![]() |
Gildas does mention a Salisbury Plain, where the Saxons were indeed for a time halted),British leader who around the year 500 fought a great battle against the Anglo-Saxons at Mount Badon (Mons Badonicus, probably on Non era il sito che cercavo ma qualcosa di fruttuoso ha dato la mia minima ricerca.... Questo è tratto da http://www.blackwellpublishing.com/c...arsall-001.pdf Il quale sostiene che Monte Badon sia nei pressi della piana di Salisbury, proprio come ricordavo...continuo a cercare ;) |
Volentieri, sono veramente molto interessato al sostrato storico dietro le vicende arturiane, infatti credo che leggerò molto volentieri Le Cronache di Camelot di Jack White.
Penso si possa convenire a questo punto che Cornovaglia e Galles furono le basi di partenza dell'azione arturiana, e quando questa si contrasse alla morte del Re, divennero le ultime roccaforti contro l'espansione anglosassone. p.s. Perfetto! Dunque se Mons Badonicus era nei pressi di Salisbury i conti tornano ancora di più: Salisbury è infatti proprio sotto Southhampton, e indica la fine della Cornovaglia. Aureliano deve aver difeso strenuamente quelle terre, poi con Pendragon e Artù sarebbe iniziata la riconquista della Britannia. |
su questo credo senza dubbio. Ma vorrei trovare migliori conferme perchè a memoria potrei sicuramente sbagliare.
Sapete che non ho mai letto la saga di Whyte? O meglio ne ho letto solo uno e non mi ha preso più di tanto...dovrei rimettermi all'opera...Sir Hastatus lo adora...e io mi fido ciecamente dei suoi giudizi ;) |
Beh, il fatto è che Cornwell descrive una Camelot dalla presa fortemente celtica e semibarbarica, mentre Whyte è romanizzato al massimo. Il che sicuramente mi aggrada e mi fa piacere, perché la Camelot che ho in mente io è emblema di ordine, perfezione ideale e formale. E anche a livello di armamentario, mi risulta più facile pensare alle lustre armature dei paladini di artù se penso all'armamentario della cavalleria romana altomedievale.
p.s. chat? |
Citazione:
|
Citazione:
Vi faccio un esempio:
|
Avete senz'altro ragione, per lo più mi sono ispirato per le mie conclusioni alle date forniteci dal Molmouth e alla carta politica della Britannia a cavallo degli anni da lui descritti. Poi ovviamente il tutto resta materia di leggenda, e nessuno può dirci se la Britannia libera del VI secolo che vediamo in rosa sulla cartina fosse un unico regno sotto Artù o se fosse un insieme di potentati senza un leader comune.
|
Oggi mi è arrivato questo libro.
Ho visto che la presentazione è di Franco Cardini. Comunque dopo che l'avrò letto, vedrò di inserire un giudizio. |
Mi ero aspettato un libro molto più pesante da leggere... invece è un libro veramente interessante, di facile lettura e molto scorrevole.
La parte che ho ritenuto più "noiosa" è il capitolo delle profezie di Merlino... per il resto, lo consiglio veramente a tutti, è un'ottimo libro. |
Allora domani me lo vado a stampare : D ho trovato una copia inglese e gratuita <3 yay
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.11.11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli