![]() |
Provo con "tempo"
|
Lady Altea, il Primo cavaliere può mai dimenticarsi di voi dame di Camelot?
Assolutamente no! Non un Eroe da Romanzo come lui ;) Lady Clio, voi tentate con “Fondo”? Proviamo... “Si studia a scuola (si e in varie materie, come Geografia, Economia ecc...) Può essere di vari tipi (Fondo Perduto, Fondo Fiduciario ecc...) Si diffuse nel Medioevo (era chiamato Fondo un particolare edificio usato soprattutto dai mercanti, appunto nel Medioevo) E' buona cosa non toccarlo mai (l'espressione “toccare il fondo”, ad indicare una situazione critica) Lo si può vedere nel Nord Italia (Fondo è un comune del Trentino) Lo usavano i mercanti (vedi sopra) Può essere perduto (Fondo Perduto) Si può misurare" (un fondo, inteso come appezzamento di terreno) Beh, mi sembra che tutto sia perfetto, lady Clio! Ancora una volta devo farvi i miei complimenti :smile_clap: La leggendaria Aleriti non avrebbe saputo fare di meglio :smile_lol: Lady Altea, lady Tessa, ahimè, le vostre risposte non erano esatte! |
Grazie dei complimenti, milord... :smile_lol:
Sbaglio o avevate parlato di un premio? ;) |
I miei complimenti Lady Clio...siete sempre bravissima.....vi osservo tutte cimentarvi.........per trovare la parola giusta per svelare l'Arcano........che Sir Guisgard crea con instancabile maestria..........per questo credo sia doveroso fare i complimenti a Voi tutte.......se per Lady Clio va bene....Ovviamente il premio...sarà solo vostro...;)
|
Avete pienamente ragione, Milady, i complimenti vanno a tutte noi perché Sir Guisgard ce la mette proprio tutta per metterci in difficoltà, ma le dame di Camelot non demordono. ;)
E naturalmente vi ringrazio per le belle parole che mi avete rivolto :smile: |
Lady Clio..per fortuna..questo arcano era una tortura..qualcuna lo ha indovinato :sad_wall:..temevo oltre per la mia chioma pure per la mia incolumità mentale :smile:
|
Citazione:
|
Citazione:
Figuriamoci quella del Primo Cavaliere poi! Dunque, per quel premio, tenete d'occhio il prossimo enigma, milady... ;) Citazione:
Tutte le dame di Camelot sono straordinarie nel cimentarsi in questi nostri enigmi. Ed infondo il vero premio è mio che ogni volta mi ritrovo ad avervi tutte come uditorio e giocatrici in queste giostre di indovinelli ed enigmi :smile: Citazione:
Che sciocchezza, milady! Voi andare in pensione con gli enigmi? Anzi, vi voglio in primissima fila per il prossimo :smile_lol: |
Citazione:
|
Tanti anni fa, un re di una terra lontana fece una scommessa con il suo consigliere. Avrebbero convocato tutti i sudditi del regno e chi avesse raccontato la bugia piu` eclatante avrebbe vinto un'ingente somma di denaro.
Il re era convinto, superbo e vanaglorioso com'era, che nessuno, in tutto il reame, sarebbe stato in grado di mentirgli a tal punto, ma il consigliere era assolutamente convinto del contrario. Cosi`, indissero il concorso, mettendo in palio delle monete d'oro. Accorsero tantissimi concorrenti, anche forestieri, per tentare la sorte e non solo normali cittadini, ma anche studiosi, scienziati, uomini di cultura. Nessuno di loro, pero`, sembrava soddisfare il re. Egli, infatti, pensava di avere gia` la vittoria in mano; un giorno, pero`, giunse a corte un umile contadino, vestito con abiti logori e dall'aspetto malconcio. Egli stupi` del tutto la corte, tanto che il consigliere esulto` per la sperata vittoria e il re, a malincuore, dovette rendere al contadino il denaro promesso. E voi, Dame e Cavalieri di Camelot, siete in grado di indovinare cosa disse il povero contadino al re superbo? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.52.17. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli