Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Mie Poesie (Drusus) (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=1588)

Chantal 16-01-2012 21.56.39

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 42630)
DI NOVEMBRE SU NOI LA BRUMA

Di novembre su noi la bruma
Ove tacquero i nostri cuori,
E veder dell’ amor la piuma
Adagiarsi su altri rossori.
Il vento di te non profuma,
Che persi ho d’ amor gli allori;
Ma la voce tua sento calda
In core e nell’ alma mia balda

Salute a voi,Drusus.
Che tenerii versi questi ultimi,teneri come un virgulto..
Proprio non ci riesco a non desiderare di ritrovarvi spesso,qui,quando giunge la notte e più forte si fa il richiamo del cuore.
Teneri,davvero.Sospirati e sempre più delicati.
Ma anche di raffinata eleganza vestita,negli ultimi due versi,di promesse e di velato desiderio di speranza.

Altea 16-01-2012 22.43.35

Lady Chantal, sono d'accordo con voi, più volte ho espresso la mia ammirazione a messer Drusus, questa poesia rispecchia il vostro animo nobile, grazie per queste belle emozioni che ci date leggendo le vostre poesie.

Drusus 17-01-2012 07.15.38

qual nobili e delicate voci giungono alle mie orecchie, quali dolce e delicate parole vedo incise da Voi, gentilissime Dame :) Vi ringrazio per la Vostra speranza di vedermi con ciò che creo :) lieto ho 'l cuor nel leggerVi spesso in ciò che scrivo :) grazie infinite gentilissime Dame,dolcissime e delicate :)

Drusus 17-01-2012 11.00.06

Preciso subito nel dire che questa è una poesia ilare :) tanto per ridere un poco con me stesso:

DEL CUL LA LIBERAZIONE

La supposta ha conquiso
Il cul meo male tappato
E d’ antica merda anciso!
Lindo or sorride stappato:
Di libertà tutto intriso
Sì poscia l’ aver pugnato!
Sante l’ armi della pugna:
Piccola supposta e prugna.

Taliesin 17-01-2012 14.14.47

Quando in pieno "dolce stil novo" dei dorati anni '60, Fabrizio decise di musicare l'irriverente sonetto del poeta maledetto Cecco Angiolieri "Sì fossi foco...", nelle antologie delle scuole medie e nie licei superiori, tali scritti erano banditi da una moralità superiore e sublime che, come una moderna inquisizione, recluse i cosiddetti "poeti maledetti", ovvero i rimatori toscani del XII e XIII secolo quali Cecco Angiolieri, Rustico Filippo, Cenne della Chitarra, Folgore da San Gimignano, nel limbo oscuro del Medioevo, periodo da dimenticare e condannare.

Un giorno di molti anni fa fermandomi in quel di Camollia all pendici ombrose della porta senese, in compagnia del mio strumento, mi misi a suonare alcune mie composizioni sul tema cosidetto "giocoso" e "realistico", sulla falsa riga dei rimatori, ed un prete molto avanti con gli anni si fermò incuriosito da cotanto clamore che avevo creato attorno a me ed alla fine della mia esibizione, omaggiando per l'appunto Fabrizio (a quel tempo vivo e vegeto e non una sorta di santino come oggi è stato considerato!) cantando "...si foss'io 'lmanderei 'nel profondo..." mi disse: "...noi a quel tempo siamo stati i soli ed i primi a trasmettere le canzoni di De Andrè da una radio che ancora sopravvive, ovvero Radio Vaticata...(e rivolgendosi a me) lo sapeva Lei...? Ed io gli risposi: "...io so che Fabrizio ve ne sarà eternamente riconoscente, ma non chiedetegli di partecipare ai vostri conclavi e dogmi perchè la sua "Buona Novella" è qualcosa di più alto!"

Non so perchè Messere Drusus, ma voi oggi con il vostro sonetto "irriverente" mia avete fatto ricordare un episodio di tanto tempo fa ed un Amico Fragile, che anocra oggi e più di allora mi manca tanto...

Grazie infinite...e complimenti.

Taliesin, il bardo

Drusus 17-01-2012 17.40.36

io penso, Taliesin, che i ricordi son poesie, e Voi messere con il Vostro ricordo avete fatto rivivere un grande poeta qual De André :)
Vi ringrazio per aver esternato un ricordo che abbia lui come protagonista, e come protagonista una parte,un momento della Vostra vita.
Grazie naturalmente,anche per i complimenti :)

Chantal 17-01-2012 23.03.18

Citazione:

Originalmente inviato da Drusus (Messaggio 42671)
Preciso subito nel dire che questa è una poesia ilare :) tanto per ridere un poco con me stesso:

DEL CUL LA LIBERAZIONE

La supposta ha conquiso
Il cul meo male tappato
E d’ antica merda anciso!
Lindo or sorride stappato:
Di libertà tutto intriso
Sì poscia l’ aver pugnato!
Sante l’ armi della pugna:
Piccola supposta e prugna.

Io credo che la vostra grazia espressiva possa permettersi di tutto,cavaliere Drusus,anche un componimento come quest'ultimo ,ovattandolo di fine veste di gentilezza.

Drusus 18-01-2012 10.01.09

Citazione:

Originalmente inviato da Chantal (Messaggio 42697)
Io credo che la vostra grazia espressiva possa permettersi di tutto,cavaliere Drusus,anche un componimento come quest'ultimo ,ovattandolo di fine veste di gentilezza.

Grazie mille gentil Dama :) Vi sono a mio avviso diverse liberazioni nel mondo: liberazione da una dittatura, liberazione da una persona a noi non grade e, come in questo caso, liberazione corporea :)

Drusus 25-01-2012 13.24.43

OH AMOR, AMOR MAI ABBRACCIATO

Oh amor, amor mai abbracciato
Ch’ il sorriso mio fai soffrire!
Oh amor, mai lieto mostrato
Che nel cingerti andai a morire;

Dolce il sole or s’ è adagiato
Per me solo nel suo imbrunire,
Ma nel tramontar ei guardato
Te amore, guardarmi partire.

Oh amor, a me assai piacente
Che non posso lo cuor domare,
Perdona me, bimbo incosciente

Ch’ il viso tuo nol vuol lassare;
Che se il fo non sarei valente
Del mio dir che ti voglio amare!

Altea 25-01-2012 13.45.51

Drusus, questa poesia merita un applauso :smile_clap: i miei complimenti, sapete che siete diventato uno dei miei poeti preferiti?? grazie per le emozioni che ci trasmettete con i vostri versi.


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 19.41.32.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License