Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Fuori tema (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=14)
-   -   Il giardino dei saluti... (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=184)

brianna85 28-08-2015 11.42.09

Lady elisabeth che bel fresco che c'è qui nel vostro bosco avete fatto bene a invitarci a trascorrere le giornate calde

brianna85 30-08-2015 13.58.44

Buon pomeriggio camelot vi auguro una domenica di riposo

Hastatus77 30-08-2015 15.33.01

Grazie. Anche a voi.

Dacey Starklan 31-08-2015 00.16.49

Questa nottata insonne mi porta ad osservare la luna e la lascio anche a voi.

Una bella immagine che spero vi accompagni nei sogni.

http://www.ilcerchiodellaluna.it/imm...lunapiena5.jpg

Clio 31-08-2015 01.53.58

Vi ringrazio, Milady, di questa bella immagine.
In effetti la luna in questi giorni era davvero bellissima.
Chissà che davvero ella non vegli sui nostri sogni.

Buonanotte Camelot..

Taliesin 03-09-2015 14.54.14

Taliesin Silvestre

"La pioggia ha lavato ogni impronta impolverata di frivolezza e di noia,
nuvole lunghe come mantelli si sacerdoti di Mitra hanno offuscato la gioia,
mentre rintocchi lontani di sorde campane invitavano il ritorno dei colori,
rimasti appesi ai grappoli acerbi di una stagione spossata dei suoi odori,
ma nella quiete di un bosco pensieroso, tra i perduti dei ed dio orso,
ho ritrovato le tracce della tua presenza che si specchiava nel fosso,
come alla ricerca della mia pazzia smaritasi tra le braccia di antico dolore,
oggi che, nell'eterea quiete della tua assenza, Madre ho imparato l'Amore"

Taliesin, il Bardo

Altea 03-09-2015 19.30.07

Altea silvestre

Nelle mie camminate nel bosco ho ascoltato la musica e la voce di un bardo, era familiare..egli invocava il ritorno dei colori, e non potevo negare di colorare quella parte di bosco a me familiare dei colori dell' autunno che presto sta per fare capolino..tra le verdi fronde si intravedevano lievi colori gialli. Ma gli alberi e la vegetazione con orgoglio mostravano con la bellezza colorata che solo Madre Natura può esserne regina, invocando di dare calore al bosco presto con le varie tonalità di arancione e giallo e..il rosso..il colore della passione e dell' Amore.
E la pioggia iniziò a scendere leggera rinfrescando i miei pensieri, il mio animo e mi parve di vedere due innamorati...la cosa strana fu che i due passeggiavano ignari l' uno dell' altro nel Bosco come sconosciuti. Lei raccoglieva fiori per farne corone e lui si allenava con la propria spada. Improvvisamente i loro sguardi si intrecciarono e avvenne la Magia di Amore.
Amore li scelse come suoi prediletti e lo vidi..vicino loro..sbocciò un Fiore, era Azzurro e per magia il Bosco emanò dei bagliori e si tinse di Azzurro. Capii tutto e sospirai lieta osservando il Fiore...Azzurro...perchè l' Amore non si sceglie ma arriva improvvisamente quando meno lo aspetti...come lo spuntare di un fiore sotto la benefica pioggia che lo nutre.
E attorno a me udivo versi a me noti...i versi più belli, a mio avviso, dedicati alla pioggia e mi allontanai lasciando i due innamorati che non sapevano nemmeno il loro nome e guardai il Fiore soddisfatta udendo una voce recitare questi immortali versi...che a leggerli avverti nell' Animo passione e amore..il nutrimento dell' Amore.

Altea

Taci. Su le soglie
del bosco non odo
parole che dici
umane; ma odo
parole più nuove
che parlano gocciole e foglie
lontane.
Ascolta. Piove
dalle nuvole sparse.
Piove su le tamerici
salmastre ed arse,
piove sui pini
scagliosi ed irti,
piove su i mirti
divini,
su le ginestre fulgenti
di fiori accolti,
su i ginepri folti
di coccole aulenti,
piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani
ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
t'illuse, che oggi m'illude,
o Ermione.

Odi? La pioggia cade
su la solitaria
verdura
con un crepitio che dura
e varia nell'aria secondo le fronde
più rade, men rade.
Ascolta. Risponde
al pianto il canto
delle cicale
che il pianto australe
non impaura,
né il ciel cinerino.
E il pino
ha un suono, e il mirto
altro suono, e il ginepro
altro ancora, stromenti
diversi
sotto innumerevoli dita.
E immensi
noi siam nello spirito
silvestre,
d'arborea vita viventi;
e il tuo volto ebro
è molle di pioggia
come una foglia,
e le tue chiome
auliscono come
le chiare ginestre,
o creatura terrestre
che hai nome
Ermione.

Ascolta, Ascolta. L'accordo
delle aeree cicale
a poco a poco
più sordo
si fa sotto il pianto
che cresce;
ma un canto vi si mesce
più roco
che di laggiù sale,
dall'umida ombra remota.
Più sordo e più fioco
s'allenta, si spegne.
Sola una nota
ancor trema, si spegne,
risorge, trema, si spegne.
Non s'ode su tutta la fronda
crosciare
l'argentea pioggia
che monda,
il croscio che varia
secondo la fronda
più folta, men folta.
Ascolta.
La figlia dell'aria
è muta: ma la figlia
del limo lontana,
la rana,
canta nell'ombra più fonda,
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su le tue ciglia,
Ermione.

Piove su le tue ciglia nere
sì che par tu pianga
ma di piacere; non bianca
ma quasi fatta virente,
par da scorza tu esca.
E tutta la vita è in noi fresca
aulente,
il cuor nel petto è come pesca
intatta,
tra le palpebre gli occhi
son come polle tra l'erbe,
i denti negli alveoli
son come mandorle acerbe.
E andiam di fratta in fratta,
or congiunti or disciolti
( e il verde vigor rude
ci allaccia i melleoli
c'intrica i ginocchi)
chi sa dove, chi sa dove!
E piove su i nostri volti
silvani,
piove su le nostre mani

ignude,
su i nostri vestimenti
leggeri,
su i freschi pensieri
che l'anima schiude
novella,
su la favola bella
che ieri
m'illuse, che oggi t'illude,
o Ermione.


("La pioggia nel pineto" - Gabriele D' Annunzio)

elisabeth 05-09-2015 05.21.59

Mi e' apparso quasi un sogno vedere che all 'interno della mia casa di pietra tra il folto del bosco Lady Brianna e Lady Altea mi abbiano voluta degnare della loro compagnia.......e' stato come riprendere gli incontri di un rito antico....... Verro' presto alla vostra torre Lady Altea...so che non avete alcuna paura del bosco , ero sicura che sareste venuta....Lady Brianna spero vogliate accompagnarmi.... magari ci incontreremo nei pressi del vecchio monastero.....da li' alla Torre non vi e' molta strada..

@Amato Bardo......sentir parlare d' Aamore da Voi....questa e' poesia........che poi la luna ci sia compagna o meno....non importa..........il bosco che c'e' dentro di noi.....e' la culla di tutte le madri

brianna85 05-09-2015 10.56.00

Buon giorno con immenso piacere lady elisabeth vi sccompagnerò senz'altro

Altea 06-09-2015 11.23.37

Stamattina il Sole splende e una leggera frescura rintempra il mio corpo e spirito..l'ideale per una camminata nel vasto Giardino della mia Torre.
Ha una particolarità..il Giardino sembra quasi magico..per una sorta di arcani motivi i Fiori non sfioriscono mai, nemmeno sotto la soffice ma gelida neve. Nel bel mezzo vi è un piccolo laghetto pieno di ninfee e al centro vi è un piccolo getto naturale di acqua che arriva da una sorgente formando delle cascatelle in modo tale l' acqua sia sempre limpida, e alberi folti e frondosi.
Odo delle voci da lontano, mi avvicino al cancello e guardo nella strada che porta a Camelot ma non vi è nessuno e il mio sguardo si sposta al bosco vicino in direzione del vecchio monastero. Il mio volto si illumina vedendo lady Elisabeth accompagnata da lady Brianna, oggi sarò rallegrata e deliziata dalla loro compagnia.
Salgo i numerosi scalini della mia Torre, il mio draghetto domestico pure si rallegra.
Preparo il tavolo con la più preziosa tovaglia di Fiandra da me ricamata, al centro trionfa la crostata fatta coi frutti di bosco da me raccolti tra i rovi del bosco, biscotti, pane dolce e altro..bevande dolci e pure esotiche. Il thè nero di Ceylon è pronto...per ospiti speciali ci vuole il meglio anche se il dono più bello è la loro compagnia..sarà una piacevole giornata.
Benvenute nella mia Torre Elisabeth e Brianna...

Lady Gwen 06-09-2015 23.42.28

Mentre il caldo sole estivo si accinge a lasciare spazio alla frescura di settembre, godiamo di questa atmosfera limpida e sognante.


Buonasera, Camelot :smile:

Guisgard 09-09-2015 18.21.52

Buon pomeriggio, magica Camelot.
Il tuo Primo Cavaliere, dopo aver passeggiato per le tue stradine, risale in sella al suo destriero in cerca di madonna Avventura.
Si congeda dunque dalle tue torri e dalle tue leggende, ma tornerà presto, già stasera, per riprendere la ricerca del meraviglioso Fiore Azzurro.
Chi vorrà dunque seguirmi in terre magiche e sconosciute, attraverso pericoli ed avventure senza tempo, vedrà stanotte le infinite meraviglie di un modo di sogni, dove il fiabesco ed il romanzesco si uniscono alla realtà, in scenari degni delle storie più belle ed immortali.
Come sfogliare un grande romanzo.
Il Romanzo della Vita.

A presto, Camelot... ;)
http://cdn.moviestillsdb.com/sm/b1fa...rst-knight.jpg

Lady Gwen 09-09-2015 23.10.22

Camminando per le incantate stradine di Camelot vedo qualcuno... e` Sir Guisgard :smile_lol: che parte alla ricerca di una nuova Avventura :smile_lol: e state certo che saremo pronte a seguirvi ;)
http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...of1rq0uH0z8c48
Buonasera, Camelot :smile:

Altea 10-09-2015 17.23.48

I miei saluti Camelot,
oggi dopo alcuni giorni di sole ma di leggera frescura il clima si è leggermente temperato.
Sono uscita dalla mia Torre e ho iniziato a passeggiare sulle sponde del fiume che porta alla cittadina, un pò triste e malinconica sento attorno a me la solitudine che penetra nelle ossa oltre lo stato d' animo.
Giocherello con le foglie ma la mia meta è certa e vago tra la vegetazione.
Odo un nitrito e un destriero sguazza con vigore nell' acqua e riconosco il cavaliere.
"Sir Guisgard" faccio un lieve cenno timido con la mano "sono qui...è molto non vi vedo. Ho udito voci dirmi che stanotte siete partito per Madonna Avventura, e forse state tornando da una vostra impresa nella ricerca del vostro sognato Fiore Azzurro, o forse state ripartendo di nuovo alla sua ricerca".
Lo guardo leggermente imbarazzata, non sapendo se dicendoglielo potrei recare offesa.."Milord...permettete...donate pure al nostro Regno una delle vostre storie..di quelli di dame e cavalieri di tempi antichi, quelli che mi facevano sognare. Sento pure la nostalgia della vostra Margherita e dei racconti che vi ispirava...e.." mi blocco per non essere sfacciata "ed ecco..quando vorrete..io sono diretta nel bosco, vi sono degli alberi di mele e vorrei raccoglierne tante per farne del dolce nettare per allietare me e i miei invitati questo autunno ed inverno, sapete siete sempre il benvenuto nella mia Torre..non preoccupatevi, terrò a bada Parsifal".
Lo guardo, sorrido e ritorno cupa...egli sarà preso da Madonna Avventura ora, non ho il coraggio di chiedergli di farmi compagnia nella raccolta, farò lunghi viaggi tra la piccola radura di meli e la foresta e gli alberi..mi inchino leggermente in un saluto e guardandolo seria proseguo il mio viaggio..avvertendo nuovamente quel senso di solitudine.

http://i61.tinypic.com/2jexloi.jpg

Guisgard 10-09-2015 19.17.16

Non temete, lady Altea.
Troverò di certo una lieta storia, un antico racconto tra questo crepuscolo incantato e l'imminente e misteriosa sera.
Lo cercherò tra l'eco dei bardi e i giochi d'infanzia, tra la campagna nell'imbrunire ed il cielo velato di questo tramonto.
E allora narrerò di versi e parole, di magia, di avventura e di Amore.
E sono certo che la vostra solitudine si dissolverà nell'incanto delle stelle che stanno accendendosi sul nostro reame.

Buonasera, Camelot :smile:

Altea 10-09-2015 22.24.34

Il mio raccolto è stato allietato dalle vostre parole, Sir Guisgard.
Il succo di mele è nelle varie bottiglie e ammiro le stelle con la loro Regina Luna dal terrazzo della mia Torre, mi stringo allo scialle ricamato visto la notte porta un leggero freddo..l'ideale per ammirare le stelle, donare loro i miei sogni, segreti e pensieri sia positivi che negativi.
E chissà..una di queste notti mi donerà ciò che mi avete promesso.
Buonanotte...

Lady Gwen 14-09-2015 16.47.30

Mentre ero intenta ad essicare alcune erbe, ho pensato di selezionarne alcune molto molto speciali apposta per il popolo di Camelot, per farne una particolare miscela per questo delizioso infuso che vorrei offrirvi :smile:

http://t1.gstatic.com/images?q=tbn:A...kte6wRa_aXP6EG

Buon pomeriggio Camelot :smile:

Guisgard 14-09-2015 16.51.53

Gradevole ed opportuna sorpresa dire, lady Gwen :smile_lol:
Ma credo che questo delizioso infuso meriti di essere accompagnato con qualche bel biscotto, magari alla marmellata... dico bene, madamigella? ;)

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Lady Gwen 14-09-2015 16.54.45

Naturalmente, milord ;) ma sempre opportunamente arricchiti con piante aromatiche ed ingredienti speciali ^_^ ;)

Guisgard 14-09-2015 16.58.13

Beh, se dite così, non vedo l'ora di vederli ed assaggiarli, madamigella ;)

Lady Gwen 14-09-2015 17.17.40

Poiche` ogni promessa e` debito, soprattutto se si tratta del nostro Sir, e io mantengo sempre le mie promesse, ecco dei biscotti appena sfornati ;)
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:A...prooX0WZqrbXRg
Noi vi viziamo troppo, milord :neutral_think::naughty:

Guisgard 15-09-2015 17.22.01

Beh, lady Gwen, un Eroe da Romanzo, viste le imprese quotidiane fatte di dame in pericolo, duelli all'ultimo sangue, fughe rocambolesche, inseguimenti mozzafiato e cose simili, ha bisogno di tanto in tanto di ricaricarsi.
E' difficile stanare draghi e scalare torri in preda ad improvvisi cali di zuccheri ;)

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Altea 15-09-2015 17.41.22

Citazione:

Originalmente inviato da Guisgard (Messaggio 77576)
Beh, lady Gwen, un Eroe da Romanzo, viste le imprese quotidiane fatte di dame in pericolo, duelli all'ultimo sangue, fughe rocambolesche, inseguimenti mozzafiato e cose simili, ha bisogno di tanto in tanto di ricaricarsi.
E' difficile stanare draghi e scalare torri in preda ad improvvisi cali di zuccheri ;)

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Effettivamente si...e poi Sir Guisgard come dice un famoso spot del nostro canale "non ci vedete più per la fame.
Stanotte mi avete svegliato di soprassalto e meno male il mio draghetto Parsifal mi ha avvertita..ed eravate lì a scalare la mia Torre per sbaglio e magari pure..stanare il mio drago per sbaglio ( e voi sapete che se sfiorate Parsifal vi sottrarro' la lacca per il ciuffo).
Ovviamente ho immaginato la Torre era della mia nuova vicina, moglie di un perfido marito conte che la tiene segregata.
Quindi rinfoccillatevi bene...sapete tengo al mio sonno notturno ...:rolleyes:

Hastatus77 16-09-2015 13.54.08

Un velocissimo saluto a tutti. :smile_lol:

Lady Gwen 19-09-2015 16.28.21

Buon pomeriggio a tutta Camelot da un'assolatissima e caldissima Zancle :(

Taliesin 21-09-2015 11.56.22

Buongiorno Giovani Viandanti ed in particolare modo a Lady Gwen...
La quale citando l'antico nome di una delle scintillanti città della Magna Grecia, mi ha fatto riporatre nella mente nebulosa ed impolveratà quella storia di Artù nell'Etnea che in questi meandri, tanto tempo fa, presentai.

In questo torpore di crepuscolo d'estate, tra le lappe acerbe di castagni ammalati al tarlo cinese, ed il vento sferzante delle foglie appena ingiallite voglio ricordarne una parte di quella Storia, che a suo tempo obliai...

Dopo avere condotto suo fratello Artù ai piedi dell'Etna, Morgana si trasferisce in Sicilia tra l'Etna e lo stretto di Messina, dove i marinai non si avvicinano a causa delle forti tempeste, e si costruisce un palazzo di cristallo. Sempre in base alla leggenda, Morgana esce dall'acqua con un cocchio tirato da sette cavalli e getta nell'acqua tre sassi, il mare diventa di cristallo e riflette immagini di città. Grazie alle sue abilità, la Fata Morgana riesce ad ingannare il navigante che, illuso dal movimento dei castelli aerei, crede di approdare a Messina o a Reggio, ma in realtà naufraga nelle braccia della fata. La Fata Morgana non è altro che un fenomeno ottico che si ammira spesso nello stretto di Messina e nell'isola di Favignana a causa di particolari condizioni atmosferiche. Guardando da Messina verso la Calabria, si vede come sospesa nell'aria l'immagine di Messina e, viceversa, guardando da Reggio Calabria verso Capo Peloro, si vede nello stretto Reggio.

Grazie dunque Lady Gwen, pwer avermi fatto rivedere alla mente quel riflesso ottico oggi noto come "Fata Morgana".

Taliesin, il Bardo

Lady Gwen 21-09-2015 12.13.09

Vi ringrazio per le vostre parole, caro Bardo e per aver ulteriormente narrato un episodio che io stessa raccontai un po' di tempo fa.

Buongiorno, Camelot :smile:

Taliesin 24-09-2015 16.24.51

Oggi, 24 settembre 2015

Camelot, la Moderna, sembra essersi dissolta come grappoli di uva avvizzita intrisa nei ricordi di un passato scintillante dove frusciavano i lamenti della poesia che si infrangevano contro il vento impetuoso dell'indifferenza...Ed in questo vento, come un ricordo sbiatido ad imbrunire sul muro tra le edere infestanti e le lucertole di passaggio, voglio raccontarmi una storia ai tempi del motore in bianco e nero, quando si viveva e si moriva per un idelae, per un credo, per una dolcissima anomalia dell'essere e dell'esistere...

Taliesin, il Bardo


Don Pacifico Arcangeli era stato consacrato sacerdote da poco più di due anni quando, ventisettenne, venne chiamato alle armi allo scoppio della Prima Guerra Mondiale, nel 1915. .
Il 6 giugno 1918, alle prime luci dell’alba, il suo reggimento, il 252° Fanteria, compì l’ennesimo assalto alle linee austriache per riconquistare Quota 1503 sul Monte Asolone (Monte Grappa). Don Pacifico, cappellano militare, volle condividere fino in fondo i pericoli dei suoi soldati – anche mentendo ai suoi superiori – e, armato di un bastoncino, saltò fuori con gli altri dalla sua trincea e raggiunse per primo la trincea nemica, tra i fili spinati, sotto le raffiche delle mitragliatrici e un intenso bombardamento di artiglieria, incoraggiando quelli che lo seguivano. Una scheggia di granata lo colpì mortalmente al ventre. Restò in piedi, appoggiato a un albero, continuando a incoraggiare i soldati e rassicurandoli sull’entità della sua ferita. Spirò poco dopo al posto di medicazione, consolando gli altri feriti e confessando ad un cappellano “Sono stato all’assalto coi miei fanti… ho compiuto il mio dovere… è finita..."

http://www.tevereventi.it/wp-content...-2-225x300.jpg Don Pacifico Arcangeli

brianna85 29-09-2015 08.26.37

Buon giorno camelot anche le dame devono ricaricarsi io sono tornata dopo 2 giorni di riposo da monte Carlo entri in un ascensore e non sai dove esci ahahah

Clio 29-09-2015 17.10.16

Buon pomeriggio Camelot! :smile_lol:
Oggi la vostra lady Clio ha approfittato di un momento di inaspettato riposo per fare addirittura una torta!
Ma la cosa più strana è che pare che la tal torta sia buona (sapete che i dolci non sono la mia specialità :confused_nervous_sh).
Così ho pensato di festeggiare condividendola con voi per una merenda autunnale..

https://lacuocavolante.files.wordpre...g?w=1024&h=613

Lady Brianna avete proprio ragione, dei momenti di riposo ci vogliono, altrochè! ;)

Lady Gwen 29-09-2015 17.21.19

Allora il mio fiuto non m'inganna, mi pareva d'aver sentito un nuovo profumo, oltre a quello dei meravigliosi fiori, nel giardino! Che bel pensiero, lady Clio :smile_lol:

Buon pomeriggio, Camelot :smile:

Dacey Starklan 29-09-2015 19.51.37

Arrivo un po' in ritardo ma spero sia rimasta una fetta ( anche piccola) tanto per soddisfare la mia golosità! Buona serata ormai a tutti voi e naturalmente grazie a Lady Clio per il bel pensiero.

Clio 29-09-2015 23.48.26

Sono lieta che abbiate apprezzato il mio invito, care dame, dopotutto ogni tanto bisogna prendersi una bella pausa, no?
Se poi è una pausa dolce, meglio ancora.. :smile_lol:

Lady Gwen 03-10-2015 00.30.43

...e mentre la Dea, Madre accogliente e portatrice di vita, fa bella mostra di se` attraverso questa splendida Luna, auguro a tutta Camelot una serena notte :smile:

http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:A...6tjDp8h6mTg0_A

Guisgard 03-10-2015 00.36.58

Damigella, questa meravigliosa Luna è sognante e portatrice di intense sensazioni, tuttavia, questa stessa Luna, a Bocca della Selva, è segno che la notte laggiù non sarà affatto tranquilla ;)
Scherzi a parte, è una bellissima immagine, degna di accompagnare i sogni di Camelot stanotte :smile:

Lady Gwen 03-10-2015 00.47.56

Avete ragione, milord. Tuttavia, caro Sir, in entrambi i casi essa e` animata da qualcosa di superiore e di irragiungibile (o quasi) e cio` che rappresenta e` dettato solo ed esclusivamente da quello che quel qualcosa di superiore vuole suggerirci e, come avete detto, non credo sia affatto nulla di positivo... ma per fortuna abbiamo dalla nostra un'insuperabile spadaccina e un prode cavaliere :barracav: :smile_lol: dunque sono certa che nemmeno questa Luna riuscira` a spaventarci ;)

Guisgard 03-10-2015 00.56.50

Sono d'accordissimo con voi, damigella.
La Luna è sempre magica e ambasciatrice di Qualcosa di Superiore.
Ed all'insuperabile spadaccina ed al prode cavaliere io aggiungerei anche la saggia e perspicace ragazza del Nord ;)

Lady Gwen 03-10-2015 01.03.13

Troppo buono, milord :o ma avete dimenticato un dettaglio fondamentale...:sad_cry_me::rolleyes: che io aggiungerei, al vostro posto...

Guisgard 03-10-2015 01.07.37

Dite che ho mancato qualcosa, damigella? :neutral_think:

Lady Gwen 03-10-2015 01.12.48

Eh mi sa di si, milord...:rolleyes: e` cosi` evidente cosa avete dimenticato... e non mi riferisco alla testardaggine :D


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.55.56.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License