Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Mie Poesie (Drusus) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1588)

Drusus 14-12-2011 10.26.05

RIMEMBRO QUELLE LABBRA ODOROSE

Rimembro quelle labbra odorose
Ch’ il cuore mi sfioravano edaci:
Bimbe e sì d’ amor desiderose
Che sogni mi lasciaron fugaci.
Or quelle labbra sento penose,
Ed i vecchi baci or sì mordaci
Dolgono il cuor di passati risi:
Quel cuor e quelli baci divisi.

Drusus 16-12-2011 15.42.38

L’ AMOR QUAL USBERGO

Guardo negli anni tergo
E dolce s’ erge il volto:
Dolce, dal gentil gergo,
Che fece me uno stolto;
Eppur fu qual usbergo
Nel cuor d’ amore folto:
Ma l’ usbergo non resse
E morte mi concesse.

Chantal 20-12-2011 10.51.26

Malinconia e dolcezza emergono come carezze dai vostri versi.
Quanto alla metrica di cui mi accennaste,essa è forma ed espressione di perfezione che rende ancor più pregiato qualcosa di già infinitemente raffinato.

Drusus 20-12-2011 11.37.38

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 42092)
Malinconia e dolcezza emergono come carezze dai vostri versi.
Quanto alla metrica di cui mi accennaste,essa è forma ed espressione di perfezione che rende ancor più pregiato qualcosa di già infinitemente raffinato.

Vi rendo grazie dolce Chantal , che le Vostre parole sempre sono dolci e garbate :) come la Vostra persona :)

Morris 20-12-2011 21.54.00

Bellissime le ultime due... i miei omaggi, Drusus!

Drusus 22-12-2011 10.56.09

S’ I’ POTESSI FAR LI ANNI RITORNARE

S’ i’ potessi far li anni ritornare,
Vedrei da sotto quella finestrella

Il volto tuo amorevole spuntare:
Il bruno manto, la voce monella,

E quelle giovani labbra a me care
E splendenti ove tacque la favella.

S’ i’ potessi quegli anni riportare,
Vedrei ancor te, meravigliosa stella.

Morris 22-12-2011 22.39.06

Ed io mi son immaginato voi due..
protagonisti di questa struggente scena
e poi, Voi, Drusus, già col viso nostalgico
al pensiero che un giorno l'avreste così descritta.

Drusus 22-12-2011 22.46.09

Citazione:

Originalmente inviato da Morris (Messaggio 42179)
Ed io mi son immaginato voi due..
protagonisti di questa struggente scena
e poi, Voi, Drusus, già col viso nostalgico
al pensiero che un giorno l'avreste così descritta.

Questa rientra in quella serie di poesie che un giorno rilegherò assieme chiamandole "Poesie a Chiara",come il ben noto Dottor Zivago , poeta e uomo dal ben grande romanticismo,che scrisse delle "poesie a Lara"
Grazie mille per i complimenti Morris

Drusus 13-01-2012 18.02.47

IL TEMPO CHE VA ( in metrica )

Giunti ora siam a fin’ anno
De brindisi agonizzanti.
Tutti or una speme hanno
E intonano sesso e canti.

Non si medita ch’ è danno
Esser gai che se va avanti:
E’ nella vita un malanno
E veo de la morte i manti.

Brindiamo l’ evo che passa
Che siam de la vita scudi,
Ma prima o dopo s’ abbassa

La falce e siam tutti nudi:
Ella di qua un’ ombra lassa
Privandoci l’ esser rudi.

Drusus 16-01-2012 13.13.46

DI NOVEMBRE SU NOI LA BRUMA

Di novembre su noi la bruma
Ove tacquero i nostri cuori,
E veder dell’ amor la piuma
Adagiarsi su altri rossori.
Il vento di te non profuma,
Che persi ho d’ amor gli allori;
Ma la voce tua sento calda
In core e nell’ alma mia balda


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 14.16.02.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License