burnish'd hooves his war-horse trode; From underneath his helmet flow'd His coal-black curls as on he rode, As he rode back to Camelot. From the bank and from the river he flashed into the crystal mirror, "Tirra Lirra," by the river Sang Emrys the Bard. » (La sua fronte ampia e chiara scintillò al sole; // con zoccoli bruniti il suo cavallo passava; // da sotto il suo elmo fluirono, mentre cavalcava, // i suoi riccioli neri come il carbone, // Mentre cavalcava verso Camelot. // Dalla riva e dal fiume // egli brillò nello specchio di cristallo, // "Tirra lirra" presso il fiume // cantò Emrys il Bardo.) http://www.corterisaia.it/emrys/inchino.gif mi inchino a tutti voi! P.S. - mi sono precipitato nel giardino e non mi sono accorto che il saggio Taliesin stava cantando. Perdonatemi, vi prego! |
Sarete passato anche furtivamente... ma non mi era sfuggito il vostro passaggio. :D
Benritrovato. Spero stiate bene... e fra poco, vi arriveranno i saluti dagli altri abitanti di Camelot. :smile_wave: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.26.53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli