![]() |
Anch'io preferisco la versione inglese online. I termini arcaici non mi spaventano, avendo già letto molte opere di Shakespeare in originale.
La traduzione non è brutta, ma i nomi... i nomi...:sad_cry_me:Comunque quando scrivo le mie fanfiction tengo sempre i due volumi a portata di mano per consultarli, e finisco con il rileggere mille volte gli stessi passaggi per piangere un po'! :p |
*coffcoff* Alano *coffcoff*
|
Pagina 485:
"... ma infine essi si misero in cammino e in breve arrivarono a Camelot da re Artù, che, conosciuto il pedigree di Alano, ne fece il preferito tra i suoi cani da caccia." :sad_wall: Povero povero Elyan... Comunque le due traduttrici hanno commesso scempi analoghi anche nell'opera di Chrétien de Troyes. Per esempio, che bisogno c'era di togliere le desinenze dai nomi? (Sì, c'è scritto Clarissan e Guiromelan) |
Oddio, ma quella frase c'è davvero?
|
Citazione:
|
Ok X°DD ero già sommersa da brividi freddi e pronte a distruggere la traduttrice.
Però adesso bisognerebbe scrivere una storia dove il figlioletto di Bors viene trasformato in un cane *__* |
Citazione:
|
domandona... per coloro che hanno la versione in due volumi della mondadori: sapete a che pagina posso trovare gli eventi di sir Turquine e lo scambio di armature che Lancillotto fa con sir Kay?
|
Il sesto libro inizia a pagina 157. Il capitolo dello scambio di armature è a pagina 171. *scodinzola*:smile_wub:
|
Vi adoro, mia dama.
Forse potrei scrivere qualcosa su quei passi X° |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.41.40. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli