Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Film (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Film Excalibur (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=980)

Cora 17-02-2009 09.25.13

per apprezzarlo veramente dovrei rivederlo in quanto l'abbia visto molte volte ma da 'piccola'.....
la colonna sonora mi é rimasta in mente, e ho ricordi di alcune scene...
di sicuro dev'essermi piaciuto perché ho sfruttato la vecchia "videocassetta" fino allo stremo delle sue forze.....:smile:

myrddin 17-02-2009 10.21.57

La colonna sonora è O fortuna imperatrix mundi di carl orff

Viviana 18-02-2009 20.33.52

Scusate il mio precedente errore di distrazione " Considero Excalibur una delle migliori pellicole..."

llamrei 19-02-2009 14.18.33

Citazione:

Originalmente inviato da Viviana (Messaggio 6509)
Scusate il mio precedente errore di distrazione " Considero Excalibur una delle migliori pellicole..."

Perchè la considerate una delle migliori?Che cosa la distingue dalle altre in modo così particolare?

Moruadh 20-02-2009 14.48.36

Excalibur è un film degli anni '80, ed il peso di quegli anni si sente tutto.
E' un film di eccessi visivi, con colori esagerati e situazioni esasperate, la colonna sonora, fra Wagner e Carl Off, è grandiosa e comunicativa.
L'aderenza è alla parte più cruda e mistica della leggenda come è stata tramandata da Malory. Con qualche errore certo. Ma è un'altro di quei film che si apprezza proprio per il suo modo di comunicare, di essere poesia.
L'ho amato che ero bambina. Lo amo ora che sono una giovane donna. Con la stessa passione. Non sono tantissimi i film che sono capaci di questo.

DragonExcalibur 20-06-2009 17.14.27

questo film è bello all'inizio...ma quando Ginevra tradisce Artù, il film diventa noioso, almeno fino a quando Parsifal non trova il Graal...muoiono troppi personaggi principali, questo è il brutto...

Mordred Inlè 22-09-2009 12.52.22

Citazione:

Originalmente inviato da Moruadh (Messaggio 6547)
Excalibur è un film degli anni '80, ed il peso di quegli anni si sente tutto.
E' un film di eccessi visivi, con colori esagerati e situazioni esasperate, la colonna sonora, fra Wagner e Carl Off, è grandiosa e comunicativa.
L'aderenza è alla parte più cruda e mistica della leggenda come è stata tramandata da Malory. Con qualche errore certo. Ma è un'altro di quei film che si apprezza proprio per il suo modo di comunicare, di essere poesia.
L'ho amato che ero bambina. Lo amo ora che sono una giovane donna. Con la stessa passione. Non sono tantissimi i film che sono capaci di questo.

Non posso che quotarti.
Penso che sia il film più completo sulle leggende, al momento.

llamrei 25-12-2009 11.54.46

Excalibur
 
Ora su Rete 4;)

GuardianOfTheFlame 31-08-2010 09.57.00

ovviamente ho votato eccellente, è uno dei miei film preferiti! (insieme a Blade Runner, Ladyhawke, The Dark Knight e Il Grande Dittatore di Chaplin)

Misticismo, epicità e tragedia sono resi magistralmente, per me è la trasposizione migliore dei miti arturiani al cinema. Attinge alla leggenda presentando dei personaggi umani e complessi, con personalità definite e non stereotipate come in molte altre trasposizioni.
Così troviamo un Artù che ha bisogno dei saggi consigli di Merlino ed il vecchio stregone capace di ordire piani sul lungo periodo (sin da quando aiuta Uther a realizzare il suo desiderio lussurioso chiedendo in cambio il frutto di quello stesso desiderio), ma tormentato dalla sua onniscienza; conscio dell'arrivo inevitabile del tramonto di un'epoca.
Ricordo ci fecero vedere degli spezzoni alle medie durante un corso di cinema: venne preso ad esempio per il realismo delle battaglie, facendoci notare come le scintillanti armature dei cavalieri diventassero sporche di fango e sangue durante gli scontri e non rimanessero "immacolate" come accade in diversi film.

Nel film il personaggio che più mi ha colpito è Mordred: è la figura più tragica perché vive e cresce nell'odio della madre, non conoscerà mai l'amore né avrà mai una vera opportunità di scegliere il suo cammino, imposto da Morgana sin dalla nascita.

L'unica scena che ho trovato un po' ridicola è verso l'inizio, quando con l'inganno Uther Pendragon concepisce Artù... in armatura XD

piccolo OT: a proposito di Mordred... ma io Mordred Inlé la conosco! :D scommetto che sei la stessa iscritta anche su x-menworld: un nick del genere non può essere una coincidenza! ben ritrovata! ^^

llamrei 31-08-2010 10.18.48

Citazione:

Originalmente inviato da GuardianOfTheFlame (Messaggio 19286)
L'unica scena che ho trovato un po' ridicola è verso l'inizio, quando con l'inganno Uther Pendragon concepisce Artù... in armatura XD

:laughing_lol1::laughing_lol1: è vero!!


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 22.07.10.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License