Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Presentazione a corte (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=5)
-   -   servo vostro (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=2010)

Altea 20-06-2012 14.37.16

Io non sono cavaliere teutonico ma ho avuto modo di impararlo :smile: sebbene prediliga la lingua anglosassone. Ja, viel spass wenn wir sind alles zusammen.
Però, devo dirvi non amo molto la selvaggina, ed è quasi un disonore per il posto da dove provengo, ma un invito non si rifiuta mai.

capitanroad 20-06-2012 14.51.17

si sherza poco quando a tavola si siede che lo scherzar bevendo induce puote a la morte...di selva bestia mangiar è d'uopo che invero costa sudar la preda
ma di piacer ricolma lo palato mio se bestia muore con lo vinello tosto aggiunto che di polenta e fino d'occhio tien lontano medico e lo malocchio..che ben venuta sia allo desco mio madonna, se cavalier io sono ma per vosta beatitude scudiero son pronto che porgervi sedile a confortar le terga e giusto lino per nettar la bocca.alle zu Tisch, der die Stunde ist,

Morris 23-06-2012 22.47.05

Benvenuto a Camelot, Capitano!
Benvenuto in questo unico e meraviglioso regno che ci accomuna.. annientando ogni nostra terra d'origine!

La migliore terra per ognuno di noi è dove nasce e cresce, ne convenite?

Sir Morris

capitanroad 24-06-2012 02.15.28

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 47363)
Benvenuto a Camelot, Capitano!
Benvenuto in questo unico e meraviglioso regno che ci accomuna.. annientando ogni nostra terra d'origine!

La migliore terra per ognuno di noi è dove nasce e cresce, ne convenite?

Sir Morris

con omaggio reverente ringrazio cortesemente ma di terra natia si perse memoria , la pugna chiamò lontano , a sigillar sepolcro co lo sangue nostro che di palestina la nera croce si fece scudo...ah certo che antiche basole a cono costrutte
cara memoria infondono allo core , ma tempi grami s'avvicendano e terre lontane chiamarono a fecondar di Dio la speme e la novella, orver mi parve equivoco lo vostro dire se prima di camelot si fece meraviglioso regno si parla poi che lo meglio sempre resta la terra donde nsciste e cresciste....che allora si faccia chiarezza messere
di quale terra siete voi lo araldo di convenienza?
la vostra o la quella che ospitò cortese dopo il peregrinare ? presta fu presa decisione che noi si resta in attesa di conoscirne l'esito.

Morris 24-06-2012 15.39.34

Convenienza?


La mia Palermo è la mia Camelot... non v'è differenza...
non v'è realtà virtuale o reale... v'è vita, capitano.

Amo la Sicilia come voi amate la Puglia.
Amo tutte le terre dell'universo.




Sir Morris:smile:

capitanroad 25-06-2012 00.22.44

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 47369)
Convenienza?


La mia Palermo è la mia Camelot... non v'è differenza...
non v'è realtà virtuale o reale... v'è vita, capitano.

Amo la Sicilia come voi amate la Puglia.
Amo tutte le terre dell'universo.




Sir Morris:smile:

messere parlare di palermo e parlare di grandi eventi , vissi li per tempo andato e subito imparai la gioia d'esser sicano.benchè d'altra terra fui nativo,ma lo peregrinare mio che spesso mi portò lontano , un dì d'agosto passando per certe madonie al cospetto del gran sovrano mi indusse a far ammenda e prostrar ginocchio in sua preghiera che in grande cattedrale lui riposa e che possenti mura staglia verso il cielo che a dir invero, di blu immenso si fè in sicania e dopo aver gustato la melza pesante come tufo a rimirar lo grande Cristo andai che sta pantocrator sulla collina sveva che fù normanna, signore la sua patria cari ricordi lasciò allo core mio che di feudo in su Favara la gente mia lasciò per sempre ,andando via ...ah ricordi ancor di nobile di Vittoria che grande condottiero ha di rinomanza che impavido da solo usar a fronteggiar guerrieri dai multiformi colori che grifi oppure indiani o fosser pure angeli nessuno mai osò....ben fatto il dichiarare suo, che nobile con nobile si conosca e sguardo dentro sguardo mai celata oscuri.

Altea 25-06-2012 01.03.13

cavaliere capitano
quando parlate della cattedrale a Palermo, parlate di quella magnificenza costruita su una moschea e che contiene elementi normanni e all'interno barocchi...sapete, me ne sono innamorata a prima vista? Ma i miei occhi non l'hanno mai potuta vedere di persona, solo sognare nei tanti libri dove l'ho vista e studiata.

elisabeth 25-06-2012 09.12.16

Pur venendo da terra dove i Normanni hanno lasciato impronte....salde nel tempo.......amo Quella Palermo vissuta intensamente dal mondo arabo.....Federico, amo' le sue vie sin da bambino....imparo' tra la gente umile ad essere quel Re ancora oggi decantato......Una Catanese che decanta Palermo......:neutral_doh:...fa troppo caldo

capitanroad 25-06-2012 11.41.25

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 47383)
cavaliere capitano
quando parlate della cattedrale a Palermo, parlate di quella magnificenza costruita su una moschea e che contiene elementi normanni e all'interno barocchi...sapete, me ne sono innamorata a prima vista? Ma i miei occhi non l'hanno mai potuta vedere di persona, solo sognare nei tanti libri dove l'ho vista e studiata.

si esatto di essa fù lo mio parlare...da tempo immemore li al cavalier appare immensa nella sua maestria che pure di grande eroe imperartor le membra ancora custodisce , faccia ammenda e organizzi viaggio che tutto è bene per quel che vale...

capitanroad 25-06-2012 11.43.47

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 47390)
Pur venendo da terra dove i Normanni hanno lasciato impronte....salde nel tempo.......amo Quella Palermo vissuta intensamente dal mondo arabo.....Federico, amo' le sue vie sin da bambino....imparo' tra la gente umile ad essere quel Re ancora oggi decantato......Una Catanese che decanta Palermo......:neutral_doh:...fa troppo caldo

a Catania cattedrale il nuovo cavalier teutonico fu proclamato con sfarzo e rettitudine si fece posa della spada al fianco testimonio di imperitura gente che con sguardo all'orizzonte sfida lo nascente sole

Altea 25-06-2012 12.18.12

Citazione:

Originalmente inviato da capitanroad (Messaggio 47396)
si esatto di essa fù lo mio parlare...da tempo immemore li al cavalier appare immensa nella sua maestria che pure di grande eroe imperartor le membra ancora custodisce , faccia ammenda e organizzi viaggio che tutto è bene per quel che vale...

Avete ragione, si deve preparare bagagli ma anche solo il proprio cuore e gli occhi perchè tale magnificenza rimanga impressa in me.
Mentre la bellissima cattedrale della grande Santa a Catania la vedo da tempo immemore.

capitanroad 25-06-2012 12.35.54

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 47398)
Avete ragione, si deve preparare bagagli ma anche solo il proprio cuore e gli occhi perchè tale magnificenza rimanga impressa in me.
Mentre la bellissima cattedrale della grande Santa a Catania la vedo da tempo immemore.

un cuore puro avvicina alla luce che ragion d'uomo si fece maestà e grande pietra pose a ringraziar Iddio, immensa appare ancor prima di entrare che lode a Dio e a grandi uomini si fece ........mylady la terra di trinacria assai sorprese sa riservare a occhio attento e vestigia mai scomparse emergono testimoni di alta nobiltà e casato...punto d'incontro fa nord e sud .e belli sono ancor i biondi crini quando tutt'attorno e corvo e nerofumo.

Altea 25-06-2012 12.48.01

Citazione:

Originalmente inviato da capitanroad (Messaggio 47401)
un cuore puro avvicina alla luce che ragion d'uomo si fece maestà e grande pietra pose a ringraziar Iddio, immensa appare ancor prima di entrare che lode a Dio e a grandi uomini si fece ........mylady la terra di trinacria assai sorprese sa riservare a occhio attento e vestigia mai scomparse emergono testimoni di alta nobiltà e casato...punto d'incontro fa nord e sud .e belli sono ancor i biondi crini quando tutt'attorno e corvo e nerofumo.

Conosco molto bene la terra di Trinacria, o una sua zona proprio quella di nerofumo e del maestoso Dio che ogni tanto, bizzarro, vuole far notare la sua potenza, anche se io sono di ben altre zone...dove il verde brillante fa da padrone per rallegrare lo spirito in estate e primavera e ammagliarci durante l'autunno con colori che sembrano pennellate di artista, e il blu...del cielo terso senza nuvole o del cielo cupo che repentino cambia umore, del mare che si staglia contro i costoni o la riva con flebile calma o con ira furibonda portata da potente vento e i mille ruscelli che giocano col verde dei prati e il bianco di quelle montagne all'orizzonte maestose che non fanno rabbrividire dal freddo ma scaldare per l'emozione data dal loro splendore...questa è la mia Terra, che per una serie di ragioni si è unita tempo fa a quella di Trinacria.

capitanroad 25-06-2012 12.53.18

Mylady lei riempie di curiosità lo cranio mio da donde giunse e se non son scortese e quale lo motivo la indusse a lasciar si tanto paradiso per un'altrettanto ancora?:neutral_think:

Altea 25-06-2012 13.07.22

Citazione:

Originalmente inviato da capitanroad (Messaggio 47405)
Mylady lei riempie di curiosità lo cranio mio da donde giunse e se non son scortese e quale lo motivo la indusse a lasciar si tanto paradiso per un'altrettanto ancora?:neutral_think:


Un giorno, forse, vi racconterò dove si trova questo Paradiso di mia terra natia ma sappiate che non lo ho abbandonato, e mai lo farò se non per qualche evento importante. E quindi sono qui ad ammirare la mia bella Terra ancora :smile:

capitanroad 25-06-2012 13.11.12

amar vi piace lasciar nel dubbio e incertezza.....ummm e che sia destin d'aspettare io lo saprò! che bello è di dame la favella attendere, quando a te s'accostan di confidenze come gaie farfalle d'incerto volo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 02.59.36.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License