![]() |
Morris è vero quest'ultima soprattutto è proprio bella.E per quanto riguarda il doppiatore hai ragione, è indicatissimo alla figura di achille ed all'interpretazione di Pitt.Mi ha fatto molto piacere trascorrere la serata chiachierando con due persone splendide come voi. Se Camelot potesse parlare sicuramente affermerebbe la propria soddisfazione scaturita dall'essere abitata da cittadini degni come voi:smile_clap:!
che ne pensi invece di 'Le crociate'? |
Sono pienamente d'accordo con Ridley Scott, nel suo personalizzare gli eventi storici.
E' un film molto originale, di ottima fattura, di fantastica fotografia. Gli storici sono stati furiosi contro il regista, ma questi ha saputo gestire con grande destrezza e abilità anche il fattore religioso tra cristiani e musulmani. Ottimo film, a tratti anche commovente! |
Anche a me piace molto,mi ha colpito molto la figura del salah ad-din . La citazione secondo me più bella è Baliano:quanto vale Gerusalemme?;salah ad-din:niente....tutto(con i pugni diretti verso il cielo).ed anche quando l'amico mussulmano di Baliano gli dice all'ultimo:se dio non ti ama come hai potuto fare tutte le cose che tu hai fatto,la pace di dio sia sempre con te(e la corrispondente espessione mussulmana risposta da Baliano).Che rispetto che cè tra il salahadin e Luigi settimo re di francia.Quest ultimo è davvero un uomo equilibrato, forse anche grazie alle sofferenze patite.cmq un bel film davvero.Hai notato la frase finale scritta da Ridley Scott: a distanza di 1000 anni la pace nel regno dei cieli è ancora sfuggiente.Davvero significativa!
|
Volevo ricordare a tutti voi, cittadini di Camelot, che vi sono altri titoli che a buon diritto attendono di essere mensionati;Ad esempio 300,Alexander,L'ultimo samurai....a voi le considerazioni!
|
Parlando di kolossal, la prima cosa che mi viene in mente è il grandioso BEN HUR, premiato con ben 11 premi oscar.
Un film che ho visto solo un paio di volte, ma tutte d'un fiato... mentre ora quando lo trasmettono, ce lo propinano in due serate. A differenza di molti di voi, io sono stato grandemente colpito da "Il gladiatore", e un po' meno da "Le crociate". Come tutti voi invece sono stato deluso dalla prima visione di "King Arthur"... anch'io come myrddin dopo aver visto i trailer avevo aspettato con impazienza l'uscita di questo film... poi all'uscita dal cinema, forse perchè mi aspettavo troppo, la mia delusione era grande. Dopo averlo visto altre volte, l'ho classificato come un film accettabile, di livello medio. Volevo ricordare a tutti, che per i film sul ciclo arturiano o sul tema medievale, nel forum sono presenti delle sezioni dedicate. Se volete parlare di film specifici potete utilizzare anche tali sezioni. |
Ottimo riferimento quello a Ben Hur,è un film che non ha bisogno di essere commenato, colossale a tutti gli effetti. Per il Gladiatore ripeto che è un ottimo film che in ogni caso mi piace(atrimenti non l'avrei visto 10 volte)ma che però non ha colpito la mia personalità abbastanza,daltronde poi le sensazioni variano da persona a persona in relazione alla loro sfera cognitiva. Ti ringrazio in oltre per l'informazione di discussioni su specifici film del ciclo bretone arturiano, non esiterò a parteciparvi!
|
@Myrddin
Il mio precedente messaggio non è una critica, ho solo espresso la mia opinione su un film che mi ha colpito molto, ma non intendo imporre il mio giudizio a nessuno. Come hai detto "le sensazioni variano da persona a persona" e se così non fosse, la vita sarebbe parecchio più noiosa, perchè saremmo tutti "uguali". |
Lo so mio caro amico che la tua non era assolutamente una critica e non è stata percepita da me come tale. Vorrei aggiugere che mi rende molto felice potermi confrontare con le idee e le sensazioni di una persona interessante come io reputo tu sia.I miei sinceri omaggi sir Hastatus
|
Alexander
Tolomeo, fu l'unico in grado di raccontarne la storia.
La parte che prima dettò e poi fece cancellare allo scriba è, a parer mio, eccezionale: I sognatori uccidono coloro che vi stanno accanto, e quindi devono morire prima che questo accada ai loro seguaci. Il fallimento finale di Alexander è paradossalmente la gloria di tutti i trionfi. |
In punta di piedi mi intrometto...Morris e Hastatus sanno bene che io sono l ultima persona che può mettere voce in questo argomento :D:D però un appunto lo voglio fare:
Sebbene Alexander sia (in parte, dai ammettiamolo) una americanata, credo che sia uno tra quelli meglio riuesciti...e posso aggiungere per la gioia delle donzelle di corte? Ammazza che attori! Gran-super-bellizzimo Jared e un Collin da urlo! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 20.10.04. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli