Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   La taverna di Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=2)
-   -   Il mistero delle Cinque Vie (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2498)

Guisgard 17-06-2017 00.38.39

“Ma no...” disse Elv a Cassandra “... magari è solo un uomo molto affabile e disponibile... dopotutto è un chierico...” guardando la meridiana “... pensavo... ti va di andarla a vedere meglio? La meridiana intendo... dall'interno...”

Guisgard 17-06-2017 00.39.58

Hiss rise e baciò di nuovo Eeila.
Un bacio caldo, stringendola sè.
E restarono così, teneramente a lungo.
http://www.paolohospital.com/home/wp...10658777_l.jpg

Lady Gwen 17-06-2017 00.40.23

"Sì, forse sì, forse hai ragione tu" convenni, poi lo guardai un po' stupita "Sul serio si può?" chiesi, quasi esaltata.

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 17-06-2017 00.49.35

“Massì...” disse Elv a Cassandra con gli occhi fissi sulla meridiana “... ci sarà di certo un modo per salire lassù... vieni, cerchiamolo...”
I due così raggiunsero il palazzo baronale, vi entrarono.
Cercarono allora il modo per salire sulla torre Ovest, dalla quale dominava la meridiana.
Alla fine imboccarono l'androne che ne fungeva da ingresso, imboccando poi le scale che conducevano fino in cima.
Al penultimo piano c'era la meridiana.

Lady Gwen 17-06-2017 00.53.19

Sorrisi esaltata alla prospettiva di salire fin lassù.
Chissà com'era il paese dall'alto...
Entrammo nel palazzo e girammo un po' ovunque, fino a raggiungere il penultimo piano, dove c'era proprio la meridiana.
"Accidenti, è particolare, quassù..." guardandomi attorno come una bambina in un negozio di giocattoli.

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 17-06-2017 01.00.19

Raggiunsero il piano della torre dove si trovava la meridiana e da qui riuscivano a vedere tutto il paese e buona parte dell'intera contrada.
Tutto ciò era visibile da una finestrina posta proprio sopra la meridiana.
“La meridiana” disse Elv a Cassandra “è proprio sotto di noi...” abbassandosi sul pavimento “... sotto il pavimento è vuoto...” toccando i ciottoli.

Lady Gwen 17-06-2017 01.08.39

C'era una piccola finestra sopra la meridiana e da lì osservai tutto il paesino e parte della contrada.
Era davvero bello, da lassù!
Mi voltai poi verso Elv.
"Immagino ci sarà un qualche particolare meccanismo che le permette di funzionare, credo sia vuoto per questo, no?"
https://uploads.tapatalk-cdn.com/201...5c712a5e47.jpg

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 17-06-2017 01.15.37

“In realtà” disse Elv a Cassandra, sempre toccando i ciottoli che facevano da pavimento “una meridiana non ha bisogno di meccanismi particolari... basta una superficie piana ed un asta o qualche altro oggetto ingrato di proiettare l'ombra generata dal Sole durante il corso delle ore giornaliere... dunque mi chiedo... come mai è vuoto lo spazio dietro di essa?” Perplesso.

Lady Gwen 17-06-2017 01.20.33

"Oh, ho capito" dissi, arrossendo un po' per la mia scarsa preparazione.
Poi riflettei sulla sua domanda.
Già, perché era vuoto?
"Che ci sia una stanza particolare? Dove magari tengono qualcosa..." pensierosa.

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Guisgard 17-06-2017 01.30.59

“Non lo so...” disse Elv a Cassandra “... tutto potrebbe essere a questo punto...” tornando ad affacciarsi dalla finestrina “... il quadrante della meridiana è suddiviso in quadrati racchiusi dai numeri sui due assi cartesiani incisi sulla pietra... un sistema numerico poi molto particolare...” cercando di ragionarci su “... credo che ci sia un profondo simbolismo dietro tutto ciò... ma quale?”


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.17.36.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License