Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Carlos Menetto 25-03-2014 19.39.17

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 61683)
Si fidatevi...;)

Ovvio che mi fido Milady Altea :)

elisabeth 25-03-2014 19.59.12

Buonasera ....a tutti voi..che abitate questo posto che ci fa viaggiare su una magica linea temporale.....Lady Chantal...siete sempre molto delicata.....anche i vostri pensieri profumano di piccoli fiori.......Qui a Camelot prima o poi tocca a tutti restare prigionieri in una torre......ma i Cavalieri non mancano.....e questa e'una grande fortuna.......



Buonanotte Camelot

Carlos Menetto 25-03-2014 20.48.15

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 61689)
Buonasera ....a tutti voi..che abitate questo posto che ci fa viaggiare su una magica linea temporale.....Lady Chantal...siete sempre molto delicata.....anche i vostri pensieri profumano di piccoli fiori.......Qui a Camelot prima o poi tocca a tutti restare prigionieri in una torre......ma i Cavalieri non mancano.....e questa e'una grande fortuna.......



Buonanotte Camelot

Nel caso servisse son sempre disponibie ,a correre in soccorso delle signorie vostre ,se foste intrappoate in una torre

Altea 25-03-2014 21.18.35

Buonanotte Camelot :smile:

"Sognai che lei sedeva vicino al mio capo,
arruffando teneramente i capelli
con le dita, suonando la melodia
del suo tocco.
Guardai il suo volto,
e lottai con le lacrime,
finché l'agonia di parole non dette
lacerò il mio sonno come una bolla.

Mi sedetti sul letto e guardai lo splendore
della Via Lattea sopra la finestra,
come un mondo di silenzio in fiamme,
e mi chiesi se in questo momento
lei sognasse un sogno simile al mio."
Rabindranath Tagore

http://i60.tinypic.com/51dmcy.jpg

Carlos Menetto 25-03-2014 21.22.35

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 61692)
Buonanotte Camelot :smile:

"Sognai che lei sedeva vicino al mio capo,
arruffando teneramente i capelli
con le dita, suonando la melodia
del suo tocco.
Guardai il suo volto,
e lottai con le lacrime,
finché l'agonia di parole non dette
lacerò il mio sonno come una bolla.

Mi sedetti sul letto e guardai lo splendore
della Via Lattea sopra la finestra,
come un mondo di silenzio in fiamme,
e mi chiesi se in questo momento
lei sognasse un sogno simile al mio."
Rabindranath Tagore

http://i60.tinypic.com/51dmcy.jpg

Parole davvero magnifiche mia Signora.le vostre poesie sono sempre incantevoli Lady Altea. Buon riposso anche a voi

Altea 25-03-2014 21.26.22

Vi ringrazio...le poesie sono di uno dei miei poeti preferiti...Tagore..:smile:
Buon riposo pure a voi.

Carlos Menetto 25-03-2014 21.29.38

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 61695)
Vi ringrazio...le poesie sono di uno dei miei poeti preferiti...Tagore..:smile:
Buon riposo pure a voi.

grazie ,è davvero uno splendido poeta ,vi auguro di nuovo buon riposo *s'inchina e si allontana per lasciare Lady Altea al suo riposo

Chantal 26-03-2014 09.08.48

Dolce risveglio, Camelot...
tenero come i sogni che sai custodire e narrare.

Messer Carlos Menetto, non vi preoccupate, non vi ho ritenuto affatto invadente, la vostra domanda era più che lecita, considerando l'ora del mio insolito augurio... ;)

Lady Altea, lady Elisabeth, non doletevi per me...
Piuttosto... sir Guisgard chi?

Carlos Menetto 26-03-2014 09.11.15

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 61704)
Dolce risveglio, Camelot...
tenero come i sogni che sai custodire e narrare.

Messer Carlos Menetto, non vi preoccupate, non vi ho ritenuto affatto invadente, la vostra domanda era più che lecita, considerando l'ora del mio insolito augurio... ;)

Lady Altea, lady Elisabeth, non doletevi per me...
Piuttosto... sir Guisgard chi?

Buona giornta anche avoi Mia signora,son lieto che la mia domanda non via abbia offesa . :),vi auguro una splendida giornata avoi e atutti gli altri abitanti di Camelot

Altea 26-03-2014 23.21.17

Buonanotte Camelot...:smile:
"Tutta la notte ho dormito con te
vicino al mare nell'isola
eri selvaggia e dolce
tra il piacere e il sonno
tra il fuoco e l'accqua
Forse assai tardi i nostri sogni
si unirono nell'alto o
nel profondo
In alto come i rami che muove
uno stesso vento
in basso come rosse radici
che si toccano
Forse il tuo sogno
si separò dal mio
e per il mare oscuro
mi cercava come prima
come quando non esistevi
quando senza scorgerti
navigai al tuo fianco
e i tuoi cercavano ciò che ora
pane, vino, amore e collera
ti do a mani piene.
Perché tu sei la coppa che
attendeva i doni della mia vita.
Ho dormito con te tutta la notte
mentre l'oscura terra gira
con vivi e con morti
e svegliandomi d'improvviso
in mezzo all'ombra
il mio braccio circondava
la tua cintura
ne la notte
ne il sonno
poterono separarci.
Ho dormito con te
e svegliandomi la tua bocca
uscita dal sonno
mi diede il sapore di terra
d'acqua marina
di alghe
del fondo della tua vita
e ricevetti il tuo bacio
bagnato dall'aurora
come se mi giungesse
dal mare che ci circonda."
Pablo Neruda

http://i57.tinypic.com/htadjr.jpg

Chantal 27-03-2014 20.50.45

Dannate Nuvole...

Posso dirvi che vi sono vicina col cuore, Taliesin...
con tutto il mio cuore.
Abbiate cura di voi e di quanti amate profondamente...

Umilmente,
Chantal

Chantal 27-03-2014 20.54.55

Possa tu trascorrere una sera luccicante, Camelot, sulla scia dei dolci versi che Lady Altea ama donarci come coccole.

Buonasera...

Carlos Menetto 27-03-2014 20.55.49

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 61735)
Dannate Nuvole...

Posso dirvi che vi sono vicina col cuore, Taliesin...
con tutto il mio cuore.
Abbiate cusa di voi e di quanti amate profondamente...

Umilmente,
Chantal

condivido il vostro penisero ,lady chantal e anchio sono vicino a laduy altea

Altea 27-03-2014 21.35.13

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 61736)
Possa tu trascorrere una sera luccicante, Camelot, sulla scia dei dolci versi che Lady Altea ama donarci come coccole.

Buonasera...


Lady Chantal...Camelot si illumina ai vostri pensieri per tutti..e stasera avete illuminato Camelot con quel magnifico racconto nel ballo tra Amore e Ragione di Sir Guisgard...donateci ancora questi racconti.

@Messer Carlos...ringrazio pure voi..mi siete vicino??;)..forse vi siete confuso con la frase della dolce lady Chantal..o volevate salvarmi da qualche torre???:smile:

Buona notte Camelot..stanotte vi lascio al racconto della Regina dei Fiori Chantal..e auspicando la penna di sir Guisgard presto ci porti uno dei suoi bellissimi racconti.

http://i61.tinypic.com/r2tjz4.jpg

Carlos Menetto 27-03-2014 22.08.58

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 61738)
Lady Chantal...Camelot si illumina ai vostri pensieri per tutti..e stasera avete illuminato Camelot con quel magnifico racconto nel ballo tra Amore e Ragione di Sir Guisgard...donateci ancora questi racconti.

@Messer Carlos...ringrazio pure voi..mi siete vicino??;)..forse vi siete confuso con la frase della dolce lady Chantal..o volevate salvarmi da qualche torre???:smile:

Buona notte Camelot..stanotte vi lascio al racconto della Regina dei Fiori Chantal..e auspicando la penna di sir Guisgard presto ci porti uno dei suoi bellissimi racconti.

http://i61.tinypic.com/r2tjz4.jpg

infatti ho fatto confusione chiedo venia auguro a enytrambe un dolceriposo ma sono disposto anche a salvarvi dalla torre

Taliesin 28-03-2014 16.05.56

“Poi si rivolse e parve di coloro / che corrono a Verona il drappo verde / per la campagna. E parve di costoro / quelli che vince non colui che perde”.

tratto da: Divina Commedia, XV Canto Inferno, versetti 121/124)

Taliesin, il Bardo

Carlos Menetto 28-03-2014 16.14.38

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 61746)
“Poi si rivolse e parve di coloro / che corrono a Verona il drappo verde / per la campagna. E parve di costoro / quelli che vince non colui che perde”.

tratto da: Divina Commedia, XV Canto Inferno, versetti 121/124)

Taliesin, il Bardo

Un altra splendida composizione messere Taliesin

Altea 28-03-2014 18.59.48

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 61746)
“Poi si rivolse e parve di coloro / che corrono a Verona il drappo verde / per la campagna. E parve di costoro / quelli che vince non colui che perde”.

tratto da: Divina Commedia, XV Canto Inferno, versetti 121/124)

Taliesin, il Bardo

Sir Taliesin..che il Palio abbia inizio allora, per nobili e plebei.

Buonaserata Camelot..sembra la Primavera abbia di nuovo fatto capolino come di dovere.:smile:

Carlos Menetto 28-03-2014 19.06.08

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 61761)
Sir Taliesin..che il Palio abbia inizio allora, per nobili e plebei.

Buonaserata Camelot..sembra la Primavera abbia di nuovo fatto capolino come di dovere.:smile:

Si che il Palio inizi , avete ragione milady era ora che la primavera venisse fuori ero stufo personalmnte di tutto questo freddo.

brianna85 28-03-2014 21.42.56

Stupenda... Po' io adoro verona ...

Carlos Menetto 28-03-2014 21.48.24

Citazione:

Originalmente inviato da brianna85 (Messaggio 61764)
Stupenda... Po' io adoro verona ...

Concordo Lady Brianna Verona è una citta meravigliosa

Chantal 29-03-2014 22.32.32

Come è bella Camelot a quest'ora, non trovate?
Alla tremolante e calda luce delle fiaccole appare magica...
come un sogno.

Devo dire che attraversarla mi fa sempre un certo effetto.
Deve essere per le sue storie, per i segreti che custodisce.

Lady Altea, le vostre parole per me son davvero degne di una regina, vi ringrazio. Quanto al racconto... è stato solo un gioco, un tenero gioco.
Ditemi, milady, son già fiorite le vostre rose?
Ricordo che la rosa è un fiore anche a voi caro. Vi auguro che allietino il vostro cuore, milady.
E quei meravigliosi versi, talvolta struggenti, che con cura ci narrate riscaldano queste fresche sere e nutrono dolci pensieri. Vi sono debitrice.

Messer Carlos Menetto, é gentile da parte vostra prodigarvi tanto per la "salvezza" di noi dame, siete tanto caro, e sono certa che sarete un valente cavaliere un giorno.
Anche a voi auguro di trascorrere ore liete.
Avete notato, messere, che questa sera ho fatto un po' più tardi? ;)
Sapete, alle volte in una torre ci si sente come in un castello, si perde la cognizione del tempo guardando il cielo stellato e la notte può essere tanto lunga... ( o tanto breve se si desidera non abbandonarla...)


Nostro caro amico Taliesin, le 'dannate nuove' si dissolvono prima o poi, abbiate fede.

E voi? Lady Clio, lady Elisabeth, lady Brianna, damigella Eilonwy, sir Hastatus (è un po' che non vi si vede, milord, non mi avete porto neanche un salutino :rolleyes: , ma farò finta di non averlo notato ;)), Guisgard e per ultimo ma non ultimo il nostro sire, unitamente a quanti attraversano la nostra Camelot solo di passaggio, spero stiate tutti bene e che possiate gioire di cose belle.

La mia giovane ancella mi ha appena portato una tazza di latte caldo, dice di avervi infuso delle foglioline di alloro per favorire il mio riposo, è tanto buona e premurosa con me, spesso accompagna la mia nutrice in lunghe passeggiate alla ricerca di fiori, erbe e foglie che possano giovarmi.
Deve essere perché sono un tantino pallida, ma si preoccupano oltremisura.
Gradite berne un sorso insieme a me? Così che possiate avere un sonno dolce e sogni d'oro.



Miei cavalieri... :smile_wave_lady:
signore...
buonanotte.


http://www.victorianweb.org/painting...ings/pnd54.jpg

brianna85 29-03-2014 22.53.59

Lady chantal avete ragione perdonatemi sono stata molto impegnata porgete i miei saluti sinceri a milord buona serata a tutti voi camelot ....

Chantal 29-03-2014 23.01.44

Buonasera, lady Brianna.
Perdonarvi di cosa, milady?
Siete sempre caramente gentile con me.
Oh, ma forse vi riferite all'innocente cosa che ho fatto notare a sir Hastatus?
Naturalmente... scherzavo, milady.
Grazie del pensiero (porgerò i vostri saluti a tutta la corte, state pure serena).
Arrivederci a presto. :smile:

Carlos Menetto 30-03-2014 10.59.21

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 61771)
Come è bella Camelot a quest'ora, non trovate?
Alla tremolante e calda luce delle fiaccole appare magica...
come un sogno.

Devo dire che attraversarla mi fa sempre un certo effetto.
Deve essere per le sue storie, per i segreti che custodisce.

Lady Altea, le vostre parole per me son davvero degne di una regina, vi ringrazio. Quanto al racconto... è stato solo un gioco, un tenero gioco.
Ditemi, milady, son già fiorite le vostre rose?
Ricordo che la rosa è un fiore anche a voi caro. Vi auguro che allietino il vostro cuore, milady.
E quei meravigliosi versi, talvolta struggenti, che con cura ci narrate riscaldano queste fresche sere e nutrono dolci pensieri. Vi sono debitrice.

Messer Carlos Menetto, é gentile da parte vostra prodigarvi tanto per la "salvezza" di noi dame, siete tanto caro, e sono certa che sarete un valente cavaliere un giorno.
Anche a voi auguro di trascorrere ore liete.
Avete notato, messere, che questa sera ho fatto un po' più tardi? ;)
Sapete, alle volte in una torre ci si sente come in un castello, si perde la cognizione del tempo guardando il cielo stellato e la notte può essere tanto lunga... ( o tanto breve se si desidera non abbandonarla...)


Nostro caro amico Taliesin, le 'dannate nuove' si dissolvono prima o poi, abbiate fede.

E voi? Lady Clio, lady Elisabeth, lady Brianna, damigella Eilonwy, sir Hastatus (è un po' che non vi si vede, milord, non mi avete porto neanche un salutino :rolleyes: , ma farò finta di non averlo notato ;)), Guisgard e per ultimo ma non ultimo il nostro sire, unitamente a quanti attraversano la nostra Camelot solo di passaggio, spero stiate tutti bene e che possiate gioire di cose belle.

La mia giovane ancella mi ha appena portato una tazza di latte caldo, dice di avervi infuso delle foglioline di alloro per favorire il mio riposo, è tanto buona e premurosa con me, spesso accompagna la mia nutrice in lunghe passeggiate alla ricerca di fiori, erbe e foglie che possano giovarmi.
Deve essere perché sono un tantino pallida, ma si preoccupano oltremisura.
Gradite berne un sorso insieme a me? Così che possiate avere un sonno dolce e sogni d'oro.



Miei cavalieri... :smile_wave_lady:
signore...
buonanotte.


http://www.victorianweb.org/painting...ings/pnd54.jpg

Parole come sembre sagge edolci allo stesso tempo milady,grazie della vostra cortesia ,mi augyro di diventare alpiù presto un degno cavaliere, è proprio vero a quest'ora Camelot è davvero splendida , vi ringrazio per la vostra offerta accetto la bevanda con piacere.

Altea 30-03-2014 18.42.12

Buona domenica di Primavera a tutta Camelot :smile:

Lady Chantal, cara amica, ricordate bene..la rosa come la orchidea è il mio fiore preferito.
E nel mio Giardino ne sono fiorite molte ma si aspetta maggio per ammirarle in tutto il loro splendore..come sono fiorite le camelie e, purtroppo, come tutte le cose troppo belle sono sfiorite subito e come stanno fiorendo i glicini.
Allora vi faccio dono di una delle mie rose, la più bella e appuntatela tra i vostri capelli affinchè la sua freschezza e bellezza possa rimanere eterna come il vostro Animo e la nostra Amicizia.

http://i57.tinypic.com/2dmbnd.jpg

Carlos Menetto 30-03-2014 20.56.33

Citazione:

Originalmente inviato da Altea (Messaggio 61776)
Buona domenica di Primavera a tutta Camelot :smile:

Lady Chantal, cara amica, ricordate bene..la rosa come la orchidea è il mio fiore preferito.
E nel mio Giardino ne sono fiorite molte ma si aspetta maggio per ammirarle in tutto il loro splendore..come sono fiorite le camelie e, purtroppo, come tutte le cose troppo belle sono sfiorite subito e come stanno fiorendo i glicini.
Allora vi faccio dono di una delle mie rose, la più bella e appuntatela tra i vostri capelli affinchè la sua freschezza e bellezza possa rimanere eterna come il vostro Animo e la nostra Amicizia.

http://i57.tinypic.com/2dmbnd.jpg

Buona domenica anche avoi

brianna85 30-03-2014 22.38.40

Buonasera camelot vi lascio queste parole che a me sono piaciute molto E mi fermo a pensare
alla sensazione che sa dare
e un sorriso mi appare
come una scialuppa in mezzo al mare
C'è bisogno di un sorriso
l'abbraccio di un amico pieno di lealtà

Carlos Menetto 30-03-2014 22.48.31

Citazione:

Originalmente inviato da brianna85 (Messaggio 61779)
Buonasera camelot vi lascio queste parole che a me sono piaciute molto E mi fermo a pensare
alla sensazione che sa dare
e un sorriso mi appare
come una scialuppa in mezzo al mare
C'è bisogno di un sorriso
l'abbraccio di un amico pieno di lealtà

bellssime parole come sempre Lady Brianna

Carlos Menetto 30-03-2014 23.29.20

Citazione:

Originalmente inviato da Morgen (Messaggio 1447)
Che ne pensate, gentili Dame e Messeri, di un angolo riservato ai nostri saluti quotidiani?
Sarebbe carino potersi dare il buongiorno e la buonanotte in questo piccolo angolo di paradiso... Che ne dite? ;)

http://upload.wikimedia.org/wikipedi..._decameron.jpg

Ottima idea lady Morgen

Clio 30-03-2014 23.36.08

Felice sera, Camelot..

La primavera è sbocciata, a quanto pare, e ha reso il nostro giardino fiorito e profumato...

Lady Chantal,
è sempre bello tornare e trovare le vostre parole, e concordo con Altea, sarà stato solo un gioco, ma il racconto che ci avete donato è davvero emozionante e dolce..
Spero di avere presto il piacere di rincontrarvi tra queste mura.. Sono troppe ormai le giornate frettolose che non mi permettono di fermarmi nel giardino, però ci passo sempre, prima di ritirarmi e i pensieri che vi lasciate mi strappano un sorriso.
A presto, milady..

Lady Altea,
quante splendide poesie ci state donando, è davvero stupendo.. è bello fermarsi per un attimo e lasciare che i versi ci portino in un mondo lontano, troppo spesso rimango chiusa nei pensieri quotidiani, e dimentico la Bellezza.
Passando per Camelot, però, non c'è pericolo di dimenticare.. ;)

Messer Carlos,
è bello avervi con noi. :smile:

Un caro saluto a tutti voi, che rendete così bello questo luogo, possiate iniziare la settimana nel migliore dei modi. :smile_lol:

Carlos Menetto 30-03-2014 23.44.13

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 61782)
Felice sera, Camelot..

La primavera è sbocciata, a quanto pare, e ha reso il nostro giardino fiorito e profumato...

Lady Chantal,
è sempre bello tornare e trovare le vostre parole, e concordo con Altea, sarà stato solo un gioco, ma il racconto che ci avete donato è davvero emozionante e dolce..
Spero di avere presto il piacere di rincontrarvi tra queste mura.. Sono troppe ormai le giornate frettolose che non mi permettono di fermarmi nel giardino, però ci passo sempre, prima di ritirarmi e i pensieri che vi lasciate mi strappano un sorriso.
A presto, milady..

Lady Altea,
quante splendide poesie ci state donando, è davvero stupendo.. è bello fermarsi per un attimo e lasciare che i versi ci portino in un mondo lontano, troppo spesso rimango chiusa nei pensieri quotidiani, e dimentico la Bellezza.
Passando per Camelot, però, non c'è pericolo di dimenticare.. ;)

Messer Carlos,
è bello avervi con noi. :smile:

Un caro saluto a tutti voi, che rendete così bello questo luogo, possiate iniziare la settimana nel migliore dei modi. :smile_lol:

GRzie mille

Altea 31-03-2014 23.12.50

Buonanotte Camelot...:smile:

"I desideri stavano strappandomi l'anima.
Potevo viverli, ma non ci son riuscito.
Allora li ho incantati.
E a uno a uno li ho lasciati dietro di me...
Ho disarmato l'infelicità.
Ho sfilato via la mia vita dai miei desideri.
Se tu potessi risalire il mio cammino,
li troveresti uno dopo l'altro,
incantati, immobili, fermati lì per sempre a segnare la rotta
di questo viaggio strano che
a nessuno mai ho raccontato se non a te."

Alessandro Baricco

http://i59.tinypic.com/2nkm7te.jpg

Taliesin 02-04-2014 08.34.55

Tra magnifiche poesie colme di sacralità, corredate da preziosi dipinti moderni che annunciano il passaggio di un'Anima Nobile e tra logorroici Giardini dei Silenzi e estremi Giardini dei Saluti, come per non disturbare, voglia umilmente accettare quel signore del cielo e degli acquitrini, l'ultimo abbraccio ad un Uomo fuori dal suo tempo e dal suo spazio, immerso in un universo di memorie e fumo di pipa...Addio Jacques e grazie per tutto quello che ho appreso dalla tua bisaccia dei ricordi e delle emozioni.

Taliesin, il Bardo

Faut-il vraiment découper l’Histoire en tranche?”. Bisogna davvero tagliare la storia in blocchi? In questa domanda dell’ultimo, ahimé, aureo libretto di Jacques Le Goff, scomparso oggi a novant’anni dopo una lunga malattia, è racchiuso l’insegnamento di uno dei massimi storici della storiografia del Novecento europeo.

La storia in movimento


Medioevista ben conscio della propria specializzazione ma capace di spaziare nei campi (e nelle epoche) più diversi, fedele al metodo della scuola delle Annales, di cui fu tra i principali animatori assieme a Fernand Braudel, Lucien Febvre, Georges Duby ( l’autore del meraviglioso “Guglielmo il maresciallo”, Einaudi), con cui condivideva una eccezionale capacità divulgativa. Autore sin dagli anni Cinquanta di libri fondamentali e innovativi, come “Mercanti e banchieri nel Medioevo” (1956), “Gli intellettuali nel Medioevo” (1957), Le Goff era convinto assertore di una storia in movimento: i secoli bui non sono mai esistiti, semmai ci sono state innovazioni nel Medioevo che hanno irradiato il Rinascimento e l’Illuminismo e aspetti lenti, negativi, oscuri della storia che hanno attraversato la lunga età di mezzo fino alla modernità: come spiegare altrimenti i roghi delle streghe che illuminano il Cinquecento e il Seicento, secoli di scoperte scientifiche e di razionalità?





Una visione laica

Accanto all’analisi dei documenti classici, letterari, Le Goff fu tra i primi a dedicarsi allo studio delle mentalità e questa intuizione generò testi fondamentali come «La nascita del Purgatorio» (1981). Autore di una biografia di Francesco d’Assisi, una delle figure centrali del suo amato Medioevo, Le Goff ebbe sempre una visione laica della vita e degli studi e si impegnò per esempio contro i legacci della «storia scritta per legge». Il negazionismo non si combatte con i decreti ma con la ricerca. Una delle costanti nell’attività di Le Goff, accanto alla laicità della ricerca, fu il convinto europeismo. Nel 1993 venne incaricato da cinque editori europei di dirigere una collana, «Fare l’Europa», che in Italia fu pubblicata da Laterza. Le Goff rintracciava i caratteri distintivi dell’Europa sin dall’età neolitica ed era convinto che le basi di quel che oggi si chiama cultura europea furono poste già nell’alto Medioevo dall’incontro della cultura greco-latina con le nuove civilizzazioni barbare. Tratto distintivo dell’Europa, secondo lo storico francese è la nazione e la molteplicità delle lingue. Non bisogna confondere questa vocazione alla molteplicità con l’insorgere di rigurgiti sciovinisti che ben conosciamo.

Taliesin, il Bardo


tratto da: "il corriredellasera" del 1 aprile 2014 | 12:59
© RIPRODUZIONE RISERVATA

elisabeth 03-04-2014 18.44.49

Saprai che non t'amo e che t'amo
perché la vita è in due maniere,
la parola è un'ala del silenzio,
il fuoco ha una metà di freddo.

Io t'amo per cominciare ad amarti,
per ricominciare l'infinito,
per non cessare d'amarti mai:
per questo non t'amo ancora.

T'amo e non t'amo come se avessi
nelle mie mani le chiavi della gioia
e un incerto destino sventurato.

Il mio amore ha due vite per amarti.
Per questo t'amo quando non t'amo
e per questo t'amo quando t'amo.

(Pablo Neruda)

Buon pomeriggio Camelot.....e' un po' che non vago tra le vie di questo fantastico mondo.....vedo con piacere che vi siete riuniti a conversare....e che Lady Chantal e' tornata con le sue parole profumate di primavera.......

Altea 03-04-2014 20.04.00

Dopo il ricordo doveroso di un grande uomo da parte di sir Taliesin, camminando nel Giardino in questa giornata di quasi svanita Primavera, mi imbatto in una delle più belle poesie di Neruda...e mi soffermo ringraziando la cara lady Elisabeth.

Una buona serata Camelot :smile:

brianna85 06-04-2014 13.06.33

Buongiorno camelot buona domenica a tutti voi http://www.camelot-irc.org/forum/web...485C/imagejpeg

Taliesin 08-04-2014 13.12.02

Nel Giardino dei Saluti e dei Silenzi era l'8 aprile del 2005 quando in Piazza San Pietro vennero officiati dal cardinale Joseph Ratzinger i funerali di Papa Giovanni Paolo II deceduto 6 giorni prima, il 2 aprile. Momenti di grande commozione ed emozione caratterizzarono quel giorno in cui diversi pellegrini, al grido di «Santo subito»...

Taliesin, il Bardo

Altea 08-04-2014 14.37.08

Citazione:

Originalmente inviato da Taliesin (Messaggio 61921)
Nel Giardino dei Saluti e dei Silenzi era l'8 aprile del 2005 quando in Piazza San Pietro vennero officiati dal cardinale Joseph Ratzinger i funerali di Papa Giovanni Paolo II deceduto 6 giorni prima, il 2 aprile. Momenti di grande commozione ed emozione caratterizzarono quel giorno in cui diversi pellegrini, al grido di «Santo subito»...

Taliesin, il Bardo

Ho un ricordo di quel Giorno..quel libro posto sulla semplice bara...e si apriva e chiudeva mosso dal vento..o forse chissà, per chi Crede, dalla mano del Signore.

Buon pomeriggio Camelot...:smile:

Taliesin 08-04-2014 14.59.28

...la stessa mano che oggi ha toccato la vostra penna e che, tanti anni fa, prima che foste generata nel grembo di vostra Madre, ha toccato le corde vibranti del vostro cuore nel ricordo di un uomo venuto da molto lontano.

Taliesin, il Bardo


...dedicata a Colei che intravede la mia anima attraverso le nere feritoie della mia notte.

Taliesin, il Bardo

"Solo per oggi crederò fermamente,
nonostante le apparenze contrarie,
che la Provvidenza di Dio si occupi di me
come se nessun altro esistesse al mondo.

Solo per oggi avrò cura del mio aspetto;
non alzerò la voce, sarò cortese nei modi,
non criticherò nessuno,
non pretenderò di migliorare nessuno se non me stesso.

Solo per oggi compirò una buona azione e non lo dirò a nessuno.

Solo per oggi dedicherò dieci minuti
a qualche buona lettura ricordando che,
come il cibo è necessario al corpo,
così la buona lettura alla vita dell'anima.

Solo per oggi non avrò timori.
Non avrò paura di godere
Ciò che è bello e di credere alla bontà.

Solo per oggi mi farò un programma:
forse non lo seguirò a puntino ma lo farò
e mi guarderò da due malanni: la fretta e l'indecisione.

Posso ben fare per dodici ore ciò che mi sgomenterei
Se pensassi di doverlo fare per tutta la vita.."


Solo per oggi - Karol Wojtyla


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 09.57.44.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License