![]() |
Cavaliere dell'Intelletto...
E' vostro preciso dovere cedere sempre il passo a coloro che si avventurano nei pressi del Ponte Periglioso, poichè la vostra anima moderata non è adusa allo scontro di lancia e resta, financhè gli eventi divenuti rovinosi sfociassero nella Battaglia. E so benissimo, grazie alla mia memoria rigenerata e fluente, che ogni qualvolta lo scontro sia successo, ne avete avuto dolore e sofferenza poichè attraverso "semplici" parole impresse in pergamena silenziosa e virtuale, troppo spesso possono essere fraintese e maleinterpretate... Avete parlato della mia persona immateriale in prima peronsa, constatanto la mia assenza da tempo immermorabile e pultroppo su questo punto avete ragione...Non è la mia assenza quotidiana, che un tempo riscaldava di Musica e Poesia queste stanze a mancare, ma mi è accaduto quello che a nessun Atista dovrebbe mai accadere: la mancanza di ispirazione. E non mi vergogno ad ammetterlo nella Pubblica Piazza della novella Gogna immateriale, anzi vi ringrazio del fatto che, forse consapevolmente o inconsapevolmente, mi avete messo a nudo di questa verità, dannosa per quelli della mia razza in estinzione più della vita stessa... Circa la mia Cerca di "scritti partcolari" o "persone particolari" credetemi Amico Mio, esse non so più tra noi nella materia ma vivono sempre in me nell'immateria del mio eterno spirito libero e vagabondo... Con rispetto...Ultimo Cavaliere dell'Intelletto. Taliesin, il Bardo |
Citazione:
|
Ero in una ditta che fa stampaggio ottone a caldo.
|
Citazione:
|
Taliesin, mio bardo ed amico.
Mi spiace sapervi sprovvisto d'ispirazione e me ne rammarico, poiché ben conosco quanto sia arido l'estro umano senza i favori della musa. Resto però dell'idea che queste pagine invece siano vive, grazie a scritti che possano piacere o meno, frutto di persone che sappiano ispirare o meno ma che ogni giorno sanno rinnovare le passioni che questa Camelot chiama tutti noi a vivere. Tutto qui. Poi ognuno è giusto che si approcci a tutto ciò come meglio crede. Vi dico questo con immutata stima ed il medesimo affetto che da sempre nutro nei vostri confronti, augurandovi ed augurandomi che l'ispirazione possa tornare presto a tingere la vostra sensibilità, amico mio. |
Com'è silenziosa Camelot questa sera, mentre la attraverso lentamente, concedendomi un ultimo sguardo a questa quiete, alle sue vie cullate dalla dolcezza della notte.
Cammino piano, ogni passo mi ricorda l'intensa giornata di combattimenti che ho vissuto, una giornata stancante, appassionate, ricca di conferme, speranze, sfide accettate e superate, sorrisi, lividi, tagli, sangue e sudore, abbracci e fratellanza. Una giornata in cui il mondo moderno, con le sue follie poteva aspettare. Una giornata che mi sembra ancora più bella forse al pensiero del mese che mi aspetta. Un mese in cui il guerriero dovrà cedere il passo alla donna, perché possa essere splendida nel giorno più bello. Eppure so che non sarà facile, ma passerà in fretta. Un mese, poco più, non oltre. Perché già so che quando la donna sarà completa, il guerriero tornerà a bilanciare l'equilibrio. E se le mie speranze non sono vane, tornerà con una carica nuova, con una sfida che aspetta da sempre. E forse chissà, magari sarà proprio questa nuova sfida a farmi sentire meno la sua assenza. O forse saranno i nostri allenamenti di lotta clandestini a sentirla più vicina. Perché lei è il mio specchio, e nulla può cambiare questo. Ora però ho il mio opposto che mi attende, un equilibrio diverso, che mi stimola e attrae da sempre. So che quello è il mio ruolo, e spero di esserne all'altezza. Per colei che col suo entusiasmo mi da la forza di superare l'assenza della mia sorella prediletta, per il mio maestro, per i miei fratelli, e ancora una volta per quella bambina con una spada di plastica in mano che tutti chiamano pazza. Ma adesso, per poco più di un mese, tutto questo potrà aspettare. Ora tocca alla donna realizzare i suoi sogni. E il nostro meraviglioso giardino sembra fatto apposta per custodire i nostri sospiri, i nostri sogni, le nostre speranze. Ci ascolta, incantandoci col profumo dei suoi fiori e ci dona una quiete dolce e silenziosa. Porterò un po' di questa quiete con me stanotte, per completare le emozioni della giornata. http://www.home-dzine.co.za/garden/images/night1.jpg Buonanotte Camelot.. |
Buongiorno Camelot,
ho pensato alle parole di un mio caro amico bardo qui nel Giardino, riflettendoci molto...sono tornata indietro col tempo, in una delle mie tante visite a Firenze. Mio caro Taliesin, forse voi ricordavate di quel Frate che incontrai in una piccola chiesetta di Fiorenza, ma mi piace narrare di nuovo il fatto. Stavo ammirando la "Madonna del Lippi"..bella, dolce e dai lineamenti delicati. Io ero assieme a due amiche, nella ultima bancata e si avvicinò a me un frate sorridente. Premetto che prima, nel refettorio, mi ero soffermata davanti a una effige di un Cavaliere che aveva lasciato le sue parole immortali sulla pietra fredda per la sua amata e io, meticolosamente, le riportai nel mio diario di viaggio. Il frate mi chiese di mostrargli cosa stavo ammirando..poi mi disse che, purtroppo, al mondo di oggi nessuno avrebbe potuto riportare tali opere perchè vivevamo in un mondo freddo, corrotto, dove i veri sentimenti puri erano spariti. Mi benedisse e se ne andò di fretta. Alchè dissi alle mie amiche che quel frate aveva detto parole vere e mi avevano colpita, loro sgomente mi guardarono dicendo.."Quale frate? Non vi era nessuno qui...cosa stai dicendo". Ecco...mio caro bardo..egli voleva dire che in questo mondo moderno la Poesia dell' Anima era svanita, eppure io lotterò perchè non voglio in me svanisca questa Poesia...e questo è il motivo della perduta Ispirazione, ma io non posso pensare che il bardo Taliesin non possegga tale Poesia..e la ritroverà perchè se è insita in noi non può svanire. :smile: |
Odi di Marzo
"Volteggiano le api d'oro ad imbrunire gli steli avvizziti di moderna primavera mentre lontananze d'azzurro scacciano gli spiriti dei boschi e delle pietre, come carcerieri di eterna rimembranza a delimitare il confine di Dite, e tra i germogli impollinati dal novello raggio di luna crescente e i chiassosi stormi di passeri in festa, ritrovo il tuo sorriso coperto d'argento, che come ancella di gradale, mi viene servito al cospetto della mia fronte corrucciata..." Taliesin, il Bardo p.s. Grazie Amica mia... sono tornato. |
Bentornato amico bardo..nel modo più degno e poetico.:smile:
Buonaserata Camelot |
Buona sera camelot nel mio castello c'era una epidemia di influenza tra servitori balie e alla fine è toccata pure a me ora sto meglio ma sempre in casa
|
Citazione:
|
@Lady Clio, leggo solo adesso le vostre bellissime parole legate all'attesa del giorno che mi auguro davvero sia il più bello della vostra vita... È vero, in voi convivono due diversi lati di una stessa medaglia, ma lasciatevelo dire... dal di fuori, questa convivenza risulta essere armoniosa e stimolante. Spero che questo mese trascorra nel modo più lieto possibile e che l'ansia che sicuramente vi assalirà possa essere trasformata in energia positiva, nell'attesa di indossare quell'abito bianco come il vostro cuore ♡
Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Lady Gaynor,
Vi ringrazio immensamente per le belle parole che mi avete dedicato. E naturalmente fa piacere sapere che l'equilibrio così importante per me tra parti molto diverse del mio essere sia percepito all'esterno come armonioso. Porterò con me il vostro augurio, e devo dire che di energia positiva ne avrò davvero bisogno in questo mese così pieno di impegni e preoccupazioni che spuntano come funghi, ma in cui tutto sembra così reale è terribilmente vicino. Ma sarà sicuramene un mese speciale e intenso. Dunque ancora grazie, Milady, per avermi dedicato queste belle parole. :smile: |
Faccio i miei migliori auguri a tutte le dame di Camelot.
Niente mimosa... solo rose e violette :18015::violet::18015::violet::18015:... le margherite le lascio invece al mio buon collega. |
Citazione:
E direi qualsiasi fiore oggi è indicato visto che ciò che conta è il gentil pensiero verso noi donne. Buongiorno Camelot :smile: |
Il vostro Primo Cavaliere, nonché Amante Perfetto, solo in questa tarda ora giunge nell'amata Camelot dopo una giornata scandita dalle solite avventure cortesi e cavalleresche.
Ma se anche il Giorno della Donna è appena trascorso, infatti è riduttivo dedicare a voi dame una sola giornata in un anno, non potevo non porgere i miei auguri alle nobili signore di questo reame. E d'accordo col mio compagno ser Hastatus, anche io non porto con me mimose, ma fiori diversi, perché unica è ogni donna del mondo :smile: A lady Altea offro dunque un trifoglio bianco, che nel linguaggio dei fiori simboleggia la Promessa, in attesa presto di una nuova storia come lei spesso mi ha domandato :smile_lol: A lady Gwen invece porgo un'amamelide, che nel linguaggio dei fiori rappresenta il Sortilegio, visto che lei tanto ama il mondo magico ed i suoi misteri :smile: A lady Dacey poi offro un amaranto, che nel linguaggio dei fiori raffigura i tesori mistici d'Oriente e della sua immortalità, poichè ella tanto adora la magia di quel mondo :smile_lol: A lady Clio allora dono un giglio, che nel linguaggio dei fiori simboleggia la Purezza, vista la grazia e la nobiltà con cui lei si divide tra l'essere dama e l'essere guerriera :smile: A lady Gaynor infine regalo una rosa, che nel linguaggio dei fiori raffigura la Passione, poichè tanta passionalità ci ha donato nell'ultimo Gdr ;) Ora posso ritirarmi in questa notte che con i suoi sogni mi reclama. Buonanotte, Camelot :smile: |
Ringrazio Sir Hastatus per gli auguri e Sir Guisgard, voi sapete sempre andare a segno ;)
|
Vi ringrazio, milord per questo bellissimo giglio accompagnato dalle vostre abili e gradite parole.
Lo porterò con me, se permettete, nella giornata emozionante ed intensa che mi aspetta. ;) Buongiorno Camelot! :smile_lol: |
Donne in Festa...
"Dormono pigramente le anime vagabonde di arcobaleni spezzati, affogate nello stagno delle violenze e delle eterne vessazioni, come rami inselvatichiti lasciati a macerare nell'innesto di frutti infecondi, rosicchiando briciole di amore negato nella speranza di una carezza, mentre in lontananza processioni di agonizzante crocifissione vengono deposte come allori alla memoria, oggi, che nel blu di quel loro sorriso, continuerò a cantarne la Storia..." Taliesin, il Bardo |
Citazione:
Detto questo presumo ne prenderò molto di questo trifoglio bianco...in modo tale da avere tante Promesse da voi esaudite, dunque Milord..e tante storie ;):smile_lol: @Un ringraziamento pure a sir Taliesin, il quale ha ricordato le donne vittime di violenza e soprusi...come ben detto da sir Guisgard, ogni donna è diversa..nel suo carattere e pure nel suo vissuto di vita, nelle sue esperienze..quindi il senso di questo giorno è stato degnamente festeggiato. Buongiorno Camelot....e fa di nuovo freddo :smile: |
Milady che gli Uomini chiamano Dea...
Grazie di cuore, per avermi riportato nel luogo in cui venni generato. Probabilmnete senza di voi la mia uscita dalle scene sarebbe stata definitiva... Taliesin, il Bardo |
@Sir Hastatus, giungo in ritardo per ringraziarvi degli auguri...
@Sir Guisgard, che dire... è così che mi piace mi si regalino fiori... una singola rosa alla volta, che ha da dire più di un intero roseto... Inviato dal mio Z00D utilizzando Tapatalk |
Stanotte cammino solitaria in questo Giardino
eppure non senso la solitudine. Guardo la volta celeste, l' aria è tersa, il cielo è limpido affido i miei sogni alla Donna Luna e le sue stelle ancelle. E' Primavera..possibile nessuno se ne sia accorto? Possibile solo io cammino tra questi violottoli guardando i primi germogli verdi sugli alberi, le camelie in fiore e ne prendo una..è bianca screziata di rosso e la appunto ai biondi capelli. E le pratoline nel prato, fiorellini semplici ma sono certa da un profondo significato. Ne prendo uno...piccolo, rosa...eppuro donato da un uomo alla sua amata rappresenta il mondo intero..l' Amore Eterno. Perchè l' Amore non pretende molto..prove eroiche o grandi slanci a volte si...ma è fatto di cose semplici. In fondo per dichiarare l'Amore abbiamo bisogno di solo due parole..ma valgono il mondo intero. Mi auguro stanotte di aver svegliato il Giardino dal torpore dell' Inverno.. benvenuta Primavera. http://i66.tinypic.com/mty2a9.jpg |
Milady Altea...
Nel Giorno del Suo e del Vostro Ritorno, tra petali di rosa inebrianti di salmastro di meridione e muri bassi di pietra lavica, dove il vento del vostro nord incide i suoi disegni, possa giungervi in questa Pubblica Agorà affannata di Musica e Poesia, il mio sincero ringraziamento per averne dischiuso le porte...Buona Primavera. Taliesin, il Bardo A Fabrizio "Ci sono rose come la tua voce che sfiorano il mattino delle genti occhi che sognano, mani che si muovono per chitarre fatte di sola spiaggia. Avrei voluto accompagnarti in cielo io che sono Poeta e non ho un Canto che mi addolori fino a essere sorriso." A. Merini, nata il 21 Marzo del 1931 |
Caro amico bardo Taliesin,
avete fatto filtrare il primo raggio di Sole primaverile. E io vi sono grata per aver ricordato in modo sublime la nascita di Alda Merini e il ricordo di un grande uomo e artista. E questo Giardino gioisce nel canto e nella poesia..oggi che è pure "La Giornata Mondiale della Poesia". Una rosa bianca vi porgo, simbolo della amicizia sincera :smile: Buon pomeriggio Camelot.... |
L'UNION FAIT LA FORCE...
"Il fragore dell'acciaio ha straziato la quotidianità della povera gente oppressa nella modernità di grafici finanziari e cuori a forma di petrolio dove la Scimmia di Dio ha nuovamente trovato la fertilità di un terreno arato nel terrore dove germoglia l'ennesimo fanatismo in nome di un Essere lontano e silente infangato dalla loro stessa distorsione, e mentre echeggiano strilli di civetta nelle piazze e nelle vie desolate, ritornano i rombi del tuono sulle nostre pazienze e sulle nostre coscienze, come eterne e vane promesse di ripresa e di speranza poggiate sulle palle di insensati governanti che daranno Loro modo di concludere l'Ultima Crociata..." Taliesin, il Bardo |
Sir Taliesin,
come sempre avete doverosamente reso omaggio a chi non vi è più.. Oggi in me, per una strana coincidenza, si è levato un barlume di speranza aprendo il quaderno di una bambina ormai ragazzina. Vi era scritto il suo nome europeo e vicino uno di un mondo diverso soprattutto per religione. Nel mezzo vi stava un cuore e scritto.."amiche". E l'ho guardata con fierezza...e in quello sguardo vi era tutto il mio ringraziamento per avermi mostrato la speranza di una Unione ancora possibile..quella scritta sia la testimonianza di un mondo migliore che verrà. Buongiorno Camelot :smile: |
“Riflessi di pesco colorano il giorno della lenta risalita al luogo del Cranio, dove il potere vestito di umana sembianza si mescola alle grida ed i lamenti dei contadini frastornati da sentenze insanguinate nelle coscienze di vere icone che si imprimono nelle superstizioni di panni di lino lasciati ad essiccare al novello sole di primavera, mentre donne pietose coperte nel lutto dei loro steli oramai divenuti sterili, accarezzano il volto della misericordia che, come agnello sacrificale, ancora una volta morirà nella Sua ennesima resurrezione…”
Buona Pasqua Giovani Viandanti…non dimenticate mai questo sentiero, è l’unica via di Salvezza. Taliesin, il Bardo |
Sir Taliesin...oggi è il giorno del Silenzio, della meditazione e preghiera.
E che sia una Resurrezione del Mondo e dei veri Valori come la Pace. Una buona Pasqua pure a voi. |
In questo momento in cui ogni animo umano .....puo' chiudersi nel rispettoso Silenzio.....per un grande cambiamento.......dove la sofferenza.....trasformandosi in morte e paura......si risveglia nel Vita caldo Sole.....
Auguro a tutti di rinnovarsi in Pace e Serenità...... |
Mi unisco al coro per augurare a tutti voi i più sereni auguri di buona Pasqua.
|
Buongiorno Camelot,
Grazie per gli auguri e mi auguro abbiate trascorso una serena Pasqua... Oggi il tempo da queste parti è nuovamente invernale ma si spera il sole faccia capolino. |
Lo so, dovrei dormire o le occhiaie saranno sempre più difficili da coprire.
Ma stanotte proprio non ci riesco, forse mi è entrata la Luna nelle vene. Forse sono semplicemente le emozioni di questa giornata che mi tengono sveglia. Una giornata unica in compagnia delle amiche più care. Una giornata fatta apposta per farmi emozionare. Una giornata che forse è volata via troppo in fretta, lasciandomi ancora mille pensieri nella testa. O forse sono le emozioni che vogliono essere trascritte sulla carta così da diventare immortali. Chissà se è possibile, chissà se ci sono riuscita... Chissà se ora mi lasceranno riposare per quel che resta di questa notte. Per ora vago silenziosa per il giardino ad ammirare la primavera che è sbocciata sotto i nostri occhi. Magari chissà, attenderò direttamente l'alba e sarà lei a rendere indelebili le emozioni che mi tengono sveglia. http://static.messynessychic.com/wp-...dianecook1.jpg Buonanotte Camelot :smile: |
Buongiorno a tutti... e spero che lady CLio sia riuscita a dormire almeno un paio d'ore. :D
|
Citazione:
Non temete, milord, alla fine sono crollata anche io... :D |
Milady Clio,
ad averlo saputo vi avrei fatto compagnia in questo bel giardino fiorito di fiori di pesco giapponese che da sempre mi emozionano. Solo voi sareste stata sognante per la bella giornata...ed io nervosa per il cambio di orario che ogni volta mi provoca insonnia. :rolleyes: Buon pomeriggio di sole Camelot...:smile: |
Eh già, c'è anche quello da considerare.
Ad ogni modo, ho come l'impressione che di notti insonni ce ne saranno ancora nei prossimi giorni. ;) Ma a voi auguro di riposare. Buon pomeriggio Camelot :smile_lol: |
A Karl der Große...
"Sotto i colpi di asce appuntite e pelli di orso erano appena crollati i fasti dell'acquila imperiale portatrice di civiltà e di diritto, mentre Isidoro di Siviglia aveva indottrinato lungo i Pirenei quei Visigoti conquistatori della Città Eterna, in questo giorno di sbocciatte primavera, venne al mondo in Aquisgrana un Sole che avrebbe spazzato come rami secchi gli appezzamenti microscopici di un terreno di conquista divenuto inospitale e dominato dal terrore. Spesso la sua figura, cantata dai trovatori di ogni tempo, venne celebrata ed abbinata a quella del Re Orso che anni prima nella sua terra aveva avuto lo stesso sogno utopistico...Grazie per esserci stato, nel bene e nel male, nel genocidio e nella sacralità, nella contraddizione e nella fedeltà, nella Storia e nella Leggenda..." Taliesin, il Bardo |
Grazie per renderci sempre partecipi dei fatti della storia..penso vi riferite a Carlo Magno..Sir Taliesin.
E grazie della vostra preziosa presenza... |
Sì, anch'io direi che qui si parla di Carlo Magno.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Adesso sono le 16.10.56. |
Powered by vBulletin versione 3.8.11
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Copyright © 1998 - 2015 Massimiliano Tenerelli