Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ciclo Bretone (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Gioco Gioco delle citazioni arturiane (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1490)

llamrei 13-01-2011 10.08.40

"...ma qui Umberto si mostrò così intransigente assertore delle prerogative romane da contribuire al definitivo scisma tra L'Oriente e l'Occidente"
[da SToria del cristianesimo, medioevo, a cura di Filoramo e Menozzi]



pag189

(scusate ma attualemente non ho alcun testo inerente al tema arturiano da poter citare...solo questi noiosissimi -che poi non è cosi vero che sono noiosi- saggi)

Rohan 20-07-2011 18.33.53

"Per un istante la voce tacque, e sembrò loro di udire da una certa distanza un rumore di zoccoli che si avvicinavano. Poi la voce risuonò nuovamente:"Tu sacrificheresti te stesso per questa cosa dannata? Quando la stessa Madre Chiesa l'ha rifiutata?" "Il mio voto è di difendere i deboli", replicò il Cavaliere. "A costo della vita".

da "La Leggenda dei Cavalieri della Tavola Rotonda"

Pagina 7

Mordred Inlè 20-07-2011 18.54.56

Merlin: [to Mordred] Oh sad, warped youth aged before thy time,
With that worst, saddest of wisdonis on this earth,
The knowledge of thine own deformity !

Mordred- tragedy (William Campbell)

pagina 32

llamrei 20-07-2011 21.16.33

L'accusa di tradimento verso il re o il comune era considerata eccezionalmente grave e anche gli abusi venivano puniti con un'ammenda insolitamente alta. (pag.32)
(Corpus statutario delle Venezie, Statuti di Scutari della prima metà del secolo XIV con le addizioni fino al 1469....scusate....ma non ho libri arturiani sulla scrivania...:confused_nervous_sh)

pag.139

Emrys 20-07-2011 22.04.12

{Alice, pensando alla storia di Morgause}

La magia del vecchio incantatore la sconfisse ed egli restò in vita, ma il re Artù la punì rinchiudendola nel convento di Amesbury, ai confini della Grande Pianura.
[pag. 139 de "Il Principe e il Pellegrino" di Mary Stewart - che poi è il libro per la cui ricerca son finito qui a Camelot]


PAG. 153

llamrei 20-07-2011 22.09.17

(mi piace questo gioco;))

e qui i soldati usarono grande esorbitanzie; e primo e ante omnia non remase alcuna cosa da mangiare e anco non remase vino ché con quello lavavano li piedi a li cavalli e quello che no poddero bevere gettarono via per terra. Et nel loro partire usarono anche questa gntilezza che a tutte le botti del vino moscatello ca****no (è una cit....abbiate pazienza ndr) in esse a ciò che niuno ne avesse bene (Matarazzo, Cronaca)
[Storia economica dell'Europa pre-industriale, il caro C.Cipolla ognipresente]


pag. 250

Taliesin 21-07-2011 08.17.46

la ballata dello scudiero
 
"...e fu così che Egli incrociò il suo sgurado con il triste sorriso di lei, affacciata a quella quotidianità, racchiusa nel suo incantato provilegio dorato, come sospesa a contemplare la vita, osservata dall'alto della torre ingioliellata, sempre in attesa di trascorrere gli anni..."

da "La ballata dello scudiero" - Taliesin, il bardo, Album concept "Il Re d'Inverno" 1999 - materiale indedito.

Taliesin

llamrei 21-07-2011 12.04.41

@Taliesin: per favore citate una pagina che il concorrente successivo dovrà riportare, grazie ;)

Taliesin 21-07-2011 13.57.35

...pagina...
 
Buongiorno Milady,
mi dispiace avere interrotto il percorso delle moderne vie carovaniere, ma il mio libro, che altro non è che un album/concept, non è ancora inedito, e se devo dire una pagina, tra la serie dei numeri, scelgo la 3

llamrei 21-07-2011 14.06.24

Taliesin: dovevate dire una pagina a caso per il concorrente successivo mentre voi dovevate riportare la citazione riportata nella pagina che il vostro predecessore vi aveva suggerito;)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.19.25.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License