Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

Altea 10-07-2014 17.42.16

Che il vento che oggi soffia nell'estremo nord est trascini con sè tutto il resto...ovviamente non sia un vento freddo come oggi ma riscaldi gli animi.

Un buon pomeriggio Camelot...:smile:..il mio dono per tutti voi..un fiore per ognuno di voi da scegliere.


http://i57.tinypic.com/e9iwqp.jpg

elisabeth 10-07-2014 20.31.19

Buona sera Camelot.........finalmente un po' d'aria fresca.....stasera....i grilli non si sentono cantare.........

Bellissimi fiori Lady Altea...........le rose hanno il dono degli scrigni segreti.....ogni volta che incominciano ad aprirsi regalano una parte del loro interno.....prenderò quella rossa.......e' il mio colore preferito.......

Altea 10-07-2014 23.13.04

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 63867)
Bellissimi fiori Lady Altea...........le rose hanno il dono degli scrigni segreti.....ogni volta che incominciano ad aprirsi regalano una parte del loro interno.....prenderò quella rossa.......e' il mio colore preferito.......

Sono lieta vi piaccia il mio dono, milady Elisabeth..a me piace quella arancione, in basso a sinistra, leggermente screziata di giallo.

Altea 15-07-2014 23.21.09

In questi giorni accendere la tv è una tristezza...immagini che corrono e slide scorrevoli con le ultime notizie...bambini...li vedo fuori giocare con l'innocenza della loro età e penso ogni bimbo da ogni parte del mondo gioca con la stessa innocenza, i suoi sogni e desideri..
Uomini....oggi sono coloro che distruggono i sogni di un bambino, straziandolo con una bomba...eppure "i bambini sono il Patrimonio del nostro Mondo" e mi chiedo...i Patrimoni del Mondo non dovrebbero essere protetti? Ma nessuno potrà darmi una risposta e guardo, sentendomi inerte davanti a tutto questo..posso solo pregare che l' Anima e il sogno di ogni bambino innocente si sia legato a un palloncino e vaghi nel mondo per dire a qualcuno..."Rispettateci".

Buonanotte Camelot

http://i61.tinypic.com/9hnv42.jpg

Taliesin 18-07-2014 10.55.53

IL CAMMINO INTERMINABILE
(Testo del compianto Filosofo Manlio Sgalabro - Musica del Maestro Franco Battiato)


"Se vuoi conoscere i tuoi pensieri di ieri osserva il tuo corpo oggi...
Se vuoi sapere come sarai domani osserva i tuoi pensieri di oggi."

Ci penzi quannu abballamu
E dintra allocchi tutte e dui ni vaddamu.
Stu novu amicu t nan sapi nenti..
No sapi caia statu ju lu t amanti.
Li turchi mi pigghiaru intra lu cori
A tradimentu marrubbaru lamuri
Nzignatimi la via prima c scura
Ca di sti patti stannu darretu e mura.
Si no mi cuccu n terra o nda lu lettu
Ca di li vermi sugnu gi mangiatu tuttu.
Si no mi cuccu n terra o nda lu lettu
Curri e na stanca u cavaddu i Monreali
U tempu sta finennu na n ci pinzari
Macari aceddi sunu stanchi di cantari
Su tempu ..
Mi laia passatu tra peni e turmenti
Li peni di lu nfernu nan su nenti

tratto da: album "Ferro Battuto", Catania aprile 2001.

Ti ricordi quando ballavamo
e dentro gli occhi tutti e due ci guardammo.
Questo tuo nuovo amico non sa niente...
non sa che sono solo io il tuo amante.
I turchi mi hanno preso dentro al cuore
a tradimento mi hanno rubato l'amore
insegnatemi la via prima che fa buio
che da queste parti stanno di nuovo le mura.
Se non mi corico a terra o nel letto
che dei vermi gia sono tutto mangiato
se non mi corico a terra o nel letto...

Corre e non stanca il cavallo di Monreale
il tempo sta finendo non ci pensare

magari gli uccelli sono, stanchi di cantare se il tempo....
ma l'ho passata tra pene e tormenti
le pene dell inferno non sono niente...

Taliesin, il Bardo:
U tempu sta finennu na n ci pinzari

Altea 18-07-2014 13.44.31

Sir Taliesin..oggi cammino nel Giardino e odo una bellissima canzone siciliana. .e tutto si riempie di.."sciuri" nuovamente.

Buon pomeriggio Camelot..in questo piccolo sprazzo di barocco catanese.:smile:

elisabeth 18-07-2014 20.46.27

Buona sera Camelot.........aria di Sicilia...calda e profumata...fiori d'arancio e gelsomino.......Grazie Amato Bardo.......e' una bellissima canzone...

Lady Altea...siete parte della mia terra...........e allora

Buona notte...a questa notte che sa di oriente......



Buonanotte Camelot

Altea 20-07-2014 20.52.19

Buona serata Camelot..il Giardino è di nuovo silenzioso..chissà se magari stanotte non abbiamo un racconto di sir Guisgard..ci vorrebbe in questi giorni e chissà se leggerà questa mia richiesta.

Ah..gentilmente sir, se cosi fosse..ho appena piantato i gerani nuovi nel mio balcone, magari se potessero sopravvivere fino a fine estate.. ;):smile:

Dolci sogni a tutti.....

Guisgard 21-07-2014 17.41.53

Perdonate, lady Altea, ma solo adesso leggo queste vostre parole nel Giardino.
Chissà, magari in una delle mie ronde notturne riuscirò ad imbattermi in qualche sognatore, o in un folle o magari in un innamorato (tanto sono la medesima cosa) ed udire delle loro parole alla Luna, intenta col suo alone ad illuminare il balcone destinatario dei loro sogni...
PS: Milady, mi ritenute così un flagello per i vostri gerani? :rolleyes:

Buon pomeriggio, Camelot!
Il tuo Primo Cavaliere è giunto :smile:

Altea 21-07-2014 17.56.25

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 64043)
Perdonate, lady Altea, ma solo adesso leggo queste vostre parole nel Giardino.
Chissà, magari in una delle mie ronde notturne riuscirò ad imbattermi in qualche sognatore, o in un folle o magari in un innamorato (tanto sono la medesima cosa) ed udire delle loro parole alla Luna, intenta col suo alone ad illuminare il balcone destinatario dei loro sogni...
PS: Milady, mi ritenute così un flagello per i vostri gerani? :rolleyes:

Buon pomeriggio, Camelot!
Il tuo Primo Cavaliere è giunto :smile:

Non preoccupatevi..Primo Cavaliere ;):smile:....non è una notte persa se vale a leggere uno dei vostri scritti tratti dalle frasi di un folle innamorato..aspetto con ansia.

P.S. Non solo per i gerani anche per le margherite, le petunie e altro...ogni volta me le dovete prendere per le vostre dame da salvare. :smile:

Buon pomeriggio Camelot...

Altea 21-07-2014 21.43.51

Un piccolo Giardino..porto un pò di poesia di un poeta di cui sembra di leggere davvero l' Anima.

La Conquista del Giardino

Quel corvo che volò
Sopra di noi
E s’inabissò nel pensiero agitato di una nuvola vagabonda,
Il cui grido, come una corta lancia, percorse tutto l’orizzonte,
Porterà la notizia di noi in città.

Tutti sanno,
Tutti sanno
Che tu ed io da quel pertugio freddo e tetro
Intravedemmo il giardino
E da quel ramo ameno e impervio
Spiccammo la mela.

Tutti temono,
Tutti temono ma tu ed io
Ci unimmo con la luce, l’acqua e lo specchio
E non tememmo.

Io non parlo di un fragile legame tra due nomi
Né di un vincolo nelle pagine lise di un registro.
Io parlo dei miei voluttuosi capelli
E degli ardenti papaveri dei tuoi baci,
Dell’intimità clandestina dei nostri corpi
E della nostra nudità che riluce
Come le squame dei pesci nell’acqua.
Io parlo della vitalità argentina di un canto
Che una piccola fontana intona all’alba.

Una notte, domandammo alle lepri selvatiche
In quella foresta verde e frusciante,
Alle conchiglie copiose di perle
In quel mare agitato e freddo
E alle giovani aquile
In quel monte straniero e trionfante:
Che si deve fare?

Tutti sanno,
Tutti sanno.
Noi abbiamo penetrato il freddo muto sogno dei Simorgh,
Cogliemmo la verità nel piccolo giardino
nell’espressione timida di un fiore anonimo
E l’eternità in un momento senza fine
Quando due soli si fissano l’un l’altro.

Io non parlo di sussurri timorosi nel buio,
Io parlo di luce del giorno e di finestre aperte,
Di aria fresca,
Di un forno nel quale bruciano cose inutili,
Di terra resa fertile con un’altra coltura,
Di nascita, di evoluzione, di orgoglio.

Io parlo delle nostre mani innamorate,
Che hanno gettato, al di sopra delle notti,
Un ponte foriero di profumo, di luce, di brezza.

Vieni nel prato,
Nel prato aperto
E invocami attraverso i sospiri del fiore di seta,
Come la gazzella la sua compagna.

Le tende traboccano celato odio
E le candide colombe
Dall’alto della loro torre bianca
Fissano in basso la terra.

Forugh Farrokhzad

brianna85 26-07-2014 16.04.07

Umanità pioggia oggi il fiume si è riversato sulle strade di camelot non bastano ombrelli servono barche.... E poi eccolo un raggio di sole e poi un altro così si vide spuntare il sole bramato in questi giorni grigi non essere timido agosto ha bisogno ti te non lasciarlo proprio ora c'è tempo per un lungo inverno buon pomeriggio camelot

Altea 26-07-2014 19.46.34

Citazione:

Originalmente inviato da brianna85 (Messaggio 64188)
Umanità pioggia oggi il fiume si è riversato sulle strade di camelot non bastano ombrelli servono barche.... E poi eccolo un raggio di sole e poi un altro così si vide spuntare il sole bramato in questi giorni grigi non essere timido agosto ha bisogno ti te non lasciarlo proprio ora c'è tempo per un lungo inverno buon pomeriggio camelot

Cara lady Brianna...pure qui piove impietosamente ed incessantemente..ma come soleva dire un grande eroe di un bellissimo film (almeno per me".."Non può piovere per sempre". :smile:

Buonaserata Camelot...

elisabeth 26-07-2014 20.06.31

Buonasera Camelot.....qui il sole esplode e il caldo......e' insopportabile......

Questo strano e pazzo Tempo........

Altea 28-07-2014 15.00.50

Citazione:

Originalmente inviato da elisabeth (Messaggio 64193)
Buonasera Camelot.....qui il sole esplode e il caldo......e' insopportabile......

Questo strano e pazzo Tempo........

Avete ragione milady, abbiamo avuto un "bel" week end di pioggia, ormai siamo abituati qui ai temporali quotidiani :neutral_doh:

Buon pomeriggio Camelot.

Guisgard 29-07-2014 03.11.08

Capita che nel mio giro di ronda io odi il canto malinconico di qualche prigioniero.
E tra il silenzio e la solitudine della notte le voci ti sembrano tutte uguali...

Il Castello d'If, con le sue pareti di pietra, le finestre bloccate da grate, il pavimento umido e scomodo e le brandine consumate.
E poi il rumore del mare che viene da fuori, i passi monotoni dei secondini, le urla dei carcerieri e la tua razione di brodaglia, acqua e luce.
Si, perchè anche la luce viene data in razioni al Castello d'If.
Le celle del braccio Sud, ad esempio, la ricevono al mattino, mentre quelle del braccio Nord il pomeriggio.
Non è però che te ne fai molto.
Si legge poco al Castello d'If.
E' buffo, eppure è così.
Si ha tanto di quel tempo per pensare, ciononostante non si trova mai un minuto per leggere.
Alcuni giocano con le ombre, altri invece cercano di calcolare l'ora esatta utilizzando una delle posate come rudimentali meridiane.
Nei giorni più freddi invece solitamente la luce la si usa per scaldarsi, per avere quel lieve tepore rannicchiandosi in un angolino della propria cella.
Poi arriva la sera e con essa il buio.
E infine la notte.
Le notti sono tutte uguali al Castello d'If.
Certo, anche i giorni lo sono, ma le notti di più.
Perchè?
Forse perchè dal giorno non ti aspetti nulla, mentre invece dalla notte pretendi di fare dei bei sogni.
Sognare la libertà e la Gioia, oltre le pareti, oltre le grate, oltre il mare.
Dormi e chiedi di sognare ciò che più ami.
La tua terra, magari con quel vecchio casale contornato dai cipressi che vedevi sempre quando andavi alla Pieve.
Allora non ci facevi molto caso, non ci badavi, ma adesso, mentre sei rinchiuso nel Castello d'If, quel casale ti sembra il mondo intero.
Ti basta chiudere gli occhi e lo rivedi, come in quei soleggiati mattini di un Sabato qualunque, quando ci passavi accanto e lo guardavi in mezzo ai suoi cipressi, tra le sue dolci colline e immerso in un mare di girasoli.
Chiudi gli occhi e ripercorri mille volte la stradina che porta alla Pieve, stavolta però voltandoti più volte verso quel casale.
Quanto mi manca il mio paesello ora che sono rinchiuso qui al Castello d'If.
La valle e poi il castello dalle torri quadrangolari e merlate.
Il corso dell'Elsa, la Festa del Vino ed il Palio.
Le corse a piedi fino al convento, dove c'era sempre qualcuno a recitare il Santo Rosario.
La bottega che vendeva la marmellata di cipolle e i banchi che esponevano gli oggetti in alabastro.
Le lunghe passeggiate tra i vigneti, a litigare tra le viuzze di Monteriggioni per i nomi di comunisti a cui erano intitolate e poi ad ammirare il piccolo mulino bianco tra gli arbusti.
La Torre di Vinci che non ho mai scalato, la direzione di San Gimignano che non ho mai ricordato e quella visita a Fiesole che ho troppe volte rinviato.
Si, le notti qui al Castello d'If son tutte uguali.
Chiudi gli occhi e rifai sempre lo stesso sogno.
Il mare, poi la montagna e la chiesa di San Michele che si apre ma con una grata chiusa ad impedirti l'accesso.
E poi le parrucche colorate di Sara, moto fiammanti sulle strade del Chianti, poesia, tradizione e folclore.
Le rune, la Luna e le stelle.
Il rumore del mare oltre la finestra e poi il silenzio.
Tu a fissare il cielo in cerca di quella gabbianella blu
E Carlo che mi diceva di andare a vedere il Napoli quando giocava contro l'Empoli.
Poi a Seimifonte a cercare il tesoro.
Fuggi, diceva.
Fuggi che questo castello è una prigione.
Forse per questo non si sogna più al Castello d'If.
Perchè tutti i sogni sono rimasti là, tra il casale e la pieve.
Tra la casa di Dante e la chiesa con la tomba di Beatrice.
E fra le pareti di granito del Castello d'If la libertà sembra sempre troppo lontana.
https://c2.staticflickr.com/6/5213/5...5a19aa0b_z.jpg

Buonanotte, Camelot...

Miralys 29-07-2014 19.44.49

Buona serata, Camelot! :smile_wave:
Confesso che la timidezza mi ha un po' frenata dallo scrivere... ma vista la piacevolezza di questo luogo ho deciso di uscire dall'ombra e porgervi i miei saluti! Ancora errante per queste terre, sono alla ricerca di un luogo dove fermarmi... intanto mi riparo dal temporale sotto i portici dei vostri palazzi e osservo il cielo illuminarsi di lampi danzanti! ;)

Altea 29-07-2014 19.48.58

Milady Myralis..
dopo i bellissimi ricordi di sir Guisgard..che vorrei lasciare parlassero da soli...
siete la benvenuta qui a Camelot...e sicuramente troverete riparo..fatevi avanti..non temete. :smile:

elisabeth 29-07-2014 19.50.04

Ben tornata Lady Myralis.......e gia' dalle vostre parti non avete messo via l'ombrello....dalle mie...bisogna pregare per una pioggia....comunque...sono contenta che abbiate deciso di ripararvi tra questi antichi portici......e non siate timida....infondo siamo una grande famiglia......;)

brianna85 29-07-2014 21.02.45

Buona sera myralis sono lieta di fare la vostra conoscenza io sono brianna😄

Miralys 29-07-2014 21.10.48

Vi ringrazio per il bentornato :smile: Appena smetterà di piovere mi arrischierò per le strade alla ricerca di un posticino tutto mio... mi basta una vecchia casa diroccata e coperta di frasche! Io e il mio draghetto non occupiamo troppo spazio!:p

Guisgard 30-07-2014 17.22.01

Una vecchia casa diroccata?
Mai si dica che una nobile dama di Camelot non abbia un degno alloggio!
Vi è, verso la parte Nord del nostro reame, una bella villa, lasciata incustodita da poco da una vecchia contessa, che sorge presso un vecchio ponte che attraversa il fiume sulle sue due sponde più suggestive, in uno degli angoli più tranquilli e romantici di Camelot.
Laggiù l'aria è dolce e sognante e la Luna spesso sceglie di bagnare il suo meraviglioso riflesso in quelle acque, rese quasi incantate dai versi che qualche innamorato lascia nelle strade per la sua amata.
Conosco il suo proprietario, che è un mio buon amico, cosicché, dicendogli che è ser Guisgard a mandarvi là, egli vi offrirà di soggiornarci senza richiedere alcun compenso o affitto (infatti tempo fa salvai la sua figlioletta dalle grinfie di un feroce orco ed ora egli mi deve un favore)

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Miralys 30-07-2014 20.26.42

Che magnifica sistemazione, sir Guisgard! Vi sono debitrice... Anche Astolfo approva e ringrazia, soprattutto perchè potrà farsi tante nuotate indisturbate e dormire sotto il ponte, beandosi della quiete del posto. Si sa che i draghi sono animali sensibili e amano dormire sotto i ponti... :p Garantisco per lui! E' un draghetto vegetariano, ama in particolar modo mangiar violette, garofani e margheritine, ghiotto di fragole (beato lui!) e nessun male o disturbo arrecherà in queste terre. Solo, vi prego, non prendetelo in giro per la sua piccola stazza, come dicevo è molto sensibile e può diventare dispettoso... nulla di pericoloso eh, ma potreste trovarvi il bucato bruciacchiato e masticato, o potrebbe rubare la succulenta torta che riposa sul davanzale della finestra.

Buona serata a tutti! :smile_wave:

Altea 30-07-2014 21.26.22

Citazione:

Originalmente inviato da Miralys (Messaggio 64285)
Che magnifica sistemazione, sir Guisgard! Vi sono debitrice... Anche Astolfo approva e ringrazia, soprattutto perchè potrà farsi tante nuotate indisturbate e dormire sotto il ponte, beandosi della quiete del posto. Si sa che i draghi sono animali sensibili e amano dormire sotto i ponti... :p Garantisco per lui! E' un draghetto vegetariano, ama in particolar modo mangiar violette, garofani e margheritine, ghiotto di fragole (beato lui!) e nessun male o disturbo arrecherà in queste terre. Solo, vi prego, non prendetelo in giro per la sua piccola stazza, come dicevo è molto sensibile e può diventare dispettoso... nulla di pericoloso eh, ma potreste trovarvi il bucato bruciacchiato e masticato, o potrebbe rubare la succulenta torta che riposa sul davanzale della finestra.

Buona serata a tutti! :smile_wave:


Cara milady Miralys,
allora abbiamo qualcosa in comune..pure io ho un draghetto domestico...ma non so perchè al mio dolce draghetto non sta proprio simpatico sir Guisgard:neutral_think:..ehhh ma scoprirete il motivo, nel frattempo io tifo per il vostro simpatico draghetto...;)...attenzione sir Guisgard al vostro bucato e la vostra torta.

Miralys 31-07-2014 21.51.11

Bene così si si faranno compagnia! Speriamo che non combinino troppi guai... :naughty: Ci sono cacciatori di draghi a Camelot?? :sad_afraid:

Altea 31-07-2014 21.59.24

Citazione:

Originalmente inviato da Miralys (Messaggio 64320)
Bene così si si faranno compagnia! Speriamo che non combinino troppi guai... :naughty: Ci sono cacciatori di draghi a Camelot?? :sad_afraid:

Con piacere milady..cosi potrei pure offrirvi del buon the e pasticcini.
Cacciatori di draghi??:neutral_think:..mmhhh fatemi pensare...ah si...si ve ne sarebbe uno, il quale non ama i draghi, anzi si vanta di stanarne quasi uno ogni giorno..e proprio Parsifal, il mio drago domestico, non lo vede di buon occhio. Poi sapete...magari solo si vanta, e poi non li accoppa..:rolleyes:..oltre a essere un ottimo scalatore di torri come dice di essere..:smile:

Guisgard 01-08-2014 01.55.49

Eh, care dame, il vostro Primo Cavaliere vanta parecchie teste di drago impagliate nel Salone Grande del suo fiabesco palazzo :smile_lol:
Tuttavia, i vostri due draghetti domestici, essendo animaletti di piccola taglia e ormai addomesticati, possono vagare tranquilli nei vostri alloggi senza che il vostro Eroe da Romanzo preferito (il sottoscritto) li usi come bersagli o cavie per i seminari di Cavalleria che si tengono alla Cadetteria.
Beh, ora però mi accingo al mio ultimo giro di ronda per stanotte.
Anche perchè domattina mi attende un certo “appuntamento” che si terrà dietro il Convento dei Gesuiti, dove ad aspettarmi ci sarà un ricco barone (sulla cui faccia ho vivacemente sventolato uno dei miei due guanti di daino) un po' troppo geloso della sua giovane e bella mogliettina... :rolleyes:
Eh, dura la vita di un Eroe da Romanzo inquieto e tormentato quanto basta, passionale e impulsivo andante ma non troppo e tenebroso, solitario e affascinante come richiesto dal mio ruolo ;)

Buonanotte, Camelot...

Altea 01-08-2014 14.27.05

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 64326)
Eh, care dame, il vostro Primo Cavaliere vanta parecchie teste di drago impagliate nel Salone Grande del suo fiabesco palazzo :smile_lol:
Tuttavia, i vostri due draghetti domestici, essendo animaletti di piccola taglia e ormai addomesticati, possono vagare tranquilli nei vostri alloggi senza che il vostro Eroe da Romanzo preferito (il sottoscritto) li usi come bersagli o cavie per i seminari di Cavalleria che si tengono alla Cadetteria.
Beh, ora però mi accingo al mio ultimo giro di ronda per stanotte.
Anche perchè domattina mi attende un certo “appuntamento” che si terrà dietro il Convento dei Gesuiti, dove ad aspettarmi ci sarà un ricco barone (sulla cui faccia ho vivacemente sventolato uno dei miei due guanti di daino) un po' troppo geloso della sua giovane e bella mogliettina... :rolleyes:
Eh, dura la vita di un Eroe da Romanzo inquieto e tormentato quanto basta, passionale e impulsivo andante ma non troppo e tenebroso, solitario e affascinante come richiesto dal mio ruolo ;)

Buonanotte, Camelot...


Bene...allora potrete venire pure voi insieme a milady Miralys a bere quel the che vi sto offrendo da anni e sempre rifiutate..pensavo fosse per il mio draghetto..ma è tanto non lo vedete..la sua stazza direi è abbastanza grossa da quando lo presi nel fiume...abbandonato e spaventato in una notte buia e tempestosa.
Sempre se leggerete queste frasi...non vorrei dover mandare sir Hastatus a riprendervi steso dietro al Convento dei Gesuiti...ehhh sir Hastatus, non fatemici pensare :smile_wub:

Buon pomeriggio Camelot...

Altea 04-08-2014 00.42.48

Come si nota dalla mia firma io amo i poeti decadentisti..stanotte farò loro omaggio con un grande Charles Baudelaire..Buona Notte Camelot!!!

Stasera che dirai, povera anima solitaria!

Stasera che dirai, povera anima solitaria,
che dirai, mio cuore, cuore appassito un tempo
a lei che è tanto bella, tanto buona, tanto cara,
e t'ha all'istante fatto rifiorire con il divino sguardo?

Mettiamoci d'orgoglio a cantare le sue lodi:
nulla vale la sua dolce autorità!
Profumo d'Angeli ha la sua spirituale carne!
Come ci veste d'un abito di luce quel suo occhio!
Di notti e in solitudine,
sulla strada e tra la gente,
il suo fantasma danza in aria come fiaccola!

A volte parla e dice: < Sono bella e ordino
che per amore mio amiate solo il Bello;
sono l'Angelo custode, la Musa e la Madonna! >

Charles Baudelaire

http://i61.tinypic.com/34hutxk.jpg

brianna85 07-08-2014 01.12.02

Buona sera camelot che serata al castello il maialino a tosto era squisito e i canti melodici incantevoli dovremmo ripeterla qualche volta i giovani cavalieri alle prese con fanciulle che risate vederli impacciati sir guisgard doveste insegnare loro come si corteggia una fanciulla

Guisgard 07-08-2014 02.11.07

Avete perfettamente ragione, lady Brianna!
Da domani in Cadetteria indirò senza indugio un bel seminario sull'Arte del Corteggiamento, con tanto di prova scritta e poi pratica: come scalare una torre, scavalcare un balcone, recitare versi e cogliere i fiori adatti ad accompagnare una romantica serenata.
Naturalmente senza dimenticare qualche lezione su come si tira di spada, che può risultare utile nel caso la dama da conquistare abbia altri corteggiatori, padri troppo possessivi o fratelli eccessivamente gelosi :fighting:

Buonanotte, Camelot :smile:

Taliesin 07-08-2014 13.24.42

"Partire è un po' morire
rispetto a ciò che si ama
poiché lasciamo un po' di noi stessi
in ogni luogo ad ogni istante.

E' un dolore sottile e definitivo
come l'ultimo verso di un poema...


Partire è un po' morire
rispetto a ciò che si ama.

Si parte come per gioco
prima del viaggio estremo
e in ogni addio seminiamo
un po' della nostra anima..."

tratto dalla poesia "Partire è un pò morire" di Edmond Haracourt

Taliesin, il Bardo

p.s. dedicata idealmente e spiritualmente a due leggiadre Perle sospese in un oceano di silenzio, nella contraddizione e nell'incomprensione di un mondo malato, affinchè possano danzare nell'altalena del sogno e dell'utopia ovunque decidano di posare la loro anima fanciulla...

Taliesin 13-08-2014 16.13.07

Tema di Robin...

Nella consueta quanto attesa desolazione del Giardino dei Saluti e dei Silenzi, voglio ricoradre fuori o dentro tema, o meglio cantare il "Tema di Robin", uno dei più grandi attori mai esistiti dall'insediamento della celluloided'oltre oceano e d'oltre manica ed in special modo nella sua magistrale interpretazione de "La Leggenda del Re Pecsatore", film uscito nelle sale cinematografiche nel lontano anno di grazia millenovecentonovanta dove Robin, moderno Parsifal, interpretando il barbone Parry, unisce le angoscie e le speranze umane in una spasmodica Cerca che lo porterà a toccare veramente il cuore di ogni spettatore e di ogni salomonico giudizio. Che fosse proprio questo il Segreto del Graal...?

Addio Robin, avevi gli occhi troppo belli ed il cuore troppo buono per potere essere compreso oltre gli specchi di questa eterna virtualità, dove o sei dentro o sei fuori tema.

Taliesin, il Bardo

Altea 13-08-2014 16.18.22

Caro bardo..ieri ero troppo amareggiata per poterlo ricordare qui e avrei voluto..perchè lui mi aprì un mondo..un modo diverso della letteratura e poesia e quindi..grazie mio Professore e mio Capitano...

http://www.youtube.com/watch?v=siOVluurLYQ&hd=1

elisabeth 13-08-2014 20.11.46

Ciao Camelot......silente in questo caldo che prelude al ferragosto......

Amato Bardo.....avete ricordato un uomo speciale Robin Williams........" Patch adams " ......Il sorriso...a chi sta male.......Peter Pan.....il bambino che c'e' in ogni uomo.........


Allora pensando che un sorriso possa curare tante cose......

Buona notte Camelot........:smile:

elisabeth 25-08-2014 20.19.26

Buona sera Camelot......

C'e'odore di fiori d'arancio dalle mie parti e la zagara accompagna col suo odore dolce il canto dei grilli.....ci sara' caldo anche stanotte.....

L'estate sembra portare via proprio tutto.....la poesia...i sorrisi...i saluti gli addii......L'estate e' proprio strana.......in alcuni luoghi diventa la regina del silenzio......

Hastatus77 25-08-2014 20.42.36

Qui l'estate non è mai iniziata.. Direi che è una primavera lunga che corre verso l'autunno.

Buonasera a tutti.

Altea 26-08-2014 17.12.33

Citazione:

Originalmente inviato da Hastatus77 (Messaggio 64832)
Qui l'estate non è mai iniziata.. Direi che è una primavera lunga che corre verso l'autunno.

Sir Hastatus..non so se ve ne siete accorto ma avete scritto una frase che ha del poetico. :smile:

Buon pomeriggio...

brianna85 26-08-2014 17.20.29

Buon pomeriggio camelot lady Altea a ragione è pura poesia comunque io adoro l'autunno temperatura mite pioggia di foglie cadenti di colori unici un paesaggio da favola

elisabeth 26-08-2014 18.20.26

Mi spiace Sir Hastatus.....se l'estate da voi non ha avuto inizio.........ma volevo solo trasportarvi un po' di caldo isolano..........mi spiace ...se per voi.....primavera e autunno si siano abbracciati....senza il profumo si Signora Estate....


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.17.36.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License