![]() |
Bene, Elisabeth, Bene Taliesin!
Bravo, Sopravvissuto delirio ! |
Citazione:
Non sono brava con le parole ma vi voglio rinnovare i miei complimenti:smile: |
Sir Guisgard...
perdonatemi... non è certo mia intenzione disquisire con voi su chi è che possa attribuirsi il merito per quelle parole... non voi, dite... e neanche quel marinaio, a vostro avviso... nessuno dei due, dite, ha il merito per quelle parole tanto belle, vibranti e capaci di far sognare, di lasciare senza fiato... Mi limito solo a farvi notare, mio signore, che se il cuore di quel marinaio non fosse stato tanto grande e puro, nessuno avrebbe forse potuto ispirarvi alcunché e noi, ora, non saremmo qui a parlarne... Insomma... io non so davvero a chi si possa ascrivere il merito, ma vedo che il cuore di quel marinaio è speciale ed unico. Forse già questo è un merito... non trovate? :smile: Taliesin... quanta dolcezza in quel vostro canto, quanta meraviglia... Ed io non posso che ringraziarvi per averlo voluto condividere con noi. |
Mi accorgo di essere la unica a non aver commentato ma certo sir non sono l'unica che non si e' emozionata a leggervi..e vi ringrazio per questo. Sono frasi molto profonde e scritte col cuore da quel marinaio che ha affidato al mare i propri sentimenti per la sua amata.
|
Amici, non sono io che devo ringraziarvi o lusingarmi per tutte le vostre belle parole.
E credo di poter dire che neanche al nostro anonimo marinaio interessi leggere di complimenti e lodi. Forse egli è già salpato per chissà quale porto dimenticato, facendo rotta verso isole lontane, sognando di riconoscerle per quelle Felici che i bardi amano cantare nei loro versi. Si dice che leggendo si arrivi a comprendere l'anima dell'autore di uno scritto. E forse quel marinaio è un po' Sinbad, affascinato dalle meraviglie che ogni viaggio racchiude, o forse Marco Polo, inebriato dai racconti uditi su un Oriente esotico e lontano. O forse è un po' come il Conte di Montecristo che, del tutto indifferente ai tesori del mondo ed alla compagnia dei suoi simili, cerca solo di perdersi nell'infinito mare della solitudine. O magari, chissà, è molto più simile ai selvaggi eroi salgariani, nati dalla pura fantasia di un autore che mai aveva visto dal vivo i meravigliosi posti descritti nei suoi romanzi. O forse io sto solo farneticando su quello scritto, illudendomi di riconoscere l'anima di un uomo ormai lontano. Già, chissà chi sarà davvero quell'anonimo marinaio. Ogni uomo è diverso l'uno dall'altro, ci hanno insegnato. Ma forse qualcosa ci lega ad alcuni uomini in particolare. E per questo che io sento quasi di provare e condividere con quel marinaio la sua stessa inquietudine oggi. Allora forse posso ben interpretare il suo desiderio di non voler alcun complimento o commento per queste sue parole. Parole che di certo non ci appartengono. Appartengono al mare e ad esso, credo, sia giusto abbandonarle... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.01.48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli