Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   realtà o fantasia??? (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1105)

lady rainbow 29-04-2010 17.13.26

Beh capita anche a me...la commozione denota la vostra grande sensibilità milady..

SakiJune 29-04-2010 21.03.51

Recentemente mi sono immedesimata molto nel personaggio di Susannah Dean, nella saga della Torre Nera di Stephen King. Non ha nulla in comune con il suo compagno Eddie, eppure si amano come se si fossero sempre conosciuti.
Ma non sono un principe e una principessa, sono fin troppo umani e imperfetti. È questo che li rende veri. Susannah è bella, colta, socialmente impegnata e ricchissima. Ma in un incidente ha perso le gambe e la salute mentale, sviluppando una seconda personalità.
Eddie è un giovane drogato, fratello di uno spacciatore, che non ha nulla da perdere.
Vivono in epoche diverse, e non si sarebbero mai potuti incontrare nel mondo reale...
Ho trascorso mesi leggendo la loro storia, mentre procedevano nel deserto di uno stranissimo mondo a fianco del cavaliere Roland e del piccolo Jake... mentre viaggiano da un universo all'altro senza mai dubitare dei reciproci sentimenti, confortandosi e crescendo insieme, affrontando avventure incredibili...
Ho sofferto con Susannah quando credeva di aver perso Eddie per sempre, e ho gioito con lei quando l'ha ritrovato. Mi ha fatto capire quanto le risorse di una donna siano infinite!

Hastatus77 30-04-2010 13.43.08

E' una gran bella domanda... però anch'io spesso mi lascio trasportare dai libri che sto leggendo.
Se però dovessi scegliere alcuni personaggi, sceglierei:
  • Romanzo storico: "Merlino" del ciclo "Le cronache di Camelot" di Jack Whyte
  • Tecno-thriller: "Jake Grafton" del ciclo "Jake Grafton" di Stephen Coonts
  • Giallo: "Sherlock Holmes" di Sir Arthur Conan Doyle

llamrei 30-04-2010 14.34.42

:neutral_think: Quello che più mi ha preso per mano ed accompagnata dentro alle magiche pagine di un libro è stato sicuramente Berdard Corwnell con il suo bellissimo Derfel. Mi chiedevo spesso se esistesse nella realtà un uomo come lui (Derfel): ci avrei fatto un pensierino su..:D
(ps: trovato, trovato ^_^)

Mordred Inlè 01-05-2010 11.11.26

Di solito preferisco i libri fantasy con un pizzico di ironia sulla situazione reale politica/economica/sociale. O se non ironia con comunque dei collegamenti (es. Ultimo Orco, Queste oscure materie).

In generale, raramente leggo libri realistici ambientati nell'epoca moderna. Se posso mi butto sugli storici/fantasy.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 12.14.06.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License