Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Cavalleria, Ordini Cavallereschi, Araldica (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=9)
-   -   La più alta virtù di un cavaliere (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=529)

Sir.Vorpal 24-01-2009 18.05.13

Condivido pienamente ciò che ha rammentato Lady Gwen, il coraggio è ciò che sosterrà un Cavaliere sul campo di battaglia e farà da base per tutte le sue virtù......

Iltemplare 26-01-2009 12.33.00

Citazione:

Originalmente inviato da Lancelot (Messaggio 6148)
Quale deve essere la più alta virtù di un Cavaliere (o di una Dama)?
Ovviamente molti sono i tratti etici che si definiscono e si compenetrano fra loro, ma vorrei una e una sola risposta.
Quale, se foste un Cavaliere, sarebbe la virtù che cerchereste maggiormente di fare vostra? Quale quella che apprezzereste di più?
Coraggio? Temperanza? Fede? Disciplina? Carità? Altro?
Attendo con ansia le vostre risposte.


LA VERITA'.



Roberto da Amalfi

Nebiper 26-01-2009 15.00.34

La forza d'Animo

Il cavaliere come umile e degno servitore di se stesso
ha la facoltà di percorrere l'immane cammino dentro di se, superando foreste, montagne e confini
ha il dovere di ricercare nel suo lungo viaggio la verità interiore
ha l'obbligo di trasporre fedelmente la verità ricercata nella vita reale con il fine di donare all'umanità un piccolo frammento del mosaico divino

Iltemplare 26-01-2009 15.27.36

Citazione:

Originalmente inviato da Nebiper (Messaggio 6183)
La forza d'Animo

Il cavaliere come umile e degno servitore di se stesso
ha la facoltà di percorrere l'immane cammino dentro di se, superando foreste, montagne e confini
ha il dovere di ricercare nel suo lungo viaggio la verità interiore
ha l'obbligo di trasporre fedelmente la verità ricercata nella vita reale con il fine di donare all'umanità un piccolo frammento del mosaico divino

Non ho compreso. Il valore di un Cavaliere è dato dal suo cammino personale?

Nebiper 26-01-2009 15.37.49

Mi spiego meglio, a mio modesto perere credo che il cammino prsonale sia non la vittù ma lo strumento mediante il quale un cavaliere riesce a conoscersi, la virtù invece è rappresenteta dal grado di assennatezza impiegato nella ricerca iealizzato nella forza d'animo e il completamento della ricerca sia il desiderio di condividere con chi ci circonda le esperienze maturate durante il cammino personale.

Iltemplare 26-01-2009 16.05.29

Citazione:

Originalmente inviato da Nebiper (Messaggio 6186)
Mi spiego meglio, a mio modesto perere credo che il cammino prsonale sia non la vittù ma lo strumento mediante il quale un cavaliere riesce a conoscersi, la virtù invece è rappresenteta dal grado di assennatezza impiegato nella ricerca iealizzato nella forza d'animo e il completamento della ricerca sia il desiderio di condividere con chi ci circonda le esperienze maturate durante il cammino personale.

Continuo a non capire. Perdonatemi.

Con una parola sa dare una Virtù al Cavaliere?


Roberto

Morris 26-01-2009 17.11.25

Citazione:

Originalmente inviato da Nebiper (Messaggio 6183)
La forza d'Animo

Il cavaliere come umile e degno servitore di se stesso
ha la facoltà di percorrere l'immane cammino dentro di se, superando foreste, montagne e confini
ha il dovere di ricercare nel suo lungo viaggio la verità interiore
ha l'obbligo di trasporre fedelmente la verità ricercata nella vita reale con il fine di donare all'umanità un piccolo frammento del mosaico divino


Approvo, Sir Nebiper!
Impeccabile anche la spiegazione!

Con devozione
Sir Morris

llamrei 26-01-2009 18.05.26

Citazione:

Originalmente inviato da Nebiper (Messaggio 6186)
Mi spiego meglio, a mio modesto perere credo che il cammino prsonale sia non la vittù ma lo strumento mediante il quale un cavaliere riesce a conoscersi, la virtù invece è rappresenteta dal grado di assennatezza impiegato nella ricerca iealizzato nella forza d'animo e il completamento della ricerca sia il desiderio di condividere con chi ci circonda le esperienze maturate durante il cammino personale.


Leggo tra queste righe quanto è accaduto a Parcefal..cavaliere per eccellenza.

Parceval è divenuto un "cavaliere perfetto" solo dopo aver percorso tappe di formazione: da cavaliere rudem grezzo, ingenuo diventa attraverso le varie esperinze lungo un suo percorso, non solo mentale ma anche fisico, un nuovo modello di valori cavallereschi.

Nebiper 26-01-2009 18.20.56

Accolgo con orgoglio le vostre opinioni Ledy Ilamrei e Sir Morris

In una parola? Instancabile ricercatore! Sir

Iltemplare 26-01-2009 18.57.51

Citazione:

Originalmente inviato da Nebiper (Messaggio 6198)
Accolgo con orgoglio le vostre opinioni Ledy Ilamrei e Sir Morris

In una parola? Instancabile ricercatore! Sir


di cosa è ricercatore?


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09.36.25.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License