![]() |
"Quando entriamo nella famiglia, con l’atto di nascita, entriamo in un mondo imprevedibile, un mondo che ha le sue strane leggi, un mondo che potrebbe fare a meno di noi, un mondo che non abbiamo creato. In altre parole, quando entriamo in una famiglia, entriamo in una favola"....
Gilbert Keith Chesterton, Eretici "Le favole non dicono ai bambini che i draghi esistono. Perché i bambini lo sanno già. Le favole dicono ai bambini che i draghi possono essere sconfitti" Gilbert Keith Chesterton, Enormi sciocchezze |
"E questi che cosa sono?"
"Sono la pietra filosofale e l'elisir di lunga vita [...] Chi prendera` questo elisir non cadra` mai ammalato e una scheggia di questa pietra puo` trasformare qualunque metallo in oro." Le guardie scoppiarono a ridere di cuore e l'Alchimista insieme a loro.[...] "Sei matto?" domando` il ragazzo all'Alchimista [...] "Perche` lo hai fatto?" "Per dimostrarti una semplice legge del mondo [...] Quando abbiamo davanti agli occhi dei grandi tesori, non ce ne accorgiamo mai. E sai perche`? Perche` gli uomini non credono ai tesori" Paulo Coelho, L'Alchimista |
"Non stimare lontano quello che si può avere
anche se in mezzo si stende il tramonto - né stimare vicino ciò che standoti a fianco è più lontano del sole." Emily Dickinson |
È il processo della manifestazione universale: tutto ha origine dall'unità e all'unità ritorna; nell'intervallo si produce la dualità, divisione o differenziazione da cui risulta la fase dell'esistenza manifesta. L'ordine appare solo se ci si eleva al di sopra della molteplicità, si smette di considerare ogni cosa isolatamente e "distintamente", per contemplare tutte le cose nell'unità. La "grande guerra santa" è la lotta dell'uomo contro i nemici che egli ha in se stesso, vale a dire contro tutti gli elementi che, in lui, si oppongono all'ordine e all'unità.
Renè Guenon |
Giornata della memoria della Shoah
"Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case, voi che trovate tornando a sera il cibo caldo e visi amici: considerate se questo è un uomo che lavora nel fango che non conosce pace che lotta per mezzo pane che muore per un sì o per un no. Considerate se questa è una donna, senza capelli e senza nome senza più forza di ricordare vuoti gli occhi e freddo il grembo come una rana d'inverno. Meditate che questo è stato: vi comando queste parole. Scolpitele nel vostro cuore stando in casa andando per via, coricandovi alzandovi; ripetetele ai vostri figli. O vi si sfaccia la casa, la malattia vi impedisca, i vostri nati torcano il viso da voi." Primo levi, "Se questo e` un uomo" |
"Non smettere mai di sorridere, nemmeno quando sei triste, perchè non saprai mai chi potrebbe innamorarsi del tuo Sorriso".
Gabriel Garcia Marquez |
"Le persone speciali arrivano in punta di piedi; ma quanto rumore nell’ anima quando se ne vanno…"....
A.De Pascalis |
"Perché scrivo? Per paura. Per paura che si perda il ricordo della vita delle persone di cui scrivo. Per paura che si perda il ricordo di me. O anche solo per essere protetto da una storia, per scivolare in una storia e non essere più riconoscibile, controllabile, ricattabile."Fabrizio De André Taliesin, il Bardo |
"Da sempre si considera la Donna, come naturalmente inferiore all'Uomo, nella prestanza fisica, come in quella intellettuale, e si dice che tale verità provenga da Dio.
Eppure, vi invito ad analizzare le Scritture stesse: Eva mangiò il frutto proibito, tentata dal serpente, perché mossa da sete di conoscenza; Adamo lo mangiò, perché glielo aveva chiesto Eva" estratto da "La Papessa" |
''Sempre insieme, eternamente divisi. Finché il sole sorgerà e tramonterà. Finché ci saranno il giorno e la notte''
Lady Hawke |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.54.58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli