Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Ambientazioni (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=10)
-   -   Ringraziamenti (Gdr: Il Falco della strada) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2461)

Clio 20-12-2016 03.50.40

Il nuovo gdr...
non faccio che pensarci, in realtà.
E che altro si potrebbe fare, in una notte come questa?
Sono magiche sapete, queste notti?
Queste notti sospese in cui il sapore dolce dell'avventura passata si mischia all'attesa per quella che verrà.
Può accadere di tutto in queste notti, si possono sognare mondi lontani, o scenari vicini e conosciuti.
Si possono immaginare infinite storie, mille abiti da indossare, centinaia di luoghi da visitare, tesori da trovare, cattivi da sconfiggere.
Mille modi per innamorarsi ancora, combattere, scoprire, inventare, scegliere, mille vite per un'unica anima.
Sono notti uniche e speciali.
Notti in cui tutto può succedere, in cui tutto prende vita.
Sapete milord, adoro queste notti.
Adoro attraversarle fantasticando senza alcun freno.
Guardare le stelle e chiedermi dove ci porterete la prossima volta.
Possa la musa esservi amica in questa notte, e guidare la vostra mente e il vostro cuore laddove tutto prende vita, dove si compie la magia delle parole.
Perché so che quel mondo è pronto a svelarvi i segreti...

E noi, che stiamo qui a sospirare alla notte... non possiamo far altro che aspettare e sognare.

Dunque un seguito o una storia nuova.
Interessante... devo dire che io ho sempre amato i seguiti, mi piace vedere cosa succede dopo la parola "Fine".. specie se quella fine non c'è stata.
Ma anche una storia nuova può nascondere infinite varianti, infinite storie da scoprire.

Non mi resta che continuare a sospirare... e a sognare ;)

Dacey Starklan 20-12-2016 10.18.03

Perdonate il mio ritardo ma gli impegni nel fine settimana era davvero tanti.
Cosa aggiungere che le altre dame non hanno già detto? Naturalmente mi accodo ai doverosi ringraziamenti a Sir Guisgard e alle mie compagne di avventura, anche se questa volta la mia storia non si è intrecciata con la loro ma sappiate che vi ho comunque letto con piacere.
Ma come giustamente ha detto il nostro Master è tempo di pensare al Nuovo GDR e a questo riguardo io non posso che schierarmi e dire la mia.
Il mio "voto" va per un seguito, mi piacerebbe poter riprendere alcuni dei miei vecchi personaggi e confesso che ne ho anche in mente uno in particolare .

P.s Lady Clio grazie per il tifo [emoji1] anche se devo confessare che all'inizio le mie intenzioni erano diverse ma poi il personaggio ha preso la sua strada e le sue decisioni e il mio compito è stato solo quello di narrare i fatti, senza intervenire.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Nyoko 20-12-2016 10.18.58

Oh Milord, questo mi allieta. Avete quindi già in mente due probabili avventure da farci vivere. Sarà sicuramente meraviglioso, e qualunque storia voi scegliate, io sono pronta a mettermi in azione, anzi, non vedo l'ora, Milord. 😄

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 20-12-2016 15.26.09

Ricordo il momento in cui, fino a non molto tempo fa, io e le mie compagne attendevamo con trepidazione che la nostra maestra ci parlasse del nuovo spettacolo, che avremmo costruito nei mesi a seguire, facendoci sedere in cerchio attorno a lei e facendoci ascoltare quelle musiche sognanti ed immortali che noi avremmo animato. E proprio come nei gdr, ci capitava di vivere storie già raccontate e affermate oppure immaginare e fantasticare su avventure del tutto nuove, entrambe situazioni piene di fascino e interesse.
Dunque attendo con ansia quelle "musiche", quei trailer che ci donerete, prima di effettuare una scelta ;)

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Lady Gaynor 20-12-2016 15.52.10

Anche io come lady Dacey giungo qui in ritardissimo, ma la settimana precedente le feste natalizie è sempre una tragedia di impegni e faccende da sbrigare.
Dunque, questo gdr ambientato in epoca contemporanea, con annessi tecnologici e linguaggio usuale, è stato davvero particolare e speciale, diverso dai soliti e secondo me meritava di proseguire ancora un po'. Ma chissà, forse un giorno avremo un degno seguito...
I ringraziamenti al Master sono dovuti, oltre che meritati, perché donare agli altri tempo e fantasia è un regalo che si può ricambiare soltanto con altrettanta dedizione, che spero lui noti in tutte noi. Grazie come sempre a voialtre, compagne di avventura, che con le vostre parole mi tenete col fiato sospeso in attesa di ciò che sarà di voi e dei vostri partners.
E così, per una storia che finisce ecco che ne comincia un'altra... io forse ne preferisco una nuova, ma se dovesse capitare un seguito lo affronterei con lo stesso entusiasmo. Un bacio a tutti... 😘

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Guisgard 20-12-2016 17.18.26

Lieto che anche lady Dacey e lady Gaynor abbiano apprezzato quest'avventura :smile:
Beh, ora però tutta la nostra attenzione deve per forza di cose andare al prossimo Gdr, l'erede designato di tante avventure che per anni hanno animato le pagine di Camelot.
Si è detto che il dubbio verte tra due possibilità: un seguito o un'avventura nuova.
Bene, prima di mostrarvi anteprime e frammenti mi piacerebbe conoscere, in linea generale, la preferenza di ciascuna di voi riguardo questa scelta, ossia scegliere tra un seguito o una nuova storia, possibilmente inserendo, nel caso si trattasse di un seguito, il titolo del Gdr che vorreste rivivere.
Se invece la preferenza riguardasse una nuova storia allora mi piacerebbe conoscere l'ambientazione temporale preferita :smile_lol:

Nyoko 20-12-2016 17.26.46

Mmh, che dire, Milord. Sono qui da così poco tempo che di seguiti ne posso vivere ben pochi. Ho ascoltato alcune giocatrici narrarmi di alcune storie precedenti alle quali (io personaemte) non saprei come inserirmi. Io punterei di più verso una storia nuova. Non che non sia pronta a cimentarmi nei seguiti delle altre storie, per carità. Amo scrivere, leggere, fondermi con l'arte e sono pronta a tutto. Per quanto riguarda l'ambientazione temporale, mi piacerebbe fare un racconto medievale, dato che essendo nuova non ho ancora avuto modo di cimentarmi in tale ambientazione :) ovviamente questa è la mia idea, Milord. Come già detto, sarò ben contenta di intraprendere qualunque strada voi desiderate intraprendere con noi 😊

Inviato dal mio LG-K120 utilizzando Tapatalk

Lady Gwen 20-12-2016 17.28.12

Eh, ardua scelta :neutral_think:
Credo comunque che opterò per la nuova trama ;) a livello di ambientazione, devo dire che mi piacciono molto le storie ambientate in quella sorta di medioevo futuristico, come abbiamo già sperimentato alcune volte, ma chiaramente mi rifaccio a ciò che si deciderà in seguito [emoji2] ovviamente accetterei anche una storia già vissuta, mi piacerebbe pure continuare la Saga del Fiore Azzurro, ma ogni avventura, pur di giocare, è ben accetta ;)

Inviato dal mio E506 utilizzando Tapatalk

Lady Gaynor 20-12-2016 17.52.31

Le ambientazioni che prediligo io sono quelle ben ancorate ad un dato periodo storico. Che sia medioevo, '700, '800 oppure i giorni nostri va bene uguale, quello che preferisco meno è il fantasy/fantastico/futuristico...

Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk

Altea 20-12-2016 18.08.32

Purtroppo da mesi ho poco tempo, e questo non mi permette di poter esprimere me stessa con i gdr..o proseguire una storia. L' ho visto in questi due gdr...per me il tempo è tiranno e a volte quando posso ruolare si è andati avanti di molto e di conseguenza trovo di aver perso un bel pò di storia o della mia storia, e quindi non mi pronuncio su scelte o altro...ovvio il gdr deve andare avanti anche senza me.
Rimpiango il periodo in cui ero entusiasta a scegliere il gdr, ora nella situazione di adesso posso solo pensare se riesco a farlo e trovare del tempo.
Sono certa tornando col pensiero, ai tempi passati, questo sia un bel momento per tutte voi :smile:..un abbraccio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 08.12.39.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License