Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Fiori sparsi (Aforismi e Citazioni) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1762)

Altea 24-04-2012 19.17.53

Ascolta, soffice, in un soffio, la voce di chi ti ama fluttuerà nella notte, e nel tuo sonno, i nostri pensieri si congiungeranno.

Edgar Allan Poe

elisabeth 25-04-2012 12.29.36

" Non esiste un vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare"

( Lucio Anneo Seneca )

Altea 25-04-2012 21.59.11

Coloro che sognano di giorno sono consapevoli di molte cose che sfuggono a coloro che sognano solo di notte.
Nelle loro visioni grigie captano sprazzi d'eternità e tremano, svegliandosi, nello scoprire di essere giunti al limite del grande segreto.
In un attimo, apprendono qualcosa del discernimento del bene e qualcosa più che la pura e semplice conoscenza del male.

Edgar Allan Poe

Taliesin 26-04-2012 08.33.48

"...è bello pensare che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo incominciare una chitarra..."

(Fabrizio De Andrè - Amico Fragile)

Altea 26-04-2012 18.44.23

L'universo ci aiuta sempre a lottare per i nostri sogni,
per quanto sciocchi possano sembrare.
Perchè sono i nostri,
e soltanto noi sappiamo quanto ci costa sognarli.


Paulo Coelho

elisabeth 26-04-2012 19.13.45

"I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te.”


Alan Drew

Taliesin 27-04-2012 08.19.43

"...ripeteva ad un Angelo la strana preghiera, dove forse era sogno ma sonno non era, lo chiameranno Figlio di Dio, parole confuse nella mia mente, svanite nel sogno ma impresse nel ventre..."

(Fabrizio De Andrè - "Il sogno di Maria", tratto da "La Buona Novella")

Taliesin, il bardo

Talia 27-04-2012 09.24.00

Ho sempre amato questo spazio.
E poiché, mi pare, ultimamente siamo in tema di sogni, non posso esimermi dal citare un grande...

"La vita è un sonno e l'amore è il sogno che lo anima... avrete, dunque, vissuto solo se avrete amato."

-Alfred de Musset-



Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 45981)
" Non esiste un vento favorevole per un marinaio che non sa dove andare"

( Lucio Anneo Seneca )

Oh... questa è sempre stata una delle mie citazioni preferite... quasi un mantra di vita...
Grazie per averla messa, Elis... :smile:

Altea 27-04-2012 09.45.05

Anche io noto che il sogno sia un tema ricorrente ultimamente.
Complimenti per tutte le vostre citazioni:smile_clap:....anche se io penso la vita non debba essere "sonno" svegliato dall' amore ma deve essere "viva" animata dalle nostre passioni. Nell'esempio di Paulo Coehlo possiamo anche riferirci al suo cammino verso Santiago de Compostela, dove egli racconta e narra questo suo sogno di vita verso il Cammino di Verità...ma sto andando troppo sul filosofico. ;)

Taliesin 27-04-2012 16.13.45

...non credo che andiate troppo sul filosofico Milady,
anzi credo che spesso le incorruttibili barriere del fare e del sapere si debbano arrestare quando la Filosofia si incontra o si scontra con la Religione, quella buona, non facciamoci idee sbagliate in testa...

...anche perchè un altro grande Poeta, che era anche Filosofo e Santo, di ritorno da un pellegrinaggio verso la modesta ed angusta chiesetta di Santa Maria, dopo avre patito la fame, la sete, le intemperie ed ogni sorta di avversità, rivolgendosi ad un suo frate che lo seguiva gli disse....

"....aver vinto su te stesso, sappi questa è la Letizia..."

(Francesco d'Assisi "tratto dagli scritti di Tommaso da Celano)

Taliesin, il bardo

elisabeth 28-04-2012 10.44.07

" Donandosi si riceve, dimenticando se stessi si ci ritrova "

S. Francesco D'Assisi


Religione e Filosofia si incontrano prima o poi...magari nell'uomo che e' riuscito a comprendere.........


lady Talia...evidentemente ogni tanto navighiamo sulla stessa imbarcazione,
ma questo lo sapevamo gia'

Guisgard 30-04-2012 19.03.23

Definire il sogno è quanto di più complesso esista, io credo.
E' come varcare il viaggio di ciascuno di noi, quello che ricerca la felicità e farne propri tutti i suoi passaggi.
E proprio alla ricerca del sogno, chiave di lettura della vita, mi torna alla mente questa massima:

"La vita reale è soltanto il riverbero dei sogni dei poeti.
La vista di tutto ciò che è bello, in arte oppure in natura, richiama con la rapidità del fulmine il ricordo di chi si ama.
"

(Standhal)

elisabeth 02-05-2012 19.16.49

“Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in se genialità, magia e forza. Comincia ora.”





Johann Wolfgang Göethe

Altea 02-05-2012 19.25.12

"siamo fatti della stessa materia dei sogni...."

William Shakesperare

Altea 04-05-2012 20.11.19

Un piccolo omaggio al mio preferito tra i cosidetti "Poeti maledetti"

Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell'onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.

Charles Baudelaire - I fiori del Male

Taliesin 07-05-2012 11.16.19

"...si' fossi Cecco come sono e fui, torrei le donne giovane e leggiadre, e vecchie e laide lasserei altrui..."

(Cecco Angoilieri - Si' Fossi foco)

p.s. a proposito di poeti maledetti...
Taliesin, il bardo

Altea 07-05-2012 14.16.23

Sir Taliesin, e io continuo con Arthur Rimbaud..."Il poeta maledetto...visionario"


“Splendida e radiosa,
dal cuore degli oceani
TU sorgerai,
spargendo sul vasto universo
l’amore infinito
con un infinito sorriso.
il mondo vibrerà come un’immensa lira
nel fremito di un bacio.
il mondo ha sete d’amore:
TU verrai a placarla!”


A. Rimbaud

Altea 28-05-2012 22.16.50

"Farò della mia anima uno scrigno per la tua anima, del mio cuore una dimora per ...la tua bellezza, del mio petto un sepolcro, per le tue pene.
Ti amerò come le praterie amano la primavera e vivrò in te la vita di un fiore sotto ai raggi del sole.
Canterò il tuo nome, come la valle canta l'eco delle campane e ascolterò il linguaggio della tua anima, come la spiaggia ascolta la storia delle onde."

Kahlil Gibran

ladyGonzaga 17-06-2012 15.35.01

Se rifiuterai una sensazione senza ben distinguere fra ciò ch'è dovuto a opinione, ciò che attende conferma, ciò ch'è presente con evidenza in base a sensazione o ad affezione o a un qualunque atto di intuizione rappresentativa della mente, finirai col confondere anche le altre sensazioni con opinione vana, e non riuscirai più ad usare alcun criterio di giudizio. E se nelle nozioni fondate sull'opinione tu farai valere ugualmente sia ciò che attende conferma sia ciò che non riceve conferma, non potrai sfuggire all'errore, perché non ti sarai liberato assolutamente dall'ambiguità nel giudizio circa la verità o falsità di una conoscenza.
Epicuro

Taliesin 19-06-2012 10.33.55

"...Amica Mia, questa casa non è casa mia...con il primo vento caldo me ne andrò..."

(Augusto Daolio - "Un Giorno Insieme" - Nomadi)

Altea 30-06-2012 19.16.16

" Ho conosciuto il mare meditando su una goccia di rugiada"

Kahlil Gibran

Altea 02-07-2012 15.20.24

"I sogni sono illustrazioni dal libro che la tua anima sta scrivendo su di te".

Alan Drew

Altea 04-07-2012 15.33.29

"Esistono solo due giorni dell'anno in cui non si può far niente.
Uno si chiama ieri e l'altro domani.
Pertanto oggi è il giorno migliore
per amare, crescere, agire e
soprattutto vivere."

Dalai Lama

Un giorno mi auguro di poterlo incontrare alla Università, dove ogni anno si reca a fare visita per esporci il suo coraggio e la sua saggezza.

Taliesin 05-07-2012 13.10.02

Milady Altea,
esiste nel cuore della selvaggia terra e le preistoriche crete del centro Italia, tra gli incontaminati bacini vulcanici e i fumanti soffioni termali degli antichi romani, un eremo primevo dove la sommità del cucuzzolo si incontra con il cielo cristallino ad un'altezza di millecinquecentometri dal suolo...
Qui alberga una comunità tibetana ed è qui, durante un mio viaggio in musica che suonai le mie canzoni a quel Piccolo Grande Uomo giunto dall'oriente...Toccare il suo cuore fu l'emozione bambina che seppe ritornarmi assieme alla mia musica, emozione unica ed irripetibile.
Spero che nella vostra Università delle Scienze, possiate accarezzare il suo cuore.

Taliesin, il bardo

Talia 18-07-2012 15.02.25

Quella che sto per proporvi non è strettamente una citazione, né un aforisma... quella che sto per proporvi è una poesia.
E', però, una poesia speciale... è un insegnamento di vita e per la vita... è, in altre parole, uno di quei “fiori sparsi” cui alludeva lady Gonzaga nel nominare questo spazio... quei fiori che sarebbe sempre opportuno raccogliere, ed assaporare, e poi donare...


If –
di Joseph Rudyard Kipling

Se riesci a mantenere la calma quando tutti intorno a te
la stanno perdendo e te ne danno la colpa,
Se hai fiducia in te stesso quando tutti dubitano di te,
pur tenendo giustamente in conto i loro dubbi;
Se riesci ad aspettare e non stancarti di aspettare,
o, essendo calunniato, a non ricambiare con altre menzogne,
o, essendo odiato, a non dare spazio all'odio,
E tuttavia a non sembrare troppo buono né a parlare troppo da saggio.

Se riesci a sognare, e a non fare dei sogni i tuoi padroni;
Se riesci a pensare, e non fare dei pensieri il tuo fine;
Se riesci a fronteggiare il Trionfo e la Rovina
e trattare questi due impostori allo stesso modo;
Se riesci a sopportare di udire la verità che tu hai detto
distorta da imbroglioni che ne fanno una trappola per ingenui;
O ad osservare le cose a cui hai dedicato la tua vita, distrutte,
e piegarti a ricostruirle di nuovo con strumenti logori.

Se riesci a fare un mucchio di tutte le tue vincite
e rischiarle tutte su un giro di testa o croce,
e perderle e allora ricominciare di nuovo tutto dal principio
senza dire una sola parola sulla perdita;
Se riesci a costringere cuore, tendini e nervi
a servire il tuo scopo quando sono da tempo stanchi,
e a tener duro quando non c'è ormai più niente in te
tranne la Volontà che dice loro: 'Resistete!'

Se riesci a parlare con la folla e a conservare la tua virtù,
o a camminare con i Re senza perdere la tua semplicità,
se non riescono ferirti né i nemici né gli amici troppo premurosi,
se tutti gli uomini contano per te, ma nessuno troppo;
Se riesci a riempire ogni inesorabile minuto
dando valore ai sessanta secondi che ne scandiscono la durata,
Tua è la Terra e tutto ciò che in essa si trova,
E - quel che più conta - tu sarai un Uomo, figlio mio!

Taliesin 18-07-2012 15.18.46

Lady Talia,
vi ringrazio a nome di tutta la sonnecchiante corte di Camelot la moderna, persa nei mandri estivi che profumano di quiete, soprattutto per avere raccolto un Fiore Sparso di siffatta bellezza. Credo che anche Colei che suggerì alla virtualità di raccoglierli ve ne sarà debitrice...

Taliesin, il bardo

Taliesin 18-07-2012 15.25.50

"...Piango di Lui, ciò che mi è tolto, le braccia magre, la fronte, il volto...
Ogni Sua vita che vive ancora, che vedo spegnersi ora per ora...
Per me sei Figlio, vita e morente, ti portò ceco questo mio ventre,
come nel grembo ed adesso in croce, ti chiama Amore questa mia voce...
Non fossi stato Figlio di Dio, t'avrei ancora per Figlio mio..."

tratto da "La Buona Novella" - Tre Madri - Fabrizio De Andrè

Taliesin, il bardo

ladyGonzaga 30-08-2012 14.04.45

http://4.bp.blogspot.com/-yAeJ40zakF...0/maschera.jpg



Ogni falsità è una maschera, e per quanto la maschera sia ben fatta, si arriva sempre, con un po' di attenzione, a distinguerla dal volto.
Alexandre Dumas (padre), I tre moschettieri, 1844

Altea 16-10-2012 18.34.16

Parole proprio vere quelle di Dumas..lady Gonzaga.

"Avessi del cielo i ricamati drappi
di dorata e argentea luce intessuti,
le stoffe azzurre e pallide e scure
dell'ombra della penombra della luce,
ai tuoi piedi li stenderei:
ma, siccome povero, ho soltanto i miei sogni.
I miei sogni ho steso ai tuoi piedi;
cammina leggera, perchè stai camminando sui miei sogni."

William Butler Yeats

Altea 20-03-2013 21.01.47

"Odi et amo. Quare id faciam, fortasse requiris.
Nescio, sed fieri sentio et excrucior."

(Ti odio e ti amo. Come possa fare ciò, forse ti chiedi.
Non lo so, ma sento che così avviene e me ne tormento.)

Catullo.

Taliesin 21-03-2013 09.00.52

"...è bello pensare che dove finiscono le mie dita, debba in qualche modo cominciare una chitarra..."

Perdonate la mia prevedibile e facile citazione Giovani Viandanti, ma alla fine di ogni mia presentazione di un mio nuovo progetto, come è accaduto di recente, che in gergo musicale viene definito con gli immancabili inglesismi album-concept, utilizzo questa immensa ed indelebili frase di Fabrizio prima di cominciare a cantare e suonare. A Fabrizio...

Amico Fragile - Fabrizio De Andrè

Taliesin, il bardo

Cheyenne 24-03-2013 01.46.51

Accada quel che accada i giorni cattivi passano come tutti gli altri...
[William Sheakespeare- Macbeth]

Non potevo non citare, come mio primo intervento in questa discussione, una frase scritta da uno dei( o forse IL)miei scrittori preferiti una una della sue opere che io adoro. Questa frase particolare poi mi da sempre la forza necessaria per affrontare la giornata.

ladyGonzaga 24-03-2013 23.10.02

La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.
Jiddu Krishnamurti

ecco perchè ci sono poche persone intelligenti sulla terra.

Altea 25-03-2013 00.51.54

"Se vuoi essere vicino a Dio, stai vicino alla gente".

K. Gibran

Hastatus77 25-03-2013 12.46.12

Citazione:

Originalmente inviato da ladyGonzaga (Messaggio 53340)
La più alta forma di intelligenza umana è la capacità di osservare senza giudicare.
Jiddu Krishnamurti

ecco perchè ci sono poche persone intelligenti sulla terra.

Mamma mia che bacchettata! :D

Altea 26-04-2013 21.55.13

Oggi ho letto questa frase, e mi ha colpito molto...fin da piccola come oggi ancora ho sempre cercato la solitudine, ma come una grande amica capace di capirmi e in cui capire.

"La solitudine (il silenzio, suo stretto parente, bisogna imparare ad ascoltarlo. Il silenzio non esiste) non esiste; nel senso che la solitudine non consiste nello stare soli, ma piuttosto ...nel non sapersi tenere compagnia. Chi non sa tenersi compagnia difficilmente la sa tenere ad altri. Ecco perché si può essere soli in mezzo a mille persone, ecco anche perché ci si può trovare in compagnia di se stessi ed essere felici (per esempio ascoltando il silenzio, stretto parente della solitudine). Ma il silenzio vero non esiste, come non esiste la vera solitudine. Basta abbandonarsi alle voci dell'Universo."

Fabrizio De Andrè

Altea 27-11-2013 15.35.00

E oggi rispolvero anche questo bel topic con una citazione di una poesia di uno dei miei poeti preferiti ovvero Khalil Gibran:

Quando amate non dovreste dire:
"Ho Dio in cuore" ma piuttosto "Io sono in cuore a Dio."
E non crediate di condurre l'Amore, giacchè se vi scopre degni, esso vi conduce.

Kahlil Gibran

Altea 04-12-2013 18.36.42

"Quando sentiamo il bisogno di un abbraccio, dobbiamo correre il rischio di chiederlo."

(Emily Dickinson)

grande poetessa e scrittrice....frase semplice ma di grande valore.

Taliesin 04-12-2013 22.12.56

"....passo dopo passo bisogna togliere ogni piccola pietra che abbiamo appoggiato sul nostro cuore..."

Madonna Elisabetta da Catania

Taliesin, il Bardo

Altea 12-12-2013 22.22.48

"...L' amore non vuole che consumarsi.
Ma se amate e bramerete senza scampo, siano questi i vostri desideri:
Sciogliersi, e imitare l' acqua corrente che canta il suo motivo alla notte.
Conoscere la pena di troppa tenerezza.
Piagarsi in comprensione d' amore, e sanguinare di voluta gioia.
Destarsi all' alba con un cuore alato e ringraziare
un nuovo giorno d' amore.
Risposare nell' ora del meriggio e meditare l' estasiato amore,
grati, rincasare al vespro e addormentarsi per l' amato in cuore
con un canto di lode sulle labbra."


Kahlil Gibran




Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 18.55.43.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License