Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ciclo Bretone (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=12)
-   -   Curiosità Ritrovata la vera Tavola Rotonda? (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1786)

Lancelot 30-10-2011 14.54.31

Ci mancherebbe amico mio, siamo qui per discuterne :)
In particolare sapreste consigliarmi qualche testo dove vengano esposte le tesi che mi avete suggerito?
Da quelle che sono state le mie letture è emerso che la Cornovaglia è sempre stata parte integrante della leggenda arturiana, non solo perché una delle tre regioni storicamente "resistenti" nei confronti dell'invasione anglosassone, ma anche perché i regnanti di Tintagel (propabilmente il castello di Gorlois dove Uther giacque con Igraine) erano con molta probabilità affiliati, vassalli, o comunque alleati del regno di Dumnonia (l'odierno Devon), che alcuni tendono a identificare appunto con il regno dei Pendragon.

http://www.westcountryha.org.uk/wha/...onCornwall.gif

In generale io credo che lo scenario "arturiano" sia rappresentato da tutta la zona grigia che vediamo nell'immagine qui sotto, ivi compresa l'Armorica, la regione che poi sarebbe divenuta nota come Bretagna, e che doveva essere la patria natia di Sir Lancillotto, che spesso viene appunto associato ad un'origine "francese".

http://nativebriton.files.wordpress....ng?w=342&h=600

Vi prego confrontiamo pure le nostre conoscenze perché l'argomento è quantomai appassionante :)
Se ritenete opportuno che ci spostiamo in un altra sede, ditemelo pure.

Morris 31-10-2011 09.09.36

Interessante argomento, Sir Guisgard!
Si rimane sempre affascinati da codesti luoghi e da codesti studi!

http://www.youtube.com/watch?v=HMWylJR_aJc

Sir Morris


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.01.46.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License