Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Filk arturiane (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1399)

SakiJune 31-10-2010 09.50.36

Grazie dei complimenti:o
Eccone un'altra... forse quella che amo di più. La canzone originale, sempre di Heather Dale, era questa

http://www.youtube.com/watch?v=EGif9VMEFaA

ma come qualcuno sa non ho una grande passione per le coppie classiche, perciò questa è la mia versione:

http://www.youtube.com/watch?v=OZkwdPD7Abc

Il testo è già incorporato nel video.
La storia è un pochino complessa perché si ispira a più fonti. Nel romanzo medievale "Rise of Gawain, nephew of Arthur" si narra che Gawain venne affidato dalla madre, subito dopo la nascita, ad un mercante, perché ella non era ancora sposata con Lot. Diverse vicissitudini condussero il bambino a Roma dove divenne paggio imperiale e poi cavaliere del Papa, e infine tornò in Britannia dove fu riconosciuto come nipote di Artù. Il testo si ispira quindi a questa versione della vita di Gawain, in cui Morgause vede il suo primogenito come uno sconosciuto e un nemico... il resto si scoprirà ascoltando. L'è lunga, vi avverto:p

SakiJune 06-11-2010 08.43.05

Un'altra. :smile_wub:

Questa volta ho accantonato Heather Dale e ho rubato la melodia ad un brano di un altro mio idolo, Dalida. La canzone originale si intitola "Le temps de mon père", ed ho mantenuto parte del significato originale trasformandola però in una... fanfiction arturiana!
La storia: Clarissant è innamorata di suo fratello Gawain, ed attende il suo ritorno nel castello delle Orcadi. Ci sono accenni alla tragica morte di Morgause e a quella di Gareth, nonché alla fine dello stesso Gawain... e forse anche... Beh, non spoilero!
Il "vestito di sole" è un accenno all'abito giallo che indossa la fanciulla nella mia storia "Fly little wagtail" (pubblicata in questa stessa sezione). Infine, Itonje è il nome di Clarissant nel Parzival di Von Eschenbach.
Buon ascolto.

La canzone originale:
http://www.youtube.com/watch?v=ATi0h-sIR0k

E la mia versione:
http://www.youtube.com/watch?v=ypHXB_ZFYnM

Voglio parlar ancora del mare
scogli, foreste e gabbiani
voglio tornar dov'ero felice
in quei bei tempi lontani
Dov'è il castello, dove il cortile
e il mio vestito di sole?
E quella fredda madre orgogliosa
assassinata in amore...

Poi l'innocenza che stroncata fu
solo vendetta richiamò
Ma quando questa guerra finirà
a casa io ti aspetterò.

Voglio tornare ancora sul mare
voglio sentire i gabbiani
voglio tornar dov'ero felice
stringere ancor le tue mani
In quel castello, in quel cortile
nel mio vestito di sole
ti attendo come fossi tua sposa
fratello mio, dolce amore...

Ma tu non tornerai, ormai lo so
non posso più sperare in noi
se un'altra spiaggia ha visto spegnersi
la tua leggenda e gli occhi tuoi.

Voglio tuffarmi ancora nel mare
perdermi per non soffrire
sognare infin quel tempo felice
dove sarò solo Itonje,
dove potrò ritrovare te.

Lady Dafne 06-11-2010 09.31.33

Milady mi era sfuggita questa vostra interessante discussione!! Complimenti sia per l'idea, che per le canzoni. Mi sembra di essere tornata indietro a quel tempo nel quale i cantastorie intrattenevano dame e cavalieri:smile:.

SakiJune 06-01-2011 10.10.13

Ho pensato che poteste gradire anche questa parodia... è totalmente demenziale! La canzone originale credo la conosciate tutti, "Le tagliatelle di nonna Pina"... ma se si parlasse di Sir Gawain e questa nonna fosse Igraine?
L'ho scritta e cantata con la mia amica Chiara, che sembra divertirsi moltissimo ad inventare sciocchezze con me.

http://www.youtube.com/watch?v=74lyuUGnyHg

Spero che vi faccia sorridere almeno un po'. Ovviamente "il francese con le méches" è Lancillotto :p

Sir Francis 06-01-2011 10.13.46

Citazione:

Originalmente inviato da SakiJune (Messaggio 25427)
Ho pensato che poteste gradire anche questa parodia... è totalmente demenziale! La canzone originale credo la conosciate tutti, "Le tagliatelle di nonna Pina"... ma se si parlasse di Sir Gawain e questa nonna fosse Igraine?
L'ho scritta e cantata con la mia amica Chiara, che sembra divertirsi moltissimo ad inventare sciocchezze con me.

Spero che vi faccia sorridere almeno un po'. Ovviamente "il francese con le méches" è Lancillotto :p

ahahah avete gusto mia signora..oltre che per le tagliatelle..anche un buon umorismo non nuoce ;)

Hastatus77 12-01-2011 13.17.35

Citazione:

Originalmente inviato da SakiJune (Messaggio 25427)
... "Le tagliatelle di nonna Pina"...

Nah... le tagliatelle di nonna Pina! :D :D :D

Lady Dafne 12-01-2011 13.42.04

Da morire dal ridere!!! Bella veramente!!!
:laughing_lol1::laughing_lol1::laughing_lol1:

SakiJune 12-01-2011 14.43.49

Grazie... sono contenta che abbiate gradito:laughing_lol1:

Talia 12-01-2011 14.52.20

Oddio, Saki... non so perché ma questa ultima mi era sfuggita! :rolleyes:
L'ho ascoltata ora e... mamma mia, sono cinque minuti buoni che sto ridendo da sola come una matta! :laughing_lol1: :laughing_lol1:
Fantastica! Assolutamente!! :smile_clap:
(...e i complimenti sono anche per la vostra amica, ovviamente! ;))

KingArthur 13-01-2011 14.20.40

complimenti per la rivisitazione divertentissima :smile_lol:
SakiJune voce dell'anno 2010!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.29.02.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License