![]() |
Buon pomeriggio Camelot....così piovoso dalle miei parti,credo di non aver visto mai tanta pioggia......
I Versi di Lady Altea.....e quelli di Sir Galgan......hanno aperto un bellissimo pensiero sull'Amore....che sia esso Filiale...o relazionale........ Dice bene Lady Tessa e Sir Guisgard.....non importa se si e' ricambiati..... L'Importante e' conoscere l' Amore..... |
Noto che Walter Whitman ha attirato tutti voi come quando il professore di quel college inglese narrava di mille universi da aprire ai suoi ragazzi.
Sir Guisgard...avete ragione, noi pensiamo di poter guidare l' Amore ma non sappiamo in realtà è Amore stesso che decide per noi e unisce le anime affini e pure quelle meno affini perchè si plasmino assieme. |
Invero, almeno per come la penso mio, l'essere ricambiati è solo una conseguenza (per carità, giusta), ma l'Amore, in tutte le sue forme, non può muoversi in funzione di questo, altrimenti non può definirsi tale.
Come si è detto ancora, è la più grande gioia, e il più subdolo tormento. |
Mi chiedete come sia nato Guisgard?
E da dove sia venuto? E perchè? Guisgard è nato forse per inseguire una donna, o forse per cercarla. Magari solo per sognarla. Guisgard è il nome dato ad una maschera nell'arte della commedia, dove tutto all'inizio è intricato, solo scena. E per risolversi poi grazie al colpo di spada di un Oreste, di un Amleto, di un eroe da tragedia. Ecco, forse Guisgard è quell'eroe. Qualcuno dice sia un Teseo, altri un Perseo. Molti affermano sia un cavaliere, qualcun altro invece un pirata. Guisgard è l'avventura, la malinconia, la fortuna. Guisgard ha gli occhi azzurri e sorride da Guascone. E' una canaglia, grida qualcuno, o forse, afferma qualcun altro, solo un attore. Guisgard è finzione, il re dell'illusione. Ma forse è emozione, oppure solo narrazione. Guisgard ha amato molte donne e chissà che in realtà non ne possegga una chiusa in ogni libro. Guisgard è un ladro di versi, un narratore di sogni. E' Aladino, o magari, chissà, un Rugantino. Guisgard sa suonare l'ocarina, parla, scrive e si batte come se la penna fosse spada ed anche giavellotto. Si, Guisgard è Lancillotto! Lui parla alla Luna e chiama il vento. Conta le stelle e attraversa la notte. Guisgard scala torri e sale sulla carretta, scrive versi e impara note. Guisgard è un duca, uno zingaro, un avventuriero ed un sognatore. Guisgard è il prediletto dell'Amore. Guisgard è un buffone, un giullare e un pellegrino. E' un guelfo e pure un ghibellino. Lui troverà il tesoro di Semifonte e sarà come Montecristo. O forse come Ulisse per riprendersi la sua Itaca in un Egeo tra l'Elsa e l'Arno. Guisgard è la mia ombra, il mio cuore. Lui ha il mio nome e cerca un Fiore. E se Mercedes stavolta lo attenderà, la tela di Penelope più non servirà. Guisgard è Pigmalione che scrive di Galatea. Vaga nel firmamento come fosse una marea. Lui vive quando cala il sipario e si accende la notte. Cercatelo tra le stelle a cui ha rubato i desideri, lasciandole tutte vuote e rotte. E' Leandro che raggiunge ogni volta Ero. E di Euridice è l'amato Orfeo. Cercatelo nello scrigno di Porzia e sotto il balcone di Giulietta. O forse a Santa Maria dei Cerchi, tra i biglietti degli innamorati che Beatrice detta. Cercatelo tra la terra rossa di Siena e i colli Aminei. Cercatelo però tra gli uomini, non fra gli dei. Cercatelo nei sogni che son solo miei. https://nevalalee.files.wordpress.co...06/fiennes.jpg Buonanotte, Camelot... |
Dai numerosi riferimenti, mi par ci capire che Guisgard ami molto la toscana! :smile:
|
Vedo che la vostra personalita` e` piena di sfaccettature, Sir Guisgard :) quando si pensa di conoscervi in realta` e` solo la punta dell'iceberg :)
|
Citazione:
Milady, è una vecchia storia. E come tutte le storie possiede un che di romantico e romanzesco. E chissà, se Dio vorrà, forse, un giorno la racconterò. O magari alcuni suoi frammenti sono già dispersi fra le pagine di Camelot... Citazione:
Lo scrittore Rafael Sabatini soleva dire che ognuno indossa una maschera, ma che è più reale del nostro vero volto, poiché essa ritrae le fattezze del nostro cuore. Buonasera, Camelot :smile: |
Citazione:
Storie, che meraviglia! |
Pure io sono legata alla Toscana..anzi a Firenze..per un fatto non posso scordare. Lo narrai proprio qui a Camelot, mi trovai con delle amiche in una antica chiesetta e fui attratta da una lapide appesa, erano dei versi dedicati da un nobile cavaliere alla sua dama..morta di parto. Mi prese talmente tanto che la trascrissi nel mio diario e pure oggi conservo quel diario ma non voglio diffondere quei versi. Entrammo nella chiesetta e acquistai una Madonna del Lippi e mi sedetti in fondo alla chiesa con vicino le mie amiche e ad un tratto vidi un monaco venirmi vicino e mi iniziò a parlare della differenza della nostra epoca e quella rinascimentale, di come nella arte oggi si veda violenza e non più la dolcezza e bellezza di quella Madonna e i dipinti di quella epoca, sebbene vi fossero guerre e miseria. Poi volle sapere la mia opinione e mi disse di non cambiare mai e se ne andò e io dissi alle mie amiche quel frate era strano, loro mi guardarono stranite e mi dissero.."Ma di quale frate parli? Non vi era nessuno".
E ancora oggi qualcosa mi porta ad andare nella città gigliata come fosse la mia città. Buonanotte Camelot.... |
La Terra di Toscana, così come la Verde Umbria, è un luogo dell'Anima, una terra arcaica dove ciò che fu vive in perfetta simbiosi con ciò che è.
Se sai ascoltarla, ha tanto da dirti, e da quel che leggo, sia lord Guisgard che lady Altea hanno saputo farlo; c'è molta dolcezza, sia nel canto che celebra un eroe romantico, sia nelle parole di un monaco che sfida il tempo. Il mondo ha bisogno di tutto questo, sebbene lo neghi. Buona notte, dame e messeri di Camelot. |
Le vostre parole sono molto evocative e hanno molta verità. .chissà chi era quel monaco che ha sfidato le porte del tempo sapendo leggere negli animi.sono fatti che sono da portare nella vita come un cenno..e io so a pochi ne è dato il privilegio.
Buona domenica Camelot :smile: |
Citazione:
|
Citazione:
Buon pomeriggio Camelot :smile: |
L'ultimo giro di ronda, quando Camelot dorme, quando la Luna attraversa il cielo e le stelle scintillano silenziose nel firmamento.
Quando gli ultimi rintocchi di campana accompagnano il silenzio della notte e le guglie risplendono di una luce particolare. Quando una finestra socchiusa lascia aperto il cuore di qualche innamorato alla speranza e quando un solo fiore, o qualche suo petalo, caduto da una loggia in strada sembra il segno del Destino. Quando nelle viuzze si odono i versi di una serenata o di una poesia. Quando qualcuno fissa la volta celeste, dando ad ogni cosa in cielo il nome di una ragazza. Quando il mormorio del fiume che scorre sotto un ponte sembra le note di una vecchia canzone da dedicare alla Luna, che indifferente neanche ti sorride. Quando come Rinaldo la tua spada non può difenderti dalle ombre e dai fantasmi della selva senza Armida. Quando i sogni sembrano troppo distanti da potersi toccare. Quando in tv non c'è neanche un vecchio film in bianco e nero da guardare e quando non hai un attore in cui poterti immedesimare. Quando tutti dormono e solo tu sogni. Quando la stazione è vuota e nessun treno sembra voler più partire. Quando Rossana aspetta Cristiano e sogna Cyrano. Quando una zingara ti legge la mano e vede il tuo domani. Quando non sai che maschera indossare, perchè vuoi essere solo Andrè Moreau ed invece sei Scaramouche. Quando sottrai i versi ai poeti e a te poi li rubano i folli. Quando nascono le pagine di un gioco. Quando scegli di dare la Mela d'Oro ad Afrodite e quando per te Medea rinuncerebbe di nuovo ai suoi stessi figli. Quando dai il nome di lei alla tua spada. Quando guardi in un caleidoscopio e cerchi il Fiore Azzurro. Quando Camelot dorme e tu vaghi nella notte. Quando la notte ti chiama per nome... http://k45.kn3.net/taringa/3/3/6/1/5...7/4C3.jpg?8860 Buonanotte, Camelot... |
Camelot diventa sempre più magica durante il vostro giro di ronda, quasi che vi sia concesso di coglierne i segreti velati dal buio della notte.
E trovare i vostri versi ad accoglierci di mattina, è un'emozione sempre diversa, eppure sempre unica. Uno splendido modo per iniziare la giornata. ;) Buongiorno Camelot... |
|
Adoro questo film, nonostante l'abbia visto decine di volte, pieno di poesia... :smile_wub:
Due strade trovai nel bosco e io scelsi quella meno battuta, ed è per questo che sono diverso. Una delle frasi più belle... |
Citazione:
|
Sono pienamente d'accordo con voi... :smile_lol:
|
Bellissimo Film........grandissime verità...ecco perchè ogni tanto ci si perde di vista....solo perchè per vivere chi non si e' si annulla se stessi......
|
Citazione:
|
Sir Guisgard, invero, dama Notte è tutto questo, in quanto compagna misteriosa e beffarda.
E allora cosa sono tutti questi pensieri, tutte queste emozioni che lei ci suscita? Sono forse una benedizione, una sorta di consapevolezza superiore? Oppure sono un tormento, il dono, a doppia faccia, di un angelo decaduto ed errante, al fine di farci perdere il senno? Forse entrambe le cose, forse nessuna delle due, sta di fatto, però, che dama Notte tocca i cuori più sensibili, coloro che, per un motivo o per l'altro, vegliano sul sonno degli altri, e lo fanno in pace, nella consapevolezza di quanto infinitamente piccolo, ed infinitamente magnifico, sia l'essere membri della razza umana. Chissà, forse io e voi ci siamo già incontrati, in un'altra vita, amico mio. Lady Altea, che dire, avete rievocato un film che, in base ai punti di vista, è stato fondamentale nella mia formazione, determinando molti aspetti del mio modo di vivere, che questo sia positivo o negativo. Quanto tempo è passato.... Eppure, quel film ancora mi suscita sentimenti intensi, non sono gli stessi di allora, ovvio, l'essere umano matura e si evolve, eppure sono altrettanto determinanti per la mia esistenza, ora che sono mutato, da ragazzino sognatore e smargiasso, che cercava di nascondere al mondo le proprie incertezze, a uomo fatto (ma non finito, perché a mio parere quello non lo diventiamo mai), marito e padre. Mi auguro che "il vostro verso", lady Altea, come il film cita, sia meraviglioso ed appassionante, come lo auguro ad ognuno di voi, cittadini e viandanti di Camelot. Buona notte, dame e messeri. |
Sir Galgan, pure a me quel film ha aperto un mondo diverso..non è un film dove solo si parla di letteratura ma bensì di come a volte si debba approcciarsi alla vita per non rimanere sconfitti.
E quindi detto questo..una buona primavera a tutta Camelot..rallegratevi, il Giardino è in fiore. :smile: |
http://i0.wp.com/i211.photobucket.co...s-17.jpg?w=620
Svegliarsi a Camelot... è un sogno? Oh, ma come è fresca la mattina... ah, ecco cos'era quel brivido! Ho i piedi ancora nudi. Buuongiorno, amici, posso augurarvi un luminoso giorno? Ah, già. Non sono attesa... ma giungo in un giorno di Primavera, forse sboccerà qualcosa... Credo che passeggerò un po'. Buona giornata e... arrivederci. |
Saluti a voi milady Zaffiro. .vi dirò io ho sempre preferito camminare a piedi nudi. Buona passeggiata primaverile anche se dalle mie parti del castello piove a dirotto.
Buona domenica Camelot..come vedete per me mattiniera pure oggi:smile: |
Vi ringrazio, milady. Passeggiare mi piace.
Davvero amate camminare a piedi nudi? Deve essere una sensazione gradevole sui prati morbidi, profumati e freschi. Vi confesso invece che io, a dispetto della mise nella quale mi sono "mostrata" giocosamente di primo mattino, non li scopro mai. Ma proprio mai. Ho vergogna a mostrarli nudi. E poi ho la sensazione di infreddolirmi. Sono lieta d'avervi incontrata, lady Altea. Temo però di non essere più in tempo per augurarvi una bella passeggiata mattutina (apprezzo siate mattiniera ;) ) ma una splendida serata forse sì. Buona serata a tutti voi, amici. |
Citazione:
Ora rimpiango quei campi...ma il pavimento è ottimale direi. Eh si sono mattiniera per dovere a dire il vero..buona serata pure a voi e a tutta Camelot. |
Conosco come nessuno Camelot...
Ne conosco ogni strada, ogni vicoletto, ogni passaggio tra le sue mura, fino ai piccoli sentieri semisconosciuti e dimenticati che corrono verso la campagna e spariscono dopo il bosco, oltre la notte... Li percorro, li batto, attraverso e imbocco da sempre... Sin da piccolo quando correvo fin qui per inventare un gioco nuovo e cercare un altro eroe in cui immedesimarmi... Conosco tutto ciò perchè a quest'ora della notte io e Camelot abbiamo lo stesso volto, il medesimo cuore e parliamo allo stesso modo con la Luna... E all'angolo di una di queste desolate strade un mendicante canta alle stelle, raccontando una vecchia storia su come madama Notte e monna Solitudine siano in realtà sorelle e da sempre compagne e protettrici dei sognatori, dei pazzi e degli innamorati... Come sarebbe dunque facile scegliere un eroe in cui immedesimarsi, nel quale trasformarsi e come lui essere in una notte come questa... Una notte orfana di finestre socchiuse, candele dietro una tendina appena abbassata e di un fiore lasciato su un balcone come pegno dei sogni più belli... Si, quanti eroi vagano nei silenzi di una notte così... Orfeo che insegue la porta dell'Ade, Pigmalione che cerca nel marmo il soffio vitale dell'Amore, Leandro che nuota fra le onde seguendo una lanterna... Ma anche Ulisse che sogna Itaca, Protesilao che chiede un'ultima notte, Lancillotto che spera di trovare la porta aperta, Paolo che sfoglia il libro galeotto... Ed infondo questi eroi cercano tutti la stessa cosa... Tutti cercano il Fiore Azzurro... Ognuno di loro allora è Guisgard... E chissà che tra queste stradine di Camelot, per me senza più segreti, non ci sia uno dei suoi petali, per raccoglierlo, per immaginarlo, per sognarlo, per raggiungerlo... Dopotutto Novalis diceva che il Fiore Azzurro è sbocciato non per i ricchi, né per i poveri... Non è fiorito per gli stolti, o per i saggi, né per i puri, né per i soldati, né per gli artisti... No, il Fiore Azzurro è solo per i sognatori, per i pazzi, per gli innamorati... Il Fiore Azzurro è sbocciato per me... https://bosquenevado.files.wordpress...punto-cero.jpg Buonanotte, Camelot... |
Mi affaccio al mio balcone, ormai sta arrivando la sera e poi la notte e la Luna mostra la sua faccia anche se nascosta dalle nuvole "Luna, perchè muti continuamente aspetto quando tu ispiri poeti, cantori, scrittori e gli innamorati. Perchè sei mutevole quando l' Amore Vero in sè non muta. Sei misteriosa come solo l' Animo di una Donna può esserlo".
Tra le varie viuzze si odono dei passi e come ogni sera vedo la sua sagoma passare sotto il mio bancone.."Cavaliere..permettemi di chiamarvi così e non col vostro nome..sapete voi dirmi perchè la Luna muta d' aspetto quando essa è Musa per i sognatori e artisti, che vagano solitari nella notte immaginando la loro unica Amata?". Il cavaliere si fermò a guardarmi.."Sembrate un Chiranò..stasera così vi immagino nelle vostre maschere sognate e scelte..dove si trova Cristiano..oh, vi sto porgendo troppe domande vero?" lanciandogli un delicato fiore.."Stasera se vorrete, aiutatemi a risolvere questo mio dubbio e parlatemi come se foste un Chiranò o un Cristiano poichè sapete i sogni veri sono quelli della notte, quando tutto tace e prendono sembianze della nostra vera identità, qualsiasi maschera noi poniamo al volto..e voi avete il cuore di Guisgard. http://i57.tinypic.com/2u4jwqx.jpg |
Il cavaliere si fermò sotto il balcone da cui parlava Altea e raccolse quel fiore che lei aveva lasciato cadere.
“La Luna, milady, muta per confondere...” disse “... per mettere alla prova il cuore degli innamorati e comprendere se davvero ad animare i loro battiti è un Amore sincero, Vero. La Luna è la migliore compagna di un innamorato.” Sentì il profumo di quel fiore, per poi adagiarlo sulla sua tunica. Mostrò un lieve inchino alla dama, le augurò dolci sogni e galoppò via, svanendo nell'argentato ed incantato alone lunare, inseguendo la magica sorgente dei suoi sogni. http://hosuronline.com/wp-content/up.../Full-Moon.jpg Buonanotte, Camelot... |
Buona notte Camelot sono tornata😄
|
Buona Domenica delle Palme.
Ecco il mio ramoscello d'ulivo per voi. E' d'argento perché l'argento porta fortuna a chi lo indossa. Perché questo prezioso metallo sembra stimoli i sogni premonitori (e vi auguro vi rivelino un futuro bellissimo). Perché, a chi crede alle favole, possa riservare lo stesso Destino dell'argentea Biancaneve che nel suo candore di Luna racchiudeva la grazia e la bellezza con le quali vinse il buio del sonno incantato. Spero col cuore che questo ramoscello d'argento, oltre a portarvi il mio messaggio di pace, vi doni tutto questo ed altro ancora... http://www.lefantasie.net/wp-content..._2-440x328.jpg Bentornata, Lady Brianna. Buona Domenica delle Palme anche a voi, milady. |
Bentornata a lady Brianna...e grazie per il pensiero lady Zaffiro..io ho in casa i ramoscelli veri presi oggi..faccio dono a chi crede oggi sia stato acclamato il Re a Gerusalemme.
Un buon pomeriggio a tutti..:smile: |
Mi batteva il cuore; svelto, a cavallo!
Mi batteva il cuore; svelto, a cavallo! E via! Con l’impeto dell’eroe in battaglia. La sera cullava già la terra, e sui monti si posava la notte; se ne stava vestita di nebbia la quercia, gigantesca guardiana, là dove la tenebre dai cespugli con cento occhi neri guardava. Da un cumulo di nubi la luna sbucava assonnata tra le nebbie; i venti agitavano le ali sommesse, sibilavano orridi al mio orecchio; la notte generava migliaia di mostri, ma io mille volte più coraggio avevo; il mio spirito era un fuoco ardente, il mio cuore intero una brace. Ti vidi, e una mite gioia passò dal tuo dolce sguardo su di me; fu tutto per te il mio cuore, fu tuo ogni mio respiro. Una rosea primavera colorava l’adorabile volto, e tenerezza per me, o numi, m’attendevo, ma meriti non avevo. L’addio, invece, mesto e penoso. Dai tuoi occhi parlava il cuore; nei tuoi baci quanto amore, oh che delizia, e che dolore! Partisti, e io restai, guardando a terra, guardando te che andavi, con umido sguardo; eppure, che gioia essere amati, e amare, o numi, che gioia! Goethe |
Citazione:
Dame e cavalieri, vi prego di accettare anche i miei auguri, anche se in ritardo, e che l'argento di cui parla lady Zaffiro sia presente (non solo oggi) anche nei cuori di ognuno di noi. Buona giornata a tutti. ......A proposito, ben tornata anche da parte mia, lady Brianna. |
Buonasera,
come state? Lady Altea, bellissima poesia, piena di quel romanticismo che si scioglie nella malinconia con tale grazia da commuovere. Grazie, milady, ma voi ci viziate.;) E grazie per il vostro ramoscello, ha un dolce profumo l'ulivo fresco, e poi il suo significato... Citazione:
Sapete, mi piacerebbe conoscere la vostra storia a riguardo. Ma forse è osare troppo domandare di narrarla... un po' mi sento in imbarazzo per avervelo chiesto. Perdonate. E' ancora troppo presto, lo so, ma... buonanotte, amici. Credo che mi ritirerò, la serata è un tantino troppo fresca per me. Riguardatevi... . |
Vi raggiungo che è sera e, temo, dovrò già lasciarvi a breve, per quest'oggi. Il mio giorno si sta spegnendo. Fa presto buio certe volte.
Mi domandavo cosa state facendo in questo momento, se vi apprestate con dolcezza alla sospirata cena in famiglia, se state preparando i vostri bambini per metterli a letto, giocherellando con loro tra bambole, pupazzi, e pigiamini colorati, promettendo un'ultima paginetta della favola preferita da leggere prima del bacio della buonanotte, o se vi affrettate a raggiungere qualcuno che non avete potuto, per impegni o necessità, incontrare tutto il giorno, sebbene lo desideraste. Mi chiedevo questo di ciascuno di voi... Anche questa sera è fresca per me, forse è più calda per voi, che a Camelot avete lasciato traccia del passaggio del vostro cuore, come sempre riuscite a fare. Mi domandavo, poi, se attendete a raggiungere un sogno a Camelot. Pensieri... forse sciocchi, inutili pensieri i miei. Ma non volevo passare di qui senza lasciarvi i miei pensieri per voi... e sono l'augurio di una serata splendida e di una notte meravigliosa... Buonanotte, amici. Buonanotte, anche se notte ancora non è...... http://www.frasi-dolci.com/wp-conten...rg-600x414.jpg |
Lady Zaffiro...a volte penso, in questo sconfinato mondo quante cose meravigliose stanno accadendo per qualcuno ma per contro pure tristi.
Questo è il mio momento di relax...a volte mi soffermo ad ascoltare la mia musica preferita..per me la musica è come la letteratura perchè entra nell' anima, come ogni forma di arte. Posso parlare e ridere con delle principesse, o solo spiarle mentre inventano mondi impossibili nei loro giochi..ma raggiungibili solo da loro nei loro sogni..appunto, come quei due bimbi nella vostra immagine...e vorrei partire con loro. Un buonanotte a voi milady Zaffiro, e a tutta Camelot :smile: |
Buonanotte a te lady Zaffiro. Bei pensieri. Io per parte mia non sto facendo nulla di quanto da voi ipotizzato.
|
Salute a voi sir Hastatus..almeno potete dire ciò che state facendo ;)... che mai farà sir Hastatus a questa ora? Sapete stanotte potrei rischiare la insonnia per questo??? :smile:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 23.06.05. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli