Camelot, la patria della cavalleria

Camelot, la patria della cavalleria (http://www.camelot-irc.org/forum/index.php)
-   Il palazzo delle arti (http://www.camelot-irc.org/forum/forumdisplay.php?f=17)
-   -   Enigmi a Camelot (http://www.camelot-irc.org/forum/showthread.php?t=692)

Altea 10-03-2016 18.47.30

Citazione:

Originalmente inviato da Clio (Messaggio 84901)
Grazie dei complimenti, Milady, ma ancor di più grazie per aver ideato questo bell'enigma! :smile_lol:

Grazie..troppo gentile :smile:

Guisgard 10-03-2016 19.51.56

Il negozio di pegni era stranamente vuoto, forse a causa dell'orario insolito, tra l'ora di pranzo ed il primo pomeriggio.
I due commessi stavano pigri dietro il bancone, giocando con un vecchio videogame anni'80, portato da qualche cliente giorni prima.
Ad un tratto entrò un ragazzo con un pacco in mano, avvolto da vari fogli di giornali tenuti stretti da diversi elastici.
“Ciao, bello.” Disse uno dei commessi.
“Ciao, ragazzi.” Il cliente.
“Cos'hai per noi?” Il commesso.
“Qualcosa che non capita di vedere tutti i giorni...” mettendo il pacco sul bancone il giovane cliente, per poi scartarlo.
“Una spada...” il commesso fissando l'oggetto.
“Non una spada qualunque...” sorridendo fiero il cliente “... questa è la spada più famosa del Cinema.”
“Addirittura!” Esclamò il commesso.
“Già...” annuì il cliente “... è stata usata nel film il Falco dei Mari, portata in scena da Guisgard.”
“E' proprio quella spada?” L'altro commesso.
“Certo!” Rispose il cliente.
“Come diavolo l'hai avuta?” Il primo commesso.
“Un amico faceva il costumista durante il film” spiegò il cliente “ed alla fine delle riprese gli oggetti di scena sono stati venduti ad un'asta. Alcuni però sono stati presi da chi lavorava sul set. Ed il mio amico mi ha dato questa spada per un vecchio debito di gioco.”
“Forte!” Entusiasta il secondo commesso.
“Puoi dirlo forte.” Ridendo il cliente. “E' Mia Amata, la leggendaria spada di Guisgard. Precisa alle tante descrizioni letterarie. Un oggetto scenico da paura.”
“Amico, hai qualche documento?” Domandò il primo commesso. “Un atto, un foglio che accerti la provenienza della spada? Insomma, qualcosa che affermi con certezza che davvero questa spada è quella del film e quindi è stata usata da Guisgard durante le riprese.”
“Purtroppo non ho nessun documento...” scuotendo il capo il cliente “... ma so che è originale...”
“Amico, ascolta...” mormorò il primo commesso “... noi ti crediamo, ma per rivendere questa spada ad un collezionista occorre un documento che ne certifichi la provenienza... senza di esso nessuno può provare sia la spada del film... mi spiace. Non possiamo farti nessuna offerta.”
A malincuore il ragazzo lasciò il negozio.
Tornò in auto, dove lo aspettava la sua ragazza.
“Allora?” Fissandolo lei.
“Dicono occorre un documento per provare sia la spada vera...” deluso lui “... ma io so che è quella vera.”
“Lo so anche io.” Sorridendo lei. “Tu sei il mio Guisgard.” Baciandolo.
La macchina ripartì e lei accese la radio.
“Ed eccoci ad una nuova puntata de Le avventure di ser Guisgard!” La voce alla radio. “Nella scorsa puntata il nostro Primo Cavaliere era alle prese con una terribile strega che rapiva le suore di un convento. Guisgard raggiunge la tana della megera e le impone di liberarle. Ma lei lo sottopone ad un enigma...”
E continuò:

“Si mangia.
Si usa nel gioco.
Ha un foro centrale.
Può essere decorato.
Può essere di vari tipi.”

E subito il ragazzo risolse l'enigma.
Un attimo dopo la voce alla radio diede la soluzione.
“Bravissimo!” Esclamò lei. “Al primo colpo! Vedi che sei il mio Guisgard?” Facendo l'occhiolino.
“In effetti...” divertito lui “... magari è merito della spada!”
“E mio no?” Subito lei.
“Ovvio...” baciandola lui “... Guisgard senza la sua dama non è nulla...”
E lei naturalmente ricambiò il bacio.

E voi dame e cavalieri di Camelot, sapete risolvere l'arcano?
http://www.laludoteca.com/wp/wp-cont.../Atlantica.jpg

Clio 10-03-2016 20.03.24

Due enigmi nella stessa giornata, splendido.
Che scena dolce avete raccontato, milord, e anche vagamente romantica.
Mi fa pensare a tutte le avventure che abbiamo vissuto insieme, e a quanto siano magiche.
Proprio come quella spada. ;)
(Ma dite a quel ragazzo di riportarla indietro che serve per il seguito :silenced:)

Quanto all'enigma, io direi.. DADO. :smile_lol:

Altea 10-03-2016 20.52.30

Un bellissimo enigma..."Mia Amata" è inimitabile e forgiata da un fabbro longobardo se ben ricordo.
La vostra immagine è evocativa..Altea la trovò, proprio in quel gdr, sopra un libro che narrava le vicende di Ardea.
Vi si trovava sopra una rosa, la afferrò e fu invasa da un fascio di Luce mentre la spada si apriva con sua sorpresa e meraviglia.

Quanto alla soluzione..forse lady Clio ha indovinato, ma voglio provare con "cavallo".

Guisgard 11-03-2016 00.30.43

Lady Clio, tranquilla, noi usiamo sempre e solo la spada originale ;)
Comunque mi spiace per voi è per lady Altea, ma né "Dado", né "Cavallo" sono la soluzione all'anima :naughty:

Lady Gwen 11-03-2016 01.29.39

Che ricordi affiorano riguardo quell'avventura... Molti dei quali riguardanti il mio bellissimo pirata, ovviamente :smile_wub:
Per quanto riguarda l'arcano, provo con "disco", anche se con poca convinzione...

Guisgard 11-03-2016 01.45.50

Provate con "Disco", madamigella?
Ahimè, ma questa risposta non soddisfa tutti gli indizi e dunque non è la soluzione :sad_wall:

Lady Gwen 11-03-2016 01.50.07

Mmm... riprovo con "anello" :neutral_think::confused:

Guisgard 11-03-2016 01.54.46

Eh, damigella, sono dolente nel dirvi di nuovo no, ma purtroppo neanche "Anello" è la soluzione all'enigma :silenced:

Altea 11-03-2016 14.32.05

Mmmhhh...difficilino noto. Provo con "cerchio".


Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 01.39.09.

Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli
Creative Commons License