![]() |
La favola è Stata scritta da Boccaccio ed è "Chichibio e la Gru".
Eccola a voi dame e messeri: Viveva a Firenze un nobile cittadino, chiamato messer Corrado, generoso con tutti, il quale, buon cavaliere, si dilettava continuamente di cani e di uccelli, per non parlare delle sue opere di maggiore conto. Un giorno, nei pressi di Peretola, egli prese col falcone una bella gru, e, trovatala giovane e grassa, la mandò a un suo abile cuoco, che si chiamava Chichibio, con l’ordine di arrostirla con ogni cura e servirgliela a cena. Chichibio la prese e si accinse subito a cuocerla; e quando la cottura fu quasi al termine, cominciò a diffondersi attorno un odore gradevolissimo. Venne a passar di lì una ragazzetta della contrada, la quale era chiamata Brunetta e di cui il buon Chichibio era innamoratissimo; ella entrò nella cucina e, nel sentirne l’odore della gru e nel vederla sul fuoco, si mise a pregar Chichibio di dargliene una coscia. - No davvero – rispose Chichibio, - proprio non posso. Donna Brunetta se ne corrucciò molto e infine disse: - In fede di Dio, se non me la date, vi giuro che non vi guarderò più in faccia. E così andarono avanti a litigare. Finché Chichibio, per non vederla adirata, tagliò una coscia alla gru e gliela diede. La gru fu portata così, senza una coscia, alla mensa di Corrado che aveva convitato un amico suo; e Corrado, molto stupito, fece chiamar Chichibio e gli chiese che cosa fosse avvenuto dell’altra coscia della gru. Il brav’uomo rispose subito: - Signore, le gru hanno una sola coscia e una gamba. - Come diavolo non hanno che una coscia e una gamba? – domandò Corrado. – E’ forse questa la prima gru che vedo? - Messere, - insisté Chichibio, - è proprio così come vi dico. E ve lo farò vedere negli uccelli vivi quando vorrete. Corrado, per non far discorsi davanti ad un invitato, volle tagliar corto e concluse: - Va bene, lo vedremo domattina, e se sarà come dici sarò contento. Ma ti giuro che, se sarà altrimenti, ti farò conciare in maniera tale che ti ricorderai di me finché campi. Per quella sera non fu detto altro, ma il mattino dopo, appena sorto il sole, Corrado, a cui non era affatto sbollita l’ira durante la notte, si alzò ancor pieno di stizza e comandò di sellare i cavalli. Poi fece montare Chichibio sopra un ronzino e lo condusse sulle rive di un fiume dove, sul far del giorno, si vedevano sempre delle gru. - Adesso vedremo chi di noi due ha mentito ieri sera, - disse minaccioso. Chichibio, vedendo che l’ira di Corrado era ancora viva e che doveva provare la sua bugia, cavalcava pieno di paura a fianco del padrone senza sapere quello che dovesse fare. Se la sarebbe data volentieri a gambe, se avesse potuto, ma, poiché purtroppo non lo poteva, si guardava ora davanti, ora dietro, ora di fianco, e in tutto ciò che gli appariva gli sembrava vedere delle gru piantate su due buone gambe. Arrivati però nelle vicinanze del fiume, riuscì a vedere prima degli altri ben dodici gru le quali se ne stavano tutte su una gamba sola come sogliono fare quando dormono. Si affrettò dunque a mostrare a Corrado dicendo: - Messere, potete vedere molto bene che ierisera vi dissi il vero. Le gru hanno una sola coscia e un solo piede: guardate là. Corrado le guardò un poco e poi rispose: - Aspetta, e ti farò vedere che ne hanno due. E, avvicinandosi agli uccelli, gridò: - Oh! Oh! A quel grido le gru mandarono giù l’altro piede e, fatto qualche passo, presero a fuggire. Corrado si rivolse allora a Chichibio dicendo: - Che te pare furfante? Non ti sembra che ne abbiano due? Chichibio, mezzo tramortito, non sapendo in che mondo si fosse, rispose: - Messer si, ma voi non avete gridato “oh, oh” a quella di ieri sera: se aveste gridato così essa avrebbe mandato fuori l’altra coscia e l’altro piede come hanno fatto queste. A Corrado questa risposta piacque tanto che tutta la sua ira si convertì in riso e allegria; e disse: - Hai ragione, Chichibio, dovevo fare così. E Chichibio, con la sua pronta risposta, sfuggì al pericolo e si rappacificò col suo padrone. |
Sono contenta che sia piu' di una persona a dirvi cio' Altea cara....
Cavoli Lady Eilonwy....e' veloce come il vento.....dice una cosa...e la fa' in men che non si dica..... |
Eh eh altro che la magia di Merlino :rpg031:.
NO, dai scherzo :p. Non mi metterei mai al suo pari :laughing_lol1:. |
Guai..a noi..se Mago Merlino ci sente......ci prende a colpi di bacchetta....:p..fa male vi assicuro....ma forse potreste chiedergli di farle da apprendista....chissa'.....:p
|
Milady Eilonwy (per scrivere il vostro nome mi ci vuole un tempo immane ;)) questa storia la so benissimo..perchè la studiai a scuola dal mio prof. di letteratura che era proprio un conte fiorentino...è un peccato che la avete messa qui, magari con un topic a parte era più notabile...ma grazie per aver fatto riafforare questo bel ricordo, è sempre un piacere leggerla :smile:
|
ah ah così diventerei la Magica Lady Eilonwy :laughing_lol1:.
Non importa, io sto bene così come sono grazie :D. |
Buongiorno a voi, care dame e cavalieri...
Noto con piacere che l'atmosfera nel giardino è fresca e rigenerante...:smile: Lady Talia avete proprio ragione, un momento di relax è quello che ci vuole ogni tanto.. E non andrebbe sottovalutato.. :smile: Lady Elionwy.. Grazie di aver condiviso con noi questa bella storia, capace di strappare più di un sorriso.. I miei saluti anche a Lady Altea e Lady Elisabeth.. E a tutti coloro che passeggiano per il nostro bel giardino... :smile: |
eh infatti è famosa, ma l' ho sempre trovata molto carina e divertente :laughing_lol1:.
Comunque se avete difficoltà a scrivere il mio nome fate semplicemente copia incolla ;). |
Un saluto pure a voi lady Clio...eh avete visto..oggi il giardino si è molto animato. :smile:
|
Salve a voi Lady Clio :smile_wave_lady:.
Questo giardino è me-ra-vi-gli-oso :smile_wub:. Come è andata a voi la giornata? |
A voi un caloroso saluto Lady Clio........
Non vi importa essere una maga......:neutral_think:......e allora pazienza.....niente pozioni magiche o trucchetti del genere.... |
ah ah a parte che sono un po' un' alchimista già di mio :D.
Comunque voi,belle damigelle, avete mai sentito la favola "Fantaghirò persona bella" ;). |
Si la conosco......e' molto bella.....come tutte le favole...
|
Ah care dame, è una gioia vedere il giardino così animato.. :smile:
Grazie a tutte per i saluti, che ricambio, s'intende... Lady Elionwy.. Sono lieta che il giardino vi appaia tanto bello (ma, infondo, cosa a Camelot non lo è? ;) ) La mia giornata è stata impegnativa, e sicuramente non riuscirò a fare tutto ciò che mi ero premessa di fare... :confused2: Oggi poi è un giorno speciale, un compleanno in famiglia, ed è tutto il giorno che si sente profumo di focacce al miele e leccornie varie provenire dalle cucine per la festa a sorpresa di stasera... Ne trafugherò un po' da condividere con voi, domattina.. :smile: Mi auguro solo che la serata passi serena e tranquilla, e che a nessuno salti su la briga di litigare.. :rolleyes: E voi, avete passato una buona giornata? |
Ma Camelot non sembra un luogo di litigi? :neutral_think:
|
Allora buona festa lady Clio...già pregusto quelle focacce :smile_lol:
Oggi so solo che siamo passati da un freddo intenso di diversi giorni al caldo improvviso e non so come vestirmi..argh. |
Citazione:
|
Camelot cara Eilonwy e' un luogo...vero..fatto di persone, che hanno delle opinioni...e anche se sembra che gli animi si scaldino in realtà non e' cosi' tutto ritorna come prima.......ma forse lady Clio non si riferiva a Camelot....:confused:
|
Lady Clio sono felicissima che stasera a casa vostra ci sia una bellissima cena...anche perché domani ci saranno delle gustosissime focacce.....e Buon compleanno al festeggiato......
Devo dirvi Altea...che anche da noi l'aria e' fresca......stupenda estate..... |
Buona festa Lady Clio :smile_lol:.
Oggi per me è stata una giornata faticosa perchè ho dovuto riordinare la mia camera e lasciare solo quattro materie di libri dato che andrò all' Università. Per di piu' mia madre è adirata con me perchè dice che io sono disordinata :(. Eppure la camera adesso è quasi vuota :smile:. Ma chissa? Forse è arrabbiata perchè non sà dove mettere gli altri libri :D. |
Noi mamme...siamo sempre adirate per il disordine..non preoccupatevi...poi passa.......università....benissimo cosa avete scelto ?
|
Lo so Lady Elisabeth :smile:.
Ma questo posto è stupendo e sarebbe un po' brutto rovinarlo bisticciando :(. Però è anche vero che le persone hanno opinioni differenti :D. |
Letteratura e Cultura Italiana ;).
|
Infatti...in questo posto impariamo ad avere idee diverse e a comportarci civilmente.....;).........Bellissimo...allora....v acanza e immersione tra le pagine dei libri.......
|
Lady Elionwy, mi avete fraintesa, temo..
Come aveva intuito Lady Elisabeth, mi riferivo alla dimora dei miei parenti, dove non si respira la stessa aria pulita di Camelot.. Quanto ai litigi a Camelot, eh.. Vi ha già risposto Lady Elisabeth, sono le persone a creare i luoghi, e nessuno è immune ai litigi, a meno di essere sempre falsi, ma non è questo il caso.. Ma finché esistono educazione e rispetto le cose è difficile che degenerino, e un questo luogo, fortunatamente, sono entrambe di casa ;) Lady Altea, qui invece è ufficialmente scoppiata l'estate, e devo dire che, anche se non amo il caldo torrido, la mia città è ancora più bella baciata dal sole.. :smile_wub: |
Citazione:
E poi... hanno in bella mostra la mia amata margherita ;) Citazione:
E anzi, spesso gli zuccheri, dopo una giornata trascorsa a stanare draghi, menare felloni, cacciare demoni e salvare dolci e belle dame rinchiuse in qualche imprendibile torre, sono l'ideale per ricaricare le batterie! Anche se poi, come recitano bardi e poeti, l'alimento base della dieta di ogni autentico eroe da romanzo, è sempre l'amore :kiss2: Buon pomeriggio, Camelot :smile: |
Sir Guisgard........Salve...ci siamo anche tutte noi....un salutino...?.........anche se siete impegnatissimo...questo lo so.......
|
Sono d' accordo con voi Sir Guisgard :smile_lol:.
|
Noto di essere terribilmente fuori tempo, ma tant'è.. :smile:
Grazie per gli auguri, riferirò alla festeggiata.. ;) Lady Elionwy, ne so qualcosa di disordine e libri che straripano.. (E delle urla materne, soprattutto) Avete tutta la mia comprensione... I miei complimenti per la scelta... Mi auguro che possa donarvi moltissimo il percorso che avete scelto, e che la passione non vi abbandoni mai... :smile: Sbaglio o un cavaliere è giunto di soppiatto a farci visita? :eek: Buon pomeriggio anche a voi, Milord.. :smile: Eh, Lady Elisabeth.. Temo che quei dolci abbiamo monopolizzato l'attenzione del nostro Primo Cavaliere... :smile: |
Già, ma d' altro canto si non si può fare a meno di questi dolci :D.
Speriamo che non ingrassi troppo :laughing7:. |
Sir Guisgard...salve...vi siete sentito tirato in causa?? :D
Ehhh che giornata perigliosa avete avuto...ehhhh come sempre ;) |
Lady Clio...credo proprio che avete ragione...mi sa' che dobbiamo metterci ad impastare torte solo per un saluto........:neutral_doh:
|
Ah ah un po' avete ragione, ma Sir Guisgard è un grande lavoratore ed eroe.
Quindi non sempre si può ricordarsi di tutto e di tutti, dobbiamo essere un po' tolleranti con lui. |
Eilonwy...mia cara siete dolce come lo zucchero filato.....ma non siate troppo intransigente........
|
Ma no mia cara so anche io essere molto severa :D.
La verità è che sono molto rispettosa nei confronti di chi lavora molto e costantemente :smile:. |
Ahia... Allora sono tagliata fuori.. :eek:
I dolci sono il mio punto debole, preparo ottimi pranzetti, dall'antipasto al contorno.. Ma torte e biscotti..:eek: No, non sono proprio il mio forte...:confused_nervous_sh Vedo che la nostra Lady Elionwy parteggia spudoratamente per l'occupatissimo cavaliere... :neutral_think: Suvvia, si scherza... ;) |
Perdonate, lady Elisabeth, se il mio saluto generale è parso anonimo!
Come recitava una nota novella che ho udito in una sera stellata, per bocca di una bellissima ancella dagli occhi di giada alla corte del Califfo di Bagdad, quando si entra in un giardino tutti i suoi profumi si fondono, mentre ogni petalo assume il medesimo colore, sebbene sconosciuto, come se appartenessero ad un unico fiore, per permettere ad ogni uomo di coglierne le meraviglie, altrimenti ignote ai comuni mortali ;) Saluto tutte voi, care dame di Camelot :smile: |
Comunque ,care dame, voi tutte siete sempre eccezionali e delle ottime amiche :D.
|
Le vostre parole Milord sono sublimi :smile:.
Meglio anche di Dante Alighieri :smile_wub:. |
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 00.48.55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli