Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Usi delle piante aromatiche ed officinali (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1380)

Talia 18-10-2010 00.54.59

Ma che interessante discussione... :smile_lol:

Bene, tra i miei rimedi preferiti c'è senz'altro l'infuso di bacche di rosa canina. Mia nonna sosteneva che migliorasse la circolazione e facesse bene ai reni... io non so se è suggestione, ma prepararmelo e berlo -quando sento di averne bisogno- mi fa sentire bene! :rolleyes: :smile_lol:
Ah, ovviamente... non andate mai a cogliere bacche in giro per boschi da soli! In questo caso, per esempio, vi è una pianta molto simile (di cui non conosco il nome) che fa delle bacche uguali a quelle di rasa canina ma un po' più aranciate... ecco, l'infuso di quella bacche fa molto male! Io ci sono andata per anni con mio nonno per inparare a riconoscere quelle giuste! :smile: Mi raccomando, fate i bravi!! ;)

Lady Dafne 18-10-2010 08.30.10

Citazione:

Originalmente inviato da Sibilla (Messaggio 22447)
Interessante discussione milady... mi ha fatto ripensare a quando mia nonna mi metteva le foglie di eucalipto sul cuscino se avevo il raffreddore... che bel ricordo... :18015:

Mia nonna usava mettermi un cubetto di canfora nella tasca del grembiule se ero raffreddata. Poi però i compagni di scuola mi prendevano in giro perché "improfumavo" tutta la classe... :confused2:

Lady Dafne 18-10-2010 11.25.49

Citazione:

Originalmente inviato da lady rainbow (Messaggio 22438)
@ Dafne

contro le zanzare io utilizzo citronella o geranio..anche gli estratti vanno bene..però mia nonna utilizzava per tener lontane le zanzare anche foglie di basilico...:smile:

L'importante, in tema di zanzare, è non avvicinarsi alla Salvia!!! Sembrano esserne attratte come le api al miele... chissà come mai!!!??? :neutral_think:

Lady Dafne 03-11-2010 11.10.05

Timo
 
Vorrei riprendere questa discussione portandovi alcune brevi informazioni sulla pianta del TIMO...


Il suo nome deriva dal greco e singifica forza e coraggio, sono le qualità che risveglierebbe in coloro che ne odorano il profumo balsamico.
*Sarebbe quindi utile regalarne un mazzolino ai nostri cavalieri prima del famigerato torneo :smile:*
Sembra che possa essere un ottimo rimedio alle infezioni delle vie urinarie ma è utilissimo contro il raffreddore: aiuta l'espulsione del catarro liberando le vie respiratorie.
Sono famosi anche i suoi usi come aroma culinario e come infuso per i tè.

ladyGonzaga 03-11-2010 11.48.55

Molto interessante questo argomento.
L'uso delle erbe, sia in campo salutistico che in campo estetico, è di certo una gran cosa.

Avete mai provato la scorza di limone contro il raffreddore?
ottimo rimedio, :smile:

riguardo le zanzare invece , tengo sempre sul davanzale una pianta di basilico , oltre a lasciare un gradevole profumo, allontana i fastidiosi insetti.

Talia 03-11-2010 11.53.45

@Dafne
Oh... io adoro il profumo del timo! L'ho anche piantato nel mio giardino... ma non sapevo che risvegliasse forza e coraggio! Buono a sapersi! ;)

@Gonzaga
scorza di limone contro il raffreddore? Ditemi, vi prego: ne ho proprio bisogno! :rolleyes: :smile:
Quanto alle zanzare... :neutral_think: veramente non ho ancora trovato una pianta (né niente altro) che funzioni a dovere! Però avete ragione: il basilico, quanto meno, lascia un gradevole profumo!! ;)

ladyGonzaga 03-11-2010 11.59.50

antico rimedio della mia cara nonnina ..

limone spremuto in un bicchiere di acqua calda , addolcito con del miele, da bere almeno due volte al giorno:smile::smile:

Talia 03-11-2010 12.14.04

@Gonzaga
Grazie, milady! Tenterò! :smile:

Hastatus77 03-11-2010 13.12.47

Citazione:

Originalmente inviato da Lady Dafne (Messaggio 23336)
Il suo nome deriva dal graco e cingifica forza e coraggio, sono le qualità che risveglierebbe in coloro che ne odorano il profumo balsamico..
...
Semba che possa essere un ottimo rimedio alle infezioni delle vie urinarie ma è utilissimo contro il raffreddore: aiuta l'espulsione del catarro liberando le vie respiratorie.

Gli errori qui si sprecano. :p :D
Penso che:
- graco = greco
- cingifica = significa
- semba = sembra

Ciao :laughing_lol1:

Lady Dafne 03-11-2010 13.21.53

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 23348)
Gli errori qui si sprecano. :p :D
Penso che:
- graco = greco
- cingifica = significa
- semba = sembra

Ciao :laughing_lol1:

Santo cielo! avete ragione!! che mi è preso??
Chiedo scusa con tutto il cuore... :neutral_doh:

...ho provveduto a correggere (che è meglio!!)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 13.47.09.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License