![]() |
Un saluto freddoloso dall'estremo nord est...mi sto gustando un buon the, e lo condivido con voi.
E un abbraccio a damigella Eilowny pure oggi... |
Grazie amici miei !!! :o
|
"Già cadevano le foglie...
Presagio dell'autunno, Colpito al cuore, Sir John comprese Di amare Barbara Allen. Mandò il suo servo giù in città A bussare alla sua porta : "È il mio signore che ora ti invoca Se tu sei Barbara Allen". Lei lentamente lo segui Sino al suo capezzale, Ma quando lo vide, così pallido in volto, Disse : "Tu stai morendo". "Sono malato, molto malato Ed è per te che soffro". "Non farò nulla per curare il tuo cuore, Che ora pianga sangue. Ma non ricordi, non ti ricordi Quand'ero io a cercarti Ed ebbro di vino di me tu ridevi, Sprezzando Barbara Allen". "Non provo pena per questo tuo cuore, Che ora piange sangue". Lui volse il capo contro il muro, La morte alle sue spalle : "Addio amici, addio per sempre, Mia cara Barbara Allen. Nascondo un panno sotto il mio capo, Un pegno del mio amore, Intriso del sangue del mio povero cuore, Datelo a Barbara Allen". Lei lentamente si girò, Lo sguardo oltre la porta : "Sarò crudele ma devo lasciarti, Vedo la morte entrare". Ma camminò appena un miglio, Suonava la campana, Ad ogni rintocco : "Sventura-diceva- Povera Barbara Allen!" Suo padre allora la chiamò : "Puoi prenderlo se l'ami" "È tardi, padre, ormai troppo tardi, Lui giace in una bara". Sua madre allora la chiamò : "Puoi prenderlo se l'ami" "È tardi, madre, ormai troppo tardi, Il mio cuore si è spezzato". "O madre, madre preparami il letto, Che sia soffice e stretto, Se oggi il mio cuore è morto per me, Io morirò d'amore. O padre, padre preparami il letto, Che sia soffice e stretto, Se oggi il mio amore è morto per me, Io morirò domani". Barbara Allen ora riposa, Sir John giace al suo fianco... Dal cuore di john è nata una rosa, Barbara Allen è un rovo. Sono cresciuti, cresciuti alti, Nel vecchio cimitero, Per sempre avvinti in un nodo d'amore, La rosa avvolge il rovo..." tratto dall'album "Il Rovo e la Rosa" (2013) di Angelo Branduardi La versione tradotta sapientemente dalla moglie Luisa Zappa e interpretata da Angelo Branduardi da sempre menestrello delle antiche ballate anglofile. Il testo racchiude tutti gli sviluppi in cui si è articolata nel tempo la storia: il motivo dell'indifferenza di Barbara all'amore di Sir John che un tempo aveva preferito sollazzarsi in taverna (con vino e donnine) piuttosto che ricambiare l'amore di lei; così Barbara ha indurito il suo cuore e non intende ricambiare l'amore di cui sir John si sente afflitto, ovvero non lo vuole più sposare; l'iniziale ostilità della famigliari di lei alle nozze, e l'implicito rimprovero della ragazza nell'essersi decisi solo allora a dare il consenso, quando era troppo tardi!; e infine il finale Rose-briarovvero il nodo d'amore (in inglese true-lovers' knot) in cui la rosa avvolge il rovo tra i due sepolcri tumulati affiancati. La rosa cresciuta sulla tomba del "buono" e il rovo cresciuto sulla tomba del "cattivo" simboleggiano l'amore che prevale sempre anche se nella morte!! Nella fiaba Rosaspina dei Fratelli Grimm conosciuta anche con il nome di La Bella Addormentata, l’amore trionfa e dai rovi nascono le rose, ma il finale è un happy-end e la bella addormentata si risveglia grazie al bacio del vero amore. Taliesin, il Bardo |
Sono affascinata da questa storia milord...come sia dal buono che dal cattivo possa nascere qualcosa di bello e meraviglioso come una rosa.
Forse perchè alla fine lui, nonostante il suo comportamento, nutriva sentimenti veri per la bella dama. Sapete che Rosaspina è sempre stata la mia favola preferita? La leggevo e rileggevo da piccola, e infatti ero affascinata da quel principe che con la spada vedendola ruppe tutti i rovi per salvarla. E un saluto a tutta Camelot :smile: |
Buona sera, Camelot!!!:smile:
Che bella questa storia:smile_wub:....."La Bella Addormentata", insieme al "Lago dei Cigni", "I Cigni Selvatici" e la "Sirenetta", è una delle mie favole preferite!!!!! :D http://www.youtube.com/watch?v=swIJ-jTrGGg |
Bellissimo brano, madamigella.....è bello passeggiar per i giardini di codesta mesta terra e sentir tal musiche che ti accompagnano.
La invito, inoltre, a postare quel che più le aggrada nella sezione del teatro.......ci son belle sorprese ad attendervi ;). Porgo i miei omaggi, Milady :Tournament-Horse: |
GRAZIE, Sir Parsifal25!!!!:D:smile_wub::D
|
Al vostro servizio Milady......:smile:
|
Eh, nel Giardino stasera si parla di favole.
La mia preferita, ricordo, era Ammazzasette. Rammento ancora un vecchio e bellissimo libro di fiabe illustrato che sfogliavo da piccolo. E restavo a guardare incantato l'immagine di quel cavaliere addormentato sotto un albero, con impressa sulla corazza la scritta “Ammazzasette”. Chissà, forse è un po' merito anche di quell'illustrazione, che tanto mi faceva sognare, se poi ho seguito la strada della cavalleria ;) Damigella Eilonwy, avete visto quanto è valente e cortese il nostro sir Parsival? Sappiate che egli è il primo fra tutti i cadetti e nutro per lui grandi speranze. Anzi, magari come nuovo incarico potrei assegnargli la protezione della vostra graziosa persona, madamigella! Sono certo che il nostro valoroso cavaliere sarà un degno campione per voi :smile_lol: |
Che bello incontrarla fra questi fiori Sir.....perdonate se non sono al mio posto di guardia, ma volevo respirar la fredda e tranquilla aria del nostro amato regno. Quando è notte....mi piace rimirar le stelle e Madre Luna.
Spero che sia stato di vostro gradimento, l'arrivo del mio fratello d'arme Sir Helas, è un pò vivace ma ha un grande cuore :smile:. Inoltre, sarei' curioso di conoscer la storia del cavaliere "Ammazzasette" nutro la speranza che un giorno la possiate narrare :smile: |
Si, amico mio... stasera le stelle fanno a gare a mostrarsi attraverso la velata foschia, quasi a simboleggiare l'incerto percorso che divide gli uomini dai loro sogni più belli.
E siete scusato circa il vostro turno di guardia, in quanto dobbiamo dare il degno benvenuto al vostro fratello d'arme! E se ha il vostro stesso cuore, allora sarà un vero cavaliere :smile_lol: Quanto al mitico Ammazzasette non temete... vi narrerò presto le sue immortali gesta :smile: |
La vostra gentilezza è unica.....ringrazio la vostra persona per aver speso parole di cuore e di stima a Madamigella Eilonwy, spero di poter soddisfare le vostre aspettative.....Signore.
|
Perchè no!?! A me andrebbe benissimo avere Sir Parsifal25 al mio fianco!!! :D
Così, forse, mi insegnerà come diventare cavaliere ed entrare nell' esercito di Camelot!!! ;) Io aspiro diventare, qui, Primo Cavaliere come voi, Sir Guisgard!!! :D |
Citazione:
E poi vi risponderò io..ovvio la risposta è scontata...non esiste un solo Primo Cavaliere???:D;) In compenso avete al vostro fianco un valoroso cavaliere!!! Un buon pomeriggio a tutta Camelot :smile: |
Buon pomeriggio, Camelot!!! :D
Avete ragione Lady Altea....comunque non vedo l'ora che Sir Parsifal25 mi insegni qualche nuovo modo di combattere!!! :smile_wub: Perchè io so solo questi: http://www.youtube.com/watch?v=H9wdabeHlAg |
Damigella Eilonwy, il nostro sir Parsifal è un gran cavaliere e vi insegnerà tutte le virtù che impone madonna Cavalleria (ha infatti avuto un gran maestro!!!) :smile_lol:
Quanto al Primo Cavaliere e Amante Perfetto, eh... ne esiste uno soltanto al mondo e per fortuna di tutti voi è appena arrivato da una delle sue mirabolanti e cortesi imprese... buon pomeriggio, Camelot ;) |
Damigella conoscete pure la scherma medioevale? Io ho un amico che è un fuoriclasse nel praticarla.
Eh ora, però, pure io vorrei un cavaliere che mi insegnasse a tirar di spada :neutral_think:...a chi potrei chiedere....oh, ma certo...Sir Hastatus!!!Lui sarebbe cosi paziente nell'insegnarmi :D |
Citazione:
Almeno...visto ho indovinato la vostra risposta scontata :smile_lol: |
Beh, lady Altea, siete stata in gamba nel rispondere lesta, ma, si sa, era scontata la risposta ;)
Perchè, come recitano i miei cadetti: “Guisgard è come Lancillotto... abile con penna, spada e giavellotto!” :smile_lol: |
Citazione:
|
Già dove si trova la Cadetteria? :smile_wub:
|
In questo freddo giorno di inverno, in un libro mi sono sorpresa di leggere questa frase da Eugenio Montale, stimabile scrittore ma non tra i miei preferiti o forse diciamo più letti...parla delle affinità di animo...la trovo molto intensa.
Accade che le affinità d'anima non giungano ai gesti e alle parole ma rimangano effuse come un magnetismo. É raro ma accade. Può darsi che sia vera soltanto la lontananza, vero l'oblio, vera la foglia secca più del fresco germoglio. Tanto e altro può darsi o dirsi. Comprendo la tua caparbia volontà di essere sempre assente perché solo così si manifesta la tua magia. Innumeri le astuzie che intendo. Insisto nel ricercarti nel fuscello e mai nell'albero spiegato, mai nel pieno, sempre nel vuoto: in quello che anche al trapano resiste. Era o non era la volontà dei numi che presidiano il tuo lontano focolare, strani multiformi multanimi animali domestici; fors'era così come mi pareva o non era. Ignoro se la mia inesistenza appaga il tuo destino, se la tua colma il mio che ne trabocca, se l'innocenza é una colpa oppure si coglie sulla soglia dei tuoi lari. Di me, di te tutto conosco, tutto ignoro. -- Eugenio Montale |
Lady Altea......Eugenio Montale...amo le sue poesie... se non vi dispiace...vorrei dedicarla ad una persona cara.......e' anche lui un poeta.....comprenderà.....Grazie mia cara amica..scrivendola mi avete dato un'occasione.......per ricordare......
|
Grazie, Lady Altea....è veramente una bellissima poesia!!! :D
P.S: Se per questo non è neanche il mio poeta preferito :smile_lol:....io adoro Dante, Foscolo, Leopardi e Shelley!!! ;) A proposito, questo è per voi Sir Parsifal25 (grazie ancora per ieri sera) :18015::violet::18015:: http://2.bp.blogspot.com/-egiXw9JLIE...LATA+CALDA.JPG Marshmallow con una bella cioccolata calda densa!!! :D:smile_wub::D |
Madamigella Eilonwy è con grande onore e immenso piacere che son ben contento di poter stare al suo fianco, durante la prossima avventura.
Inoltre, il mio caro maestro e amico Sir Guisgard mi ha ben insegnato i precetti della Cavalleria.....sarò ben lieto di farle da Cicero :18015:. Ringrazio la vostra eleganza e leggiadria per avermi preparato un cosi' bel dolcetto. Ne sono onorato. :Tournament-Horse: Milady.....non mi ringraziate per avervi condotto nel magico mondo del teatro, ciò che regala a quella piccola creatura è un dono di Dio.... |
Eh... stanotte libererò il prode Parsifal da ogni incarico e turno di guardia.
Così, se vorrà, non avrà impedimenti per giungere sotto la finestra della nostra Eilonwy e sdebitarsi, come richiede la cavalleria, di quel dolce e delizioso dono... magari con una bella serenata d'altri tempi... di quelle le cui note bastano da sole a far sussurrare le stelle più belle ;) Ed io, terminato il mio ultimo giro d'ispezione, seguendo un eco lontano, d'italico idioma, che il mio cuore riconosce partorito dalla voce di una Ginevra sognante, mi ritiro alla ricerca del reame dei sogni e del giaciglio di messer Amore, portando, come Lancillotto prima di me, il mio nome come unico pegno... così che, pronunciato dalla regina, ponga fine all'infinito romanzo di questa notte figlia di un'unica stella... Buonanotte, Camelot... |
Alas Regno,
Freddo pungente, che tempra il corpo e la mente.. ci vorrebbe una coppa di buona birra :/ |
Nel tripudio di parole e di giostre in disuso che si affacciano accasciate come tendoni decrepiti e sazi di anni in questo Giardino dei Silenzi e dei Saluti, ringrazio Lady Altea che con la sua preziosa citazione ha accarezzato una parte di fiore nascosto al cospetto di pseudointellettuali e di moderni cavalieri senza macchia, ovvero la lirica del Poeta Eugenio Montale, che oltre a inebriare queste stanze di lieti profumi di un tempo lontano, ha regalato una lacrima di stupore alla sua sincera Amica Lady Elisabeth che nè ha assaporato l'odore ed il gusto.
Un consiglio ai Giovani Viandanti: quando vi capita di leggere qualcosa d'Oltre Manica e d'Oltre Oceano che rappresenta il meraviglioso Mondo della Poesia, volgete prima il vostro sguardo al Giardino Italico, poichè è un tripudio di Fiori e non vergognatevi mai di farne parte. Taliesin, il Bardo |
Parlando di Poesie, non posso che pensare al mio poeta preferito, il poeta che più ho sentito affine a me: Umberto Saba
La foglia Io sono come quella foglia, guarda, sul nudo ramo, che un prodigio ancora tiene attaccata. Negami dunque. Non ne sia rattristata la bella età che a un'ansia ti colora, e per me a slanci infantili s'attarda. Dimmi tu addio, se a me dirlo non riesce. Morire è nulla; perderti è difficile. _________________ Quando, per questioni di studio, sono stato lontano dalla Gioiosa et Amorosa Marca ed ero in preda alla malinconia ho trovato questi versi: "La mia città che in ogni parte è viva, ha il cantuccio a me fatto, alla mia vita pensosa e schiva." (Trieste - Umberto Saba) Ed ho sentito ancor di più la vicinanza di questo grande Autore, ed all'epoca ero tanto diverso, eppure fa vibrare ancora parecchie corde della mia anima. |
Nel Giardino dei Silenzi e dei Saluti: Addio Papà Africa, il Mondo intero, quello Reale e quello Virtuale perde una parte della sua vera Anima.
Taliesin, il Bardo |
Prima di tutto...oggi come ha detto il nostro caro Bardo Taliesin..un grande uomo continuerà a guidare nell' Aldilà coloro che ancora credono in quella libertà per cui molti hanno combattuto e sono morti...purtroppo.
Poi è sempre un piacere strappare un ricordo, un sorriso o una emozione o quant'altro...sono felice perchè devo ringraziare chi ha colto la mia emozione in rime italiche e le ha fatte pure sue, ognuno a modo proprio con le sue emozioni o sensazioni del momento. Dopo di questo...oggi da noi è festa nell'estremo nord est...allora oggi tutti i bimbi sono felici poichè è arrivato San Nicolò e dunque come oggi loro vivono questa dolcezza ve ne porto un pò. :smile: Buon pomeriggio Camelot http://i42.tinypic.com/4lmzdi.jpg |
Sera a tutti voi......dame e cavalieri di Camelot.....oggi la giornata mi rende triste poiché un grande uomo e condottiero della libertà e dei diritti di un essere umano è venuto a mancare.
Ma le sue idee e il suo spirito vivranno in eterno. Un caldo ringraziamento a Lady Altea....per averci portato un pochino di dolcetti.....quanti ne posso mangiare? :o |
Buona sera a tutta Camelot!!!:D
Grazie mille, Lady Altea.....questi dolcetti sono strepitosi.....vedo che ci siete anche voi Sir Parsifal25!!!! :smile_wub: |
Milady.....il vostro arrivo nel giardino mi rende davvero felice.
Speravo di incontrarla e ringraziarla per la cioccolata calda offertami, mi ci voleva proprio mentre ieri notte ero in ronda. La ringrazio dal profondo del cuore :o. |
Oh....mi fate arrossire :o.
Non dovete ringraziarmi per una cosa così misera...:o. Comunque lo faccio con piacere!!! :D:smile_wub::D Che ne dite di andare a teatro? ;) |
E' con immenso piacere che volentieri la accompagno. E' sempre un bene respirar il magico ambiente del teatro......ascoltandone le parole, la voce e le sue musiche :smile:
Permettete di omaggiare la vostra candida dolcezza :18015: |
Ma certo...il piacere di stare con voi è tutto mio!!! :violet::18015:
|
Alas Regno,
freddo pungente, cielo terso, un sole forte in questo mese dell'Orso.. Fra poco le tenebre saranno vicine alla vittoria, ma il nostro amato sole alla fine trionferà .. |
Eh si..fa proprio freddo oggi..il sole..piuttosto ora qui nel estremo nord est io aspetto la candida neve.
Buon sabato Camelot... |
Buonasera Camelot............mattina calda e sera freddissima........mi sembra di vivere nel deserto.............ma quello che si sta vivendo in questo giardino e in questo forum.....e' che la
Cioccolata.....ha portato ali d' Amore.....sono contenta......allora e' veramente magica....... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.17.16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli