Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Mie Poesie (Drusus) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1588)

Drusus 30-10-2011 09.26.59

LA GUERRA

La guerra: un gruppo di contadini
Coltivanti in pace il loro terreno;
Improvvisati per anni assassini
Sanza capir il perché, sanza freno.
Niuno dichiari che furon cretini:
Essi valevan poco, se non meno
Per chi dopo gli comandava morte,
Mentre giulivi si cantava a corte.

Drusus 30-10-2011 12.46.13

SOLITUDINE



Non ho miglior compagnia
Di un albero nel Sahara,
Di un piangente in birreria,
D’ un che è in una bara;
Sì mesto qual poesia
Dal vivere resa amara,
Qual piccolo nero gatto,
Com’ un sano detto matto.








Drusus 12-11-2011 08.44.07

AMORE LONTANO

Amore lontano
Ancora ti chiamo,
Ti chiedo la mano,
Amandoci andiamo!
Il cuore profano
Dichiara che t’ amo:
Amore perduto,
Tutto è nociuto.

Drusus 12-11-2011 08.44.56

SOLITUDINE ( Seconda versione , in metrica)

Non ho miglior compagnia
Di un albero nel Sahara,
Di un piangente in birreria,
D’ un che è in una bara;
Solingo qual poesia
Dal vivere resa amara,
Qual piccolo nero gatto,
Come un sano detto matto.

Drusus 12-11-2011 08.49.35

IL VENTO SUL COLLE

Sulla fredda altura il vento
Carezza il viso solingo,
Il cielo posa un accento
Sul mio cuore ramingo.
Sento le voci montane:
Soavi, molto lontane.



IL RISVEGLIO D’ AUTUNNO

Cadon d’ autunno le foglie
E giallo si fa il terreno;
L’ aere ‘l freddo raccoglie
E spunta lento il sereno:
Lieto il cor, privo di doglie,
Alla gioia non da freno:
Canta l’ augel mattiniero
Dolce il riso giornaliero.

Chantal 14-11-2011 11.35.12

Drusus,mio Poeta,
è sempre un viaggio imprescindibile attraverso la Bellezza accostarsi alla vostra poesia.
Il poeta è un grande artiere,narrava il Carducci, ne le fiamme così ardenti gli elementi de l'amore e del pensiero egli gitta, e le memorie e le glorie de' suoi padri e di sua gente.
E anche..e viole ha per le dame.

Sapete,il viaggio nelle vostre memorie ha l'antico fascino dell'immaginarsi seduti accanto ad un finestrino di un vagone dell'Orient Express con una valigia carica di sogni e di desideri..e mentre gli occhi si perdono nel paesaggio che annuncia di volta in volta una terra nuova e meravigliosa,le vostre poesie,come le viole,si stringono al cuore e profumano di casa.

Lancelot 14-11-2011 12.50.11

Non posso che convenire con Lady Chantal, aggiungendo che mai, nelle mie lunghe peregrinazioni, mi è capitato di assistere a un simile fiorire di poesia, fra l'altro anche di ottimo livello, come in questa nostra Camelot. Come diceva Platone, "la poesia si avvicina alle verità essenziali più della storia", e voi continuate a darne qui pieno esempio, Sir Drusus.
Sinceri complimenti, amico mio, e continuate così!

Drusus 14-11-2011 14.54.54

Sir Lancelot e Dama Chantal , sempre Vi rendo grazie d'ogne cosa bona che dite su lo mio operato. Da qualche tempo sto rivisionando le mie poesie mettendole in metrica, cercando di far un buon lavoro, visto che prima componevo non in metrica. Spero il tutto piaccia alle graziose Vossignorie, Dame et Cavalieri :)

Altea 15-11-2011 18.36.32

Non mi stancherò mai di farvi i miei complimenti Drusus, "Amore lontano" mi racconta di un amore che comunque vive ancora, perchè voi lo fate vivere con i vostri meravigliosi versi pieni d'amore

Drusus 15-11-2011 19.50.54

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 40812)
Non mi stancherò mai di farvi i miei complimenti Drusus, "Amore lontano" mi racconta di un amore che comunque vive ancora, perchè voi lo fate vivere con i vostri meravigliosi versi pieni d'amore

dolce Altea Vi ringrazio per il Vostro commento :)
Si, è un amore ch'in me dura ancora: sempr' egli è meco e sempre mi fa sognare e penare, ricordando sguardi e rimembrando tempi felici, or lontani, or morti ma in me mai sepolti


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 07.13.38.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License