![]() |
E' un piacere ritornare nel Giardino e sentire parlare di una landa a me lontana sotto il pallido sole invernale che però non la rende meno affascinante, anzi dalla descrizione la rende più incantevole e fiabesca.
E udire le canzoni di due bravissimi bardi...sono rimasta molto colpita dalla canzone di sir Taliesin, pure un pupazzo di neve può avere un cuore...e sembra pure questa una favola. Chissà se Lei potesse sentire il suo battito di cuore Egli potrebbe essere immortale e non sciogliersi al Sole ma risplendere con lei nell' Amore. E poi sentire le note di sir Emrys..per la prima volta per me...ed è un grande privilegio. |
Citazione:
Ehm... scherzi a parte... è un piacere incontrarvi di nuovo, mio signore! La mia salute è quella che è... sapete, l'età?... Ma tutto sommato, non posso lamentarmi (Squeak! Crack!)... Acc..., le mie ossa! :pensif_29: |
Citazione:
Il vostro apprezzamento è immeritato... le parole non sono mie, ma lo strimpellìo dell'arpa, sì, quello era mio... ma tra le corde antiche e le dita arrugginite (per non parlar d'artrite), era un po' uno strazio: no? :p |
Citazione:
|
@Taliesin, bello il vostro canto......e la speranza che Madonna Grazia e Virtu' passeggiando tra le fredde mura di Camelot passanso accanto al pupazzo di neve possa essere raggiunta dal suo caldo cuore.....ed ella voltandosi possa riconoscere il suo amore......
@Emrys se le vostre ossa fanno tutto questo baccano per lo scricchiolamento...unito alle mie ....faremo stare sveglia tutta Camelot e Sir Guisgard dovra' scrivere per tutta la notte di grandi amori e Si Hastatus..a forza di fare ronde notturne si ribecca il raffreddore.......dobbiamo pensare a metter olio a queste giunture che ormai non vanno piu'.....:neutral_doh: |
che bella sorpresa Emyrs:smile:
il vostro passaggio a Camelot non passa certo inosservato! leggervi è sempre un gran piacere. |
Citazione:
dolcissimo questo canto...avete scaldato questa fredda giornata...il vostro canto è giunto a noi come un raggio di sole primaverile.:smile: |
Lady Gonzaga, colei che cammina sulla via dei Pellegrini,
nessun canto potrebbe assumere sembianza di emozione personificate, se colei che ha posato l'orecchio su quel cuore di ghiaggio, non avesse fatto sciogliere i prodigi delle sua passione. Lady Altea, cole che oggi gli uomini chiamano Dea, che quella fanciulla possa soffermarsi ancora per molte lune al cospetto dell'immortaità della sua ombra rilucente tra le ombre. Lady Elisabeth, colei che è custode del vulcano sacro, Madonna Grazia e Virtù ha già toccato il suo cuore di ghiaccio riscaldando gli arbusti al suo passaggio e, arrossendo come un'arancia rossa, le sue guance di ghiaccio hanno formato in un'unica esplosione cosmica d'affetto e di ricordi fanciulli... Bardo Emrys, colui che chiamano il saggio, raramente le nostre strade si sono incrociate poichè gli eventi siderali di spazio e di tempo ci hanno diviso e collocato nostro malgrado in incasellamenti temporali e convenzionali, ma sappiate che, oltre le rive di queste barriere degli uomini moderni, avete tutta la mia gratitudine, il mio rispetto e la mia vegliarda ammirazione... Talesin, il bardo |
Com'è bello tornare a Camelot...:smile:
Mi è bastato entrare nel giardino, ascoltare le note e i discorsi dei giorni passati, per rendermi conto di essere stata via troppo a lungo. E' vero, non ero lontana, ma il rigore che mi ero imposta mi impedivano di scendere in città, lo studio assorbiva ogni mio pensiero, e temevo ogni distrazione. Non mancavo, però di guardare fuori dalla mia finestra, ogni tanto, respiravo per qualche momento l'aria pulita del giardino. Mi avete fatto sorridere ed emozionare anche in questi giorni di assenza con i vostri discorsi, le vostre descrizioni di paesaggi lontani o vicini, le vostre melodie, e vi ringrazio. Ho scelto un giorno splendido per abbandonare l'isolamento della mia stanzetta, e scendere in città. Un sole caldo e rassicurante rende questa parte di città ancora più bella, eppure l'aria che si respira è ancora fresca e pungente, la primavera è assai lontana. Porgo i miei più cari saluti a tutti voi.. :smile_wave: Lord Taliesin, ascoltare i vostri canti uno dopo l'altro, mi ha donato un crescendo di emozioni che è difficile esprimere a parole, ma di cui vi sono immensamente grata. Lord Emrys, sono lieta di fare la vostra conoscenza, le vostre note mi sono giunte limpide e chiare, nonostante lo scorrere del tempo, ed ho potuto apprezzarne la bellezza. In realtà, mi rendo conto solo ora che le nostre strade si sono incrociate qualche giorno fa nel palazzo delle arti. In quell'occasione, il mio essere furtiva mi ha portato ad essere tremendamente scortese, poichè non mi sono presentata nè vi ho salutato. Spero vorrete accettare le mie scuse più sincere per il mio comportamento, insieme ai miei omaggi e saluti. Buona domenica, dunque, dame e cavalieri di Camelot...:smile: |
Giovane Clio,
vi ringrazio di rimando, poichè attraverso anche le vostre emozioni i miei canti prendono forma e pensiero. Taliesin, il bardo |
Un saluto a dame e cavalieri
E se lo scorso gioivo per una ingannatoria Primavera..ora guardo il paesaggio innevato e la neve che cade candida..ma questa e' la bellezza della mia Terra di origine.:smile: |
Buongiorno a tutti voi... :smile:
Lady Altea, anche la mia città è ricoperta da un soffice manto di neve. E devo dire che e davvero più bella che mai. E non ha smesso di nevicare tutto il giorno... Ma nonostante il vento freddo, auguro a tutti voi di passare uno splendido pomeriggio.. :smile: |
Buonasera a tutti!
In quest'angolo di Camelot nevica alla grande, e le previsioni danno neve per ancora una ventina di ore. :eek: |
"...Superveniet itaque ultio tonantis quia omnis colonos decipiet.
Arripiet mortalis populum cunctasque nationes evacuabit. Residui natale solum desrent et exteras culturas seminabunt. Rex Benedictus parabit navigium et in aula duodecim inter beatos annumerabitur. Erit miseranda regni desolatio et aree messium infructuosos saltus redibunt..." "Regum Britannie" l.VI Historia Propethie Merlini - Goffredo di Monmouth v.5 A.D. 1138 ...Merlino.... che le passate e le future cose a chi gli domandò, sempre rispose. (L.Ariosto, Orlando Furioso, III 10-11) Taliesin, il bardo |
Buonasera a voi tutti dame e cavalieri......il vento ulula nella notte ed io........che mi sto rintanato nelle mie terre, sentendo il canto di un antico ed "unico" giullare......
|
Buon pomeriggio a dame e cavalieri,
e felice di risentirvi sir Parsifal. E dopo la neve ecco il sole di nuovo splendere...da questa parte di Camelot..riportando di nuovo luce e calore..è proprio bizzarro il posto dove abito e sarà per questo che non lo lascerei mai, perchè sa sempre sorprendermi. :smile: |
Ossequi Lady Altea è un vero piacere incontrarvi in questi giardini.......era da un bel pò che non vi camminavo.....
Nella mia città, il tempo e le condizioni atmosferiche rispecchiano molto le terre del Nord......non si era mai vista una nevicata..... :smile: Oh......perdonatemi.....un buon pomeriggio a tutti voi dame e cavalieri. |
Miei adorati,
buongiorno! :smile: Finalmente torno a passeggiare per il Giardino... :smile_wave: oh, Parsifal... bentornato, messere! :smile: |
Ben tornata Talia.....errabonda per luoghi incantati ?........magari con temperature piu' calde ;)
Buon pomeriggio a tutti voi....che abitate queste antiche mura...... |
una buonaserata pure da parte mia...eh qui invece fa freddo e soffia la Bora implacabile..
|
scusate la mia assenza ma in sto periodo sto lavorando e mi sto spaccando le ossa spalare neve mettere il sale raccogliere massi eh in sti giorni sto distrutto mi ci vuole un massaggio :neutral_doh:
|
Ho passeggiato su un tappeto di foglie che somigliano al volto indefinito della ragione nella Scienza degli uomini, racchiuso tra l'orgoglio di una terra di maraviglie e l'antichità delle sue scogliere frastagliate, bagnate dalla Filosofia di un caldo mare di meridione che zampilla, in una sorta di distanza siderale, attraverso le mie feritoie della notte...
Ho annusato come un cervo di montagna l'odore della cioccolata calda, inseguita tra crateri infecondi di vulcani primevi ed i boschi sempreverdi di crete preistoriche, e nell'estasi di quel profumo inebriante mi sono soffermato a riflettere sulla fragilità dell'anima colpita dal dardo dell'Amore... Ho cercato tra polverosi scaffali e vetusti libri di Filosofia e di Scienza l'alchimia dell'Amore degli uomini e delle loro case, e nel calore dei fuochi accesi attorno alla frescure delle notti mi sono sentito sussurrare da un'ombra del passato: "...lascia tutto e seguiti..." Nessun giudizio si scaglierà mai dalla bisaccia del Bardo circa le varie combinazioni dell'Amore ed il suo intersecare ed intersecarsi tra le pagine della storia e soprattutto l'arcano dilemma non troverà mai le stesse sfaccettature e le stesse soluzioni, ma come fiore di campo ridente alla luce di un altro sole, abbraccerà il vento caldo di una nuova estate... Che San Valentino vi abbracci nell'angolo più nascosto della vostra anima fragile, giovani viandanti, e possa cullarvi con le sue mille note d'amore faslo o d'amore sincero... Taliesin, il bardo |
Citazione:
|
Buona giornata a Voi...tra il ridente sole del pomeriggio.
E' un piacere rileggervi cavaliere 25...accidenti periodo di sfaticate noto :neutral_doh: Sir Hastatus, mio cavaliere, noto..che nulla sfugge al vostro occhio vigile...:smile: Che sia un Buon San Valentino pure per voi mio caro bardo Taliesin...ma di quell' Amore rappresentato dai sentimenti profondi dell' Animo e non di quelli rappresentati da incartamenti di cioccolatini e vari oggetti rappresentativi...tranne che di un fiore perenne che mai, si spera, appassirà. |
Un caloroso augurio e saluto a voi tutti, carissimi amici.....
Il sole è tornato a risplendere nelle fredde montagne del Sud, un poco di tregua la si meritava..... Buon San Valentino a tutti voi, cuori innamorati che esso batta sempre in nome del Vero Amore.... :smile_wub: |
Speero di non essere in ritardo per augurare a tutti un buon San valentino.......ovviamente a tutti coloro che mano qualcuno...che deve necessariamente essere il proprio compagno o compagna..........puo' essere qualsiasi cosa che ci faccia tanto bene all' anima......
Un po' di sole oggi....ma tanto tanto freddo... @Cvaliere25.....mi siete mancato.....ritornate proprio oggi.....lo avete fatto apposta :neutral_think:..... @Taliesin.......vorrei tanto che voi come bardo..possiate portare il dono dell' Amore, nel vostro canto o nei vostri racconti......credo che voi..sareste in grado di trasmettere questo grande sentimento che l'uomo ha minimizzato...in pensiero da cioccolatino........ |
VERRANNO A CHIEDERTI DEL NOSTO AMORE di Fabrizio de Andrè - Storia di un Impiegato (1976) Quando in anticipo sul tuo stupore verranno a chiederti del nostro amore a quella gente consumata nel farsi dar retta un amore così lungo tu non darglielo in fretta non spalancare le labbra ad un ingorgo di parole le tue labbra così frenate nelle fantasie dell'amore dopo l'amore così sicure a rifugiarsi nei "sempre" nell'ipocrisia dei "mai" non sono riuscito a cambiarti non mi hai cambiato lo sai. E dietro ai microfoni porteranno uno specchio per farti più bella e pensarmi già vecchio tu regalagli un trucco che con me non portavi e loro si stupiranno che tu non mi bastavi, digli pure che il potere io l'ho scagliato dalle mani dove l'amore non era adulto e ti lasciavo graffi sui seni per ritornare dopo l'amore alle carezze dell'amore era facile ormai non sei riuscita a cambiarmi non ti ho cambiata lo sai. Digli che i tuoi occhi me li han ridati sempre come fiori regalati a maggio e restituiti in novembre i tuoi occhi come vuoti a rendere per chi ti ha dato lavoro i tuoi occhi assunti da tre anni i tuoi occhi per loro, ormai buoni per setacciare spiagge con la scusa del corallo o per buttarsi in un cinema con una pietra al collo e troppo stanchi per non vergognarsi di confessarlo nei miei proprio identici ai tuoi sono riusciti a cambiarci ci son riusciti lo sai. Ma senza che gli altri non ne sappiano niente dimmi senza un programma dimmi come ci si sente continuerai ad ammirarti tanto da volerti portare al dito farai l'amore per amore o per avercelo garantito, andrai a vivere con Alice che si fa il whisky distillando fiori o con un Casanova che ti promette di presentarti ai genitori o resterai più semplicemente dove un attimo vale un altro senza chiederti come mai, continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai. |
Anche a me Elisabeth mi siete mancata e non sapete quanto :smile_wub: pultroppo torno appena riesco a rimettermi un po tranquillo e rilassato :smile: ma una capatina alla sera la faccio sempre :smile_lol:
|
@Cavaliere25
so che state lavorando tanto...e vi ringrazio per i vostri immendsi cuoricini....so che mi volete bene e ve ne voglio anche io....vi auguro giornate serene......e in un giorno dove si esprimono desideri...tutto cio' che volete... @Taliesin Avete esaudito la mia richiesta....questo e' un canto stupendo......."continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai "........sembrera' che io ne abbi ascelto la minimaparte.......ma e' la parte piu' bella....piu' significativa.... Buon Amore a tutti................ |
Una buona giornata a tutti
che soavi versi sir Taliesin...e grazie per questo prezioso regalo di San Valentino, concordo con lady Elisabeth nelle ultime frasi .."continuerai a farti scegliere o finalmente sceglierai" e mi chiedo se forse quando sceglieremo saremmo noi stessi a farlo o sarà per opera dell' Amore che agiremo e nascosto muoverà i fili del nostro cuore e animo. Cavaliere25...la vostra sensibilità di animo è sorprendente, davvero. :smile: |
uff mancava solo la febbre e la tosse mamma mia oggi sto messo maluccio sigh sigh ho staccato prima dal lavoro non avevo forze fisiche :sad_cry_me:
|
Accidenti!
Cosa sento mai? Il mio cadetto è messo davvero maluccio! Vabbè, per questa volta sarò buono e vi firmerò una licenza per malattia... :rolleyes: Ma rammentate che poi i turni di guardia e le lezioni, come i seminari sull'arte amorosa e cavalleresca, l'allenamento e tutto il resto vanno recuperati! Buon pomeriggio, Camelot :smile: |
Si riprenda presto caro amico.......la salute è la prima cosa per noi cavalieri, senza di essa non potremo presentarci al meglio alle lezioni del nostro Signore.
Posso avere anche io la mia licenza, Milord? :laughing_lol1: Dimenticavo........buon pomeriggio a tutti voi, signori e leggiadre dame. :kiss2: |
lo spero presto di riprendermi non mi piace stare a letto :sad_cry_me: vediamo di riprenderci da sta influenza :neutral_doh:
|
Un buona cura di vitamine, estratti naturali ed un caldo riposo......allevieranno il tutto ;)
|
Grazie mille per il consiglio :smile:
|
Citazione:
Eh, sir Parsifal, mio valoroso cadetto, chiedere una licenza ora è un tantino forzato, non trovate? Ho già il buon Cavaliere25 fuori gioco e se mancate anche voi, a chi affiderò gli importantissimi compiti da svolgere ogni giorno in Cadetteria? A proposito... c'è da portare la mia spada dal maniscalco... ha un problemino all'elsa... andate e fatemi sapere quando sarà pronta :rolleyes: |
Buongiorno a tutti voi :smile:
Io farei una insurrezione se fossi il vostro cadetto sir Guisgard...ma per fortuna non lo sono. ;) Caro cavaliere25 mi raccomando riprendetevi presto, vi mando io quel dottore che il vostro Maestro di Cadetteria non ha pensato di mandarvi...secondo me vi manderà pure la visita fiscale!!! |
Buonasera a tutti voi...
Oh cielo, l'influenza ha raggiunto anche Camelot?:eek: Cavaliere25, vedo che ormai siete in ottime mani, :smile: vi auguro di guarire presto,e tornare in forma smagliante in men che non si dica.. :D Leggo dopo molto tempo gli splendidi versi che Taliesin ci ha donato. Caro bardo sono parole soavi quelle con cui avete addobbato il giardino, davvero un dono regale. Una felice serata dame e cavalieri di Camelot...:smile: |
Citazione:
Guardate, grazie ai miei sforzi questi negligenti cadetti un giorno saranno dei perfetti "eroi da romanzo" ;) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 03.32.01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli