![]() |
Io credo che ognuno di noi, le nostre menti, guardano, leggono e decifrano segni e simboli come si vuole che vengano letti da noi stessi...insomma, quelle profezie potrebbero riferirsi magari a tutt'altro, solo che le nostre menti vogliono che le leggiamo in quel modo. In ogni caso sono anche di un'altra opinione: chi vivrà vedrà! ;)
|
Concordo: e aggiungo che ognuno di noi è influenzato da esperienze diverse e personali che lo inducono a trarre delle conclusioni, proprio sulle basi del "materiale che ha a disposizione" -in questo caso le profezie-.
Aspettiamo e vediamo..;) |
Mi era sfuggita questa discussione...
ringrazio Merlino per averla riportata alla mia attenzione! ;) Ebbene... dovete sapere che ho una reale passione per le profezie! Soprattutto per la pazienza con cui -nei secoli- si è tentato di decifrarle e la caparbietà nel trovarvi un significato valido, spiegabile... E' il classico "Non è vero ma ci credo" crociano! L'apoteosi dell'irrazionalità che tenta di trovare fondamenti validi... :rolleyes: La passione e la fede in questa sorta di codici che tentano di ingabbiare il mistero del domani con chiavi di lettura capaci, in un modo o nell'altro, di fornire delle certezze... Ciò che mi incuriosisce delle Profezie di Malachia -da quando le conobbi per la prima volta ad ora che le riscopro!- è che segnano la fine di un'era proprio in un momento a noi tanto vicino (la fine del pontificato di Benedetto XVI o, al limite, del suo successore)... Il che mi porta a considerare, di nuovo, ciò che una volta qualcuno disse: "E' innegabile che il mondo finirà prima o poi, ma è altrattanto innegabile che non tutti avranno il privilegio di godersi lo spettacolo dalla prima fila! Mi chiedo cosa proverei capitasse proprio a me..." |
Ahahaha, sto aspettando la fine del mondo proprio per questo milady Talia! ;)
|
Ho letto con curiosità tutto quello che è stato detto... anche perchè non ricordavo di queste profezie. Riflettendo mi si è affacciata un'idea peregrina... Le profezie sono state scritte in un'epoca in cui la Chiesa rappresentava una delle realtà più importanti del mondo conosciuto... ed da un uomo che viveva all'interno di questa realtà... quindi la fine del mondo non potrebbe significare solo la fine del mondo Cattolico come lo si immaginava allora?
Personalmente non credo alle profezie (detto da una che si chiama Sibilla suona strano ;)) perchè non riesco ad immaginare il destino come qualcosa di definito fino nei minimi dettagli. Al massimo lo posssso immaginare come un fiume che può comunque modificare il suo corso in base agli eventi. Per ultimo ma non perchè meno importante... spero che sbagli... vivo a Roma e potrei essere qui nel momento dell'apocalisse... al contrario di qualcuno so che non mi piacerebbe:laughing_lol1:... :18015: |
Quoto Sibilla...credo (e spero) sia da interpretare più come una fine del mondo come lo viviamo noi adesso...io immagino tipo un ritorno al passato...niente elettricità , niente vil danaro..sarà una congettura bizzarra ma mi ci vedo ad riutillizzare il baratto come forma di scambio..se cosi fosse per me ben venga...:smile:..se invece l'umanità finisse davvero..beh chiamatemi codarda, paurosa ma credo che morirei appena inizia....d'infarto però...:laughing_lol1:
|
Gli antichi greci (spesso molto più lucidi dell'uomo moderno) affermavano che oltre gli dei ci fosse un'entità superiore che dirigeva tutto il creato.
Lo chiamavano Fato, Destino. Io credo che al di là di tutto, ci sia un Qualcosa di assoluto che diriga tutte le cose. Personalmente non credo al caso. E forse, chissà, le profezie sono solo piccole scintille di questo grande mistero. Ma l'uomo è spesso troppo fermo ai suoi limiti, ai suoi pregiudizi per riconoscere tutto questo. |
Messere dite di non credere al caso... e sia... ma dunque tutto è deciso... tutto è stabilito... che merito o colpa ho io dell'andamento della mia vita? :18015:
|
:neutral_think: ma, milord... l'accettazione dell'esistenza di un'entità superiore che regola l'andamento dell'universo mondo (che lo si chiami Fato, Destino o comunque vogliate...) non preclude inevitabilmente la possibilità di 'far della propria vita ciò che si vuole' (se mi passate l'espressione)?
...mmm... sono sincera, non amo il Fato e ciò che rappresenta! E, se esiste, deve sapere che lo combatterò strenuamente!! ;) |
(appunto! a quanto pare, io e lady Sibilla siamo d'accordo!! ;))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.24.02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli