![]() |
Rileggendo la prima risposta di Lady Clio, ho pensato che la lastra intrusa potrebbe essere sempre quella di Re Artu` (spero che il mio sposo non me ne voglia :rolleyes: :o ) poiche` le altre si riferiscono ad un particolare (in senso generico, non avente a che fare con le piante), un oggetto ben preciso che rappresenta l'elemento pregnante del mito raffigurato su ogni lastra. Spero che non risulti come uno scopiazzamento dalla risposta di Milady Clio, ma e` la cosa piu` semplice che mi e` venuta :confused: :confused2:
|
Lady Gwen..in questo caso faccio il tifo per voi..mi sembra una risposta giusta...ma si deve sentire il parere del creatore di questo Intricato Enigma..sareste la nostra ancora di salvezza :smile_lol:
|
Citazione:
|
Citazione:
|
Lady Altea, lady Gwen, ahimè, entrambe le vostre risposte sono sbagliate.
Nessuna delle lastre è l'intruso, ma solo uno dei particolari in essi raffigurato è tale. Il ragionamento giusto da fare è dunque quello di individuare in ciascuna lastra l'oggetto in questione e confrontarlo con gli altri. Di qui si rivelerà così il legame fra tre di essi e di conseguenza quello che invece è da etichettare come intruso. Suvvia, so bene che alla fine sarà risolto :smile_lol: |
è inutile :sad_wall:
|
Suvvia, non datevi per vinta così presto, milady!
E ricordate che la difficoltà di un enigma è direttamente proporzionale alla qualità del premio messo in palio ;) |
Ma mi ripeterei..il pannello di re Artù-- i cavalieri non sono un oggetto o un vegetale..ma mi sembra una risposta sciocca :confused:....
|
Io sono l'unica Dama di Camelot a cui Sir Guisgard non donerà mai nulla......perchè sono negata per questa stanza dai tortuosi enigmi......non so se ritenermi fortunata oppure no.......:neutral_doh:.................sarà senz'altro fortunato Sir Guisgard......:p
|
Citazione:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 21.44.55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli