![]() |
Così i miei pensieri possono giungere a Voi ..più velocemente..........
|
Quasi finito di leggere : D
Trovo che tra i libri che rivedono la storia in modo... storico questo sia il mio preferito <3 |
Ho finalmente deciso di acquistare questo romanzo... ho visto che i giudizi sono buoni. Vi farò sapere.
|
Ieri sera, ho terminato la lettura di questo bel romanzo, che purtroppo è abbastanza difficile reperire.
Devo dire che la prima parte del romanzo mi aveva deluso, perché l'ho trovata lenta e forse un po' noiosa, ma passato questo scoglio il romanzo cavalca un buon ritmo narrativo. In questo romanzo, la storia si basa sulla teoria dell'Artù celtico, non propriamente un re, ma un Dux Bellorum, cioè un comandante di guerra. I personaggi di Artù e Ginevra (chiamata Gwennifer), risultano un po'... strani... Artù, sembra quasi una persona "pazza"... forse però non è la parola corretta... sembra un bambolotto nelle mani degli dei... lui dice che continua ad essere guidato dagli dei e che ogni sua azione è guidata da loro... un "fanatico". Ginevra, invece, a mio avviso, ne esce ancora peggio, non tanto per il tradimento nei confronti di Artù, che in un certo senso è motivato, come lei stessa confessa ad Artù... ma per altri atteggiamenti e azioni, che non vi anticipo, per non rovinare a nessuno la lettura del romanzo. Ad ogni modo, nonostante ciò, colloco questo romanzo fra le migliori storie arturiane scritte da un'autore moderno. |
...dux bellorum...
...senz'altro ne gioirebbe il buon chierico Nennio, che dopo avere raccolto un'infinità di materiale scritto ma soprattutto orale, dopo secoli si accinse a scrivere di questo comndante militare semileggendario già nel suo tempo...credo che se potesse, oggi sorriderebbe a tutti i suoi continuatori puiù o meno attendibili, più o meno distratti, persi nei meandri della leggenda e della storia... Come sempre la vostra puntualità sull'argomento Cavaliere della Carretta è a dir poco impeccabile e soprattutto grazie per riportare i passi incerti e distratti dei giovani viandanti sulla retta vita che ha preso vita, oramai tempo addietro, denominata Camelot.... Taliesin, il bardo |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 11.58.44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli