Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   I vostri veri nomi (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=676)

Sir Eldred 08-07-2009 15.15.03

La ringrazio vivamente del complimento milady ^^

llamrei 05-08-2009 16.12.53

su per i nuovi arrivati:smile:

Mordred Inlè 05-08-2009 17.24.28

Il mio nome è Ilaria : D

Moruadh 19-08-2009 11.10.42

Anna come Anna Morgana, un altro motivo per sentirmi fortemente legata al personaggio.

Gawain 19-08-2009 11.48.19

Il mio nome è Daniele

Significato: giudicato da Dio
Origine: ebraica
Onomastico: 10 Ottobre
Corrispondenze: Segno Zodiacale del Leone
Numero portafortuna: 9
Colore: giallo
Pietra: topazio
Metallo: rame

Si tratta di un nome diffuso in tutta Italia, anche in molte varianti, come Danio, Dana e, soprattutto, Danilo. Nell'Antico Testamento è il nome del profeta autore del Lìbro di Daniele, che venne deportato a Babilonia nel VI secolo a. C., sotto Ciro il Grande. Qui assunse il nome di Baldassare e, divenuto ministro del Re, venne scoperto mentre pregava il proprio Dio, nonostante fosse vietato dalle leggi imperiali. A causa di ciò fu gettato nella fossa dei felini, ma si salvò per volontà divina. Il nome si è diffuso soprattutto nel secondo Novecento, in un momento di gran moda dei nomi dell'Antico Testamento. L'onomastico festeggia s. Daniele martire francescano, decapitato nel 1227 dai musulmani a Ceuta, in Marocco. Tra i personaggi degni di nota, il patriota D. Manin, che diresse a Venezia l'insurrezione del 1848, lo scrittore inglese D. De Foe, autore tra l'altro del romanzo Robinson Crosue (1719); l'attore cinematografico Daniel Lewis Day. D. bambino conquista coli un sorriso. " adulto è capriccioso ai limiti dell'egoismo e carico di una gioiosa voglia di vivere, Il suo fascino virile e seducente conquista tutte: donne anziane e giova adolescenti. E ammirato per l'intelligenza, la seduzione, e la fortuna: sempre dalla sua parte.


Spero che la spiegazione sia di gradimento a Lor Signori ed alle gentili Mylady.

aleabr 19-08-2009 12.36.47

Il mio nome è presto deducibile dal nomignolo con cui mi sono presentato a corte.

alessandroabramo o alessandrabramo, la leggenda che avvolge la vera identità del mio nome è piuttosto fitta.

In ogni caso è la 'fusione' o attaccamento di due fin troppo ingombranti nomi seppur bellissimi. Adoro il mio nome ma mi porta con se fin troppo peso.

In ogni caso:

Alessandro: nome greco dal significato fin troppo dichiarato. Difensore dell'umanità e sinonimo di Imperatore.

Abramo: erroneamente quanto si crede non è ebreo anzi è molto più ebreo il maggior numero di nomi che circolano normalmente (Matteo, Tommaso, Andrea etc etc...). E' un nome caldeo, o più semplicemente sumero.

In ebraico ha assunto il nome di Padre di molte genti, e, ovviamente deriva dal fondatore delle tre religioni rivelate.

In realtà in terra mesopotamica, da cui veniva lo storico ed il biblico Abramo, Ur fondata da Gilgamesh per la precisione, l'abramo non era un nome proprio ma bensì una carica sacra. Come Vescovo o Cardinale.

aleabr non è altro che la contrazione di tutti e due i componenti del mio nome e messa su così si richiama chiaramente a due parole: abracadabra e l'Alhambra di Grenada.

Riguardo i vostri nomi non so come dire... io trovo che tutti quei nomi che notoriamente hanno quella considerazione di 'classici', 'vecchi' o poco 'ganzi' siano in realtà nomi di grandissima tradizione e fascino.

Due esempi su tutto: Massimiliano... beh come dimenticare anche soltanto Massimiliano d'Asburgo, nonno paterno di Carlo V, e reggente assieme ai consuoceri Isabella di Castiglia e Ferdinando d'Aragona la maturità del nipote Carlo che aveva perso i genitori, la bella Giovanna di Castiglia e Filippo IV d'Asburgo detto 'Il bello'.

Viviana.... hey ma stiamo scherzando? Viviana è il nome della Dama del Lago e amata ed amante di Mago Ambrosius Merlino.

Isabeau invece ha un nick meraviglioso con la bella Isabeau d'Angiò, consorte di Etienne Navarre, Capitano delle guardie del Cardinale di Aghionne.

Detto ciò questo thread è molto utile e in un forum come questo ha ancor più valore.

Gawain 19-08-2009 13.17.34

Citazione:

Originalmente inviato da Gawain (Messaggio 9432)
Il mio nome è Daniele

Significato: giudicato da Dio
Origine: ebraica
Onomastico: 10 Ottobre
Corrispondenze: Segno Zodiacale del Leone
Numero portafortuna: 9
Colore: giallo
Pietra: topazio
Metallo: rame

Si tratta di un nome diffuso in tutta Italia, anche in molte varianti, come Danio, Dana e, soprattutto, Danilo. Nell'Antico Testamento è il nome del profeta autore del Lìbro di Daniele, che venne deportato a Babilonia nel VI secolo a. C., sotto Ciro il Grande. Qui assunse il nome di Baldassare e, divenuto ministro del Re, venne scoperto mentre pregava il proprio Dio, nonostante fosse vietato dalle leggi imperiali. A causa di ciò fu gettato nella fossa dei felini, ma si salvò per volontà divina. Il nome si è diffuso soprattutto nel secondo Novecento, in un momento di gran moda dei nomi dell'Antico Testamento. L'onomastico festeggia s. Daniele martire francescano, decapitato nel 1227 dai musulmani a Ceuta, in Marocco. Tra i personaggi degni di nota, il patriota D. Manin, che diresse a Venezia l'insurrezione del 1848, lo scrittore inglese D. De Foe, autore tra l'altro del romanzo Robinson Crosue (1719); l'attore cinematografico Daniel Lewis Day. D. bambino conquista coli un sorriso. " adulto è capriccioso ai limiti dell'egoismo e carico di una gioiosa voglia di vivere, Il suo fascino virile e seducente conquista tutte: donne anziane e giova adolescenti. E ammirato per l'intelligenza, la seduzione, e la fortuna: sempre dalla sua parte.
(fonte:dietaround.com)

Spero che la spiegazione sia di gradimento a Lor Signori ed alle gentili Mylady.

Chiedo venia Mia Signora,il testo sopra riportato derivava dal sito http://www.significatodeinomi.net/lettera_d/daniele.htm

llamrei 19-08-2009 13.34.53

Grazie Sir, così va benissimo:smile:

llamrei 19-08-2009 13.38.26

Citazione:

Originalmente inviato da Moruadh (Messaggio 9431)
Anna come Anna Morgana, .

Portiamo lo stesso nome, mi chiamo Anna anch'io

Sebwizi Pendrag 30-10-2009 00.05.08

Il mio vero nome sarebbe Damiana, anche se non mi piace molto, significa colei che comanda, e questo è tutto il contrario del mio carattere, ormai sono conosciuta come Sebwizi, abbreviato Seb, che mi piace molto di più ;)

llamrei 30-10-2009 09.17.00

Di Damiana mi piace molto il suo suono, lo trovo molto dolce. Sebwizi ha, al contrario, un suono più determinato. Molto bello il tuo nick :-)

enzo 03-11-2009 17.05.07

il mio nome vero e vincenzo ma io mi faccio chiamare enzo poiche' e piu corto :smile_lol:

Hastatus77 03-11-2009 20.16.07

Ciao enzo. Benvenuto

Sir Echelbert 05-11-2009 11.41.18

dietro un nome
 
È presto..considerò il mio vero nome,proprio quello con cui mi sono presentato a voi .poichè mi è stato dato,e riflette a pieno la mia immagine..come um ombra...tuttavia,nel noioso e vile mondo "reale" sono noto come Àlberto

llamrei 10-01-2010 21.25.31

su per i nuovi:smile:

cavaliere25 11-01-2010 15.49.32

nome
 
il mio nome vero è fabrizio :smile:

Urian 20-01-2010 23.45.36

Nel real mi chiamo Luca, come accennato in presentazione ;).

SakiJune 31-03-2010 23.54.26

Francesca, nome comune e banale:smile:

llamrei 01-04-2010 11.05.34

Citazione:

Originalmente inviato da SakiJune (Messaggio 14125)
Francesca, nome comune e banale:smile:

Perchè dici cosi? Secondo me tutti i nomi sono belli e tutti hanno un significato intrinseco che li evidenzia e li rafforza.;)

SakiJune 01-04-2010 11.07.35

In questo caso, il significato del mio nome rafforza la mia avversione per esso, perché io con i Franchi non c'entro molto...:smile_lol: Specialmente la cucina francese mi indispone:confused2:

cavaliere25 01-04-2010 11.10.43

il mio nome deriva:A partire dall'ultimo Medioevo, il nome si è diffuso, soprattutto nel Nord e nel Centro, dall'antico gentilizio latino Fabricius, forse di origine etrusca e di incerto significato: la più antica interpretazione ne riconduceva l'etimologia a faber,'fabbro'. Il nome fu reso illustre da Gaio Fabricius Luscino, console e censore del III secolo a. C., esempio di rettitudine e di valore durante la Guerra tarantina. La Chiesa ricorda s. Fabrizio martire, detto anche Fabriziano. E' un nome anche di diffusione letteraria, per la fama del personaggio Fabrizio del Dongo nel romanzo "Il rosso e il nero" di Sthendal del 1830. Non è facile stare accanto a Fabrizio, l'indipendenza personificata. E' totalmente incapace di obbedire e di stare alle regole; la disciplina e il senso della gerarchia semplicemente non esistono per lui. Ma con un sorriso seducente e una battuta spiritosa si fa perdonare tutto.
http://magiaefuturo.myblog.it/archiv...-del-nome.html

llamrei 01-04-2010 11.14.54

capisco..anch'io non sono una estimatrice dell'arte culinaria francese...ma storicamente parlando i Franchi non mi dispiacciono affatto. E come prima associazione di idee il nome Francesca/Francesco l'associo più a San Francesco che al popolo di origine germanica :neutral_think: chissà perchè....boh

lady rainbow 12-04-2010 12.11.33

il mio nome di battesimo è Federica,nome di origine tedesca che significa "signora della pace" o giù di lì..Il nome è bello ma nel significato non mi ci rivedo, nella vita reale sono molto battagliera..forse il vero significato sta nel combattere per portare pace?se cosi fosse allora il nome mi calza a pennello

Hastatus77 12-04-2010 12.44.11

Citazione:

Originalmente inviato da lady rainbow (Messaggio 14306)
..forse il vero significato sta nel combattere per portare pace?se cosi fosse allora il nome mi calza a pennello

Può essere :D Ciao :smile_wave:

Peregrinus 12-04-2010 22.26.18

A me i Franchi non sono mai stati simpaticissimi. Mi piace Carlo magno, il libro di Granzotto è stato uno dei più belli che ho letto, ma non dimentico:

Sparsa le trecce morbide

Sull'affannoso petto,

Lenta le palme, e rorida

Di morte il bianco aspetto,

Giace la pia, col tremolo

Sguardo cercando il ciel.

Cessa il compianto: unanime

S'innalza una preghiera:

Calata in su la gelida

Fronte, una man leggiera

Sulla pupilla cerula

Stende l'estremo vel.


Oltre alla conquista della Langobardia Maior da parte di Karolus Rex. Credo di aver più di una ragione per essere nero con loro.

« Così finì l’Italia longobarda, e nessuno può dire se fu, per il nostro Paese, una fortuna o una disgrazia. Alboino e i suoi successori erano stati degli scomodi padroni, più scomodi di Teodorico, finché erano rimasti dei barbari accampati su un territorio di conquista. Ma oramai si stavano assimilando all’Italia e avrebbero potuto trasformarla in una Nazione, come i Franchi stavano facendo in Francia.
Ma in Francia non c’era il Papa. In Italia, sì.
»
(Indro Montanelli - Roberto Gervaso, L'Italia dei secoli bui)

lady selene 25-04-2010 17.06.49

il mio nome è Fabrizia e deriva dal latino faber = artefice, operosa . e si addice alla mia personalità :smile_wub:

llamrei 25-04-2010 17.48.55

"Fabrizia":smile:: penso proprio che a Camelot i Fabrizio e Fabrizia siano in netta maggioranza:smile_lol:

lady rainbow 25-04-2010 17.57.11

Chi si chiama Fabrizio-Fabrizia?lady Selene,cavaliere25...e poi??

lady selene 25-04-2010 17.58.43

colonizzeremo il sito :p

llamrei 25-04-2010 18.00.26

Citazione:

Originalmente inviato da lady rainbow (Messaggio 14881)
Chi si chiama Fabrizio-Fabrizia?lady Selene,cavaliere25...e poi??

Mi pare Joanpilo abbia fatto un riferimento al nome :neutral_think: nel topic della sua presentazione...

lady rainbow 25-04-2010 18.05.10

Ah si si giusto..sempre precisa la nostra Llamrei...;)

llamrei 07-08-2010 13.27.19

su per i nuovi

Sibilla 07-08-2010 14.28.43

Il mio nome è Maria Teresa... non so se mi piace o no... almeno quando si interpreta Maria come "amata, signora, padrona" e Teresa come "cacciatrice"... non credo mi si addica molto... ecco a cosa porta chiamare i figli con i nomi dei nonni...:18015:

Morrigan 21-08-2010 18.47.52

Il mio vero nome è Roberta... dal germanico antico cuth + berth (bright), significa famoso e illustre... direi che i miei genitori hanno puntato un po' troppo in alto :rolleyes: però, come ho già scritto nell'altro topic, ormai sono più abituata a sentirmi chiamare Morgana piuttosto che Roberta :p

GuardianOfTheFlame 30-08-2010 15.53.32

continuo a svelare il significato e il potere dei nomi; dopo il nickname ecco quello vero: Matteo Salomone :smile:

Matteo: dal nome ebraico מַתִּתְיָהוּ (Mattityahu), che, composto dai termini matath (dono) e Yah (abbreviazione di Yahweh, il nome di Dio), può essere tradotto come dono di Dio.
Latinizzato nella forma Matthaeus, sulla base dell'adattamento greco Ματθαίος (Matthaios).

Salomone: dal nome ebraico Shelomon (spesso anche Shlomo), che, tratto dalla radice shalom, significa letteralmente pace. Nell'Antico Testamento, era il nome del saggio re d'Israele, figlio di David.
La pronuncia italiana Salomone nasce dall'adattamento prima greco e poi latino dell'originale Shelomon, ovvero Salomon, tenendo presente che di regola le versioni greco-latine dei nomi ebraici sostituiscono il suono -sh- con la consonante -s- (secondo un modello riscontrabile anche nei nomi Sansone, Simone, Susanna, etc, tutti di origine ebraica)
(fonte: wikipedia.org)

ho sempre trovato buffo avere un nome così biblico :p

lady_Empi 30-08-2010 18.23.22

Il mio nome è Paola, che in latino significa piccola...infatti sono una piccola fata!! :o

GuardianOfTheFlame 30-08-2010 20.02.02

Citazione:

Originalmente inviato da lady_Empi (Messaggio 19213)
Il mio nome è Paola, che in latino significa piccola...infatti sono una piccola fata!! :o

bello... una piccola Titania! ;)

a proposito di fate, una delle due micette che abitano su con me l'ho chiamata "Trilly", che è il nome in inglese di Campanellino, la fata di Peter Pan :smile:

Merlino 30-08-2010 20.09.58

Il mio nome è francesco :) che deriva dal germanico è vuol dire non solo "del popolo dei franchi" ma anche "sincero" e "libero" :smile: i francesco più famosi sono il santo di Assisi e Francisco Pizarro :smile:

GuardianOfTheFlame 30-08-2010 20.35.58

Citazione:

Originalmente inviato da Merlino (Messaggio 19229)
Il mio nome è francesco :) che deriva dal germanico è vuol dire non solo "del popolo dei franchi" ma anche "sincero" e "libero" :smile: i francesco più famosi sono il santo di Assisi e Francisco Pizarro :smile:

sincerità e libertà... una virtù notevole e uno dei pochi motivi validi per cui vale davvero la pena lottare!

lady_Empi 30-08-2010 21.51.59

Citazione:

Originalmente inviato da GuardianOfTheFlame (Messaggio 19224)
bello... una piccola Titania! ;)

a proposito di fate, una delle due micette che abitano su con me l'ho chiamata "Trilly", che è il nome in inglese di Campanellino, la fata di Peter Pan :smile:

Spero che mi permetterai di dissentire :)
Nella versione inglese di Peter Pan la fatina si chiama Thinkerbell, poi la Disney l'ha chiamata Trilly. In ogni caso Trilly è un nome adorabile per una gatta :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.04.14.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License